Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per poter vedere raitre del Lazio nel sud-pontino, bisogna puntare su Formia(Castellonorato) oppure su Gaeta(Monte Orlando)?Trasmettono entrambi raitre con il relativo tg3 regionale oppure no?Io punto tutto sul Faito in uhf, grazie.
 
zanzibar ha scritto:
Per poter vedere raitre del Lazio nel sud-pontino, bisogna puntare su Formia(Castellonorato) oppure su Gaeta(Monte Orlando)?Trasmettono entrambi raitre con il relativo tg3 regionale oppure no?Io punto tutto sul Faito in uhf, grazie.

Se sei in pieno centro a Formia, puoi puntare una logaritmica in VHF verticale vs Castellonorato (mux 1 rai ch E9) o vs Gaeta in orizzontale (ch E6).
Forse è ricevibile anche con una log. in orizzontale vs Sessa Aurunca (ch H1).
Il tg3 Lazio è trasmesso solo saltuariamente e non si sa il perchè.
A volte fa il Tg regionale del Lazio, appunto, altre volte fanno vecchi spezzoni di tv della Rai. Ancora hanno qualcosa da sistemare, evidentemente.
 
digitalboyz ha scritto:
Potrebbe affittarlo a terzi ;)
E' una pratica comune (e remunerativa) che stanno facendo tanti broadcaster gestori di Multiplexer:
Il Mux di RETEA ospita Cielo
Il Mux di RETE ORO ospita Nuvolari.

E questi ultimi pagano l'affitto. ;)

Questa sarebbe una buona idea, ma visto che la tv è davvero piccola, chissà cosa potrebbe esserci... magari qualche altra tv locale laziale che per il momento non è passata in dtt.
 
Ce ne sono moltissime di micro-tv con copertura locale...
per esempio ci sono:
Canale 10, Canale 31, Telecivitavecchia, RTR Rieti, Teletevere, Tele In, Tele Tibur, Teleroma2, TVR Autovox-Teleitalia che hanno un numero di impianti che si conta sulle dita di una mano.

Spero che decidano presto di dare i loro mux in affitto o in cessione ad altri operatori maggiori (vedi Novatv in Sardegna), sempre regionali o pluriregionali, che magari non coprono certe zone o che hanno carenza (nel Lazio potrebbero essere Canale Italia, 7 Gold).

Resto comunque dell'idea che a livello locale si è lavorato nel modo sbagliato.
Per prima cosa con l'obbligo di costituire nuovi canali per ogni tv locale non si è fatto altro che duplicare il problema iniziale.

Allo stato attuale si doveva rimettere tutto sul piatto...affidare le frequenze riservate alle tv locali a dei consorzi/operatori di rete mettendo a disposizione su ogni frequenza circa 5/6 slot (4-4,5 Mb/s per emittente erano più che sufficienti).
Avremmo avuto un totale di circa 25 multiplex che, moltiplicato per 5, fa 125. Un'offerta locale potenziale più che sufficiente, direi.
A quel punto poi i giochi erano fatti: chi aveva 2 frequenze (es. Super3 a Roma oppure ideatv/telestudio, t9/tr56 e altri gruppi) aveva diritto a 2 slot liberi.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Ce ne sono moltissime di micro-tv con copertura locale...
per esempio ci sono:
Canale 10, Canale 31, Telecivitavecchia, RTR Rieti, Teletevere, Tele In, Tele Tibur, Teleroma2, TVR Autovox-Teleitalia che hanno un numero di impianti che si conta sulle dita di una mano.

Spero che decidano presto di dare i loro mux in affitto o in cessione ad altri operatori maggiori (vedi Novatv in Sardegna), sempre regionali o pluriregionali, che magari non coprono certe zone o che hanno carenza (nel Lazio potrebbero essere Canale Italia, 7 Gold).

Resto comunque dell'idea che a livello locale si è lavorato nel modo sbagliato.
Per prima cosa con l'obbligo di costituire nuovi canali per ogni tv locale non si è fatto altro che duplicare il problema iniziale.

Allo stato attuale si doveva rimettere tutto sul piatto...affidare le frequenze riservate alle tv locali a dei consorzi/operatori di rete mettendo a disposizione su ogni frequenza circa 5/6 slot (4-4,5 Mb/s per emittente erano più che sufficienti).
Avremmo avuto un totale di circa 25 multiplex che, moltiplicato per 5, fa 125. Un'offerta locale potenziale più che sufficiente, direi.
A quel punto poi i giochi erano fatti: chi aveva 2 frequenze (es. Super3 a Roma oppure ideatv/telestudio, t9/tr56 e altri gruppi) aveva diritto a 2 slot liberi.

Quoto in pieno. ;)

Ottimo ragionamento spero che in questi mesi qualcosa cambi da questo punto di vista e che si metta fine soprattutto alla Lcn disordinata.
 
aristocle ha scritto:
Ce ne sono moltissime di micro-tv con copertura locale...
per esempio ci sono:
Canale 10, Canale 31, Telecivitavecchia, RTR Rieti, Teletevere, Tele In, Tele Tibur, Teleroma2, TVR Autovox-Teleitalia che hanno un numero di impianti che si conta sulle dita di una mano.

Spero che decidano presto di dare i loro mux in affitto o in cessione ad altri operatori maggiori (vedi Novatv in Sardegna), sempre regionali o pluriregionali, che magari non coprono certe zone o che hanno carenza (nel Lazio potrebbero essere Canale Italia, 7 Gold).

Resto comunque dell'idea che a livello locale si è lavorato nel modo sbagliato.

In effetti è vero. Per es Canale 31 ciociaria potrebbe essere interessante vederla, così come 7 gold Lazio.
Nella zona dove sono io, comunque, 7 gold è ricevibile o con la collegata ITR Sora (che non ha ancora convertito in Dtt nellla postazione da cui la ricevevo in analogico) o direttamente 7 gold campania dal Monte Faito, e stesso discorso vale per Canale Italia (che il mio vicino di casa vede bene).
il Mux di telegolfo o di altri canali potrebbe quindi ospitare altri canali laziali, e sarebbe utile visto che per ora sono un pò di più i campani.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
In effetti è vero. Per es Canale 31 ciociaria potrebbe essere interessante vederla, così come 7 gold Lazio.
Nella zona dove sono io, comunque, 7 gold è ricevibile o con la collegata ITR Sora (che non ha ancora convertito in Dtt nellla postazione da cui la ricevevo in analogico) o direttamente 7 gold campania dal Monte Faito, e stesso discorso vale per Canale Italia (che il mio vicino di casa vede bene).
il Mux di telegolfo o di altri canali potrebbe quindi ospitare altri canali laziali, e sarebbe utile visto che per ora sono un pò di più le campane.

Sarebbe utile anche per sistemare alcune anomalie della SFN.
C'è per esempio ITR Sora che usa i canali 34 e 35 per il basso lazio mentre a Frascati dispone di un impianto in III banda in piena città.
Questo perché andrebbe in conflitto con altre emittenti (es. ad Alatri sul 35 si sovrapporrebbe con IDEATV mentre a Roma sul 34 Teletevere).
Non capisco però perché non hanno fatto "scambi" con emittenti che lavorano su frequenze occupate solo in certe zone (es. il 29 che lo usano solo Super3 a M.Cavo, Canale31 e Teleobiettivo).
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Sarebbe utile anche per sistemare alcune anomalie della SFN.
C'è per esempio ITR Sora che usa i canali 34 e 35 per il basso lazio mentre a Frascati dispone di un impianto in III banda in piena città.Questo perché andrebbe in conflitto con altre emittenti (es. ad Alatri sul 35 si sovrapporrebbe con IDEATV mentre a Roma sul 34 Teletevere).

Ho messo un post (sempre nella sezione copertura) per segnalare che ad es dalle mie parti (Roma Montesacro)stamattina ITR Sora ha preso possesso della frequenza di Canale 10..:D Boh mi sa sono l'unico fortunato che vedo ITR Sora al posto di Canale 10 ;)
 
roxio ha scritto:
Ho messo un post (sempre nella sezione copertura) per segnalare che ad es dalle mie parti (Roma Montesacro)stamattina ITR Sora ha preso possesso della frequenza di Canale 10..:D Boh mi sa sono l'unico fortunato che vedo ITR Sora al posto di Canale 10 ;)

Credo sia meglio, poichè ITR Sora è collegato con 7 gold.
 
roxio ha scritto:
Ho messo un post (sempre nella sezione copertura) per segnalare che ad es dalle mie parti (Roma Montesacro)stamattina ITR Sora ha preso possesso della frequenza di Canale 10..:D Boh mi sa sono l'unico fortunato che vedo ITR Sora al posto di Canale 10 ;)

ITR Sora trasmette sul 6 VHF da Frascati (loc. Vermicino).
Abiti per caso in zona sud?

massera ha scritto:
Credo sia meglio, poichè ITR Sora è collegato con 7 gold.
Ma avrebbe già 7gold sul 32.
Forse potrebbe convenire, qualora non prendesse Canale Italia sul 39, RTL 102.5.
 
aristocle ha scritto:
Ma avrebbe già 7gold sul 32.
Forse potrebbe convenire, qualora non prendesse Canale Italia sul 39, RTL 102.5.

Questo è vero, ma forse la programmazione di ITR è migliore di quella di canale 10, anche se a canale 10 ho dato un'occhiata solo nei periodi in cui ho lavorato a Roma...:icon_bounce:
 
massera ha scritto:
E' comunque singolare che gli arrivi un segnale così potente da Vermicino, se è da là che trasmette ITR....

Per quanto ne sappia, a trasmettere sull'E6 c'è solo quell'impianto.
Ti ricordo che in teoria dovrebbe andare in SFN come tutte le altre..
 
massera ha scritto:
Anche questo è vero...

infatti me lo sono chiesto anche io. Ora itr e canale dieci stanno pareggiando.. Segnale spento. Mah! Certo è davvero curiosa questa cosa. Ciao :)
 
Lcn nel caos totale nel Lazio

Cari amici sfortunatamente ci risiamo anche Telestudio Roma oggi ha inserito altri doppioni escluso Radio R2:

Radio R2
Ts test 2
Ts Test 3
Ts Test 4
Ts Test 5
Ts Test 6

Questa Lcn sta diventando un vero far west nel Lazio; cosa aspetta l'AGCOM ad intervenire definitivamente?

Ogni giorno qualsiasi Mux si sveglia ed inserisce test e doppioni inutili al solo scopo di occupare la Lcn.

Noi utenti dobbiamo ribbellarci a questo caos, ed è ora che l'AGCOM faccia qualcosa. :5eek:
 
Riporto di seguito l'elenco di tutte le tv locali presenti nel Lazio:

55445c.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso