Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque a quanto pare dai giorni che c'è stato lo switch - off non noto più altre attivazioni, di emittenti che in realtà mancano e come (sono ancora molte e non sto a fare i nomi perchè elencate più volte), perchè presenti prima in segnale analogico ed ancora totalmente assenti in DTT; quindi spero anche io che questo master plan che è soggetto a continue evoluzioni trovi un applicazione defintiva e che il Ministero non si addormenti a dare le concessioni con le relative autorizzazioni agli impianti delle tv che devono ancora accendere. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque a quanto pare dai giorni che c'è stato lo switch - off non noto più altre attivazioni, di emittenti che in realtà mancano e come (sono ancora molte e non sto a fare i nomi perchè elencate più volte), perchè presenti prima in segnale analogico ed ancora totalmente assenti in DTT; quindi spero anche io che questo master plan che è soggetto a continue evoluzioni trovi un applicazione defintiva e che il Ministero non si addormenti a dare le concessioni con le relative autorizzazioni agli impianti delle tv che devono ancora accendere. :icon_rolleyes:

Da te come arrivano i mux timb? io ho il mux 1 e il mux 3, che però vengono accesi in alternanza.....
 
massera ha scritto:
In effetti stanno facendo così per quanto concerne "Cielo", canale che comunque vada sarà meno interessante di raistoria, dal mio punto di vista.
non parlavo di canali tv, ma di frequenze...poi quello di Cielo e Mtv2 è tutt'altra faccenda :eusa_whistle:
 
massera ha scritto:
In effetti stanno facendo così per quanto concerne "Cielo", canale che comunque vada sarà meno interessante di raistoria, dal mio punto di vista.
e che c'entra Cielo con Rai Storia...bha....
 
Il problema per le autorizzazioni riguarderà non solo le nazionali (che comunque a breve Cielo partirà con Deejay Tv) ma il problema principale sembra che sia anche per le locali c'è al momento molto da fare e da attendere, ecco perchè si sono riservati i famosi 2 - 6 mesi di tempo per le altre attivazioni e coperture. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Il problema per le autorizzazioni riguarderà non solo le nazionali (che comunque a breve Cielo partirà con Deejay Tv) ma il problema principale sembra che sia anche per le locali c'è al momento molto da fare e da attendere, ecco perchè si sono riservati i famosi 2 - 6 mesi di tempo per le altre attivazioni e coperture. :eusa_think:
l'importante è che attivino le tv nazionali...delle locali c'è tempo...soprattutto xkè la gran parte di queste tv (se così si possono chiamare) non trasmettono assolutamente nulla...anzi...se non le attivano me fanno un favore :D
 
PhOeNiX ha scritto:
l'importante è che attivino le tv nazionali...delle locali c'è tempo...soprattutto xkè la gran parte di queste tv (se così si possono chiamare) non trasmettono assolutamente nulla...anzi...se non le attivano me fanno un favore :D

Spero che riguardo alle nazionali attivino anche qui entro 2 - 6 mesi i restanti Mux della Rai (con conseguente riorganizzazione dei Mux stessi) ed il Mux di Retecapri; che sono in effetti gli unici nazionali mancanti nell'area civitavecchiese. ;)
 
Extra TV

da ieri Extra TV ha il suo mux sul Ch 28. Saranno risolti finalmente i problemi con Canale Italia.

Il Mux è composto da 4 canali Extra TV e Radio Tele Magia
 
In sostanza ancora tutto fermo chissà se dopo il 16 dicembre (switch - off della Campania completato) ci siano ulteriori decisivi assestamenti ed altre prime attivazioni di altri Mux mancanti.

Anche perchè ho l'impressione che le due Regioni sono collegate o sbaglio? :eusa_think:

Che mi dite? :eusa_think:
 
PhOeNiX ha scritto:
l'importante è che attivino le tv nazionali...delle locali c'è tempo...soprattutto xkè la gran parte di queste tv (se così si possono chiamare) non trasmettono assolutamente nulla...anzi...se non le attivano me fanno un favore :D

Io comunque orientando l'antenna a Napoli (Monte Faito) riesco tranquillamente a ricevere tutta l'offerta rai, anche se non mi arriva con una qualità alta. In questo caso ho però disturbi sulla Rai locale e sui timb. Quindi se riusciranno a fare l'SFN in maniera ottimale, come già fa qualche tv, da noi si potrebbe orientare a Napoli e riuscire a vedere qualcosa in più, che non sempre arriverebbe con grande qualità vista la presenza di alcuni ostacoli orografici.
 
aristocle ha scritto:
Chissà se spostando tutto a Monte Cavo Vetta c'era possibilità di "alleggerire" l'area pontina rimuovendo M.Secco o Sezze. Vabè..forse è fantascienza :D

ma stai scherzando!!!!
monte Secco è un punto strategico vogliamo oscurare una bella fetta di popolazione dai segnali Rai
Hanno investito molto in quel sito e certamente non è un caso:eusa_naughty:
idem per Sezze
 
alberto1967 ha scritto:
ma stai scherzando!!!!
monte Secco è un punto strategico vogliamo oscurare una bella fetta di popolazione dai segnali Rai

Giusto per capirci...
ma quali sono le zone che Monte Secco copre e Monte Artemisio no e viceversa?
Come mai non riducono le postazioni?
Per Monte artemisio poi...immagino abbiano risolto il problema relativo all'elettrosmog
 
alberto1967 ha scritto:
ma stai scherzando!!!!
monte Secco è un punto strategico vogliamo oscurare una bella fetta di popolazione dai segnali Rai
Hanno investito molto in quel sito e certamente non è un caso:eusa_naughty:
idem per Sezze

Non credo che spostando tutto sulla vetta la città di Sezze sarebbe servita bene... non dimentichiamo gli ostacoli orografici.
 
aristocle ha scritto:
Giusto per capirci...
ma quali sono le zone che Monte Secco copre e Monte Artemisio no e viceversa?
Come mai non riducono le postazioni?
Per Monte artemisio poi...immagino abbiano risolto il problema relativo all'elettrosmog

monte Secco è solamente per la Rai è il traliccio bianco e rosso ben visibile sulla via appia tra Velletri e Genzano mentre monte Artemisio si trova nella zona Tevola situata tra Velletri e Lariano.
Questi due siti coprono molto bene la zona di Velletri che ha delle difficoltà con monte cavo e naturalmente l'agro pontino anche se in quel caso la ricezione da monte cavo è ottima.
Di elettrosmog se ne parlava circa 15 anni fà ma poi i discorsi sono un po' scemati e ultimamente ne in consiglio comunale e neanche nella stampa locale sono apparse discussioni in merito non altrettanto si può dire per la telefonia mobile
 
alberto1967 ha scritto:
monte Secco è solamente per la Rai è il traliccio bianco e rosso ben visibile sulla via appia tra Velletri e Genzano mentre monte Artemisio si trova nella zona Tevola situata tra Velletri e Lariano.
Questi due siti coprono molto bene la zona di Velletri che ha delle difficoltà con monte cavo e naturalmente l'agro pontino anche se in quel caso la ricezione da monte cavo è ottima.
Di elettrosmog se ne parlava circa 15 anni fà ma poi i discorsi sono un po' scemati e ultimamente ne in consiglio comunale e neanche nella stampa locale sono apparse discussioni in merito non altrettanto si può dire per la telefonia mobile

Ok ..di quanto detto già ne ero a conoscenza.
Semplicemente volevo sapere cosa ha di meglio l'una rispetto all'altra e soprattutto perché non le unificano.
Riguardo all'elettrosmog immagino che sia tutto ok perché qualcuno ha affermato che basta 1/4 della potenza per coprire alle stesse condizioni.
 
aristocle ha scritto:
Ok ..di quanto detto già ne ero a conoscenza.
Semplicemente volevo sapere cosa ha di meglio l'una rispetto all'altra e soprattutto perché non le unificano.
Riguardo all'elettrosmog immagino che sia tutto ok perché qualcuno ha affermato che basta 1/4 della potenza per coprire alle stesse condizioni.
infatti riguardo a monte cavo vetta e rai è pura fantascienza ahahaha ma x velletri effettivamente non capisco proprio xkè ci devono essere due postazioni...non le potrebbero unificare?! :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso