Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Corry744 ha scritto:
@ Squared 5
Sai per caso quando il mux Romauno deciderà di riordinare ed assestare defintivamente con soli 5 canali, o comunque quelli numericamente possibili da tenere (o comunque non con 22 come ce ne sono oggi) la sua composizione? :eusa_think:
Il fatto è che quando si rottamano le frequenze, non si rottamano contemporaneamente gli LCN corrispondenti, anzi si è obbligati a continuare ad usarli. Amici TV ha un gran numero di LCN che deve usare, e non ha più nessuna frequenza per usarli, quindi per il momento ce li ha riversati tutti.

La composizione del mux è ancora da decidere, ma sicuramente rimarranno altri canali oltre ai 5 di Romauno.
 
Ho notato questa strana situazione :
risintonizzando i canali , mi era ricomparso il ch.24 di retesole.
stamani invece non c'era più nell'elenco.
vi risulta?
 
E se la funzione LCN fosse abolita una volta per tutte e ognuno i canali se li mette come gli pare invece che come hanno deciso altri come per i bambini?
 
ragazzi hanno spento telestudio? Qua in toscana il mux è ricevibile ma tutti i canali sono a schermo nero e il decoder indica nessun servizio!
 
marchetto70 ha scritto:
ragazzi hanno spento telestudio? Qua in toscana il mux è ricevibile ma tutti i canali sono a schermo nero e il decoder indica nessun servizio!
Il trasmettitore è ancora acceso ma il mux non trasmette più canali, è vuoto.
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi chiedo però per quale diavolo di motivo io ricevo questo VHF 6 puntando l'antenna praticamente tra Terminillo e Monte Gennaro, anziché verso la sua presunta provenienza (nel qual caso il segnale scompare)... :eusa_think:
Ma Palombara Sabina l'hai proprio esclusa? :eusa_think:
- è vicina a Monte Gennaro
- è in polarizzazione orizzontale
- è in ottica con Roma
- secondo RaiWay è ricevibile anche a Sant'Angelo Romano cioè a 6 km di distanza in direzione Roma
- a Roma arriverà con 10-20 dB di attenuazione rispetto a Sant'Angelo Romano, ma non penso che sia un problema per la tua antenna :D
- infine non è detto che il segnale che arriva a Viterbo provenga dallo stesso sito da cui lo ricevi tu...

Al momento non ho una VHF che punta quella direzione, altrimenti avrei fatto delle prove pure io ;)
 
marchetto70 ha scritto:
ragazzi hanno spento telestudio? Qua in toscana il mux è ricevibile ma tutti i canali sono a schermo nero e il decoder indica nessun servizio!
La stessa cosa qui in questo preciso istante.
Telestudio, ch. 61 acceso, con livello e S/N invariati, ma non è sintonizzabile alcun canale.
Che gli addetti del Ministero siano andati direttamente agli studi a sigillare tutto? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
La stessa cosa qui in questo preciso istante.
Telestudio, ch. 61 acceso, con livello e S/N invariati, ma non è sintonizzabile alcun canale.
Che gli addetti del Ministero siano andati direttamente agli studi a sigillare tutto? :eusa_think:
Scherzaci!!! Sarebbe stato l'epilogo in caso non avessero voluto spegnere se non ho capito male
 
digitalboyz ha scritto:
Allora SEGNI sia, ma a questo punto non mi spiego perchè con un puntamento dedicato non ti entra.:icon_rolleyes:
E non mi spiego neanche perché a Fabrica di Roma non si riceve.:eusa_think:
Squared 5 ha scritto:
Ma Palombara Sabina l'hai proprio esclusa? :eusa_think:
- è vicina a Monte Gennaro
- è in polarizzazione orizzontale
- è in ottica con Roma
- secondo RaiWay è ricevibile anche a Sant'Angelo Romano cioè a 6 km di distanza in direzione Roma
- a Roma arriverà con 10-20 dB di attenuazione rispetto a Sant'Angelo Romano, ma non penso che sia un problema per la tua antenna :D
- infine non è detto che il segnale che arriva a Viterbo provenga dallo stesso sito da cui lo ricevi tu...
Ci stavo arrivando...
Effettivamente ho fatto delle indagini (che manco i servizi segreti!). :icon_cool:
E' emerso quanto segue.
Il Mux 1 RAI ricevuto qua e là nel bacino d'utenza di Roma, inclusa la prov. Sud di Viterbo (Vallerano, Vignanello, ecc.) non è lo stesso per tutti quanti. Quello ricevuto da digitalboyz nella zona tra Canepina e Vignanello è effettivamente Segni.
Quello che ricevo io invece è proprio quello di Palombara Sabina... Anche perché è trasmesso con una potenza di 5W (o forse 10... Ma comunque 10 o 5 non sono pochissimi in VHF e in digitale), con azimut di 200° circa (quindi quasi verso Roma) e soprattutto con polarizzazione orizzontale, come ha detto Squared 5, e non verticale come ricordavo io e come mi pare ricordava pure qualcun altro oltre me (non ricordo più chi, ma l'avevo considerata una conferma)!
Ed ecco spiegato perché da Canepina, Vallerano e Vignanello, avvicinandosi in direzione Sud Est, verso la provincia di Roma (già ad es. a Fabrica di Roma o a Civita Castellana), il ch. 6 non risulta ricevibile: evidentemente, pur mantenendo Segni in ottica, l'emissione di Palombara è abbastanza vicina da creare crea un'interferenza reciprocamente distruttiva con quella di Segni. :icon_cool:
 
marchetto70 ha scritto:
Scherzaci!!! Sarebbe stato l'epilogo in caso non avessero voluto spegnere se non ho capito male
Ci mancherebbe, me ne guardo bene dallo scherzarci...
Qualunque cosa sia successa e qualunque debba essere l'epilogo, siamo davanti a un fatto molto triste, una bruttissima pagine nella storia dell'emittenza locale. :sad:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci mancherebbe, me ne guardo bene dallo scherzarci...
Qualunque cosa sia successa e qualunque debba essere l'epilogo, siamo davanti a un fatto molto triste, una bruttissima pagine nella storia dell'emittenza locale. :sad:
Già!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci mancherebbe, me ne guardo bene dallo scherzarci...
Qualunque cosa sia successa e qualunque debba essere l'epilogo, siamo davanti a un fatto molto triste, una bruttissima pagine nella storia dell'emittenza locale. :sad:
roba da matti,io non capisco,a solo 3 anni dalla conversione storica dall'analogico al digitale,con emittenti che avranno spese fior di quattrini per dotarsi di apparecchiature per continuare a trasmettere ,si chiude,per questo fantomatico LTE,che magari non decollera' nemmeno(vedi DVB-H),ma si puo' veramente negare il diritto all'nformazione locale del propio territorio Televisivamente parlando?,per me' questa e' una dittatura,bastava che chi non volesse piu' trasmettere ,si vendesse la frequenza e' buonanotte,ma chi invece voleva restare on air perche' non gli e' permesso,senza contare chissa' quanti sono finiti col posteriore in mezzo a una strada senza lavoro..bah!
 
Strana questa cosa cmq di telestudio acceso con 0 contenuti sicuramente il tecnico del ministero adesso andrà a montecavo a spengere ma napoli tv invece?
 
Napoli TV deve spegnere, ma non c'è l'urgenza pressante dei gestori telefonici che attendono la liberazione dei canali dal 61 in su.
Cioè, anche se a fine Dicembre il 28 non fosse ancora spento e dovesse disattivare il segnale - che so? - il 7 Gennaio, non muore nessuno, mentre se alla sera del 31 Dicembre ci fosse ancora qualche segnale acceso dal 61 in su, son dolori! :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ci stavo arrivando...
Effettivamente ho fatto delle indagini (che manco i servizi segreti!). :icon_cool:
E' emerso quanto segue.
Il Mux 1 RAI ricevuto qua e là nel bacino d'utenza di Roma, inclusa la prov. Sud di Viterbo (Vallerano, Vignanello, ecc.) non è lo stesso per tutti quanti. Quello ricevuto da digitalboyz nella zona tra Canepina e Vignanello è effettivamente Segni.
Quello che ricevo io invece è proprio quello di Palombara Sabina... Anche perché è trasmesso con una potenza di 5W (o forse 10... Ma comunque 10 o 5 non sono pochissimi in VHF e in digitale), con azimut di 200° circa (quindi quasi verso Roma) e soprattutto con polarizzazione orizzontale, come ha detto Squared 5, e non verticale come ricordavo io e come mi pare ricordava pure qualcun altro oltre me (non ricordo più chi, ma l'avevo considerata una conferma)!
Ed ecco spiegato perché da Canepina, Vallerano e Vignanello, avvicinandosi in direzione Sud Est, verso la provincia di Roma (già ad es. a Fabrica di Roma o a Civita Castellana), il ch. 6 non risulta ricevibile: evidentemente, pur mantenendo Segni in ottica, l'emissione di Palombara è abbastanza vicina da creare crea un'interferenza reciprocamente distruttiva con quella di Segni. :icon_cool:

Appena ho modo proverò a fare dei puntamenti con una III variando l'angolazione.
Vediamo ruotando verso est se le cose migliorano o peggiorano.
Riflettendo onestamente SEGNI mi sembra tanto lontano come sito, ho fatto dei tracciati con google earth e, secondo i miei calcoli se fosse ipoteticamente Palombara Sabina, basterebbe un rotazione in senso antiorario di una trentina di gradi rispetto all'attuale puntamento su M.Cavo per notare un incremento di segnale.
Se così non fosse allora è sicuramente da SEGNI.

Purtroppo un test del genere non posso farlo prima di questo w/e:icon_cool:
 
Ultima modifica:
[BoNjOuR] ha scritto:
Strana questa cosa cmq di telestudio acceso con 0 contenuti sicuramente il tecnico del ministero adesso andrà a montecavo a spengere ma napoli tv invece?

finalmente sarai contento! :D

napoli tv, non trasmette nulla ed al momento manca il segnale, fino a ieri ricevevo il tutto senza problemi

definitivamente spento napoli tv dal 28? può darsi, ma la certezza non ce l'ho ;)

mentre come avete già detto, telestudio a schermo nero, ma il segnale ancora c'è
 
Squared 5 ha scritto:
Il fatto è che quando si rottamano le frequenze, non si rottamano contemporaneamente gli LCN corrispondenti, anzi si è obbligati a continuare ad usarli. Amici TV ha un gran numero di LCN che deve usare, e non ha più nessuna frequenza per usarli, quindi per il momento ce li ha riversati tutti.

La composizione del mux è ancora da decidere, ma sicuramente rimarranno altri canali oltre ai 5 di Romauno.

Che gran paese l'Italia.... E' come se io avessi un bar, chiudo e lo Stato mi costringesse a vendere il latte.
Comunque sono accesi molti, troppi canali sul 31 di Romauno tanto è vero che servono solo come segnaposto. Sono quasi tutti a schermo nero. E quelli che non produce l'emittente ma ne ripete solo il palinsesto sono ridicoli in qualità. Hanno un persistente effetto mosaico, specialmente su Supernova e TelePontina. Decisamente meglio EuropaTv. Come dici Squared, saranno solo in attesa di rottamare anche le LCN. Che assurdità però......:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso