Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Si, mi ricordo: arriva anche in prov. di Viterbo.
A casa mia arrivano i 3 e 4 bene dal Faito, mentre il 2 è più instabile. Ho sentito dire che metteranno da me i 2 e 3 a fine anno, anche se questi ultimi si possono ricevere da altre postazioni facendo strani giochio con l'antenna.
Il mux 4 duvenee prezioso, a questo punto...

Scusa ma se abiti verso SS. Cosma e Damiano i tre mux della RAI dovresti riceverli senza problemi da Castel Onorato o sbaglio? :eusa_think:
 
E' semplicemente scandaloso che prima ti invogliano a dotarti di strumenti atti alla ricezione dei canali in alta definizione (decoder, tv full hd), ti tempestano di pubblicità sul passaggio al digitale, ti tartassano sulla quantità e sulla qualità dell'offerta dei programmi Rai... e poi ti piantano in asso così.

La reclame in cui viene dichiarato che i mondiali verranno trasmessi in HD nelle zone già in regime di Switch-off costituisce pubblicità ingannevole e pertanto ci deve essere un'azione da parte del garante.

Il canale 40 sul ripetitore di Velletri è libero, quindi non si capisce COSA ****O ci voglia per attivare le trasmissioni su quella frequenza.

Ogni anno ci viene imposto il pagamento del canone, mai come quest'anno l'ho pagato con entusiasmo in previsione dei mondiali in HD. Che te lo dico a fare? A Gennaio 2011 penso che il bollettino lo userò come carta igienica. Che venissero a reclamare il dovuto, tante famiglie non pagano da generazioni e non hanno mai avuto problemi. Sono veramente furioso!!:mad: :mad:
 
fred_flinstone ha scritto:
Scusa ma se abiti verso SS. Cosma e Damiano i tre mux della RAI dovresti riceverli senza problemi da Castel Onorato o sbaglio? :eusa_think:

Da me si piazzano 3 antenne:
Log verticale vhf vs Castellonorato per la Rai Laziale
Direttiva uhf orizz. vs Roccamonfina ove ci sono i timb e altro
Direttiva verticale vs Sessa/Faito per tutto il resto.
Per ricevere altro da altre postazioni (anche Ausonia o Gaeta) occorre una quarta antenna, o rinunciare a Roccamonfina...
Sopra al paese si riceve solo il Faito, in pratica... quindi occorre ricevere gli atri mux rai o da Sessa (se arrivano) a dal faito, a meno che nn si rinunci all'antenna vs la Rocca, visto che con un'unica tripex verticle si riesce a ricevere sia da Sessa che dalla Rocca....
 
segnalo un forte calo di potenza del mux 3 RAI da Monte Cavo.
Da ieri sera qui da me prov. di VT sud. :icon_rolleyes:

Su alcuni decoder con tuner più sensibili si riesce a captare i flussi con forti perdite di bit (squadrettamenti).

Il canale incriminato è il Ch 26 in IV banda.

Spero vivamente sia un guasto e non una decisione da parte della RAI di abbassare volutamente le potenze di trasmissione.

Perdere RAI4 e RAIMOVIE sarebbe un beffa bella e buona.

Voi che mi dite?
avete notato?

Andrea1P, Paolo1969, Piersan

aspetto un vostro feedback.

Grazie Daniele
 
massera ha scritto:
Da me si piazzano 3 antenne:
Log verticale vhf vs Castellonorato per la Rai Laziale
Direttiva uhf orizz. vs Roccamonfina ove ci sono i timb e altro
Direttiva verticale vs Sessa/Faito per tutto il resto.
Per ricevere altro da altre postazioni (anche Ausonia o Gaeta) occorre una quarta antenna, o rinunciare a Roccamonfina...
Sopra al paese si riceve solo il Faito, in pratica... quindi occorre ricevere gli atri mux rai o da Sessa (se arrivano) a dal faito, a meno che nn si rinunci all'antenna vs la Rocca, visto che con un'unica tripex verticle si riesce a ricevere sia da Sessa che dalla Rocca....

La RAI ha operato una scelta sciagurata nel piazzare i mux 1,2 e 3 da Castellonorato. In passato come ricorderai c'era solo RAIUNO ed il RAITRE lazio che serviva tutti quelli che avevano la UHF puntata sul Faito (Formia, Minturno, Scauri etc.) o su Ponte (Cellole, Baia Domizia, etc). Con lo switch-off la scelta piu' normale (da persone con QI da 1 in su :D) sarebbe stata quella di mettere i mux 2 e 3 (che sono in UHF) su Ponte e lasciare il mux 1 Lazio su Castellonorato, anche perche' nessuno aveva la UHF su questa postazione. Va da se che il mux 1 Campania che e' stato lasciato sul 23 da Ponte poteva essere spostato a Castellonorato sulla ex-frequenza di raitre: ho letto (ma non ho avuto modo di verificare di persona) che questo 23 non sia in SFN con quello del Faito per cui dà problemi nelle aree di sovraposizione.
 
digitalboyz ha scritto:
segnalo un forte calo di potenza del mux 3 RAI da Monte Cavo.
Da ieri sera qui da me prov. di VT sud. :icon_rolleyes:
[...]
Andrea1P, Paolo1969, Piersan

aspetto un vostro feedback.

Grazie Daniele
Due ipotesi...
Non è che c'è stata qualche modifica nello stesso segnale trasmesso da M.Mario che da te arriva sottoforma di eco/riflessione, fuori fasatura SFN? Varrebbe la pena di provare a ritoccare l'orientamento dell'antenna per fare qualche prova.
Oppure (e mi auguro non sia questo), mica sarà nato qualche problema con Mediaset e col loro ch. 26 di Rete 4 trasmesso da Monte Peglia? :eusa_think:
 
[BoNjOuR] ha scritto:
IL mux rai 1 sezze presenta parekki problemi carica 14 canali e 1 radio

ieri notte mentre aggiornavo il mio decoder, ho visto ke su uno dei 2 mux1 della rai, oltre i canali generalisti c'erano tipo 8 rai test e 2 rai test HD... possiamo sperare in qualcosa??? :D :D
 
fred_flinstone ha scritto:
La RAI ha operato una scelta sciagurata nel piazzare i mux 1,2 e 3 da Castellonorato. In passato come ricorderai c'era solo RAIUNO ed il RAITRE lazio che serviva tutti quelli che avevano la UHF puntata sul Faito (Formia, Minturno, Scauri etc.) o su Ponte (Cellole, Baia Domizia, etc). Con lo switch-off la scelta piu' normale (da persone con QI da 1 in su :D) sarebbe stata quella di mettere i mux 2 e 3 (che sono in UHF) su Ponte e lasciare il mux 1 Lazio su Castellonorato, anche perche' nessuno aveva la UHF su questa postazione. Va da se che il mux 1 Campania che e' stato lasciato sul 23 da Ponte poteva essere spostato a Castellonorato sulla ex-frequenza di raitre: ho letto (ma non ho avuto modo di verificare di persona) che questo 23 non sia in SFN con quello del Faito per cui dà problemi nelle aree di sovraposizione.

No, il ch 23 è in sfn da metà dicembre. Non è a ponte, ma in un'altro punto di Sessa più verso il mare.
Un mio amico ha tolto l'antenna vs la Rocca, e l'ha messa in uhf a Castellonorato e riceve i mux 2 e 3 bene. Con un'unica triplex verticale si riceve anche in orizzontale da Roccamonfina, anche se peggora un pò mediaset.
 
Giangy91 ha scritto:
ieri notte mentre aggiornavo il mio decoder, ho visto ke su uno dei 2 mux1 della rai, oltre i canali generalisti c'erano tipo 8 rai test e 2 rai test HD... possiamo sperare in qualcosa??? :D :D

Sono apparsi in varie occasioni sui mux laziali in VHF. NN so se valgono quanto raihd del ch 40.
 
Ho fatto verificare ora da alcuni amici la ricezione del ch. 26 del Mux 3 RAI da Orvinio (RI): non risultano anomalie di ricezione, però non è stato possibile approfondire granché sui parametri tecnici del segnale.
C'è però da dire che un eventuale brusco calo di segnale lì sarebbe rilevabile in modo piuttosto netto, quindi ne deduco che non ci siano cambiamenti significativi. :icon_rolleyes:
Anche da Roma comunque non noto cambiamenti.
 
massera ha scritto:
No, il ch 23 è in sfn da metà dicembre.

Ah bene. Ma potevano risparmiarselo e metterlo in banda 3 da Formia, come ti dicevo.

massera ha scritto:
Non è a ponte, ma in un'altro punto di Sessa più verso il mare.

Si in effetti e' cosi' ma a meno che non sei troppo sotto il sito trasmittente non fa molta differenza.

Resta comunque una scelta molto poco felice quella della RAI. Portare tutto a Ponte sarebbe stato piu' semplice e meno problematico per gli installatori e gli utenti sui quali poi dopo tutto si ripercuote il prezzo finale.
 
digitalboyz ha scritto:
segnalo un forte calo di potenza del mux 3 RAI da Monte Cavo.
Da ieri sera qui da me prov. di VT sud. :icon_rolleyes:

Su alcuni decoder con tuner più sensibili si riesce a captare i flussi con forti perdite di bit (squadrettamenti).
Ieri sera stavo vedendo "Fantozzi Subisce Ancora" e non ho notato peggioramenti nel televisore in sala, e in cameretta dove il segnale è peggiore, comunque lo aggancio, mentre (in cameretta) non aggiancio il MUX a canale 40, con Rai Extra.

Oggi verificherò livello e qualità del segnale.

Ciao da Paolo
 
digitalboyz ha scritto:
segnalo un forte calo di potenza del mux 3 RAI da Monte Cavo.
Da ieri sera qui da me prov. di VT sud. :icon_rolleyes:

Su alcuni decoder con tuner più sensibili si riesce a captare i flussi con forti perdite di bit (squadrettamenti).

Il canale incriminato è il Ch 26 in IV banda.

Spero vivamente sia un guasto e non una decisione da parte della RAI di abbassare volutamente le potenze di trasmissione.

Perdere RAI4 e RAIMOVIE sarebbe un beffa bella e buona.

Voi che mi dite?
avete notato?

Andrea1P, Paolo1969, Piersan

aspetto un vostro feedback.

Grazie Daniele

Controllato adesso il 26 da Monte Cavo e da me risulta ottimo come prima, non noto nessun minino calo di segnale.
 
fred_flinstone ha scritto:
Ah bene. Ma potevano risparmiarselo e metterlo in banda 3 da Formia, come ti dicevo.



Si in effetti e' cosi' ma a meno che non sei troppo sotto il sito trasmittente non fa molta differenza.

Resta comunque una scelta molto poco felice quella della RAI. Portare tutto a Ponte sarebbe stato piu' semplice e meno problematico per gli installatori e gli utenti sui quali poi dopo tutto si ripercuote il prezzo finale.

a Castellonorato c'era anche il ch 32 raidue in analogico.
 
Zona Ardea

pallinoblu ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei qualche consiglio per la zona di Ardea Tor SanLorenzo, prendo tutto e in alternanza segnale assente e a volte si vede con vari squadrettamenti i tre RAI 1,2,3...l'impianto ha una logaritmica + antenna VHF verso Monte Mario una sola discesa con amplificatore da palo grazie a tutti

ciao pallino,
io abito N. Florida e prendo "tutto" con una sola antenna :
una logaritmica "mista" ( IV e V banda in orizzontale e III in verticale)
puntata verso M.Cavo/M.Secco ( ci sono pochi gradi di differenza da Ardea)

La III in verticale mi prende il mux Rai contenente Raiuno, Raidue, Raitre e RaiNews proveniente da Velletri M.Secco (l'antennone sulla Appia, per intenderci)...

La logaritmica "mista" non è facile trovarla per i classici negozi, l'ho fatta ordinare apposta da un ellettroforniture di zona.

Nel tuo caso , potresti girare la VHF in verticale e puntarla verso M.Secco .

Un buon amplificatore è però necessario, soprattutto se hai tante presemuro.

Spero di esserti stato utile...

Ciao

Gianco69
 
AG-BRASC ha scritto:
Due ipotesi...
Non è che c'è stata qualche modifica nello stesso segnale trasmesso da M.Mario che da te arriva sottoforma di eco/riflessione, fuori fasatura SFN? Varrebbe la pena di provare a ritoccare l'orientamento dell'antenna per fare qualche prova.
Oppure (e mi auguro non sia questo), mica sarà nato qualche problema con Mediaset e col loro ch. 26 di Rete 4 trasmesso da Monte Peglia? :eusa_think:

Putroppo è quello che ho pensato anche io...
Tenderei ad escludere l'interferenza di rete 4 analogico dal peglia...
Il paese non se ne è mai servito e (dalle ultime prove fatte) arriva malissimo.
Potrei verificarlo con una log nel fine settimana cmq.
Per quanto concerne la prima ipotesi potrebbe essere molto plausibile,
infatti sia Paolo1969 che Andrea1P sono serviti anche da M.Mario, cosa che qui da me arriva sotto la soglia di ricezione, quindi penso (e spero) che non abbiate avuto problemi su questo canale perchè serviti in modo stabile dal sito di via Cadlolo.
Potrebbe essere un disservizio temporaneo dal M.CAVO?
La conferma di ciò potrebbe darcela piersan.

Grazie a tutti.
Daniele
 
digitalboyz ha scritto:
infatti sia Paolo1969 che Andrea1P sono serviti anche da M.Mario, cosa che qui da me arriva sotto la soglia di ricezione, quindi penso (e spero) che non abbiate avuto problemi su questo canale perchè serviti in modo stabile dal sito di via Cadlolo.
Io ho la log-periodica, puntata verso Monte Cavo e ricevo principalmente da li. Monte Mario lo ricevo perché comunque essendo lontano, rientro nello spettro di emissione, quindi non penso che sia un problema di Monte Cavo ma della tua zona (interferenze?).

Facci sapere. :)
 
@ digitalboyz

Sono incline anch'io a pensare che ci sia qualche problema localmente. Appena puoi, sarebbe interessante fare un po' di prove per verificare la presenza di qualche interferenza co-canale.
A meno che, naturalmente, non ci sia qualche altro apparato (ad es. Wi-Fi, ripetitore di segnale A/V schermato male che genera qualche spuria/armonica, ecc...) che occlude la ricezione della banda di frequenza 510-518 MHz, cioè il ch. 26. :eusa_think:
 
gianco69 ha scritto:
ciao pallino,
io abito N. Florida e prendo "tutto" con una sola antenna :
una logaritmica "mista" ( IV e V banda in orizzontale e III in verticale)
puntata verso M.Cavo/M.Secco ( ci sono pochi gradi di differenza da Ardea)

La III in verticale mi prende il mux Rai contenente Raiuno, Raidue, Raitre e RaiNews proveniente da Velletri M.Secco (l'antennone sulla Appia, per intenderci)...

La logaritmica "mista" non è facile trovarla per i classici negozi, l'ho fatta ordinare apposta da un ellettroforniture di zona.

Nel tuo caso , potresti girare la VHF in verticale e puntarla verso M.Secco .

Un buon amplificatore è però necessario, soprattutto se hai tante presemuro.

Spero di esserti stato utile...

Ciao

Gianco69


Grazie, ascolto il tuo suggerimento appena posso salire mi metto all'opera, grazie Tante frequento Tor San Lorenzo consorzio la Sbarra solo d'estate, grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso