Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti ti conviene riportare la stessa domanda aprendo un nuovo thread nella sezione tecnica, vedi anche i due interventi precedenti. :wink:
 
Stamattina, vista la politica dei piccoli passi ho cambiato uno dei due cavi, quello che va a piano di sotto ove c'è l'alimentatore.
In effetti c'è qualche miglioramento sui segnali verticali, con l'entrata del mux 3 rai da Napoli, ma per ora nn c'è traccia del timb3, visto fino al primo intervento sull'antenna.
Evidentemente la miscelazione di diverse antenne crea problemi quando una normale direttiva vs roccamonfina (da cui trasmette il timb 3 stesso) è miscelata appunto con una potente triplex, poichè fino al momento in cui si è collegato il nuovo cavo al partitore dopo aver inserito la muova antenna il timb 3 era regolarmente vedibile.
Manca ancora la sostituzione dell'altro cavo, anche questo in condizioni brutte, ma non so che cosa possa migliorare a livello di timb. Mah....:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Tentare di prendere tutto con una triplex UHF vs M.Faito????
Sarebbe pensabile??
 
aristocle ha scritto:
Tentare di prendere tutto con una triplex UHF vs M.Faito????
Sarebbe pensabile??

no purtroppo, e anche se dal Faito entra tutta l'offerta Rai, non entrano i timb e gli altri canali garantiti da Roccamonfina, oltre a disturbi sul mux 1 rai.
 
messaggero57 ha scritto:

Ho letto il problema a quanto pare è molto serio, e Teleroma 56 con Super 3 ed altre emittenti locali romane lo hanno evidenziato; in sintesi o verrà risolta ed assegnato un preciso ordinamento Lcn a tutti gli operatori sia nazionali che reionali/locli oppure molte emittenti a causa della perdita di ascolti e di pubblicità si troveranno presto in crisi economica e fallimentare.

Questo non è un sistema da parte mia giusto e così non va bene :eusa_naughty: spero appunto che per venire incontro a tutti gli operatori presto sia ordinato una volta per tutte e con regole rigide la Lcn. :eusa_think:
 
Tra i canali che ricevo ci sono anche i mux 2 e 3 rai ricevuti di rimbalzo da Napoli. Non capisco il perchè, però, pur essendo entrambi i mux di potenza 80-90 e di qualità 45-50, il mux 3 si vede bene senza squadrettamenti mentre il mux 2, che riesco sempre ad agganciare tutte le volte che faccio la ricerca, compare sempre a schermo nero....:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Tra i canali che ricevo ci sono anche i mux 2 e 3 rai ricevuti di rimbalzo da Napoli. Non capisco il perchè, però, pur essendo entrambi i mux di potenza 80-90 e di qualità 45-50, il mux 3 si vede bene senza squadrettamenti mentre il mux 2, che riesco sempre ad agganciare tutte le volte che faccio la ricerca, compare sempre a schermo nero....:eusa_think:

Dalla differenza di ricezione che hai tra il Mux 3 (che ricevi bene) ed il Mux 2 (che agganci ma ti rimane a schermo nero) si può dedurre che il Mux 2 ha un impianto di minore potenza del Mux 3 ed è per questo che lo ricevi a schermo nero. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Dalla differenza di ricezione che hai tra il Mux 3 (che ricevi bene) ed il Mux 2 (che agganci ma ti rimane a schermo nero) si può dedurre che il Mux 2 ha un impianto di minore potenza del Mux 3 ed è per questo che lo ricevi a schermo nero. ;)

E' probabile, e considera che la mia antenna non è neanche a Napoli. Manca quindi al mux 2 quel poco in più per entrare bene, cosa che a volte fa.
Non escludo la sua attivazione (che per la verità c'è già a Formia) nella postazione di Sessa A., quella che ho più in ottica.
 
molto probabilmente nel mio paese molti non pagheranno il canone rai. siamo tutti un po imbufaliti.....penso che siamo gli unici ad aver subìto e non guadagnato da questo epocale passaggio.
dicevano che era ottimo etc etc? venite a casa a vedere: 8 canali, a stento e ripeto a stento si vedono i canali di laziotv.
e gli altri canali rai? noi tutti dovremmo pagare un abbonamento, per di piu aumentato rispetto allo scorso anno, che ci garantiva non so quanti canali rai e invece ci ritroviamo con i soliti 3 canali che a volte saltano pure? mi spiace ma noi diciamo no!
di mediaset e dei suoi canali poco importa, tanto è tv privata....ma la rai è vergognosa: email mandate non hanno avuto risposta e noi ci ritroviamo con un pugno di mosche in televisione!
 
frankiex86 ha scritto:
molto probabilmente nel mio paese molti non pagheranno il canone rai. siamo tutti un po imbufaliti.....penso che siamo gli unici ad aver subìto e non guadagnato da questo epocale passaggio.
dicevano che era ottimo etc etc? venite a casa a vedere: 8 canali, a stento e ripeto a stento si vedono i canali di laziotv.
e gli altri canali rai? noi tutti dovremmo pagare un abbonamento, per di piu aumentato rispetto allo scorso anno, che ci garantiva non so quanti canali rai e invece ci ritroviamo con i soliti 3 canali che a volte saltano pure? mi spiace ma noi diciamo no!
di mediaset e dei suoi canali poco importa, tanto è tv privata....ma la rai è vergognosa: email mandate non hanno avuto risposta e noi ci ritroviamo con un pugno di mosche in televisione!

La Rai sta rispondendo in ritardo un pò a tutti, ed effettivamente non ha ancora sistemato le frequenze e la conversione dei segnali analogici in tutte le postazioni.
Speriamo si sistemi tutto a breve. Comunque il mux 1 (quello dei 3 canali classici) dovrebbe funzionare ovunque...
In quale paese vivi?
 
Disponibili ora su otgtv anche le liste del mio comune (anche con mia collaborazione). E' utile sicuramente conoscere la ricezione di più comuni possibile, anche perchè a volte il segnale cambia di parecchio tra le varie zone.
 
Qualche tv sta iniziando la riorganizzazione del proprio mux.
Sul mux Campano "Lunaset" erano presenti 14 canali, con varie ripetizioni. Ora si sono ridotti ed è stato inserito uno strano canale, "Sposami"....
 
Nella mia area come in tutte le aree switchate il 16/11/2009 dove mancano molti Mux, ci sono in questo periodo lavori in corso, vediamo che cosa accadrà nei prossimi giorni e nei prossimi mesi.

Dico questo perchè mi è stato riferito che fra non molto verranno attivati molti Mux locali non ancora presenti; l'unica di cui non ho notizia e non riesco ad averne è la Rai, speriamo che presto si faccia sentire o intervenga al più presto riorganizzando un minimo dei suoi Mux; già se sparisse il Mux A e venisse riorganizzando il tutto in Mux 1, 2 e 3 sarebbe per il momento più che sufficiente. :evil5:
 
I mux locali mancanti dovrebbero arrivare prima o poi.
Anche da me risultano attivati alcuni che non ci sono, come dice otgtv, al quale sono state fatte queste comunicazioni perchè evidentemente stanno per iniziare a trasmettere.. il timb 1, per es, risulta attivato sia da Sessa che da Roccamonfina, ma non ce n'è traccia.
 
massera ha scritto:
I mux locali mancanti dovrebbero arrivare prima o poi.
Anche da me risultano attivati alcuni che non ci sono, come dice otgtv, al quale sono state fatte queste comunicazioni perchè evidentemente stanno per iniziare a trasmettere.. il timb 1, per es, risulta attivato sia da Sessa che da Roccamonfina, ma non ce n'è traccia.

Evidentemente dove ci sono attivazioni sicure in corso ha preferito scriverlo subito.
Ad ogni modo ottimo lavoro, conoscendo la zona secondo te potevi dare anche quelle di Castelforte e dintorni??
E soprattutto: sai come mai Otg Tv non prova a rinominare i mux 1 nella modalità Rai Dvb 1 Lazio e Rai Dvb 1 Campania ??
In particolare nelle aree di confine sarebbe fondamentale.

Ricordo che per la RAI in Valle d'Aosta ha usato una dizione differenziata chiamata (Rai Dvb 1A).
Idem per il Trentino-Alto Adige e i TIMB.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso