Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Posso capire le postazioni minori (Itri, San vittore del Lazio ecc. o anche altre piccole che ora non ricordo) dove è essenzialmente presente il mux 1 con i contenuti regionali, ma almeno dove c'erano anche i 2 e il 3 potevano accendere anche il 4...
Cmq si tratta di cose dette e ridette, quindi come si evince da un documento rai l'estensione avverrà in base alle risorse disponibili e col tempo, a parte le solite "pastette" politiche....
 
Corry744 ha scritto:
Già sarebbe una buona idea massera, così in particolare per la mia zona non dovrò attendere ancora due anni e cioè lo switch-off della Toscana per riuscire a vedere i mux della Rai. :lol: :lol: :lol:

Può darsi anche che decidano di attivarlo direttamente presso il tuo comune, a Valcava hanno deciso per esempio di attivare tutti i mux, pur non essendo postazione nativa Rai.
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Tu ovviamente usi il satellite per vedere il mux4?

No, ma se non fossi stato coperto avrei usato la parabola.
D'altronde non sta scritto da nessuna parte che l'antenna terrestre debba essere la piattaforma di riferimento.
All'estero per esempio c'è quasi ovunque il cavo, in altri paesi invece la parabola.

PS Se non hai la tessera TivùSat posso offrirti io i 16 euro, senza offesa :D
 
aristocle ha scritto:
No, ma se non fossi stato coperto avrei usato la parabola.
D'altronde non sta scritto da nessuna parte che l'antenna terrestre debba essere la piattaforma di riferimento.
All'estero per esempio c'è quasi ovunque il cavo, in altri paesi invece la parabola.

PS Se non hai la tessera TivùSat posso offrirti io i 16 euro, senza offesa :D
fossero solo 16 euro da spendere...! :doubt:
 
aristocle ha scritto:
Il decoder terrestre non è mica in regalo!
E un MHP costa quanto un TivùBox.
il decoder terrestre ce l'ho integrato nelle tv che ho in casa...solo ora stanno iniziando ad uscire alcuni modelli di tv con tunerd dvb-t/dvb-s2 integrato...:crybaby2:

cmq io immaginavo che in italia tivusat sarebbe stata usata come pretesto per non estendere la copertura dei mux!!! tivusat nasce per andare a risolvere i problemi di copertura dovuti a problemi di natura geografica (principalmente) e in alcuni casi economici (mettere ripetitori per coprire bacini d'utenze di 500/600 persone non è economicamente conveniente)! se io vivessi in tali zone l'antenna terrestre non ce l'avevo proprio in casa...avrei messo solo la parabola con un illuminatore a + uscite! dato che invece il ripetitore dal quale prendo io la rai copre un bacino d'utenza di 500.000/600.000 persone (compresa latina) pretendo che attivino il mux 4 anche su tale ripetitore (dove già sono presenti i mux 1-2-3)! penso che sia un mio diritto no? stò parlando di rai che è una società pubblica mica di telepincopallino
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Il decoder terrestre non è mica in regalo!
E un MHP costa quanto un TivùBox.

Io aggiungo che un MHP a volte è una bomba. nel senso che permette una ricezione più precisa di alcuni mux "precari", anche se va detto che se si abita a Roma credo vada bene anche un decoder di 30 euro... il costo di un MHP può anche essere giustificato.
 
aristocle ha scritto:
Può darsi anche che decidano di attivarlo direttamente presso il tuo comune, a Valcava hanno deciso per esempio di attivare tutti i mux, pur non essendo postazione nativa Rai.
Si ciò può succedere non lo escluderei ma secondo me lo faranno sempre in concomitanza di tempo con la digitalizzazione della Toscana o addirittura anche dopo. :icon_rolleyes:
 
aristocle ha scritto:
No, ma se non fossi stato coperto avrei usato la parabola.
D'altronde non sta scritto da nessuna parte che l'antenna terrestre debba essere la piattaforma di riferimento.
All'estero per esempio c'è quasi ovunque il cavo, in altri paesi invece la parabola.

PS Se non hai la tessera TivùSat posso offrirti io i 16 euro, senza offesa :D
Sta scritto da tutte le parti che i diritti sono uguali per tutti e il mux4 lo devono avere tutti.
 
Come più volte ribadito io credo che per questioni di pianficazione, di investimento e di risparmio economico è ben spiegato il perchè molti mux della Rai siano ancora assenti nelle postazioni minori dove servirebbero una minore densità di popolazione e di estensione del territorio, quindi inutile dire che c'è solo che da attendere alcuni anni di più non si può fare purtroppo. :icon_rolleyes:
 
Costi? va bene, del resto il documento Rai lo dice espressamente, ma nel Lazio avrebbero dovuto inserirlo almeno in queste postazioni:

1) Monte Favone (copertura Frosinone e gran parte della Provincia)

2) Velletri (Latina e gran parte dell'Agro Pontino)

3) Terminillo (zona del Reatino)

solo 3 postazioni in più, per coprire un bacino d'utenza molto corposo tenendo conto che ci sono ben 3 capoluoghi di Provincia in mezzo, potevano portare un costo insormontabile????
 
E' arrivato un nuovo canale di televendite T9 STORE sul mux di T9 canale 43.
Ha identificativo T9 prog.2.
Almeno qualcosa sta cambiando anche in questo mux che insieme a quello di Teleroma 56, sono quelli che non hanno avuto pochi o nessun aggiornamento in un anno di switch off, conservano ancora i vecchi identificativi della lontana era pretest notturno ante switch-over.

Potete vedere immagini e video del nuovo canale cliccando il link seguente:

https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/monterotondoindigitale/bandav38-53/ch43
 
Che devo dirti massera, evidentemente la Rai ha deciso di optare per questa linea di investimenti dando precedenza a situazioni più marcate non che non lo siano quelle da te indicate, ma sicuramente le prossime ad essere interessate nel Lazio prima delle altre minori saranno proprio quelle da te citate, visto l'ampio bacino di utenza che dovranno servire, per il momento purtroppo non c'è che da attendere. ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
E' arrivato un nuovo canale di televendite T9 STORE sul mux di T9 canale 43.
Ha identificativo T9 prog.2.
Almeno qualcosa sta cambiando anche in questo mux che insieme a quello di Teleroma 56, sono quelli che non hanno avuto pochi o nessun aggiornamento in un anno di switch off, conservano ancora i vecchi identificativi della lontana era pretest notturno ante switch-over.
Adesso sarebbe ora che si muovessero specificamente anche nel mux di Teleroma 56 come citato più volte quindi nell'inserimento di qualche canale nuovo al posto dell'inutile Teleroma 56 Prog 04. ;)
 
massera ha scritto:
Costi? va bene, del resto il documento Rai lo dice espressamente, ma nel Lazio avrebbero dovuto inserirlo almeno in queste postazioni:

1) Monte Favone (copertura Frosinone e gran parte della Provincia)

2) Velletri (Latina e gran parte dell'Agro Pontino)

3) Terminillo (zona del Reatino)

solo 3 postazioni in più, per coprire un bacino d'utenza molto corposo tenendo conto che ci sono ben 3 capoluoghi di Provincia in mezzo, potevano portare un costo insormontabile????

Per la Lombardia non ci sono stati problemi di costi,10 ripetitori attivi.
 
Pincopallino2010 ha scritto:
Per la Lombardia non ci sono stati problemi di costi,10 ripetitori attivi.

Vuoi proprio che mi cacciano dal forum????:D
è facilmente ipotizzabile il perchè del diverso "trattamento" ai lombardi......organizziamo una lega laziale......:eusa_shifty:

a parte gli scherzi, si continua ad aspettare perchè non si può fare altro.....
 
Ultima modifica:
Grazie ERCOLINO, per la segnalazione, speriamo che da dopodomani anche qui nel Lazio venga fatto un completo riordino della Lcn e spariscano i problemi noti fino ad ora. ;)
 
Ultima modifica:
quindi il 26 da noi cosa dovrebbe succedere? spariranno solo i canali doppioni co sta cosa oppure ne compariranno nuovi che mai si sono visti fino ad ora (penso tipo il pacchetto rai etc)?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso