Io sospetto un anomalia proprio a Monte Cavo.
Non parlo di potenza o di ritardo/fasatura SFN, ma proprio di un qualche parametro identificativo del Mux (che so? qualche PID, SID o il NIT) che è cambiato rispetto a come dovrebbe essere e che ha reso il Mux 4 di M. Cavo differente da tutti gli altri, rendendone impossibile la coesistenza in isofrequenza.
Altrimenti non si spiega come mai tutte le zone dove, oltre a Monte Cavo, arriva un contributo, pur lieve, di altri siti che tramettono il Mux 4, non riescono più a ricevere il Mux 4. E parlo di risontri incorciati, non solo dal Forum.
Le località interssate, per le quali c'è questo riscontro e dove da venerdì sera/sabato mattina il Mux 4 RAI non è più ricevibile sono:
Monterotondo -> lì arriva pure il Peglia
Capena -> arriva pure il Peglia, pure se debole
Nepi -> arriva pure il Peglia (e forse pure Canepina)
Fabrica di Roma -> arrivano pure Peglia e Canepina
Morlupo -> arriva pure il Peglia, anche se debole (ai tempi dell'analogico si riceveva)
Pomezia (inclusa Torvaianica) -> arriva pure Velletri
Ardea -> si riceve Velletri, ma arriva un leggero contributo pure di Monte Cavo
Palestrina -> arriva pure Segni
Da Roma sino a questo momento il segnale continua a risultare regolare.
Naturalmente chiedo ad altri che si trovano in zone più lontane da Roma, ma che comunque ricevono abitualmente da Monte Cavo, se possono fare una verifica sulla ricezione del ch. UHF 40 del Mux 4 RAI (quindi i canali RAI 5, Rai Storia e RAI HD). Grazie.