Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho già detto tempo fa che le email inviate a Romauno vengono lette solo dallo staff che si occupa delle produzioni televisive, che non sa niente dei trasmettitori. Al contrario, lo staff che si occupa della rete di trasmissione non è, in generale, contattabile dall'esterno. L'emittente funziona così.

Romauno ha una rete di trasmissione completamente automatizzata, con ponti radio che permettono il telecontrollo e il monitoraggio di tutte le postazioni. È un impianto diverso da quello degli altri operatori di rete. La manutenzione delle postazioni è un evento inusuale, quindi se si rende necessario un intervento in loco i tempi sono generalmente più lunghi rispetto ad altre emittenti.

Non sono a conoscenza del problema che mi segnalate a Monte Lungo; so solo che la pannellatura non è mai stata omnidirezionale ma ha sempre trasmesso di più a sud-est. Più che una variazione di copertura, dalla vostra segnalazione sembra che sia avvenuto un abbassamento di potenza.

Ho anche il sospetto che possa essere un problema di SFN, ma da qui non posso rilevarlo. Approfondirò. :eusa_think:

La copertura di ROMAUNO da MONTELUNGO sino a 4 mesi fa' era in circolare, si aveva un segnale omogeneo su tutto il territorio del bacino del suddetto sito sia a sud come a nord, est ed ovest.
POTENZA: non e' un problema di potenza, il segnale e' solo in direzione SUD con potenza come sempre....
SFN: non e' un problema di SFN, nelle zone nord, est ed ovest manca segnale, non c'e' spettro, il ch. 31 e' vuoto, visualizzato con PROMAX Explorer II plus...
IL PROBLEMA E' CHE NON SI E' PIU' IN CIRCOLARE come lo era sino a 4 mesi fa', ma non so per quale motivo, adesso irradia soltanto con una pannellatura unidirezione verso sud, perdendo cosi un bacino di oltre 70.000 abitanti... SQUARED5 indaga e pensaci tu !!!
 
ciao io abito a campagnano di roma equesta mattina sono spariti canali rete 4 , canale 5, italia uno, la 5 etc.. fino a ieri sera a mezzanotte vedevo . Ho controllato il segnale e mi da qualità segnale 0 mentre ieri sera 98. grazie
 
ciao, vorrei segnalare a SQUARED che il MUX di ROMAUNO DA MONTEMARIO CH.31 non funziona da ieri in serata.
 
ciao, vorrei segnalare a SQUARED che il MUX di ROMAUNO DA MONTEMARIO CH.31 non funziona da ieri in serata.
Il trasmettitore di Monte Mario sembra funzionare ma sto rilevando un problema di GPS, non ho ancora capito se a Monte Mario o a Monte Cavo :eusa_think:

Comunque l'ho segnalato.
 
Il trasmettitore di Monte Mario sembra funzionare ma sto rilevando un problema di GPS, non ho ancora capito se a Monte Mario o a Monte Cavo :eusa_think:

Comunque l'ho segnalato.

grazie, ora non sono casa e quindi non posso controllare..comunque il problema è inizato ieri sera con squadrettamenti vari , poi stamane dava assenza di segnale ...in realtà se vado a vedere il livello di segnale ..non è assente del tutto però non è alto e soprattutto disturbato. comunque io ricevo da montemario in 4 banda
 
@ squared5

Ciao squared5, cortesemente puoi farmi sapere della situazione creatasi a MONTELUNGO che ti ho descritto nel post precedente e che ti ripropongo ? Grazie......

La copertura di ROMAUNO da MONTELUNGO sino a 4 mesi fa' era in circolare, si aveva un segnale omogeneo su tutto il territorio del bacino del suddetto sito sia a sud come a nord, est ed ovest.
POTENZA: non e' un problema di potenza, il segnale e' solo in direzione SUD con potenza come sempre....
SFN: non e' un problema di SFN, nelle zone nord, est ed ovest manca segnale, non c'e' spettro, il ch. 31 e' vuoto, visualizzato con PROMAX Explorer II plus...
IL PROBLEMA E' CHE NON SI E' PIU' IN CIRCOLARE come lo era sino a 4 mesi fa', ma non so per quale motivo, adesso irradia soltanto con una pannellatura unidirezione verso sud, perdendo cosi un bacino di oltre 70.000 abitanti...
 
Ciao squared5, cortesemente puoi farmi sapere della situazione creatasi a MONTELUNGO che ti ho descritto nel post precedente e che ti ripropongo ? Grazie......
L'ho saputo solo ora. Alcuni mesi fa c'è stato un guasto a Monte Lungo, che non è stato possibile riparare nonostante diversi interventi tecnici in loco.

Non so dirti se la postazione sia completamente spenta o se sia attivo un trasmettitore di emergenza. E purtroppo non so nemmeno quando ci sarà un intervento tecnico risolutivo :eusa_doh:
 
L'ho saputo solo ora. Alcuni mesi fa c'è stato un guasto a Monte Lungo, che non è stato possibile riparare nonostante diversi interventi tecnici in loco.
Non so dirti se la postazione sia completamente spenta o se sia attivo un trasmettitore di emergenza. E purtroppo non so nemmeno quando ci sarà un intervento tecnico risolutivo :eusa_doh:
Grazie per la risposta, il trasmettitore e' acceso ma con copertura limitata solo in direzione sud, lasciando fuori 3/4 del territorio su cui faceva servizio....
 
..invece continuano i problemi rilevati su ROMAUNO DA MONTE MARIO .. stamani il segnale andava e veniva ..insomma è instabile.
 
segnalo che la ricezione di romauno da monte mario e' tornata regolare,adesso si riceve di nuovo
..invece continuano i problemi rilevati su ROMAUNO DA MONTE MARIO .. stamani il segnale andava e veniva ..insomma è instabile.
io invece lo ricevo stabilmente da monte mario,solo che il segnale sembra diminuito sia in qualita' che potenza
oggi romauno si vedeva ma comunque ho notato un sensibile calo di segnale
Un po' perplesso :eusa_think:

Mi risulta che Monte Mario sia spento da domenica. Se è così, forse non state ricevendo da dove dite che state ricevendo...
 
Riguardo ariano, se ha l'antenna di IV banda che punta M. Mario, può darsi che il segnale di Monte Cavo arrivi "sul filo di lana" grazie a condizioni di riflessione favorevole, ovviamente facilmente influenzabili da variabili ambientali / casuali.
Riguardo maurofragola, posso dire che da Ariccia, dove ho creato poco tempo fa un'impianto ove necessariamente dovetti provvedere a ricevere III e IV banda da M. Mario, alcuni segnali di M. Cavo "entravano" ugualmente in IV banda, anche se il puntamento non era coerente (incluso Romauno, in quanto gli unici segnali di M. Mario ricevibili da Ariccia - e nemmneo in modo eccezionale - erano quelli della RAI. Per gli altri, nulla da fare).
 
forse da ariccia ,ma ti assicuro che qui ad albano i segnali da roma entrano bene tranne retesole sul 24 che e' un po' debole,ti spiego la quarta e' puntata su roma per i motivi di ricezione dei mux 2 e3 della rai in quanto da costarelle di monte cavo per me' e' impossibile ricevere dato che davanti c'e' una specie di collinetta che copre la parte bassa di monte cavo,la vetta e' perfettamente visibile ,fino a domenica mattina il segnale non era ricevibile romauno e' puo darsi che se il trasmettitore di monte mario sia spento da domenica mattina allora e' possibile che lo riceva da monte cavo attualmente,con la quarta puntata su roma ricevo ottimamente i mux 2-3-6 rai il 36 di mediaset il 33 del mux rete a,il 37 di la 3 7gold lazio sul 32,da monte cavo non si riceve 7 gold ricevo a piena potenza il 28 di napoli tv il 27 di telepace.con l'impianto cosi' composto 3 e 4 su roma e' 5 su monte cavo non ricevo pero' teleroma 56 e' tvitalia sul 34 mentre tvr voxson e' appena visibile,tutto il resto entra bene,se invece giro la quarta su monte cavo allora mi entrano sparati il 21,il 24 ,29,34,pero' ricevo a potenza bassissima i mux 2 e' 3 della rai niente 7 gold niente telepace e' il 38 di mediaset entra perfettamente,mentre adesso con la quarta su roma mi da' assenza di segnale.poi non ricevo il 22 di canale italia che invece ad Ardea ricevevo perfettamente il 40 del mux 4 il 35 di itr il 45 del centro televisivo vaticano ,anche se dal terrazzo si vede perfettamente la cupola del palazzo apostolico in linea d'aria e' pochissimo.
 
Ma io non dubitavo del fatto che da Albano è possibile ricevere un po' tutti i segnali di Monte Mario.
Ho solo detto che, considerando che da Ariccia ciò è impossibile (almeno le TV locali), ma che Romauno si riceve ugualmente, allora probabilmente, con Monte Mario eventualmente fuori uso, tu da Albano riesci lo stesso a ricevere il 31 di Monte Cavo, come accade ad Ariccia, dove il 31 di M. Mario non si riceve proprio mai. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso