Segnali TV nel Lazio [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

...non escludo che ora, anche puntando verso Roma si riescano a ricevere tutte le reti nazionali, Mediaset inclusa (sino a qualche tempo fa, mi risulta che ciò fosse possibile solo per RAI, Cairo/La7 e Persidera, ex Timb).
Qualcuno quindi è in grado di fare questa prova?
E, se ricevete tutto, i livelli di ricezione sono abbastanza comparabili, cioè, non presentano grosse differenze?
Grazie! ;)

Ho capito cosa intendi ;) se riesci fermati a controllare a Monterotondo: già da li si vedeva la differenza

Se non si si tratta di informazioni riservate "Top Secret" :) potreste illuminarci su eventuali cambiamenti a livello di copertura e come sono stati ottenuti/realizzatI?

Grazie.
 
Se non si si tratta di informazioni riservate "Top Secret" :) potreste illuminarci su eventuali cambiamenti a livello di copertura e come sono stati ottenuti/realizzatI?

Grazie.
Ma tu, sei in una delle località che ho menzionato e hai notato dei cambiamenti?
Non è per dire che l'ho chiesto prima io, però... Dopotutto la domanda l'ho fatta prima io! :D ;)
 
Ma tu, sei in una delle località che ho menzionato e hai notato dei cambiamenti?
No, però è dal lontano 1974 quando a Roma c ’erano solo i due canali RAI e si è aggiunto il secondo canale francese che ancora non si chiamava Antenne 2 ma era il 2° canale ORTF...


che seguo l’evoluzione trasmissiva TV e Radio nel territorio di Roma, quindi mi piacerebbe essere aggiornato su eventuali novità. :);)

Dove sto io apparentemente non è cambiato nulla, lo spettro amatoriale è sempre lo stesso, logaritmica VHF-UHF puntata su M.Mario* distante ± 4Km. in linea d’aria 3/4 del traliccio Raiway a vista.



A dispetto di quanto può sembrare, nella realtà le differenze di intensità dei MUX non sono così marcate come appare nel grafico tanto che i decoder di bocca buona indicano la stessa intensità e qualità per tutti i mux, e quelli "più prercisi" nelle misure indicano comunque lievi differenze a livello intensità, anche se è fuori di dubbio che i Mux Rai principali hanno il segnale più forte in assoluto

* logicamente manca il CH 35 – 586 MHz – CTV vaticano
 
Ultima modifica:
Vedo che anche tu Foxbat rilevi segnale sul 43.
A me arriva molto più forte.
Potrebbe dipendere da che altezza è posizionato il TX o a che altezza sei posizionato tu, io sto "nel fosso" a livello Tevere e il traliccione Rai Way non l’ho interamente a vista, non so quanto la cosa possa influire :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Comunque la differenza sta nel fatto che diverse persone che da Nord (zona Sabina) possono ricevere solo M. Mario (M. Cavo e Terminillo totalmente fuori ottica) ora pare ricevano anche Mediaset, come se non operassero più da metà traliccio e solo in direzione Roma Centro e litorale laziale, ma dalla cima del traliccio, presumibilmente - deduzione mia - con sistema d'antenna del tutto simile a quello della Rai (se non proprio lo stesso della Rai), come è sempre stato invece per i canali di Persidera ex Timb e il Mux di Cairo/La7.
Per questo chiedo a chi si trova in queste particolari zone ove la ricezione da M. Cavo è pressoché impossibile...
 
Come se non operassero più da metà traliccio e solo in direzione Roma Centro e litorale laziale, ma dalla cima del traliccio, presumibilmente con sistema d'antenna del tutto simile a quello della Rai (se non proprio lo stesso della Rai), come è sempre stato invece per i canali di Persidera ex Timb e il Mux di Cairo/La7.
Per questo chiedo a chi si trova in queste particolari zone ove la ricezione da M. Cavo è pressoché impossibile...
Era quello che supponevo... e siccome è proprio su quei pannelli a metà altezza



che ho sempre avuto dubbi se raggiungevano anche casa mia visto che sono posizionati solo in 3 direzioni e non nella mia... e che Monte Cavo l’ho sempre ricevuto molto male perchè coperto dai Parioli e non solo...
 
Ultima modifica:
Era quello che supponevo... e siccome è proprio su quei pannelli a metà altezza



che ho sempre avuto dubbi se raggiungevano anche casa mia visto che sono posizionati solo in 3 direzioni e non nella mia... e che Monte Cavo l’ho sempre ricevuto molto male perchè coperto dai Parioli e non solo...
Quindi tu sei a Nord di Monte Mario e noti che ora Mediaset sia aumentato?
 
Se può servire, di questi "cambiamenti" me ne sono accorto (non solo io) su per giù dall'autunno.
 
Se può servire, di questi "cambiamenti" me ne sono accorto (non solo io) su per giù dall'autunno.

Da quel che so, da qualche mese dovrebbero essere tutti su antenna Rai (quindi anche i Mediaset...), con unico combinatore, tranne il regionale che è su sistema differente.
Era previsto anche aumento di potenza dei TX (da 500W a 1.000W). Non so se abbiano fatto anche questa variazione. ;)
 
Da quel che so, da qualche mese dovrebbero essere tutti su antenna Rai (quindi anche i Mediaset...), con unico combinatore, tranne il regionale che è su sistema differente.
Era previsto anche aumento di potenza dei TX (da 500W a 1.000W). Non so se abbiano fatto anche questa variazione. ;)
Bisogna però sapere quel è il limite di potenza complessiva accettato dalle antenne Rai.
Tempo fa era questo il motivo per cui avevano messo Mediaset su antenne diverse.
 
Bisogna però sapere quel è il limite di potenza complessiva accettato dalle antenne Rai.
Tempo fa era questo il motivo per cui avevano messo Mediaset su antenne diverse.
Fermo restando che stiamo andando per ipotesi, può anche essere che abbiano implementato il sistema d'antenna Rai rinnovando, o magari, montando due sistemi all'interno del "tamburo" sulla sommità del traliccio, uno quello originario Rai, l'altro del tutto simile, per tutti gli altri.
Credo che il risultato rispetto a ciò che è stato riscontrato non cambierebbe...
 
Quindi tu sei a Nord di Monte Mario e noti che ora Mediaset sia aumentato?
Non esattamente se leggi quanto scritto al post#2884


Ciò non toglie che il fatto di quei pannelli a metà altezza direzionati solo su tre lati non l’ho mai digerito, perchè pur avendo la torre a vista riguardo i Mediaset ho sempre avuto l’impressione di riceverli non a piena potenza ma "sommati" a quelli di Monte Cavo... logicamente senza strumentazione seria era/è impossibile stabilire come stanno veramente le cose.

Pensavo avevate avuto qualche informazione certa da qualche addetto ai lavori riguardo a questo presunto spostamento ma mi pare di capire che non è cosi.

Non l’ho mai digerito anche perché la logica dice che i segnali dal traliccio di Monte Mario andrebbero tutti trasmessi dalla sommità e a 360°, se questo fino ad ora non era stato possibile per ragioni tecnico economiche o altro non lo so, ma se ora finalmente lo hanno realizzato meglio cosi.
 
Ultima modifica:
Mux RL Lazio 1 (uhf27) :

Teleregione LCN 74
è passata in HD.
Ma tutti i canali del gruppo Sciscione,
hanno ora gli identificativi a carattere minuscolo :
gold tv
lazio tv
t9
teleregione
 
Indietro
Alto Basso