Segnali TV nel lit.Tirrenico Calabrese prov. Nord CS [Switch off 11/2009---06/2012]

franzdvb ha scritto:
purtroppo buonvicino è lontano 25km ed è coperto da numerose montagne,ma il fatto strano (molto) è che prendo un segnale da monte faito che dista da casa mia oltre 150km coperto da numerose montagne,monti lattari,monti del cilento,catena calabro-lucana,e non riesco a prendere mediaset che trasmette dal golfo di policastro come la rai su E6,mah mistero..

Non è tanto strano... Monte Faito (Na) insieme a Monte Vergine (Av) è uno dei più importanti impianti della Campania e il trasmettitore RAI ha fior di Kw in potenza di uscita.... ma la cosa più importante è questa: San Giovanni a Piro è alta 450 (m) paese mentre circa 570 metri dove è posizionato il traliccio... Monte Faito vetta invece è alto metri 1.131 e supera più facilmente, anche a notevole distanza, gli ostacoli naturali più bassi come montagne e colline... ..dimenticavamo Mediaset da San Giovanni a Piro trasmette su tralicci più bassi...
 
Ciao a tutti scrivo perchè anche io sono di Tortora e abito in zona Crisosa quindi credo un pò più nascosto dalla montagna di Castrocucco rispetto a franz. A casa mia ricevo la rai sul 6 e sul 40 quest'ultimo meglio , 24 telenorba , 36 mediaset che si alterna con il 49 perchè se si vede l'uno nn si vede l'altro e se si vede il 49 si vede anche il 52 ovvero premium ma 49 e 52 si vedono piu' raramente . IL fatto strano e che a me e a giorni, ovvero se è una bella giornata di sole tutti i segnali si azzerano tranne 24 telenorba e rete3 dgs sul 69 che trasmette da Castrocucco . In pratica il 36 oggi si vede domani nn sò può vedersi anche per una settimana ma può restare anche una settimana senza vedersi è uno schifo..!! Poi in queste giornate di sole mi arrivano tutti i canali dalla sardegna che la televisione mi notifica sempre come nuovi che però si vedeno per un'oretta e poi nn più come 7 gold sardegna , sardesna sat, rai, la7 addirittura rtl102.5 è un mix di interferenze. Io ho pensato dato che abito molto vicino al ripetitore rai poiarelli sito su Castrocucco il segnale analogico di rai2 sul 35 interferisce con il digitale 36 di mediaset , l'analogico 47 di rai 3 mi impedisce di vedere la7 e interferisce con il 49 ditemi voi , fortunatamente cè questa antenna cosi almeno rai1,2,3 in analogico li vedo sempre altrimenti ora che arriverà l'estate vedro solo telenorba. grazie a tutti si accettano consigli oltre al tivù sat.
 
Victor105 ha scritto:
Ciao a tutti scrivo perchè anche io sono di Tortora e abito in zona Crisosa quindi credo un pò più nascosto dalla montagna di Castrocucco rispetto a franz. A casa mia ricevo la rai sul 6 e sul 40 quest'ultimo meglio , 24 telenorba , 36 mediaset che si alterna con il 49 perchè se si vede l'uno nn si vede l'altro e se si vede il 49 si vede anche il 52 ovvero premium ma 49 e 52 si vedono piu' raramente . IL fatto strano e che a me e a giorni, ovvero se è una bella giornata di sole tutti i segnali si azzerano tranne 24 telenorba e rete3 dgs sul 69 che trasmette da Castrocucco . In pratica il 36 oggi si vede domani nn sò può vedersi anche per una settimana ma può restare anche una settimana senza vedersi è uno schifo..!! Poi in queste giornate di sole mi arrivano tutti i canali dalla sardegna che la televisione mi notifica sempre come nuovi che però si vedeno per un'oretta e poi nn più come 7 gold sardegna , sardesna sat, rai, la7 addirittura rtl102.5 è un mix di interferenze. Io ho pensato dato che abito molto vicino al ripetitore rai poiarelli sito su Castrocucco il segnale analogico di rai2 sul 35 interferisce con il digitale 36 di mediaset , l'analogico 47 di rai 3 mi impedisce di vedere la7 e interferisce con il 49 ditemi voi , fortunatamente cè questa antenna cosi almeno rai1,2,3 in analogico li vedo sempre altrimenti ora che arriverà l'estate vedro solo telenorba. grazie a tutti si accettano consigli oltre al tivù sat.
ciao victor io abito poco distante da te,(poiarelli) e riesco a prendere solo la rai e rete3 dgs,il segnale di telenorba l'ho agganciato solo una volta ma ora non si vede più nulla,ho mandato numerose e-mail a mediaset,al ministero per lo sviluppo,a la stessa rete3,ma nessuno mi ha saputo rispondere,ho creato addirittura un gruppo su facebook,ma è da gennaio che non vedo nulla,per fortuna ho la parabola,ma ultimamamente alcuni programmi vengono criptati tipo il motomondiale e non è possibile seguirli,siamo messi male..
 
E si hai ragione , e si mi sono iscritto anche io al gruppo su facebook cmq io sto imparando oramai a guardare la televisione in streaming da internet e si vede sempre.
 
E immagino io fortunatamente con l'adsl vado bene e su internet trovo tutti i canali tv.
 
Victor105 ha scritto:
E immagino io fortunatamente con l'adsl vado bene e su internet trovo tutti i canali tv.
spero che qualcuno trovi una soluzione per noi...ieri mi trovavo sul lungomare col mio pc portatile,e con l'antennina in dotazione e col programmino hp per il digitale terrestre,mi sono seduto su una panchina vicino all'ondasud a praia,ed ho trovato mediset36,49 telenorba24,rai 6,40,23,la7...quindi loro vedono tutto e noi che stiamo in linea d'aria a meno di un km non vediamo nulla
 
franzdvb ha scritto:
spero che qualcuno trovi una soluzione per noi...ieri mi trovavo sul lungomare col mio pc portatile,e con l'antennina in dotazione e col programmino hp per il digitale terrestre,mi sono seduto su una panchina vicino all'ondasud a praia,ed ho trovato mediset36,49 telenorba24,rai 6,40,23,la7...quindi loro vedono tutto e noi che stiamo in linea d'aria a meno di un km non vediamo nulla

Io ho la casa delle vacanze vicino Via De Gasperi a Tortora, mi sembra di capire che per colpa del promontorio, chi è più vicino a Castrocucco prenderà molto meno canali in digitale.
Fino allo switch-off definitivo della Calabria o Basilicata, bisognerà accontentarsi con quello che si prende, magari procurarsi tivù.
Telenorba io lo prendevo anche in analogico, magari avrà digitalizzato, da come leggo, la situazione cambia quasi ogni 50-100 metri, già in analogico ricordo che la ricezione variava in molte zone, beh diciamo nelle case di amici o parenti in cui potevo vedere la tv.
 
Weyb ha scritto:
Io ho la casa delle vacanze vicino Via De Gasperi a Tortora, mi sembra di capire che per colpa del promontorio, chi è più vicino a Castrocucco prenderà molto meno canali in digitale.
Fino allo switch-off definitivo della Calabria o Basilicata, bisognerà accontentarsi con quello che si prende, magari procurarsi tivù.
Telenorba io lo prendevo anche in analogico, magari avrà digitalizzato, da come leggo, la situazione cambia quasi ogni 50-100 metri, già in analogico ricordo che la ricezione variava in molte zone, beh diciamo nelle case di amici o parenti in cui potevo vedere la tv.
purtroppo anche quando la calabria settentrionale e la basilicata passeranno al digitale per noi di poiarelli,crisosa,rosaneto,non credo che cambierà tanto,perchè per la nostra posizione geografica l'unico ripetitore in grado di irradiare un segnale stabile è quello di s.giovanni a piro,infatti se vedi le antenne sono puntate tutte verso il golfo di policastro,quando anche castrocucco(raitre calabria) passerà al digitale,vedremo la rai in digitale ma mediaset e la7 che trasmettono (con bassa potenza di segnale) da s.giovanni a piro continueranno a non vedersi,ricordo a tutti che da tortora e da praia non conviene puntare verso vibo o grisolia perchè ci sono numerosi ostacoli,e quindi facciamo riferimento a s.giovanni a piro,se mediaset non migliora l'irradiamento del segnale rimarremo sempre in ombra.
 
franzdvb ha scritto:
purtroppo anche quando la calabria settentrionale e la basilicata passeranno al digitale per noi di poiarelli,crisosa,rosaneto,non credo che cambierà tanto,perchè per la nostra posizione geografica l'unico ripetitore in grado di irradiare un segnale stabile è quello di s.giovanni a piro,infatti se vedi le antenne sono puntate tutte verso il golfo di policastro,quando anche castrocucco(raitre calabria) passerà al digitale,vedremo la rai in digitale ma mediaset e la7 che trasmettono (con bassa potenza di segnale) da s.giovanni a piro continueranno a non vedersi,ricordo a tutti che da tortora e da praia non conviene puntare verso vibo o grisolia perchè ci sono numerosi ostacoli,e quindi facciamo riferimento a s.giovanni a piro,se mediaset non migliora l'irradiamento del segnale rimarremo sempre in ombra.

Se vi può consolare... quando la Calabria passerà tutta al digitale (e se la nazione italiana non fallisce prima) La7 potenzierà da S.Giovanni a Piro ed anche Mediaset: adesso non lo possono fare perchè andrebbero a fare interferenza a ripetitori calabresi analogi di Grisolia ed altre zone... e non è detto che quando la Basilicata passerà al digitale qualche tv lucana si interessi anche alla vostra zona... come tanti anni fa:D
 
Victor105 ha scritto:
Spero propio che tu abbia ragione..! la speranza e l'ultima a morire.!:lol:

Si ha ragione... poi, quando tutta la penisola sarà passata al digitale si eliminano i problemi di interferenze poichè con i segnali digitali, i mux, vengono irradiati tutti alla stessa frequenza. esempio: la mediaset, con il mux del ch 36, sarà per tutta italia in quel canale...

questa cosa non è possibile ora con i canali in analogico!
 
Stary ha scritto:
Si ha ragione... poi, quando tutta la penisola sarà passata al digitale si eliminano i problemi di interferenze poichè con i segnali digitali, i mux, vengono irradiati tutti alla stessa frequenza. esempio: la mediaset, con il mux del ch 36, sarà per tutta italia in quel canale...

questa cosa non è possibile ora con i canali in analogico!
mah speriamo bene,io abito a tortora,e la mia situazione ormai la conoscete,ma essendo uno studente universitario e abitando 5giorni alla settimana a cosenza,vi dico che qui il digitale funziona benissimo,ma le frequenze sono diverse da quelle di Tortora,quindi mi sembra strano che mediaset sarà da tutte le parti sul 36,speriamo che mi sbagli..
 
Il sistema SFN, che fa sì che ogni Mux utilizzi sempre la stessa frequenza, viene intodotto solo a seguito dello switch off. Per questo motivo è normale che gli impianti che servono Cosenza (zona non ancora switchata) utilizzino frequenze differenti rispetto a quanto è possibile, in certi casi, ricevere nell'alto litroale Tirrenico Calabrese dagli impianti della Campania. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Il sistema SFN, che fa sì che ogni Mux utilizzi sempre la stessa frequenza, viene intodotto solo a seguito dello switch off. Per questo motivo è normale che gli impianti che servono Cosenza (zona non ancora switchata) utilizzino frequenze differenti rispetto a quanto è possibile, in certi casi, ricevere nell'alto litroale Tirrenico Calabrese dagli impianti della Campania. ;)
ah ho capito,quindi quando la provincia di cosenza e la provincia di potenza passeranno al digitale anche io finalmente vedrò la tv???cmq io ricordo che prima nell'era dell'analogico il segnale di mediaset era disturbato,canale cinque si vedeva male italia uno si vedeva bene e retequattro si vedeva molto male,la7 non si è mai visto..
 
franzdvb ha scritto:
ah ho capito,quindi quando la provincia di cosenza e la provincia di potenza passeranno al digitale anche io finalmente vedrò la tv???cmq io ricordo che prima nell'era dell'analogico il segnale di mediaset era disturbato,canale cinque si vedeva male italia uno si vedeva bene e retequattro si vedeva molto male,la7 non si è mai visto..

cosa studi a cosenza??? io anche frequento quell'uni però viaggio ogni giorno!!!
 
volevo comunicare che raidue è stato oscurato anche sul digitale,perchè ci sono le prove del gran premio di formula uno ed è oscurato,rai1 rai3 rainews 24 e rete 3 digiesse si vedono benissimo...ora vedrò se la termine del gran premio si vede il 2
 
Ragazzi vi chiedo Longobardi,è troppo lontano dalla Campania?perchè fino all'anno scorso le antenne era puntate verso la Sicilia,le lascio li o provo verso la Campania
 
mariolino84 ha scritto:
Ragazzi vi chiedo Longobardi,è troppo lontano dalla Campania?perchè fino all'anno scorso le antenne era puntate verso la Sicilia,le lascio li o provo verso la Campania
credo che per il tuo caso non si possa fare nulla,dato che in linea d'aria sei a quasi 100km di distanza dal ripetitore di s. giovanni a piro,nella tua zona il segnale migliore proviene dalla provincia di vibo,infatti puntate le antenne verso sud..
 
Indietro
Alto Basso