Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-Brasc ciao per caso hai problemi con alcuni segnali mediaset? io ho continui squadrettamenti e non solo, tutti i segnali da Monte Cavo e quello di Cairo Due hanno lo stesso problema squadrettamenti
 
Ma il 59 non è definitivo. Poi a roma dovrebbe tornare sul 25 a differenza delle altre regioni
 
Certo che sì, ma vista la solerzia locale, aspetta e spera.
Secondo me non accadrà nemmeno per il prossimo anno. E comunque nessuno ha alcun margine di previsione al riguardo... :sad:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che il 28 è sempre assegnato a napolitivu quindi inutilizzabile per ora...
Colgo occasione per invitare gli antennisti romani a registrarsi sul sito fracarro alla riunione del 27 settembre
 
Napoli TV che da M. Mario è spento da mesi, peraltro (e il canale 28 per loro è stato deciso da magistratura o TAR, ora non ricordo. Non è stato esattamente "assegnato").

L'unica è fare pressing affinché Napoli TV si possa spostare sul 23 (libero a Roma) e il 25 RAI si sposti sul 28. Ma anche qui, con tutta la buona volontà, passeranno dai 2 ai 3 anni.

Nel frattempo, per Cairo faranno bene a chiedere di riposizionare di nuovo la frequenza di Terminillo - Calacarone (RI) da 25 al 59 dov'era inizialmente, ché col 25 di RAI a Roma, Cairo sul 25 è irricevibile in tutta la provincia sud di Rieti, anche per chi punta una direttiva sul Terminillo (sto ricevendo varie lamentele per l'impossibilità di ricevere la nuova frequenza di La7 e ho verificato che sono tutte veritiere)... :(
 
In alternativa... La RAI potrebbe chiedere il riposizionamento dell'attuale 25 di Monte Mario sul 23, modificandolo in Mux 1 e mettendolo in SFN col proprio 23 del Terminillo.
In questo modo, Cairo potrebbe finalmente andare sul 25. Ma anche quando vi fosse un assenso, i tempi potrebbero risultare ugualmente biblici. :icon_rolleyes:
 
In alternativa... La RAI potrebbe chiedere il riposizionamento dell'attuale 25 di Monte Mario sul 23, modificandolo in Mux 1 e mettendolo in SFN col proprio 23 del Terminillo.
In questo modo, Cairo potrebbe finalmente andare sul 25. Ma anche quando vi fosse un assenso, i tempi potrebbero risultare ugualmente biblici. :icon_rolleyes:

Tra l'altro il mux 1 col tg3 Lazio nella postazione di Ausonia (FR), Lazio Meridionale, è proprio sul ch 23.
 
Il 23 è il canale che con invereconda superficialità e incompetenza il Ministero assegnò alla RAI sulla falsariga di altre assegnazioni a inizio banda, tipo il 23 della Campania (e, l'anno dopo, della Lombardia).
Solo che il 23 in Campania aveva un senso, visto che è l'ex RAI 2 analogico del Faito (come il 23 in Pianura Padana è l'ex RAI 2 analogico del Penice).
Nel Lazio, invece... Il 28 è stato assegnato da AGCom solo dopo, con effettivo utilizzo solo per i siti extra regionali o della provincia di VT col TGR Lazio (Argentario e Peglia su tutti).
Per il resto, ch. VHF 5, 6, 9 o 11 e, sporadicamente, il 23. E nemmeno in SFN, sennò era troppo comodo. :eusa_wall:
 
Pigliaresella 'nsaccoccia.. si dice da me in questo modo :D

Ma ora Rai 5 è sul mux 2, se ben ricordo. Il problema di Roma rimangono rai 2 e rai 3 HD per chi riceve solo da Monte Mario.
Ho italianizzato l'espressione non l'ho scritta proprio in romanesco :D ma comunque il succo del discorso è che se quel Mux serviva a tappare i buchi di copertura li ha tappati solo parzialmente e come hai scritto problemi di copertura rimangono
 
Ho italianizzato l'espressione non l'ho scritta proprio in romanesco :D ma comunque il succo del discorso è che se quel Mux serviva a tappare i buchi di copertura li ha tappati solo parzialmente e come hai scritto problemi di copertura rimangono

Il romanesco è un dialetto che conosco benissimo, come tanti altri di tante regioni.

A Monte Mario il mux 4 Rai è stato acceso, come credo tu sappia, nel 2010 durante i mondiali. Solo pochi giorni. Poi spento e non riacceso più per motivi che nessuno ha mai capito. Monte Mario è uno dei siti primari della Rai, tra i più importanti d'Italia non solo per Roma.
 
Si conosco aimè tutta la storia e ogni tanto colgo l' occasione per ricordarla come hai fatto tu ora nella vana speranza che la RAI si decida ad accendere il Ch:40 anche da Montemario e se non lo fà perché c'è qualche impedimento ci spieghi almeno di quale natura...

è assurdo che tutti mux principali vengono trasmessi da due postazioni, Monte Mario e Monte Cavo e il Mux 4 no :eusa_wall: se secondo loro con il mux 4 solo Montecavo raggiungono il 100% dell'utenza con lo stesso ragionamento allora Monte Mario possiamo anche spegnerlo del tutto, oltretutto è una complicazione per gli impianti di antenna che per ricevere "tutto" devono per forza continuare ad avere due antenne girate su due postazioni differenti, mi si dirà che si ci sono alcune "private" che trasmettono solo da Montecavo, ma chi per scelta ne fa a meno potrebbe montare una sola antenna verso Montemario

Trasmettere da due postazioni serve appunto per coprire la maggiore area possibile, dove non arriva una arriva l'altra a servire le zone in ombra ma per il mux 4 questo non vale :eusa_wall:

Mi scuso se puntualmente torno a ricordarlo ma è l'unico mezzo che ho a disposizione

piccolo OT- A Parigi altra capitale europea (in gara con Roma per le Olimpiadi...) tutti i mux vengono trasmessi dalla torre Eiffel... e quando sono passati al digitale terrestre hanno fatto un lavoro pazzesco, hanno sostituito una vecchia guida d'onda gigantesca che saliva dal secondo al terzo piano:

h**p://www.stephanecompoint.com/41,,,20503,fr_FR.html

con nuovi cavi coassiali altrettanto giganteschi:

h**p://www.stephanecompoint.com/11,644,fr_FR,.html

sostituire gli asterischi con le t
 
Ultima modifica:
Io a Roma sono stato per lavoro tra il 2007 e il 2011, e mi capita ogni tanto di riandarci (non è lontanissima da casa mia). Da quel ricordo, e bene, la maggioranza riceveva la Rai sia da Monte Mario che da Monte Cavo. In analogico entravano sia il ch 28 che il ch 35 per raidue, e sia il ch 39 che 43 per raitre, ma mi pare di ricordare che il ch 43 si vedesse riflesso in qualche punto.
Era forse per il fatto che avete spiegato qui (impianti di III e IV banda su Monte Mario, V su Monte Cavo). In digitale era più o meno simile.

C'erano però delle zone che ricevevano solo Monte Mario per ciò che concerne la Rai, mi pare verso Monteverde (vicino dove vivevo io, cioè Ponte Marconi) e anche nella zona Prati/Trionfale (mi sembra). Quindi più di qualcuno non ha il mux 4 rai.

A casa mia avevamo solo l'antenna da interni e ricevevamo solo Monte Mario, quindi i 3 canali Rai mi entravano solo sul ch 25, in dtt, con il mux 6.
 
Quello che scrivi è tutto giusto ma quelli erano ancora tempi di semi sperimetazione prima del passaggio serio e dello switch off nazionale, la SFN non c'èra... ora è cambiato tutto, non c'è più quella differenzazione di bande TV per sito, tutti e due trasmettono su tutte le bande e la vecchia tipologia d'impianto d'antenna ora non è l'ideale per una ricezione ottimale, altro che non c'è bisogno di cambiare impianto come pubblicizzavano all'epoca...

ora siamo nel 2016 ne è passata di acqua sotto i ponti... del Tevere :D ;)
 
Il romanesco è un dialetto che conosco benissimo, come tanti altri di tante regioni.

A Monte Mario il mux 4 Rai è stato acceso, come credo tu sappia, nel 2010 durante i mondiali. Solo pochi giorni. Poi spento e non riacceso più per motivi che nessuno ha mai capito. Monte Mario è uno dei siti primari della Rai, tra i più importanti d'Italia non solo per Roma.
il motivo è che un dirigente Rai a casa sua non riusciva a ricevere i due segnali in sfn e da allora M. Mario è stato spento (per consentirgli di vedere i mondiali) e mai più riacceso ... Lo so: sembra assurdo. Ma è così! ;)
 
In realtà sospettavo che fosse per un motivo di questo tipo.. un altro motivo del genere forse permise, proprio nel 2010, di accendere immediatamente poco prima dei mondiali il mux 4 a Segni (RM) quando invece esso non era ancora stato acceso in altre postazioni anche più importanti.
 
Ritornato "On" il mux Retesole CH 24 UHF da Monte Paradiso, per tutto il resto nulla di nuovo, possibile che questa zona sia nel dimenticatoio assoluto. :sad:
 
Scusatemi se mi intrometto nella discussione della copertura su Roma...se non erro il 28 era usato per Rai 2 analogica da M.Mario...ma in alcune zone, specialmente a Roma Sud, aveva dei problemi, come tutti i canali trasmessi da M.Mario, faceva doppia immagine, effetto neve.....per cui RaiWay dovrebbe avere già dei parametri per poter gestire la frequenza in questione.... Voglio vedere cosa succederà se e quando verranno tolti i tralicci da M.Cavo....

Inviato dal mio Moto E2 (4G) da Tapatalk.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso