Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
enzippo ha scritto:
Pepito, ma tu la rai la prendi da cerce vero?? Come è la situazione a livello rai lì??
si da cercemaggiore ricevo perfettamente tutti i mux nella parte alta dell paese mentre nelle altre zone da monte sambuco e altre zone da schiavi d abruzzo solo mux rai tre molise
 
niky1980 ha scritto:
Quindi secondo voi dai paesi limitrofi a larino è possibile ricevere il mux 1 rai sulla frequenza 5 in verticale?
Sarebbe una buona alternativa!
direi di si.... da termoli paese è visibile larino?
 
A seguito della segnalazione fatta


Da: sud42
Inviato: mercoledì 11 luglio 2012 10:57
A: segnalazioni@deejaytv.it
Oggetto: MAIL DAL SITO DEEJAY
Tipo di ricezione: Digitale terrestre
Regione: Molise
Città: termoli
Testo segnalazione: Scrivo per segnalare che nella zona di Termoli (CB) - nonostante aggiornamenti all'impianto di ricezione che hanno permesso di ricevere adeguatamente tutti i canali rai e mediaset - permangono grosse difficoltà di ricezione corretta e stabile dei canali 42 e 44 (reteA2 e reteA1) sia da Maielletta sia da Casacalenda. Durante tutto il corso della giornata il segnale è instabile e quindi compromette una ricezione corretta.


questa è la risposta di reteA

Da: segnalazioni@deejaytv.it
Data: 12/07/2012 8.50

Gent.le Telespettatore,

abbiamo effettuato dei controlli ed eseguito un intervento nella postazione di Cerro del Ruccolo. Può gentilmente farci sapere se ha riscontrato un miglioramento del segnale?

Grazie per la collaborazione

Cordiali Saluti

Servizio di Assistenza ReteA


E' davvero migliorato da Casacalenda? Che ne pensate?
 
obly28 ha scritto:
direi di si.... da termoli paese è visibile larino?

Il traliccio a Larino è abbastanza alto, direi che potrebbe coprire molti paesi limitrofi, compreso Termoli...cmq una prova la farei! :eusa_think:
 
sud42 ha scritto:
E' davvero migliorato da Casacalenda? Che ne pensate?

Spiacente, ma confermo che sul 42 il segnale è sparito, mentre sul 44 il segnale è debolissimo, quasi inesistente!:mad:
 
niky1980 ha scritto:
Il traliccio a Larino è abbastanza alto, direi che potrebbe coprire molti paesi limitrofi, compreso Termoli...cmq una prova la farei! :eusa_think:

una prova la farei anche io, per curiosità, però la vedo dura. sono circa 20 km in linea d'aria... e probabilmente è pensato specificamente solo per larino
 
sud42 ha scritto:
grazie niky, ora rispondo alla loro risposta...

Mahh, io direi di provare personalmente prima di rispondergli che ci sono ancora problemi. A S.Martino in Pensilis, 42 e 44 da Cerro arrivano a bomba, per cui........(semmai i segnali ancora non del tutto soddisfacenti in termini di C/N soprattutto, sono quelli di timb).....:icon_rolleyes:
 
learningtofly ha scritto:
Mahh, io direi di provare personalmente prima di rispondergli che ci sono ancora problemi. A S.Martino in Pensilis, 42 e 44 da Cerro arrivano a bomba, per cui........(semmai i segnali ancora non del tutto soddisfacenti in termini di C/N soprattutto, sono quelli di timb).....:icon_rolleyes:

grazie per la segnalazione, la mia mail sarà "diplomatica"... ;)

in ogni caso, resta il fatto che la loro risposta cita solo cerro del ruccolo, mentre i problemi più grossi (segnalati da moltissimi a termoli, san salvo, vasto) sono su maielletta, che stando ad otgtv resta la scelta principale per termoli. nella mail cercherò di stressare questo aspetto


ps: puoi togliermi un dubbio? Mi confermi che Mediaset e TIMB sono in verticale e ReteA e tv locali in orizzontale?
 
learningtofly ha scritto:
Mahh, io direi di provare personalmente prima di rispondergli che ci sono ancora problemi. A S.Martino in Pensilis, 42 e 44 da Cerro arrivano a bomba, per cui........(semmai i segnali ancora non del tutto soddisfacenti in termini di C/N soprattutto, sono quelli di timb).....:icon_rolleyes:

E ma da San Martino Sui 300mt avete tutto aperto!! ( o quasi ) ovvio che vi arriva bene Cerro e secondo me anche dalle Puglie, dai trasmettitori di Vico , celano, d'elio, ecc....

Rete A da Cerro confermo è in orizzontale
 
Ultima modifica:
Questa la mia mail inviata a deejay tv :

Mail: ****************
Tipo di ricezione: Digitale terrestre
Regione: Molise
Città: Termoli
Via: tutte

Ora del disservizio: Sempre,segnale debole e/o assente

Testo segnalazione: Qui a Termoli,riceviamo i 2 mux ReteA,dalla Maiella,precisamente da Maielletta -rifugio Pomilio. Da premettere che tutte le antenne che trasmettono da Maielletta rifugio Pomilio,qui a Termoli si rivevono perfettamente (Mediaset,la 7,etc,etc) quindi probabilmente sara' un problema di puntamento della vostra antenna di emissione appunto da Maiella. Saluti.

-------------------------------------------------------------------------------------------

Questa la loro risposta:

Gent.le Telespettatore,

abbiamo effettuato dei controlli ed eseguito un intervento nella postazione di Cerro del Ruccolo. Può gentilmente farci sapere se ha riscontrato un miglioramento del segnale?

Grazie per la collaborazione



Cordiali Saluti

Servizio di Assistenza

ReteA


Ma le leggono le mail ????????????

Andassero al diavolo !
 
Inizio a pensare che quelli di rete A abbiano un BOT mail...
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Rete A da Cerro confermo è in orizzontale
grazie infinite



Alla risposta un po' "campata in aria" di ReteA, ho controreplicato così (fermo restando che è evidentemente un loro interesse farsi ricevere correttamente):

"Vi ringrazio per la cortesia e la celerità della risposta. Purtroppo mi risulta che il segnale continua ad essere non adeguato su Termoli, San Salvo, Vasto.
Vi segnalo, in ogni caso, che la quasi totalità degli impianti di antenna nella città di Termoli sono configurati con una o più antenne verso Monte Sambuco (per la Rai) e con una antenna UHF larga banda in polarizzazione orizzontale verso Maielletta (per ricevere Mediaset, Timb, ReteA e le reti locali). Pochi hanno antenne orientate verso Cerro del Ruccolo, perché storicamente la Maielletta è sempre risultata preferibile (salvo casi particolari) e perché Cerro del Ruccolo costringerebbe a montare due antenne (una in polarizzazione verticale per Mediaset e TIMB e una in polarizzazione orizzontale per ReteA e tv locali). Oppure ad accoppiare all'antenna UHF verso Maielletta una ulteriore antenna verso Cerro del Ruccolo (solo per ReteA).
Risulta evidente la preferenza per Maielletta (che del resto è un sito di rilevante importanza interregionale). Da quello che mi sembra di capire, invece, state lavorando soprattutto su Cerro del Ruccolo".
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
E ma da San Martino Sui 300mt avete tutto aperto!! ( o quasi ) ovvio che vi arriva bene Cerro e secondo me anche dalle Puglie, dai trasmettitori di Vico , celano, d'elio, ecc....

Rete A da Cerro confermo è in orizzontale

Vico e D'elio no ma qualcosina da Volturino e Celano si aggancia.

X Sud42: puoi toglierti il dubbio, è proprio come dici.;)
 
Che assurdita' un sito che tramette diversi mux sia in orizzontale che in verticale, e poi ci chiediamo perche' ci sono problemi di ricezione !

Ma come e' possibile una cosa del genere ?

Altro appunto,come e' possibile che la Rai abbia i suoi mux in 4^ e 5^ banda? Non era piu' logico avere tutti i mux in 4^ ?

Forse in Italia bisogna sempre cercare di complicare le cose...............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso