Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto in giro che in zona Roma-Est Rai1-2-3 e Rai Storia non sono più visibili da una settimana, mi chiedevo se fosse vero dato che qui sul forum nessuno ne parla.

Probabilmente avranno spento in mux6 sul canale 25 da M.Mario. Confermate?
 
Non mi risulta che il Mux 6 sia stato spento... In ogni caso le tre RAI generaliste nel Mux 6 sono denominate Test RAI 1, 2 e 3. ;)
 
GabriRuflex ha scritto:
Ho letto in giro che in zona Roma-Est Rai1-2-3 e Rai Storia non sono più visibili da una settimana, mi chiedevo se fosse vero dato che qui sul forum nessuno ne parla.

Probabilmente avranno spento in mux6 sul canale 25 da M.Mario. Confermate?
Non confermiano, il mux 6 sul canale 25 è sempre attivo e non è mai stato spento. I canali da te citati si vedono senza problemi in tutta Roma e anche Roma est.
 
Appunto. :badgrin:
Complimenti alla competente dovizia di particolari dimostrata da chi ha scritto quell'articolo... :doubt:
 
Se cercate su google news ce ne sono diversi di articoli che parlano di questo problema. Ma non è possibile che se lo siano inventato!!! Inoltre lo switch off è avvenuto due anni fa e questo problema lo hanno da una sola settimana...
 
Non dico che la notizia è inventata, ma parla soltanto del MUX sul canale 25 e non parla invece della Rai su VHF. Non dice i motivi per i quali il MUX non si riceve, se per problemi all'impianto, se il segnale effettivamente non si riceve. E' un'articolo approssimativo che di per se non dice niente, per cercare la soluzione al problema.
 
E' un articolo che racconta il falso, inventato e scritto da uno che di tv non capisce una mazza, che non sa nemmeno come si accende un televisore.
Sia i due mux in Vhf che il 25 hanno il segnale ottimo e costante, che hanno da quando è arrivato lo switch off fino ad oggi.
Parla di centinaia di utenti...... al massimo saranno stai uno o due, dello stesso palazzo, con un impianto fasullo.
 
Ultima modifica:
Alcune novita':

Ch.31 mux Romauno: Provincia tv, LCN 657, la nuova tv di Civitavecchia, ha attivato il 16:9 e inizierà le trasmissioni il 28 febbraio.

Ch.59 mux IES TV: IES MUSIC ITALIA è diventata IES Music Vintage, LCN 674.

Ch.69 mux SUPERNOVA: Sono iniziate le trasmissioni di Amici TV, LCN 173, e di Radio Roma TV, LCN 196.

Per i dettagli, immagini, loghi e z@pping:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/romaindigitale
 
ANDREA1P ha scritto:
Ch.31 mux Romauno: Provincia tv, LCN 657, la nuova tv di Civitavecchia, ha attivato il 16:9 e inizierà le trasmissioni il 28 febbraio.
Bene. Ieri ricevevo un pò meglio il MUX, ma spesso si vede male. Vediamo se sarà interessante questo canale
ANDREA1P ha scritto:
Ch.59 mux IES TV: IES MUSIC ITALIA è diventata IES Music Vintage, LCN 674.
In effetti è un pò che lo seguo, e trasmette unicamente musica anni '70 e '80.
ANDREA1P ha scritto:
Ch.69 mux SUPERNOVA: Sono iniziate le trasmissioni di Amici TV, LCN 173, e di Radio Roma TV, LCN 196.
Forse solo Radio Roma TV è interessante. ;)
 
Esatto ANDREA1P, l'unica eccezione che fa differenza fra i vari mux di Amici Tv è data solo da alcuni canali presenti in alcuni ed in altri no che trasmettono cose ben diverse da tutti gli altri del gruppo ecco quali:
Palco Tv, Telepadrepio, Teleuniverso e TeleCentroLazio; per il resto è in effetti come affermi tu. ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Sia Amici Tv che Radio Roma TV comuqnue ripetono molti programmi che vanno in onda sulle altre emittenti del mux, quindi alla fine, pur con nomi, loghi e orari di trasmissione diversi, sono sempre canali copia.

Quoto. In effetti la situazione è questa, oltretutto da me il mux viene chiamato "Europa tv" e trasmette sul ch 69.

Comunque il mux di teleuniverso (ch 24) nel Lazio sud contiene anche il canale Europa tv, oltre ai vari teleuniverso +1, t.u. movie ecc...
 
AG-BRASC ha scritto:
Questa sera risulta inattivo il mux Telepace (ch. 27 da M.Cavo).

Confermo.

Potete controllare come ricevete il segnale del canale 24, mux Retesole?
Adesso lo ricevo con segnale al minino, i canali non si sintonizzano, insomma mi arriva come il canale 23 di Canalezero in questo ultimo periodo.
Il canale 24 mi è sempre arrivato con segnale ottimo da alcuni mesi dopo lo switch-off, lo avevano potenziato e non mi aveva mai dato problemi, invece ora sembra come se trasmettesse con segnale ridottissimo.
 
@ Andrea1P e maurofragola

In effetti ho avuto anche io il sospetto che ci sia qualche lieve calo di segnale per il ch. 24 di Monte Cavo.
A Roma lo ricevo con qualià inalterata (sempre al max e senza errori) mentre il livello del segnale risulta un pelo più basso del solito (prima era sempre tra i più elevati).
A Orvinio (RI), invece, pur non potendo affermare di averlo mai ricevuto, ne rilevavo comunque delle "tracce" sia pure con segnale non utile (in una scala da 0 a 9, direi 3), sempre uguale nel tempo.
Oggi invece non ne rilevavo neppure la più vaga traccia. Però, anche se queste tracce di segnale dallo switch off sono sempre rimaste identiche, devo ricordare che la zona è senza otticità diretta con M.Cavo ed esposta a veriabili che potrebbero sfalsare il rilevamento, specie per un canale captato con segnale non utile. :icon_rolleyes:
 
A proposito... Altre news da Orvinio.
Tempo fa, a Novembre, per una specie di bufera di vetno, si era spezzato il palo dell'antenna (un quadripannello) puntata su M.Cavo, fortunatamente senza danni strutturali al tetto o all'antenna stessa.
Sostituii il palo praticamente a Capodanno, ma visto il freddo, le poche ore di luce e dato che ero reduce da una doppia influenza, non stetti lì ad affinare puntamento e regolazioni.

Poi, all'inizio di Febbraio avevo effettuato tutte le messe a punto recuperando la situazione soddisfacente che avevo prima del danno.
...Soddisfacente, tranne che per i Mux TIMB 1 e 3, che ancor prima della caduta del palo erano letteralmente scomparsi (o meglio, segnale presente, livello solito, ma con un tasso di errori da non permetterne il "lock") e, anche dopo i nuovi "affinamenti", non si riuscivano a recuparare.

Però, questo week end, la sorpresa: ho trovato i Mux TIMB 1 e 3 da M.Cavo si ricevono stabilmente e con un segnale incredibilmente buono, e soprattuto stabile sempre!
Non ho la più pallida idea di cosa sia successo. Quel che posso dire è che sono ritronati a farsi ricevere come e meglio di prima della loro misteriosa scomparsa già descritta.
Se qualcuno a Roma, ma soprattuto zone Nord ed Est, tipo Lunghezza, Tivoli, Palombara, Monterotondo ha notato dei cambiamenti in meglio... Mi faccia un fischio, grazie! :icon_cool:


PS: stasera da Roma non noto alcun cabiamento rispetto al solito (ma penso fosse prevedibile).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso