Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma veramente Supernova, TelePontina e compagnia non esistono più? Sarebbe un peccato per chi ci lavora e per chi seguiva le emittenti che curavano con professionalità l'informazione nell'area pontina. Inoltre si è liberata la posizione lcn 14 (supernova), non è che vanno "ospiti" in qualche mux?

Un'altra considerazione: Super3 ha volontariamente lasciato il ch 42 e in molte zone era l'unico mux dei suoi 2 che si riceveva. Secondo me basta aspettare la riconversione del 42 e spostarlo al 29. Certamente la frequenza cambia e quindi qualche taratura all'impianto di trasmissione andrà fatta.
Inoltre potrebbe accendere dove prima non arrivava riciclando gli apparati e le antenne di monte cavo che servivano per il 42.
 
sul 29 nell'area pontina c'e' Teleobiettivo da poggi d'oro di genzano quindi credo propio che qui restiamo asciutti di super 3,resta ancora vivo sul 67 canale zero/gari tv,
 
Ultima modifica:
E' scandaloso che una emittente come Super 3 alla quale è stato assegnato il numero 10 della posizione LCN si sia ridotta con questa copertura ridicola.
Se resta solo sulla frequenza 29 lo vedranno solo da Roma città e qualche dintorno....
 
alan-carter ha scritto:
Un'altra considerazione: Super3 ha volontariamente lasciato il ch 42 e in molte zone era l'unico mux dei suoi 2 che si riceveva. Secondo me basta aspettare la riconversione del 42 e spostarlo al 29. Certamente la frequenza cambia e quindi qualche taratura all'impianto di trasmissione andrà fatta.
Inoltre potrebbe accendere dove prima non arrivava riciclando gli apparati e le antenne di monte cavo che servivano per il 42.

Sul perchè abbiamo mollato il 42 a fronte del 29 è presto detto!
Dio Denaro.
Detto questo se, come presumo, super3 rimarrà sul 29, dovrà sempre contenere le potenze di trasmissione per evitare di impattare col 29 Rai erogato dagli impianti umbri anche verso Viterbo.
Poi, attualmente il servizio del 29 dovrebbe essere irradiato da Madonna del Tufo, Rocca di Papa, non da Monte Cavo vetta, questo è il motivo perchè i residenti del "sud laziale" non sono serviti, (Madonna del tufo è ai piedi di monte cavo e serve solo verso Nord quindi Roma e potenzialmente noi del "nord").
Mi auguro che vadano ad utilizzare gli impianti sulla Vetta, che utilizzavano per il 42, tornando a servire quindi tranquillamente il sud laziale, ma limitando potenze e facendo regolazioni ad-hoc dei pannelli verso nord per non scontrarsi appunto col 29 Rai Umbro.
Saluti :D
 
Ultima modifica:
alan-carter ha scritto:
Ma veramente Supernova, TelePontina e compagnia non esistono più? Sarebbe un peccato per chi ci lavora e per chi seguiva le emittenti che curavano con professionalità l'informazione nell'area pontina. Inoltre si è liberata la posizione lcn 14 (supernova), non è che vanno "ospiti" in qualche mux?
In gran parte, sono già ospiti del mux 31 di Romauno. Ovviamente con una qualità video decisamente inferiore a prima visto che la banda totale disponibile è molto minore.
 
Squared 5 ha scritto:
In gran parte, sono già ospiti del mux 31 di Romauno. Ovviamente con una qualità video decisamente inferiore a prima visto che la banda totale disponibile è molto minore.
Stesso discorso fatto per SUPER 3. La copertura di Romauno è nettamente inferiore a quella che avevano i mux del gruppo Amici Tv (53-69). Il sito di Segni, ad esempio, per quel che riguarda la mia zona, non è coperto.
 
alan-carter ha scritto:
Ma veramente Supernova, TelePontina e compagnia non esistono più? Sarebbe un peccato per chi ci lavora e per chi seguiva le emittenti che curavano con professionalità l'informazione nell'area pontina.
Evidentemente l'editore ha ritenuto molto più utile (anche se non strettamente "professionale") ottenere un risarcimento assai cospicuo in cambio del rilascio di frequenze ad uso esclusivo in un intera regione (alla faccia della professionalità altrui).
Insomma, il Dio denaro giustamente citato da digitalboyz.


alan-carter ha scritto:
Un'altra considerazione: Super3 ha volontariamente lasciato il ch 42 e in molte zone era l'unico mux dei suoi 2 che si riceveva. Secondo me basta aspettare la riconversione del 42 e spostarlo al 29. Certamente la frequenza cambia e quindi qualche taratura all'impianto di trasmissione andrà fatta.
Inoltre potrebbe accendere dove prima non arrivava riciclando gli apparati e le antenne di monte cavo che servivano per il 42.
A parte il fatto che, alla luce del fatto che si attendono le graduatorie dei bandi per la totale riassegnazione, TUTTI i canali delle locali verranno riassegnati, Super 3 dovrà fare i conti rispetto alla sua "nuova" situazione (cioè il ch. 29) in termini di area di servizio, che non può più tenere conto della copertura del 42, in quanto rottamato.
Ammesso che Super 3 ottenga un nuovo canale (o anche che resti sul 29, perché non si può neanche escludere che qualcuno conservi il proprio canale attuale), dovrà sempre "giocarselo" con l'utilizzo di quello stesso canale da parte di altri, in altre zone della regione, tipo Tele In nel Frusinate o Teleobiettivo nell'Agro Pontino (oggi anche loro sul 29).
Senza contare che, come eventuale 29, dovrà comunque limitare l'irradiazione verso Nord per tutelare il segnale del Mux 1 RAI Umbria, trasmesso sul ch. 29 dal bacino attiguo del Monte Peglia. :icon_rolleyes:
 
mi prudono le mani, leggendo i vostri post. Qui ci sta' un "ve lo avevo detto".. quasi due estati fa!! Il digitale sta uccidendo la tv locali e loro scelte suicide hanno accellerato i tempi! Il momento d'oro delle locali e' finito. A chi importa piu' la mira espansionistica su bacini che non portano introiti. Super3 avra' fatto bene i suoi conti.. raccoglie pubblicita' su Roma? Quindi si tiene Roma.. della provincia importa poco.. semmai li' ci arrivera' facendo accordi con altre tv locali, ma almeno non ha impianti propri da gestire, rottama quelli esistenti, incassa e vive. E parliamo di una delle tv che ha saputo gestire al meglio i contenuti del digitale, senza fare mille duplicati e senza lanciarsi in azzardi di canali improbabili. Quindi, se super3 si e' ridotta a ragionare cosi'.. figuramoci le altre!
 
rti-lauomotv ha scritto:
mi prudono le mani, leggendo i vostri post. Qui ci sta' un "ve lo avevo detto".. quasi due estati fa!! Il digitale sta uccidendo la tv locali e loro scelte suicide hanno accellerato i tempi! Il momento d'oro delle locali e' finito. A chi importa piu' la mira espansionistica su bacini che non portano introiti. Super3 avra' fatto bene i suoi conti.. raccoglie pubblicita' su Roma? Quindi si tiene Roma.. della provincia importa poco.. semmai li' ci arrivera' facendo accordi con altre tv locali, ma almeno non ha impianti propri da gestire, rottama quelli esistenti, incassa e vive. E parliamo di una delle tv che ha saputo gestire al meglio i contenuti del digitale, senza fare mille duplicati e senza lanciarsi in azzardi di canali improbabili. Quindi, se super3 si e' ridotta a ragionare cosi'.. figuramoci le altre!
Tutto vero e perfetto. ma se per caso il 29 non dovesse essere nella parte utile della graduatoria???
 
Buongiorno ragazzi... dato che da questa mattina La3 ha iniziato ad accendere il proprio mux sul 37... c'è qualcuno nella zona di Roma o provincia che può verificare se è stato acceso anche a M. Cavo? Tnx ;)
 
@ rti-lauomotv e OTG TV

E infatti è ciò che tra le righe ventilavo pure io. "Ammesso che Super 3 ottenga un nuovo canale...". Anche perché, rispetto a Super 3 sul 29, altri editori hanno coperture ben superiori... E la coperture è la parte sostanziale per il calcolo finale delle graduatorie di cui sopra. :icon_rolleyes:


@ PhOeNiX

No, qui da Monte Cavo nessun segno di vita sul 37. Ma quindi ci stai dicendo che ha attivato il Monte Artemisio o qualche sito utile per la tua zona?
 
AG-BRASC ha scritto:
@ rti-lauomotv e OTG TV

E infatti è ciò che tra le righe ventilavo pure io. "Ammesso che Super 3 ottenga un nuovo canale...". Anche perché, rispetto a Super 3 sul 29, altri editori hanno coperture ben superiori... E la coperture è la parte sostanziale per il calcolo finale delle graduatorie di cui sopra. :icon_rolleyes:


@ PhOeNiX

No, qui da Monte Cavo nessun segno di vita sul 37. Ma quindi ci stai dicendo che ha attivato il Monte Artemisio o qualche sito utile per la tua zona?
Ciao grande ;) dato che in questo momento sono a lavoro, chiedevo a voi se avevate modo di verificare qualcosa... inizialmente il 37 era attivo anche a Velletri? mmm non ricordo :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Evidentemente l'editore ha ritenuto molto più utile (anche se non strettamente "professionale") ottenere un risarcimento assai cospicuo in cambio del rilascio di frequenze ad uso esclusivo in un intera regione (alla faccia della professionalità altrui).
Insomma, il Dio denaro giustamente citato da digitalboyz.

Tutto giusto. Quello che trovo "pazzesco" è che perdono voce i cittadini di piccole aree che prima avevano la possibilità di portare alla luce problematiche del territorio che altrimenti sulle tv nazionali non passerebbero mai. Nessuno muove un dito in questo senso? Cioè gli altri colleghi dei giornalisti di altre testate non dovrebbero raccontare di questa cosa? E delle famiglie dei lavoratori mandati a casa? Vabbè che ormai ci stiamo abituando a licenziamenti di massa, perfino gli ospedali non pagano più gli stipendi quindi se chiude una tv locale..... Pazienza. Io spero che riprendano ad andare in onda da qualche altra tv che li ospita.

AG-BRASC ha scritto:
Super 3 dovrà fare i conti rispetto alla sua "nuova" situazione (cioè il ch. 29) in termini di area di servizio, che non può più tenere conto della copertura del 42, in quanto rottamato.

Spero per loro che si siano fatti i loro conti. Forse sono a conoscenza di manovre o dritte che li porterà ad avere una frequenza meno problematica come tu dici. Staremo a vedere. Con quanto successo e discusso, chissà quale sarà il futuro di TeleAmbiente, Canale10, Napoli tv......
 
Considerato che tenere in piedi un mux può costare più dell'incasso pubblicitario, è chiaro perché alcuni rottamano.

Noi invece resistiamo sprezzanti del pericolo :XXknight:
 
Segnalo che qui da Monte Paradiso viene rilevato il segnale del mux La3 dal CH 37 UHF, vengono rilevati però soltanto i canali:
Canale 5 HD e Rete 4 HD, non è presente il canale La3, strano forse per ora sono solo test. :eusa_think:
 
Chi riceve il Mux di La3 con al suo interno solo Canale 5 HD e Rete 4 HD, è regolare così.
Se verrà inserito anche il canale La3, sarà comunque più in là, credo nelle prossime settimane.

PS: da Monte Cavo ancora nulla.
 
digitalboyz ha scritto:
Sul perchè abbiamo mollato il 42 a fronte del 29 è presto detto!
Dio Denaro.
Detto questo se, come presumo, super3 rimarrà sul 29, dovrà sempre contenere le potenze di trasmissione per evitare di impattare col 29 Rai erogato dagli impianti umbri anche verso Viterbo.
Poi, attualmente il servizio del 29 dovrebbe essere irradiato da Madonna del Tufo, Rocca di Papa, non da Monte Cavo vetta, questo è il motivo perchè i residenti del "sud laziale" non sono serviti, (Madonna del tufo è ai piedi di monte cavo e serve solo verso Nord quindi Roma e potenzialmente noi del "nord").
Mi auguro che vadano ad utilizzare gli impianti sulla Vetta, che utilizzavano per il 42, tornando a servire quindi tranquillamente il sud laziale, ma limitando potenze e facendo regolazioni ad-hoc dei pannelli verso nord per non scontrarsi appunto col 29 Rai Umbro.
Saluti :D

Ma non si era ventilata anche l'ipotesi di uno spostamento del TIMB3 dal 48 al 42 come avviene in Toscana e Umbria ? Forse Super3 lo ha fatto per dar modo a TIMB di riorganizzare la propria rete.

Ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso