Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembrava di scrivere una minc*iata in effetti :D
A cosa può essere dovuto che alcune tv si vedono ed altre no? Col telesystem sul canale 49 di mediaset ho addirittura il segnale assente.
Ho questa situazione, in due stanza si vede e in due no. Ho l'impianto a zig zag?

immaginefhy.jpg
 
Sono portato a pensare che il cattivo tempo abbia danneggiato l'impianto d'antenna esterno (magari già usurato dagli anni), facendo precipitare il segnale su una soglia critica.
In tale situazione può essere normale che alcuni apparecchi assumano comportamenti apparentemente diversi, legati a ragionevoli piccole differenze di segnale tra una presa e l'altra (entro 2-3dB) e/o a minime differenze individuali di sensibilità di decodifica del segnale tra i vari apparecchi.
Se ci sono i presupposti per un'anomalia dell'impianto, sia essa per l'impianto esterno o per la distribuzione del segnale alle prese, dovresti aprire un thread nella sezione tecnica. ;)
 
Allora è meglio se chiamo un tecnico, magari è come dici tu, solo un problema all'antenna.
Grazie.
 
Berserk05 ha scritto:
Dopo il bel tempo di ieri, ho problemi con mediaset, sia per i canali in chiaro, che per quelli a pagamento.
In alcune tv si vedono, in altre no. Da cosa può dipendere? Possibile che ci siano problemi per via della polarizzazione? Magari in alcune tv è impostata verticale e in altre orizzontale.
Nel decoder telesystem ts7900 hd come si cambia la polarizzazione?
OT: Stima totale e incondizionata per quest'uomo! :D :D :D
 
@RobyOneKenobi
:new_2gunsfiring_v1: :angry5: :qleft3: :protest: :qleft5: :violent1: :qright7: :XXbazooka: :cussing:

Non si può dire una piccolissima stron*ata? :XXhippylove:
Vi faccio sapere a guasto risolto se il vento ha portato via l'antenna o altro :D
 
Sono andato sul tetto. Dopo attenti ed approfonditi studi, dei quali sarebbe orgoglioso di me anche RobyOneKenobi, ho notato che il palo dove è attaccata l'antenna s'è staccato ed è comodamente adagiato sul tetto.
Dite che potrebbe essere questa la causa? :lol:
Sperando che non piova, vedo di sistemare tutto. Già che ci sono, controllo la polarizzazione :D
 
Anche se non piove, NON FARLO se ci sono temporali in giro, può essere PERICOLOSISSIMO! :evil5:

Porta magari qualche giorno di pazienza, per lavorare comodamente all'asciutto e senza rischi di rimanere fulminato.

Intanto ti tolgo un dubbio sulla polarizzazione.
A Roma, ad esempio, per tutte le bande TV, tutti i canali e tutti i siti trasmittenti che interessano il relativo bacino d'utenza (Monte Mario, Monte Cavo, Monte Guadagnolo, Monte Compatri, Ariccia Monte Gentile, Castel Gandolfo), viene usata in tutti i casi la polarizzazione ORIZZONTALE, ovvero, le antenne sono montate con gli elementi (ovvero quelle "astine" poste lungo la lunghezza della culla dell'antenna) sono paralleli al suolo.

Per i ripetitori o le località dove eventualmente è in uso la polarizzazione verticale, le antenne sono montate in modo che gli elementi si trovino perpendicolari al terreno. ;)
 
massera ha scritto:
Saltato anche il mux 1 rai laziale sul ch 09.

oops... errata corrige, Il mux 1 laziale è stato ripristinato, già quando ho scritto il precedente messaggio era ok.:D :eusa_shifty:

Vi sono mux che hanno la tendenza a scomparire appena c'è un pò di maltempo in inverno, ma quelli che, stranamente, non danno mai problemi, sono quelli di mediaset.
 
Mux Tvr Voxson e Tele A +

Ciao a tutti, sono ormai quasi un mese e più, se non sbaglio, che i due Mux indicati nel titolo, sul televisore, mi danno schermo nero..... capita anche a qualcun' altro ?????
Premetto che scrivo dalla zona della Campagna di Segni (Roma), ed in precedenza, non mi davano problemi; ad esempio il Mux Tele A +, diventava nero, ma poi, ritornava normale ......
 
AG-BRASC ha scritto:
Piccolo report degli esiti dei temporali di oggi a Roma e dintorni.
- brevi interruzioni per il ch. 31 di M. Cavo di Romauno (ora OK);
Ieri ero nella sala controllo e non ti dico le imprecazioni :D

massera ha scritto:
Vi sono mux che hanno la tendenza a scomparire appena c'è un pò di maltempo in inverno
Il problema è che la pioggia può interrompere i ponti radio che portano il segnale ai trasmettitori. Infatti quando non ricevono segnale dai ponti radio, i trasmettitori SFN smettono di trasmettere per evitare di danneggiare il resto della rete SFN con segnali non sincronizzati.

Nelle scorse settimane ho potenziato significativamente uno dei nostri ponti radio che ora regge molto bene la pioggia fortissima. Analogo lavoro hanno fatto altri tecnici su altri due ponti radio, che ora resistono alla pioggia forte. Ma ieri se ne è fermato uno, fortunatamente per un brevissimo periodo.

Ora abbiamo una situazione quasi ottimale su Roma, con Monte Cavo e Monte Mario funzionanti e sincronizzati. Ma ci saranno altre ottimizzazioni, il lavoro continua.
 
Squared 5 ha scritto:
Ieri ero nella sala controllo e non ti dico le imprecazioni :D


Il problema è che la pioggia può interrompere i ponti radio che portano il segnale ai trasmettitori. Infatti quando non ricevono segnale dai ponti radio, i trasmettitori SFN smettono di trasmettere per evitare di danneggiare il resto della rete SFN con segnali non sincronizzati.

Nelle scorse settimane ho potenziato significativamente uno dei nostri ponti radio che ora regge molto bene la pioggia fortissima. Analogo lavoro hanno fatto altri tecnici su altri due ponti radio, che ora resistono alla pioggia forte. Ma ieri se ne è fermato uno, fortunatamente per un brevissimo periodo.

Ora abbiamo una situazione quasi ottimale su Roma, con Monte Cavo e Monte Mario funzionanti e sincronizzati. Ma ci saranno altre ottimizzazioni, il lavoro continua.

problemi invece con il 31 di Poggi d'oro,con il brutto tempo spesso salta il segnale ,in questo momento è off
 
copertura arpino-frosinone

salve a tutti, sono di arpino provinvia di frosinone, località la scaffa, non riesco a vedere quasi nessun canale mediaset come la stragrande maggioranza della gente della mia zona, e questo dallo swict off.
volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di migliorie prossime o future della copertura mediaset su monte favone o altri ripertitori che interessano questa zona.
grazie!
 
Vi segnalo che è spento anche il mux Tivuitalia CH 27 UHF da Monte Paradiso ed ora entra nuovamente perfettamente sulla stessa frequenza il mux 1 della Rai Tgr Toscana da Monte Argentario com'è ed è previsto per qui che dovrà essere.
Tivuitalia da come sono a conoscenza presto verrà riacceso anche qui a Monte Paradiso sul CH 34 UHF come nel resto della Provincia di Roma.
Vedremo se entro questo mese corrente ci saranno delle novità, visto che da Monte Paradiso ormai sono pochissimi i mux locali ancora accesi e funzionanti, chissà se nella prossima sede di riorganizzazione delle frequenze delle locali (ed eleminazione quindi delle frequenze dei canali CH 61-69 UHF) si ristabilerà anche per qui un certo ordine e ricezione dei mux locali. :icon_rolleyes:
 
Ma per la miseria... :mad:

La settimana di maltempo passata mi aveva lasciato spenti i canali 33 (dove c'è Repubblica TV), il 36 Mediaset e il 60 (dove vedo Doc-U).

Vista velocemente dalla strada sembrava tutto a posto: un antenna puntava su Monte Cavo, l'altra verso Segni (io sto a Palestrina).

Stamattina complice il tempo (meteo e proprio nel senso che avevo tempo di farlo di giorno), son salito in terrazza e a prima vista tutto OK. Poi siccome mio malgrado mi è venuto l'occhio clinico su ste cose dicoooo...

mah... un pochetto una giratina gliela darei...

Insomma l'avrò girato (il palo, nel senso che si sono girate entrambe le antenne) di qualche (e sottolineo qualche) grado, vado giù e erano tornati tutti e tre i canali!!

Ma per la miseria, ma quanto è critico l'allineamento delle antenne?

Oppure: quanto è critico l'allineamento della mia antenna? :mad: :crybaby2: :(
 
@ Doctor Who
Mi viene più da pensare a segnali comunque su sogli critica.
O meglio, prima del tuo intervento erano sotto tale soglia, appena di quel "pelo" da renderne impossibile l'aggancio e la sintonizzazione.
Il tuo intervento probabilmente li ha riportati sopra questa soglia, ma, prevedibilmente, sempre per un pelo.
Suggerisco di controllare i cavi e le connessioni tra i vari ingressi e uscite di amplificatori o miscelatori, ecc., oltre allo stato generale delle condizioni dei cavi stessi (se sono datati, già potemmo avere un indizio in più).
Ad ogni modo, se ti occorre una mano per riveder l'impianto, utilizza la sezione tecnica. ;)


@ mancio101
In realtà da Monte Favone già da tempo vengono irradiati tutti i segnali Mediaset (e anche i TIMB, in realtà), oltre a quelli "storici" della RAI.
Può darsi che la vostra zona si trovi in un cono d'ombra rispetto alla portata ottica verso il Favone o altri ripetitori utili.
La località che dici dove si trova esattamente? In che Comune?


Squared 5 ha scritto:
Ora abbiamo una situazione quasi ottimale su Roma, con Monte Cavo e Monte Mario funzionanti e sincronizzati. Ma ci saranno altre ottimizzazioni, il lavoro continua.
Ti confermo che anche io, da circa una settimana, ho notato un ulteriore incremento del MER del segnale, sebbene da casa mia (Roma Tiburtina), delle TV locali, l'unica il cui segnale di M. Mario mi arriva con campo utile è il ch. 28 di Napoli TV (evidentemente però, visto l'ulteriore miglioramento del ch. 31, qualche contributo di M. Mario è comunque presente). :icon_cool:
Tutte le altre locali trasmesse anche da M. Mario le ho potute verificare in occasione di quei rari fermi che si sono verificati a volte a M. Cavo... Nulla da fare, anche puntando la direttiva verso Monte Mario (cosa che mi permette solo di accertare, invece, l'ottima ricevibilità dei segnali nazionali privati irradiati dal traliccio Raiway).
Unica parziale eccezione, il 27 di Telepace, che durante un disservizio di questa settimana, martedì o mercoledì scorso mi pare, da M. Mario mi arrivava appena su soglia critica (mi riferisco proprio al livello non sufficiente).
 
Ultima modifica:
Quoto quanto indicato ora dall'utente "qwerty789". ;)
Sono curioso anche io di sapere quali sono le emittenti romane che abbandoneranno la frequenza volontariamente, anzi più che romane direi mi incuriosice a livello regionale sapere quali saranno. :eusa_think:
 
Alcune già sono spente da tempo (67, 68 e pure 21), quindi già avete una buona traccia...
A breve se ne aggiungerà un'altra, a fine banda. ;)
 
mancio101 ha scritto:
salve a tutti, sono di arpino provinvia di frosinone, località la scaffa, non riesco a vedere quasi nessun canale mediaset come la stragrande maggioranza della gente della mia zona, e questo dallo swict off.
volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di migliorie prossime o future della copertura mediaset su monte favone o altri ripertitori che interessano questa zona.
grazie!

Se ben ricordo dal Favone trasmettono i 4 mux Rai e i mediaset, mentre gli altri sono a Rocca d'Arce, che però in pratica è nella stessa direttrice.

Tuttavia risultano installati vari mux e anche quelli di mediaset proprio ad Arpino, in località Colle lo Zoppo, che tra l'altro conosco bene.

Non si riesce a captarli neanche da questa zona di Arpino? e neanche da Isola Liri, ove ci sono altri mux di mediaset?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso