Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aspen ha scritto:
ho lo stesso problema da san leucio benevento con ilch26/30 sul telesystem ho potenza 95 qualita 35 e squatreta di brutto se cambio canale e ritorno su un canale del mux si vede bene su altri dec si vedono senza problemi . misteri del dtt.:crybaby2:
prova a spostare il telesystem su un altra presa tv oppure prendi un altro decoder e mettilo ne posto dell telesystem e vedi se e tutto ok se ti fa lo stesso problema del telesystem allora o cambi la presa tv o il cavo tv o eventuale partitore se in caso non ti da lo stesso problema allora significha che il telesystem e difettoso
 
pepito17molise ha scritto:
in molti casi si possono anche creare indifferenze tra due postazioni esempio se da una postazione un mux RAI si trova sul ch 49 mentre da un altra postazione sempre sul ch 49 si trova un mux Mediaset cosa succede che si annullano endrabi le emittenti nel mio caso che mi e capitato proprio oggi tra Mediaset ch 36 da Cercemaggiore e il ch36 da camposauro sempre di Mediaset entrambi si annullavano a vicenda allora ho dovuto abbassare sul amplificatore il segnale da camposauro che non si agganciava bene e cosi facendo ho risolto il problema
Qui siamo in un Forum che ha l'orgoglio di poter vantare ogni possibile sforzo teso a fornire informazioni tecniche CORRETTE. :evil5:

E non è tecnicamente corretto dire che in caso si utilizzino antenne diverse per ricevere a larga banda da direzioni diverse, basta regolare le attenuazioni dell'uno o dell'altro ingresso per "risolvere il problema" (anche perché mi chiedo cosa leggeresti su un'analizzatore di campo in termini di MER effettivo con questa "soluzione"). :eusa_wall:

Non è l'emissione da due siti in isofrequenza SFN a creare annullamenti di segnale, ma l'abitudine di miscelare antenne insistenti su bande comuni (come già detto e spiegato migliaia di volte). Ovvero, l'ostinarsi a voler fornire ad utenti non consapevoli informazioni del tutto sbagliate.

Se proprio qualche volta ti va bene nell'adottare a casaccio questa pratica scellerata, almeno fai dei distinguo, del tipo "dato che non mi è stato possibile reperire i corretti filtraggi o, in modo più onesto, dato che - coi tempi che corrono - sono voluto andare a risparmio, ho adottato questa soluzione e mi è andata bene, anche se tecnicamente è sbagliata". :eusa_whistle:

Giusto per non svilire lo scopo del nostro Forum. :evil5:


PS: a tutti gli altri ricordo ancora una volta che per le specifiche situazioni di ricezione che richiedano consigli mirati, è necessario ricorrere alla SEZIONE TECNICA
Non postate in sezione Copertura singole situazioni legate ai vostri impianti, perché diventa troppo dispersivi seguire una per una in un solo thread (senza contare la confusione che si viene a creare).
 
Return20 ha scritto:
Naturalmente rivenditori e produttori aspettano di eliminare fondi di magazzino ma tu segnalaci quando saranno realmente disponibili i filtri in questione. Io intanto sono rassegnato come tutti i miei vicini a vedere la tv via sat soprattutto appena ci sta un poco di maltempo soprattutto per il mux 39 e 40.
Mi chiedo e te lo dico solo perché conosci il problema nei dettagli ma perché dal sito M. Patalecchia Collicello (sito rai) non mettono un pannello girato verso di noi così prendiamo tutti i canali possibili con una semplice uhf senza pali stratosferici con risultati pessimi da Cercemaggiore.
In teoria bisognerà aver ancora un po' di pazienza... Ma almeno Campobasso non esiste alcun rivenditore più serio e ben fornito? :eusa_think:

Ad ogni modo, mi pare che sul sito web della My-Tek siano già elencati dei filtraggi con canalizzazioni specifiche per varie regioni. Semmai cerca tra i loro contatti per avere lumi circa le necessità del Molise o anche per conoscere un rivenditore di zona il più vicino possibile o avere qualunque info utile per acquistare uno di quegli accessori. ;)
 
A me succede una cosa diciamo "strana": con antenna offel trio+ puntata su cerce, ricevo come detto il ch 40 bene ed il 26/30 appena sopra la soglia. Stasera ho montato filtri e relative trappole per i ch 26 30 40 per collegare una uhf in orizzonatale a camposauro e tenere la offel in verticale su cerce (che comunque riceveva veramente bene anche da sola nonostante i -18 db per errata polarizzazione anche da camposauro), e sorpresa: ch 40 ok, ch36 migliorato un pochino come stabilità e.... ch 26 assenza segnale!! La cosa bella è che il 26 lo ricevevo un pò meglio del 30, dove stà l'inghippo? Segnale attenuato dal filtro che manda sotto soglia o filtro tarato male?
X Brasc. Ho letto solo ora di postare nella sezione tecnica per evitare di fare confusione ed é giusto... chiedo gentilmente se il mio post possa essere spostato nella sezione corretta. Grazie.
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Qui siamo in un Forum che ha l'orgoglio di poter vantare ogni possibile sforzo teso a fornire informazioni tecniche CORRETTE. :evil5:

E non è tecnicamente corretto dire che in caso si utilizzino antenne diverse per ricevere a larga banda da direzioni diverse, basta regolare le attenuazioni dell'uno o dell'altro ingresso per "risolvere il problema" (anche perché mi chiedo cosa leggeresti su un'analizzatore di campo in termini di MER effettivo con questa "soluzione"). :eusa_wall:

Non è l'emissione da due siti in isofrequenza SFN a creare annullamenti di segnale, ma l'abitudine di miscelare antenne insistenti su bande comuni (come già detto e spiegato migliaia di volte). Ovvero, l'ostinarsi a voler fornire ad utenti non consapevoli informazioni del tutto sbagliate.

Se proprio qualche volta ti va bene nell'adottare a casaccio questa pratica scellerata, almeno fai dei distinguo, del tipo "dato che non mi è stato possibile reperire i corretti filtraggi o, in modo più onesto, dato che - coi tempi che corrono - sono voluto andare a risparmio, ho adottato questa soluzione e mi è andata bene, anche se tecnicamente è sbagliata". :eusa_whistle:

Giusto per non svilire lo scopo del nostro Forum. :evil5:


PS: a tutti gli altri ricordo ancora una volta che per le specifiche situazioni di ricezione che richiedano consigli mirati, è necessario ricorrere alla SEZIONE TECNICA
Non postate in sezione Copertura singole situazioni legate ai vostri impianti, perché diventa troppo dispersivi seguire una per una in un solo thread (senza contare la confusione che si viene a creare).
caro ag non e il mio solito impianto con due antenne logaritmiche piu map207 ma bensì con un antenna della televes piu una logaritmica e un amplificatore della offel
 
AG-BRASC ha scritto:
Qui siamo in un Forum che ha l'orgoglio di poter vantare ogni possibile sforzo teso a fornire informazioni tecniche CORRETTE. :evil5:

E non è tecnicamente corretto dire che in caso si utilizzino antenne diverse per ricevere a larga banda da direzioni diverse, basta regolare le attenuazioni dell'uno o dell'altro ingresso per "risolvere il problema" (anche perché mi chiedo cosa leggeresti su un'analizzatore di campo in termini di MER effettivo con questa "soluzione"). :eusa_wall:

Non è l'emissione da due siti in isofrequenza SFN a creare annullamenti di segnale, ma l'abitudine di miscelare antenne insistenti su bande comuni (come già detto e spiegato migliaia di volte). Ovvero, l'ostinarsi a voler fornire ad utenti non consapevoli informazioni del tutto sbagliate.

Se proprio qualche volta ti va bene nell'adottare a casaccio questa pratica scellerata, almeno fai dei distinguo, del tipo "dato che non mi è stato possibile reperire i corretti filtraggi o, in modo più onesto, dato che - coi tempi che corrono - sono voluto andare a risparmio, ho adottato questa soluzione e mi è andata bene, anche se tecnicamente è sbagliata". :eusa_whistle:

Giusto per non svilire lo scopo del nostro Forum. :evil5:


PS: a tutti gli altri ricordo ancora una volta che per le specifiche situazioni di ricezione che richiedano consigli mirati, è necessario ricorrere alla SEZIONE TECNICA
Non postate in sezione Copertura singole situazioni legate ai vostri impianti, perché diventa troppo dispersivi seguire una per una in un solo thread (senza contare la confusione che si viene a creare).

Sono d'accordo con te AG, a Venafro alcuni installatori invece di inserire filtri adeguati per il problema MDS hanno pensato addirittura di scollegare una uhf!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perdendo o riducendo i valori al limite della ricevibilità.Ho l'impressione che in molti casi vengano eseguite installazioni senza utilizzare la necessaria strimentazione ma a casaccio. In giro ci sono ancora molti installatori che in realtà sono dei praticoni e non hanno propriamente ben chiara la situazione che si è generata con l'avvento del dtt.
Direi che è il caso di creare una sezione apposita per inviare foto degli obbrobbri che quotidianamente osserviamo. Che ne pensi AG?

:D
 
AG-BRASC ha scritto:
In teoria bisognerà aver ancora un po' di pazienza... Ma almeno Campobasso non esiste alcun rivenditore più serio e ben fornito? :eusa_think:

Ad ogni modo, mi pare che sul sito web della My-Tek siano già elencati dei filtraggi con canalizzazioni specifiche per varie regioni. Semmai cerca tra i loro contatti per avere lumi circa le necessità del Molise o anche per conoscere un rivenditore di zona il più vicino possibile o avere qualunque info utile per acquistare uno di quegli accessori. ;)
In generale AG in Molise non esistono rivenditori che abbiano materiale specifico. Ho utilizzato del materiale della My-Tec (Signor Luca) e ti devo dire che il comportamento è stato professionale. Infatti in questi giorni lo dovrò contattare per richiedere del materiale con delle specifiche tecniche adeguate al mio bacino d'utenza (area del venafrano IS)
:D
 
pepito17molise ha scritto:
caro ag non e il mio solito impianto con due antenne logaritmiche piu map207 ma bensì con un antenna della televes piu una logaritmica e un amplificatore della offel
A parte il fatto che io nel mio intervento non ho parlato di una specifica antenna né di log, la sostanza del discorso è sempre identica.
Puoi usare le DAT Televes, le Offel Trio o quel che vuoi, ma se un impianto utilizza diverse antenne insistenti su bande comuni, il risultato sarà sempre inaffidabile e mai costante.
AG-BRASC ha scritto:
E non è tecnicamente corretto dire che in caso si utilizzino antenne diverse per ricevere a larga banda da direzioni diverse, basta regolare le attenuazioni dell'uno o dell'altro ingresso per "risolvere il problema" (anche perché mi chiedo cosa leggeresti su un'analizzatore di campo in termini di MER effettivo con questa "soluzione").
 
miciogae ha scritto:
Raga ma sto 7 GOLD + TOP CALCIO si vedono a "Campuash" e dintorni o no?
e se sì che posizione LCN hanno??Pleaseeeeeeeee

ehh non si vedono più.....

da frosolone, quindi verso cb, riccia, anche cercemaggiore in parte, volturino e puglia in generalee....con una blu 920 f....

- da alcuni giorni ci sono problemi sui mediaset, con segnale scarsoo (r4, c5, italia 1 ed altrii)
- comparso canale italia (ab channel), tivuitalia sui 212 MHZ ed i canali di retecaprii....
- non bene tvi....

qualcuno di campobasso oo simili riceve gli abruzzesi rete8, tvqu, telemax ed altrii??????
 
Da alcuni giorni a cb zona vazzieri problemi sui rai e mediaset alcuni freeze e blocchi di immagine...cè qualcosa in giro oppure dovremmo tenerli per sempre cosi?antenna condominiale uhf-vhf qualità sui 92-96 potenza segnale 89



Geko
 
Per chi riceve la rai da cercemaggiore, avete notato cali di potenza qualità tra ieri e oggi? Thanks...
 
enzippo ha scritto:
Per chi riceve la rai da cercemaggiore, avete notato cali di potenza qualità tra ieri e oggi? Thanks...

sono al volo ma ti rispondo se può esserti di aiuto
qui a morcone stasera rai 1,2 3 e news squadrettano parecchio, oggi pomer tutto ok
non so se sia questione di maltempo ma se stiamo ancora a sti livelli ovvero dipendenti dalla stagione, la vedo nera ;)
ciao!
 
NumberOne ha scritto:
Ciao, scusa la domanda, come hai creato questo prospetto? Con earth free? Con quale opzione? Grazie

Si ho usato google earth free. Uno dei nostri amici ha postato le posizioni dei vari ripetitori e li ho inseriti nel programma.
Se vuoi ti posto una guida passo passo...... non è difficile.

Poi proprio stasera da fonti (molto) attendibili ho avuto una notizia particolare e pare che dal ministero stiano rivedendo le frequenze delle tv locali per i problemi che si hanno nella zona di Termoli. Hanno parlato di switch off due. Poi ho scoperto che i tecnici mediaset non danno Cercemaggiore come postazione utile per Bojano perché sono in negativo e pare non siano isincronizzati con M. Patalecchia dove hanno messo un antennone proprio sopra la torre telefonica.
Ci sono lavori in corso anche a Cercemaggiore nel sito rai per mettere un traliccio di 45 metri ma qui non vi so dire i tempi.
Di certo credo che ancora qualche giorno prima che risolvano i problemi tecnici debba passare perché devono attivare ancora tante postazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso