Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Temo che il tuo interrogativo resterà inevaso, almeno per ora... :sad: :eusa_wall:

Cambiando argomento, piuttosto tenete d'occhio da stasera/domani il Mux Super 3 sul ch. 42... :eusa_whistle:
 
Si l'ho notato anche io l'aggiunta di Virgin Tv, ma Vi risulta anche a Voi che sia attualmente a schermo nero? :eusa_think:
Inoltre sono previste ulteriori novità sempre all'interno del mux di Super 3 oppure per il momento era solo questa la novità?
Per gli altri mux tipo Reteoro, Telestudio ecc.... anche qui sono da tenere d'occhio oppure ancora nulla di nuovo? :eusa_think:
 
Sì, era questa la novità... Certo forse per molti non è una notizia da prima pagina, ma credo che un contenitore musicale un po' più tematico possa far piacere a molti. ;)
Dovranno solo verificare qualche codifica/rapporto dei contenuti in onda, che spesso appaiono quasi come dei 16:9 riadattati a 4:3 (coi visi allungati verticalmente, detta in soldoni). :eusa_think:
 
Chiedo scusa ma ora il canale Virgin Tv, lo vedo perfettamente il problema della schermata nera (me ne ero dimenticato in occasione di aggiunta di nuovi canali) era causato dal mio decoder Telesystem Ts7000 mhp e per risolvere ho dovuto riprocedere completamente alla risintonizzazione e reinstallazione completa dei canali. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
...e per risolvere ho dovuto riprocedere completamente alla risintonizzazione e reinstallazione completa dei canali. :icon_rolleyes:
E te pareva! per fortuna che il digitale ci avrebbe semplificato la vita :icon_rolleyes:.

Un nuovo canale musicale per me è una buona notizia... basta che facciano attenzione a come trasmettono il video ma anche l'audio che spesso, come ho riscontrato su altri canali, risulta sbilanciato o in overload o "ciancicato" (= troppo compresso): dimenticanze non giustificabili a personale qualificato (si spera!). Cmq oggi me lo sintonizzo con la speranza di non dover risintonizzare da capo :doubt:
 
@ dprato1
Prova a rieffettuare la risintonizzazione automatica di tutti i canali utilizzando la funzione ripristina a dati di fabbrica o simile, io ho risolto in questo modo e devo ammettere che ogni volta che c'è qualche aggiunta o modifica all'interno di qualche mux con il mio telesystem Ts7000 devo eseguire questa palla di procedura. :sad:
Ad ogni modo verifica bene perchè (salvo imprevisti dovuti dalla loro programmazione) Virgin Tv è visibile. :icon_rolleyes:
@ Pietruccio
Esatto hai ragione anche se va detto che ciò è da incolpare alle case produttrici di decoder o tv che attualmente non prevedono più un aggiornamento software che avrebbe in qualche modo evitato questi inconvenienti.
Intanto speriamo che arrivino novità anche dagli altri mux regionali laziali e che gradualmente inizino a dare una sistemata ed ordinata alle loro composizioni interne. :icon_rolleyes:
 
Stamattina da Monte Cavo alle 8.30 era visibile Virgin Tv. Dopo le 10 circa hanno ricofigurato il mux 1 sul canale 29 e Virgin Tv su entrambi i mux (29 e 42) era a schermo nero, non c'erano nè pid video nè audio, ho controllato fino alle 12, era a nero, poi sono andato a lavoro ed ora non ho modo di verificare se il video è tornato.
 
Pietruccio ha scritto:
E te pareva! per fortuna che il digitale ci avrebbe semplificato la vita :icon_rolleyes:.

Un nuovo canale musicale per me è una buona notizia... basta che facciano attenzione a come trasmettono il video ma anche l'audio che spesso, come ho riscontrato su altri canali, risulta sbilanciato o in overload o "ciancicato" (= troppo compresso): dimenticanze non giustificabili a personale qualificato (si spera!). Cmq oggi me lo sintonizzo con la speranza di non dover risintonizzare da capo :doubt:
No c'è bisogno subito di lamentarsi del dtt, dell'audio, del video.
Se un canale lo hanno appena inserito e sono in corso riconfigurazione dei mux, nel caso quelli di Super 3, ci possono stare dei disguidi tecnici finchè non mettono a punto le attrezzature. Date un pò di tempo ai tecnici di lavorare a dovere.
Sennò tornate all'analogico (nei sogni) e guardatevi TELEPINCOPALLINO
 
@ANDRE1P

La mia era una provocazione con un po' di verità (cmq mi riferivo a ben collaudati canali) ... ho sbagliato a non includerla in una parentesi off topic.

Come qualcuno sa, io, con il digitale ho cominciato a vedere la tv :eusa_whistle:

LETTO POST SUCCESSIVO: ;)
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
@ANDRE1P

La mia era una provocazione con un po' di verità (cmq mi riferivo a ben collaudati canali) ... ho sbagliato a non includerla in una parentesi off topic.

Come qualcuno sa, io, con il digitale ho cominciato a vedere la tv :eusa_whistle:
Ok tutto a posto, scusa ...
ma la mia doveva essere più una lamentela generica che contro di te.
Avevo preso spunto da te per avercela con quelli che si stanno sempre a lamentare del digitale terrestre e invece non capiscono che è arrivata l'era in cui si può vedere finalmente la tv.
 
Ultima modifica:
Qualche tempo fa, se vi ricordate; qualcuno ha postato la notizia della possibile entrata di Finelco sul digitale terrestre.
Non è escluso che in quel mux possano arrivare anche RMC Tv e 105 Tv.
(In tal caso... beati voi! :D ).
 
a me Virgin TV continua a non vedersi. Addirittura compare la scritta "canale codificato o non disponibile".
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso