Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
maurofragola ha scritto:
ritorna ATV7 nel mux di TVR VOXSON al posto di Fatima tv lcn 213

il ch 21 lo hanno pure potenziato dalla parte dell'agro pontino o lo stanno ancora facendo perkè vedo interruzioni di segnale improvvisi e riaccensioni anche il segnale di canale 10 ch 42 hanno potenziato
 
AG-BRASC ha scritto:
Quel che posso dire io è confermare che ieri sera il segnale era notevolmente aumentato come livello (+3dB, come fosse raddoppiata la potenza da M. Cavo).
L'aumento anche del rapporto S/N forse da me è contestuale all'aumento del segnale di M. Cavo e al miglioramento del dello stesso rispetto al contributo, probabilmente fuori fase SFN, che mi può arrivare da M. Mario (sono entrambi aumentati di circa 3dB). :eusa_think:


Paolo1969 si trova nella zona di Nepi (VT) e da lì di Monte Mario praticamente non si riceve nemmeno la RAI.
Del bacino romano è ricevibile solo Monte Cavo. ;)

anche a me la potenza del segnale è buona ( sul decoder phiplips 6610 segna 31 ) ma putroppo la qualità è zero e non si vede.

attendiamo fiduciosi che sq-5 ci dia una mano.
io seguo molto questo canale soprattutto per le trasmissioni sui municipi e il basket dell'acea.
 
AG-BRASC ha scritto:
Paolo1969 si trova nella zona di Nepi (VT) e da lì di Monte Mario praticamente non si riceve nemmeno la RAI.
Del bacino romano è ricevibile solo Monte Cavo. ;)
In pratica si, ma comunque ricevo il MUX Rai in UHF sul 25 da Monte Mario (almeno cosi è presente su otgtv). C'è differenza rispetto a quello in VHF? Non sono sullo stesso traliccio? :eusa_think:
 
Stiamo provvedendo...
Hai un MP (è importante, dammi un riscontro!). ;)

PS: dove hai detto che è orientata la tua antenna per la V banda? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Squared 5 ha scritto:
Scusate tanto la lentezza.

Intanto, abbiamo pazientemente sfasato Monte Mario fino a rimettere in fase i trasmettitori ;)

Ora stiamo controllando Monte Cavo. Dobbiamo capire cosa è successo, dove come quando e perché.

Potrebbero esserci ancora delle interruzioni su Romauno. Stiamo scavando, ma ce la caviamo :D
Ti ri-quoto per darti, come promesso, il resoconto di stasera.
Il segnale del ch. 31 mi risulta tornato ricevibile con livello e S/N ottimi, come era prima che iniziasse questa recente serie di problemi (prima del 06/01 scorso). :)

Tra l'altro ho notato che anche il 29 di Super 3 stasera è ritornato pienamente efficiente. :icon_cool:
 
Paolo1969 ha scritto:
In pratica si, ma comunque ricevo il MUX Rai in UHF sul 25 da Monte Mario (almeno cosi è presente su otgtv). C'è differenza rispetto a quello in VHF? Non sono sullo stesso traliccio? :eusa_think:
Sì, ma mi risulta che il sistema radiante VHF è a quota leggermente inferiore, non sulla sommità come per i canali UHF. Ma il problema secondo me non è nemmeno questo, ma semplicemente il fatto che ricevendo fuori portata ottica non è detto che i segnali seguano tutte le regole della comune logica, essendo esposti a una molteplicità di variabili ambientali. :icon_rolleyes:
 
segnali laziali in umbria

Scusate l'intrusione in questa sezione, volevo sapere se qualcuno di voi ha informazioni sulle tv locali laziali che hanno chiesto e ottenuto la freguenza per trasmettere in umbria per la precisione a perugia mentre ho visto a terni teleroma 56 trasmette regolarmente. t 9 onestamente trasmetteva regolarmente fino a 20 giorni fa,ora buio, telestudio non si e' mai vista,grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Il segnale del ch. 31 mi risulta tornato ricevibile con livello e S/N ottimi, come era prima che iniziasse questa recente serie di problemi (prima del 06/01 scorso). :)
Il problema era assurdo... i tecnici non ci potevano arrivare. Ma io mi sono incaponito e dopo molti test l'ho scovato.

Il trasmettitore di Monte Mario ha deciso di interpretare i dati del GPS in modo tutto suo :5eek:

Come detto, abbiamo inserito un delay proprio per fargli "reinterpretare" il GPS nel modo corretto. Vediamo se la cosa rimarrà stabile nel tempo, altrimenti potrà andare in riparazione o in discarica :biggrin:

Monte Cavo invece non ha problemi, segue bene il GPS.
 
alemargiotti ha scritto:
Spariti di nuovo. Non so più che pensare...

Anch'io ho una novità da riferire (sperando che si possa: non so a cosa si riferisca AG BRASC nel MP).

Comunque oggi LA7 ha fatto un sondaggio telefonico per sapere se LA7 si vede bene...

La risposta di chi ha risposto a casa è stato un no...

Adesso si vede ma la qualità è al 67%: entra e non entra insomma...:mad:
 
Squared 5 ha scritto:
Il problema era assurdo... i tecnici non ci potevano arrivare. Ma io mi sono incaponito e dopo molti test l'ho scovato.

Il trasmettitore di Monte Mario ha deciso di interpretare i dati del GPS in modo tutto suo :5eek:

Come detto, abbiamo inserito un delay proprio per fargli "reinterpretare" il GPS nel modo corretto. Vediamo se la cosa rimarrà stabile nel tempo, altrimenti potrà andare in riparazione o in discarica :biggrin:

Monte Cavo invece non ha problemi, segue bene il GPS.
Molto bene! :icon_cool:
Terrò d'occhio la situazione, come sai, se capiteranno di nuovo inconvenienti, non esiterò a segnalarveli. ;)

By the way...
Non so se siete al corrente che Telelazio Reteblui (alias TV2000) in una parte limitata dell'Abruzzo ha avuto in assegnazione il ch. 31.
Ora, la situazione di questo editore è curiosa, in quanto ha rottamato tutte le emissioni Laziali sul 51, mentre ha mantenuto il 31 Abruzzese, dai siti di Oricola e di Carsoli - Tufo Alto, in prv. di AQ (se non vado errato solo questi due).

Dove ho casa in montagna (Orvinio, RI), grazie al quadripannello che vedi nel mio avatar, riesco abbastanza agevolmente a ricevere i segnali di Monte Cavo, incluso il vostro (specie se particolarmente "in forma" come adesso), malgrado l'inevitabile totale non otticità col mio punto di ricezione.

Perché ti dico tutto ciò a questo punto lo immaginerai...
Da quando è stato legittimamente acceso il 31 di TV2000 Reteblu da Oricola, Romauno a Orvinio ovviamente non lo ricevo più, nel senso che ovviamente i due segnali si annullano.

Ora, ribadendo che Reteblu è nel suo pieno lecito diritto di esercizio, mi domandavo tuttavia quale possa essere il suo effettivo interesse a continuare ad operare solo da un paio di siti per una copertura di poche migliaia di abitanti, la maggior parte dei quali non è neppure nel Lazio...
Sai nulla se è in programma una qualche dismissione di questi impianti sul 31 di Reteblu in quella zona?

Tra l'altro, essendo Oricola un sito che fa servizio nel confine Abruzzo/Lazio di quella zona, un'emissione da lì del ch. 31 vi impedisce persino di poter un domani utilizzare il sito Laziale di Arsoli, dove già operano vari editori locali del Lazio (sempre se siete interessati a questa zona, cioè parte della Valle dell'Aniene).

Che mi puoi dire al riguardo? ;)
 
Cari amici, vi segnalo che intanto da qualche giorno è stato riattivato a Monte Paradiso anche il mux Tv Italia sul CH 27 UHF, quindi salta per il momento nuovamente la ricezione del mux 1 della Rai Tgr Toscana da Monte Argentario, sicuramente su questa frequenza comunque il mux Tv Italia è destinato a rimanerci ben poco visto che dovrà abbandonare questa frequenza, in quanto è riservata esclusivamente al mux 1 Tgr Rai Toscana come previsto anche dalla recente tabella di riorganizzazione delle frequenze delle locali del Lazio, quindi fra non molti Tv Italia dovrebbe spostarsi di frequenza e dovrà essere attivato sul CH 34 UHF sempre da Monte Paradiso. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
By the way...
Non so se siete al corrente che Telelazio Reteblui (alias TV2000) in una parte limitata dell'Abruzzo ha avuto in assegnazione il ch. 31.
Ora, la situazione di questo editore è curiosa, in quanto ha rottamato tutte le emissioni Laziali sul 51, mentre ha mantenuto il 31 Abruzzese, dai siti di Oricola e di Carsoli - Tufo Alto, in prv. di AQ (se non vado errato solo questi due).

E' rimasto anche da Poggio Nibbio,sulla frequenza 25,mentre dall'Amiata è stato disattivato. Ciao Andrea!! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Molto bene! :icon_cool:


By the way...
Non so se siete al corrente che Telelazio Reteblui (alias TV2000) in una parte limitata dell'Abruzzo ha avuto in assegnazione il ch. 31.
Ora, la situazione di questo editore è curiosa, in quanto ha rottamato tutte le emissioni Laziali sul 51, mentre ha mantenuto il 31 Abruzzese, dai siti di Oricola e di Carsoli - Tufo Alto, in prv. di AQ (se non vado errato solo questi due).

Forse saprai anche che ha mantenuto il ch 51 in Campania, postazione Sessa Aurunca, che serve l'area dell'estremo sud del Lazio.
 
Grazie ragazzi!
Oggi sto perdendo colpi... Non ricordavo né di Poggio Nibbio né di Sessa Aurunca! :eusa_shifty: :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie ragazzi!
Oggi sto perdendo colpi... Non ricordavo né di Poggio Nibbio né di Sessa Aurunca! :eusa_shifty: :icon_rolleyes:

Trasmette solo un canale, ed è identico a quello che sta nel mux della Rai. E' una frequenza sprecata!!!
 
apollo ha scritto:
Trasmette solo un canale, ed è identico a quello che sta nel mux della Rai. E' una frequenza sprecata!!!

Mia madre lo segue, e anch'io poiché trasmette "l'Ispettore Derrick".
Oltretutto con la mia antenna del tetto il mux 2 rai non è sempre stabile (mentre con quella del balcone è ok) quindi occorre anche reteblù, anche perché mia madre utilizza la tv che riceve con l'antenna del tetto.
 
apollo ha scritto:
Trasmette solo un canale, ed è identico a quello che sta nel mux della Rai. E' una frequenza sprecata!!!

Come dice AGBRASC curiosa situazione per questo mux. :eusa_think:
Forse tiene in vita gli impianti per un futuro affitto delle frequenze ad altri editori. Tenere accesi i trasmettitori ha un costo...
Se poi trasmettono un solo canale che è già diffuso dalla Rai mi viene il sospetto che servono da "demo" per chi vorrà affittarlo per testarne la copertura.
Boh!
 
spariti i canali radio rai sul mux1! mi trovo a Priverno ripetitore di Sonnino... casa ad Aprilia invece tutto regolare!!! :mad: che succede?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso