Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pietruccio ha scritto:
Segnalo problemi sul mux 2 RAI ch30, purtroppo il segnale che come livello è buono viene agganciato per 1 massimo 2 secondi e poi scompare.:eusa_think:

@piersan: ottimo post.;)

Grazie! Da dove segnali il problema?
 
piersan ha scritto:
Grazie! Da dove segnali il problema?
Ottimo post piersan, anche io di riflesso quando c'era l'analogico, ricevevo tutti i segnali indicati da Monte Peglia. Adesso sembra che non creino più disturbo ai MUX digitali. Pietruccio dal nick riceve da Prima Porta quartiere a Nord di Roma. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Ottimo post piersan, anche io di riflesso quando c'era l'analogico, ricevevo tutti i segnali indicati da Monte Peglia. Adesso sembra che non creino più disturbo ai MUX digitali. Pietruccio dal nick riceve da Prima Porta quartiere a Nord di Roma. ;)

Meglio così... Purtroppo in quelle zone, più vicine al Peglia di dove ti trovi tu (prov. di Viterbo no?) danno parecchi problemi, in alcuni casi risolvibili solo spostando le antenne e mettendole al riparo di tetti, muri e altro che fungano da schermo...
Per il disservizio sul ch 30 Rai, non posso confermare, ora sono sul posto di lavoro, ma mi interessava sapere da dove...
 
Pietruccio ha scritto:
piersan tu vuoi sapere da dove ricevo: ho una uhf su monte cavo e uhf => ingresso 4 banda su monte mario, ma purtroppo non li ho a vista, vabbè non fa niente, il mio post non era per risolvere l'eventuale problema (c'è l'altro thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1491989) era solo per sapere se lo fa solo a me.

Certo, lo avevo capito... Visto che anche io, pur stando ad Amelia (TR), ricevo il ch 30 da M.te Cavo ti avrei dato una conferma (e se lo ricevo io, vuol dire che viene trasmesso ai massimi livelli), se solo fossi a casa mia... ma sono al lavoro e non ho la possibilità di controllare. Certo, tu lo ricevi in SFN anche da M.te Mario, e questo potrebbe (dico potrebbe) generare qualche problema.
 
piersan ha scritto:
L'azienda ha altresì risposto ai reclami del sottoscritto e del sindaco affermando che il problema sarà risolto, non si sa se spostando in frequenza la trasmissione analogica oggi sul canale H1 o trasformando questa frequenza in digitale, sempre previo spostamento in frequenza (visto che in VHF la Rai utilizza reti multifrequenza e non SFN).
il passaggio al digitale è quasi impossibile,lo spostamento della frequenza no;)
 
Problema sul ch30

Si penso anche io che da i due siti non ci sia "piena sintonia" causa lavori/aggiustamenti. Sembredrebbe come se i segnali ciclicamente si annullino. Vabbè gli passerà.
 
agostino31 ha scritto:
il passaggio al digitale è quasi impossibile,lo spostamento della frequenza no;)

Perché dici che è impossibile? Cioè, è più probabile uno spostamento della trasmissione di Rai Uno in analogico dal canale H1 ad altro canale? A trovarne di liberi utilizzabili, poi...
 
piersan ha scritto:
Meglio così... Purtroppo in quelle zone, più vicine al Peglia di dove ti trovi tu (prov. di Viterbo no?)
sud-est viterbese (tra Castel Sant'Elia e Nepi), vicino ai confini umbri, ma comunque televisivamente parlando, con piena copertura dei MUX Romani.
Faccio riferimento quindi soltanto a Roma per la copertura. ;)
 
agostino31 ha scritto:
sì,tanto nel 2012 verrà attivato solo il mux 1...
l'H2 è libero...

Che verrà attivato solo il mux 1 lo penso anch'io, si spera non nel 2012 però ma prima... non lo dico per me che riesco a riceverlo da M.te Cavo (solo ogni tanto squadretta per un secondo), ma per i tantissimi abitanti di Amelia che non riescono a ricevere più i tre canali Rai principali in digitale, ma non li guardano neanche più in analogico perché ormai usano il decoder, visto che Mediaset e Telecom Italia si prendono bene.

Quanto all'H2, è vero, è libero,ma non dovrebbe essere più utilizzato in quanto riservato al DAB, la radio digitale. Magari potrebbero utilizzarlo in via provvisoria, però... fino al 2012.
 
Paolo1969 ha scritto:
sud-est viterbese (tra Castel Sant'Elia e Nepi), vicino ai confini umbri, ma comunque televisivamente parlando, con piena copertura dei MUX Romani.
Faccio riferimento quindi soltanto a Roma per la copertura. ;)

Ok, anche io, in territorio umbro già da 8 km (confine di provincia con Orte-Viterbo verso sud) televisivamente parlando ricevo da Roma. Salvo il ripetitore Rai locale, ancora analogico, che in questo momento sarebbe meglio non ci fosse...
 
piersan ha scritto:
Che verrà attivato solo il mux 1 lo penso anch'io, si spera non nel 2012 però ma prima....
è moooooolto dura;)
piersan ha scritto:
ma per i tantissimi abitanti di Amelia che non riescono a ricevere più i tre canali Rai principali in digitale, ma non li guardano neanche più in analogico perché ormai usano il decoder, visto che Mediaset e Telecom Italia si prendono bene. .
che non li guardano in analogico lo dici tu,ma non credo sia così visto che prima di accendere il decoder c'è l'analogico:eusa_whistle:
piersan ha scritto:
Magari potrebbero utilizzarlo in via provvisoria, però... fino al 2012.
esatto :eusa_clap:
 
Meno male, se ne sentiva la mancanza... :doubt:

Comunque se quelli di Teletuscolo e Amici (TV) vari si limitassero alle aggiunte sarebbe già qualcosa, invcece di spostare in continuazione i pid e le assegnazioni alle proprie Emittenti e mandare in tilt TV DTT e decoder che non riescono più a sintonizzarne i contenuti in modo corretto... Un giorno Teletuscolo è Teletuscolo, il giorno dopo è Canale Zero, due giorni dopo ci trovi Supernova, la settimana appresso non è più trasmesso, poi ci trovi Telepontina... E che cavolo, decidetevi e basta (questo succede un po' su tutte le Emittenti contenute nei loro Mux)! :mad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Meno male, se ne sentiva la mancanza... :doubt:

Comunque se quelli di Teletuscolo e Amici (TV) vari si limitassero alle aggiunte sarebbe già qualcosa, invcece di spostare in continuazione i pid e le assegnazioni alle proprie Emittenti e mandare in tilt TV DTT e decoder che non riescono più a sintonizzarne i contenuti in modo corretto... Un giorno Teletuscolo è Teletuscolo, il giorno dopo è Canale Zero, due giorni dopo ci trovi Supernova, la settimana appresso non è più trasmesso, poi ci trovi Telepontina... E che cavolo, decidetevi e basta (questo succede un po' su tutte le Emittenti contenute nei loro Mux)! :mad:

Già sono d'accordo con te anche se ancora devono, ampliare la loro copertura visto che in molte aree switchate sono ancora assenti, nella mia area sono assenti e le frequenze dei canali 53 Uhf e 69 Uhf sono libere e non utilizzate, stiamo in attesa chissà quando si decideranno ad attivare i loro impianti qui a Monte Paradiso.:doubt:

Inoltre caro AG- Brasc, sai in quale area switchata a parte Civitavecchia sono ancora assenti? :eusa_think:

Ci sono ampliamenti di copertura in vista da parte di Amici Tv in queste aree switchate o ancora non si sà nulla? :eusa_think:

Grazie.
 
agostino31 ha scritto:
è moooooolto dura;)
che non li guardano in analogico lo dici tu,ma non credo sia così visto che prima di accendere il decoder c'è l'analogico:eusa_whistle:
esatto :eusa_clap:

In questo ultimo mese ho girato non poche abitazioni di Amelia, per risolvere il problema Rai e altri e risintonizzare i decoder, e ho potuto verificare che la stragrande maggioranza di esse è dotata di decoder, anche uno per tv, e dal momento che i canali Mediaset e Telecom Italia Media non si ricevono più in analogico usano tutti il decoder. Forse, a guardare l'analogico sono rimasti un pugno di vecchietti ultraottantenni... Molti risolvono il problema Rai con il satellite, ma solo pochissimi hanno TivùSat, la maggior parte utilizza decoder free to air o ha Sky, con gli oscuramenti di programmi che sappiamo.
Per quanto riguarda la mancata accensione di un mux digitale dal ripetitore di Amelia, credo si tratti di un errore da parte di Raiway, che ha ragionato a compartimenti stagni, per regione, mentre il calendario dello switch off procede per "aree tecniche", non per regioni vere e proprie. Amelia, insieme con altri 7 comuni della prov. di Terni, fa parte dell'area tecnica Lazio, e gli 8 comuni sono nella lista del Ministero Comunicazioni per lo switch off del Lazio. Negli altri 7 comuni, però, non esiste un ripetitore Rai, solo ad Amelia, e Raiway avrebbe dovuto considerarlo alla stregua degli altri ripetitori dei comuni laziali che ha trasformato in digitale. In più, qui si è creato il pastrocchio dell'isofrequenza, che va risolto al più presto. La gente va dicendo che non rinnoverà il canone Rai, nel 2010, se non sarà possibile vedere i tre canali. Considera che non è solo il canale analogico H1 a disturbare il canale digitale H1, ma anche viceversa! Il segnale digitale crea neve sull'analogico, laddove non si riesce a diversificare la ricezione con il puntamento dell'antenna.
Scusa, posso chiederti come fai a conoscere la situazione di Amelia? Ci vivi o hai qualcosa a che fare con Raiway?
 
Corry744 ha scritto:
Già sono d'accordo con te anche se ancora devono, ampliare la loro copertura visto che in molte aree switchate sono ancora assenti, nella mia area sono assenti e le frequenze dei canali 53 Uhf e 69 Uhf sono libere e non utilizzate, stiamo in attesa chissà quando si decideranno ad attivare i loro impianti qui a Monte Paradiso.:doubt:

Inoltre caro AG- Brasc, sai in quale area switchata a parte Civitavecchia sono ancora assenti? :eusa_think:

Ci sono ampliamenti di copertura in vista da parte di Amici Tv in queste aree switchate o ancora non si sà nulla? :eusa_think:
Corry, non ne ho idea e ti assicuro che non ti perdi nulla.

Certi individui che (volutamente?) si dimostrano incapaci di gestire a dovere una rete televisiva, soprattutto circa i parametri tecnici, pids, numerazione LCN, si possono definire in un solo modo: METASTASI DELL'ETERE. Per cui, se non si "ampliano" faranno un favore a tutti. :mad:

Circa la numerazione LCN apro una parentesi (forse OT, ma secondo me ci sta tutta).
Avete fatto caso come il pasticcio delle "appropriazioni indebite" delle posizioni LCN non abbia poi scatenato tutto questo scandalo, ad es. se sul "7" invece che La7 ci si trovava la TV di "Giggino 'o zuzzuso" oppure de "Er Monnezza"? Avete notato come la cosddetta regolamentazione di questo aspetto sia ancora nebulosa, senza regole chiare e soprattutto SEVERE?
Volevo vedere se per errore uno di questi conflitti LCN avesse coinvolto qualche canale con contenuti a pagamento (anche se collocati sulle numerazioni 3xx e 4xx)... Perché, così a memoria, non mi pare si sia mai verificato. :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso