Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto sono proprio curioso di sapere se chissà che la modifica del contenuto avuta per il mux Tvr Voxson sul canale 63 uhf dalla postazione castel s.pietro non avverrà in tempi non molto lunghi anche in tutte le altre della rete sfn. :icon_rolleyes:
 
ANDREA1P ha scritto:
In QPSK anche con un segnale più scarso si ha una qualità più elevata e il mux si aggancia subito e si vede senza problemi, invece in 16 QAM e 64 QAM ci vuole un segnale più forte e robusto per essere facilmente sintonizzabile.
Grazie, ANDREA1P. Quindi cambiando la modulazione per avere più spazio sul MUX, va a discapito della qualità del segnale e la sua ricevibilità?

Ti dico questo perché non ho notato differenze rispetto a prima. Qualità segnale 100% e sulla qualità delle immagini, non ho notato differenze avendo un vecchio TV. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Grazie, ANDREA1P. Quindi cambiando la modulazione per avere più spazio sul MUX, va a discapito della qualità del segnale e la sua ricevibilità?

Ti dico questo perché non ho notato differenze rispetto a prima. Qualità segnale 100% e sulla qualità delle immagini, non ho notato differenze avendo un vecchio TV. ;)
Strano che tutti hanno notato un abbassamento del segnale e invece a te è rimasto tutto come prima con qualità 100%.
Poi non intendevo la qualità delle immagini del singolo canale, che dipende dalla sua compressione, ma la qualità generale della ricezione del segnale della frequenza.
Poi se uno trasmette con segnale bello potente non si notano cambiamenti di segnale e qualità di ricezione, siccome invece Tvr Voxson trasmette da una postazione più bassa di Monte Cavo, con bassa potenza, allora la differenza con il cambio di modulazione si nota, è più evidente. Se vogliono far vedersi come prima dovrebbero aumentare la potenza di emissione del ripetitore.

In qpsk ci trasmetteva anche TELETEVERE all'inizio, è anche se mi arrivava con un livello di segnale minino, si vedeva perfetto, si agganciava subito e non squadrettava mai, poi quando hanno aggiunto Class Horse, hanno cambiato modulazione ed infatti non si riceveva quasi per niente, poi hanno aumentato la potenza e ora lo ricevo perfetto...... almeno così dovrebbe fare Tvr Voxson... ora si dovrebbe potenziare.
 
Ultima modifica:
Non sò se è stato già detto, ma Odeon 24 sul Mux 66, è aschermo nero da qualche giorno, non sò di preciso quando. Telereporter Roma o a schermo nero, oppure si sente solo audio ma senza video.
 
Intanto nella mia zona sono non ricevibili anche se con presenza di aggancio del segnale i seguenti mux:
Tele A+ Lazio Dvb canale 21 Uhf, Tele 37 Dvb canale 27 Uhf e Napoli Tv Dvb canale 45 Uhf.
Ancora nulla invece per la differenziazione dei contenuti riguardo a Tvr Voxson Dvb canale 63 Uhf che trasmette ancora le 3 ed identiche copie dell'emittente principale, questa è al momento la situazione, speriamo che anche qui qualcosa si evolva. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Intanto nella mia zona sono non ricevibili anche se con presenza di aggancio del segnale i seguenti mux:
Tele A+ Lazio Dvb canale 21 Uhf, Tele 37 Dvb canale 27 Uhf e Napoli Tv Dvb canale 45 Uhf.
Ancora nulla invece per la differenziazione dei contenuti riguardo a Tvr Voxson Dvb canale 63 Uhf che trasmette ancora le 3 ed identiche copie dell'emittente principale, questa è al momento la situazione, speriamo che anche qui qualcosa si evolva. :icon_rolleyes:

Speriamo sul mux Tvr Voxson aggiungano Fly, il nuovo canale HD.
Metterlo in versione SD sarebbe interessante.
 
aristocle ha scritto:
Speriamo sul mux Tvr Voxson aggiungano Fly, il nuovo canale HD.
Metterlo in versione SD sarebbe interessante.

qui a rocca d'arce e monte lungo il 63 si e' visto solo per una settimana e in bianco e nero ,poi schermo nero e fruscio anche fastidioso. e ancora oggi la posizione lnc e n°8
 
Un po di novità da Roma:

CH 53 mux TELETUSCOLO: partite le trasmissioni di TELETUSCOLO 5 con l'identificativo di Teletuscolo 1.

CH 57 mux RETECAPRI: partita la programmazione di NEKO TV

CH 33 mux RETE A2: nuovo canale RADIO ITALIA TV con lcn 70 in conflitto con Cinquestelle, ch.61 mux Telestudio.

CH 66 e 67: Torna regolare la programmazione di TELEREPORTER ROMA dopo i problemi tecnici che lo rendevano inguardabile.

CH 69 mux SUPERNOVA: cambio di LCN per RADIO ROMA TV, dal 637 passa al 196.

CH 63: Corretto l'identificativo di TVR VOXSON

CH 27 mux TELEPACE: Interrotte le trasmissioni di TG NORBA 24, ora in onda c'è un monoscopio.

Per maggiori dettagli, immagini, liste ed altro:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/romaindigitale
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/romaindigitale/frequenzetv
 
aristocle ha scritto:
Speriamo sul mux Tvr Voxson aggiungano Fly, il nuovo canale HD.
Metterlo in versione SD sarebbe interessante.
Esatto anche se ancora ne hanno di strada da fare, considerando anche che fra qualche anno come tutti gli altri operatori presenti dalla frequenza del canale 61 uhf fino al canale 69 uhf rischiano di non esserci più a causa della cessione di queste frequenze alla banda larga (anche se molti di questi operatori sicuramente rioccuperanno qualche frequenza dell'attuale Dvb-H o altre, oppure si consorzieranno con gli associati) anche se va detto che facendo parte del gruppo di Europa 7 sicuramente Tvr Voxson sarà assorbito come anche per tutti le altre emittenti di questo mux nazionale tipo Teleregione Toscana ecc... dal mux nazionale stesso e quindi cesseranno di esistere, pertanto sono scettico anche per questa motivazione che Tvr Voxson riorganizzerà tutta la sua rete con l'attuale offerta o che ne amplierà i contenuti, magari lo far anche ma rimarrà con questa nuova configurazione solo sulle postazioni principali come i Colli dove servono un'ampia area e densità di popolazione, ad ogni modo sono comunque disponibile ad accettare anche qualsiasi altra opinione se non d'accordo. ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
Tvr Voxson trasmette da una postazione più bassa di Monte Cavo, con bassa potenza, allora la differenza con il cambio di modulazione si nota, è più evidente. Se vogliono far vedersi come prima dovrebbero aumentare la potenza di emissione del ripetitore.
Più che altro in certe zone di Roma, specie quelle in linea d'aria più vicine ai Castelli e a M. Cavo (ad es. Tuscolana, Cinecittà, Capannelle, Appia Pignatelli, Ardeatino) potrebbero trovarsi il puntamento verso Castel S. Pietro che inizia ad avere una differenza di puntamento abbastanza considerevole (su per giù come per Guadagnolo)... E nella nuova situazione non più QPSK il tutto si evidenzia... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Più che altro in certe zone di Roma, specie quelle in linea d'aria più vicine ai Castelli e a M. Cavo (ad es. Tuscolana, Cinecittà, Capannelle, Appia Pignatelli, Ardeatino) potrebbero trovarsi il puntamento verso Castel S. Pietro che inizia ad avere una differenza di puntamento abbastanza considerevole (su per giù come per Guadagnolo)... E nella nuova situazione non più QPSK il tutto si evidenzia... :icon_rolleyes:
Sì, sicuramente il problema è quello, infatti come ho già detto qui a Colleferro non c'è stata alcuna variazione sensibile, evidentemente proprio per il fatto che le antenne puntano proprio in quella direzione per ricevere in modo abbastanza uniforme dai siti dei colli prenestini (Guadagnolo, Castel S. Pietro, S. Vito, Rocca di Cave) che da questa zona si trovano bene o male su pochi gradi di differenza.
 
oggi al nord è partito Anime Gold...come mai quì nel lazio non l'hanno messo nel pacchetto di 7Gold?
 
PhOeNiX ha scritto:
oggi al nord è partito Anime Gold...come mai quì nel lazio non l'hanno messo nel pacchetto di 7Gold?
Pare che anche Nuvolari tv (che ritorna nel DTT), verrà inserito nel mux di 7 Gold... ma secondo me la notizia non sò quanto sia veritiera, quanti canali verranno inseriti in quel mux, contando che già ne trasmette 5? Dovrebbero inserire anche Code, poi in futuro (se partirà mai)... mi sembrano troppi per un mux solamente, se vuole trasmettere in modo decente...
 
Tornato Nuvolari!!!

Tornato visibile Nuvolari sul Mux di Super TRE con il numero di canale LCN 222.
Ogni tanto una bella notizia dal DTT
 
a nessuno è arrivata qualche notizia sull'attivazione del mux4 rai? :crybaby2:
 
A questo punto, visto i ritardi nell'attivazione del mux 4 della Rai, nelle altre postazioni secondarie, credo che il tutto non sarà attivato prima che venga completato l'intero processo di digitalizzazione del nostro paese. :eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso