Segnali TV nel Molise [Switch off concluso il 18/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da prove fatte i giorni scorsi,appena ho un po' di tempo sposto l antenna direzione monte sambuco di qualche grado verso gargano,in questo modo i mux rai restano stabilissimi ,mentre non entrano più i canali da cerro che adesso interferiscono con maiella .
Sempre da mie prove ho notato un segnale dtt molto forte sul canale 53 dalla Croazia e qquindi inevitabili interferenze sul mux di canale italia.
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Da prove fatte i giorni scorsi,appena ho un po' di tempo sposto l antenna direzione monte sambuco di qualche grado verso gargano,in questo modo i mux rai restano stabilissimi ,mentre non entrano più i canali da cerro che adesso interferiscono con maiella .
Sempre da mie prove ho notato un segnale dtt molto forte sul canale 53 dalla Croazia e qquindi inevitabili interferenze sul mux di canale italia.

Si infatti ruotando elimini molte interferenze, non immagini quante ce ne arrivano dal gargano, anche con una direttiva è davvero impossibile eliminarle :eusa_wall:

Comunque segnalo il mio post nell'area abruzzo riguardate i "miglioramenti" di RETE A
http://digital-forum.it/showpost.php?p=3029129&postcount=6597
 
Ultima modifica:
da Frosolone i Rete A, puntandoo verso Campobasso/Volturino tutto benee....i teleradioerre si vedono a voii??????
 
pepito17molise ha scritto:
tvq non ce a riccia mentre rete otto si

caspitaa....ogni tanto vedo salvati i rete8 sulla frequenza 474 (canale 21), ma non sapevo provenissero da riccia.....anche perchè non ho mai segnaleee bohhhhh

OTGTV neanche lo ripoorta....:D :D :D :D
come si vedono a tee??????
 
rubik ha scritto:
Da prove fatte i giorni scorsi,appena ho un po' di tempo sposto l antenna direzione monte sambuco di qualche grado verso gargano,in questo modo i mux rai restano stabilissimi ,mentre non entrano più i canali da cerro che adesso interferiscono con maiella .
Sempre da mie prove ho notato un segnale dtt molto forte sul canale 53 dalla Croazia e qquindi inevitabili interferenze sul mux di canale italia.


Adriatick ha scritto:
Si infatti ruotando elimini molte interferenze, non immagini quante ce ne arrivano dal gargano, anche con una direttiva è davvero impossibile eliminarle :eusa_wall:

Comunque segnalo il mio post nell'area abruzzo riguardate i "miglioramenti" di RETE A
http://digital-forum.it/showpost.php?p=3029129&postcount=6597


Eccomi,oggi ho avuto un po' di tempo per fare la prova,prima di tutto volevo fare delle considerazioni:

1) La novita': E' stato acceso il 29 TRSP da Petacciato

2) Teleregione Molise trasmette solo da Cerro e da Petacciato non ha mai trasmesso finora.

3) Una curiosita' sui mux di reteA oggi sono riapparsi degli errori con qualche piccolo problemino di visione

4) Domanda,sicuro che Telenorba trasmette da Volturino ? Come da prova elencata sotto,sono arrivato al risultato che il mux trasmette da Cerro del ruccolo ! Sbaglio ?

--------------------------------------------------------------


Come detto oggi ho spostato l'antenna fraccarro blu 10 HD,puntata verso monte sambuco di qualche grado verso il gargano,in questo modo i mux Rai sono rimasti perfettamente visibili senza problemi,al tempo stesso tutti i segnali provenienti da Cerro del ruccolo sono ovviamente spariti,in particolar modo,i 2 mux di Rete A e Teleregione Molise.

Dopo questa modifica,vedo i 2 mux di reteA,nuovamente senza errori,inoltre per la prima volta vedo e sintonizzo sul canale 46 tutto il mux di Antenna 10-7gold con segnale di circa il 60-65%

Al tempo stesso pero' Telenorba e' sparito,ma non e' un problema perche' prima o poi dovrebbe trasmettere da Petacciato (almeno cosi' si dice)

Adesso valuto bene questa nuova situzione e nel caso vi tengo informati su eventuali anomalie !


X Adriatick : interferenze dal Gargano ricontrate = zero,probabilmente non hanno le direttive puntate verso di noi !

Salutoni !
 
Ultima modifica:
rubik ha scritto:
Eccomi,oggi ho avuto un po' di tempo per fare la prova,prima di tutto volevo fare delle considerazioni:

1) La novita': E' stato acceso il 29 TRSP da Petacciato

2) Teleregione Molise trasmette solo da Cerro e da Petacciato non ha mai trasmesso finora.

3) Una curiosita' sui mux di reteA oggi sono riapparsi degli errori con qualche piccolo problemino di visione

4) Domanda,sicuro che Telenorba trasmette da Volturino ? Come da prova elencata sotto,sono arrivato al risultato che il mux trasmette da monte sambuco ! Sbaglio ?

--------------------------------------------------------------


Come detto oggi ho spostato l'antenna fraccarro blu 10 HD,puntata verso monte sambuco di qualche grado verso il gargano,in questo modo i mux Rai sono rimasti perfettamente visibili senza problemi,al tempo stesso tutti i segnali provenienti da Cerro del ruccolo sono ovviamente spariti,in particolar modo,i 2 mux di Rete A e Teleregione Molise.

Dopo questa modifica,vedo i 2 mux di reteA,nuovamente senza errori,inoltre per la prima volta vedo e sintonizzo sul canale 46 tutto il mux di Antenna 10-7gold con segnale di circa il 60-65%

Al tempo stesso pero' Telenorba e' sparito,ma non e' un problema perche' prima o poi dovrebbe trasmettere da Petacciato (almeno cosi' si dice)

X Adriatick : interferenze dal Gargano ricontrate = zero,probabilmente non hanno le direttive puntate verso di noi !

Salutoni !

Ma come? teleregione trasmette eccome da petacciato!! Tranne se abbiano spento ultimamente.
Posso documentarti le interferenze dal Gargano sui mux Rai, tanto è che la Rai sta monitorando Termoli... Forse sei in una zona bassa e svii qualche lobo, hai modo di vedere la risposta all'impulso e il MER per CARRIER per essere certi di non avere interferenze??
Per telenorba ho dubbbi che ci arrivi dal sito Volturino... Il segnale è molto piu forte di quello della Rai e locali da cerro!!
 
Ultima modifica:
Adriatick ha scritto:
Ma come? teleregione trasmette eccome da petacciato!! Tranne se abbiano spento ultimamente.
Posso documentarti le interferenze dal Gargano sui mux Rai, tanto è che la Rai sta monitorando Termoli... Forse sei in una zona bassa e svii qualche lobo, hai modo di vedere la risposta all'impulso e il MER per CARRIER per essere certi di non avere interferenze??
Per telenorba ho dubbbi che ci arrivi dal sito Volturino... Il segnale è molto piu forte di quello della Rai e locali da cerro!!

-Ricevo Antenna10 da Maiella al 65%,cosa che non succedeva prima di spostare l'antenna con il disturbo da Cerro,cmq confermo quindi che almeno adesso Teleregione da Petacciato non trasmette !

-Sto' in una delle zone piu' alte di Termoli e ho tutto scoperto davanti a me ! (Maiella,cerro,sambuco,gargano,petacciato,schiavi abruzzo,san silvestro pescara ricevo mux rai abruzzo 100% segnale)
Su quali canali ci sono le interferenze dal gargano? Non ho strumenti per fare prove:mad:

L'unica interferenza che ho adesso ma anche prima e' sul 53 da un mux digitale di tv croata !

-Telenorba,secondo me lo riceviamo da Cerro,dopo aver spostato l'antenna non lo ricevo piu' !

Ciao.
 
Dany Molise ha scritto:
caspitaa....ogni tanto vedo salvati i rete8 sulla frequenza 474 (canale 21), ma non sapevo provenissero da riccia.....anche perchè non ho mai segnaleee bohhhhh

OTGTV neanche lo ripoorta....:D :D :D :D
come si vedono a tee??????
hanno schermo nero ma la qualita e 100%
 
rubik si telenorba su cerro è acceso, da nonna si vede al massimo segnale cosi come tutti gli altri mux di cerro
 
rubik ha scritto:
-Ricevo Antenna10 da Maiella al 65%,cosa che non succedeva prima di spostare l'antenna con il disturbo da Cerro,cmq confermo quindi che almeno adesso Teleregione da Petacciato non trasmette !

-Sto' in una delle zone piu' alte di Termoli e ho tutto scoperto davanti a me ! (Maiella,cerro,sambuco,gargano,petacciato,schiavi abruzzo,san silvestro pescara ricevo mux rai abruzzo 100% segnale)
Su quali canali ci sono le interferenze dal gargano? Non ho strumenti per fare prove:mad:

L'unica interferenza che ho adesso ma anche prima e' sul 53 da un mux digitale di tv croata !

-Telenorba,secondo me lo riceviamo da Cerro,dopo aver spostato l'antenna non lo ricevo piu' !

Ciao.

Il ch.53 è assegnato a livello internazionale alla Croazia, infatti non abbiamo mux Italiani attivi (sulla costa) su quella frequenza...

Per rai abruzzo, ovvio che lo ricevi, viaggia in VHF, e ti arriva con quasi 56dbUv :icon_cool: :icon_cool:

Il gargano interferisce con i 4 Mux RAI, infatti stando più a nord quei 20° gradi in meno di azimut tra me e voi vi permettono di sviare le interferenze.... :eusa_wall:

obly28 ha scritto:
rubik si telenorba su cerro è acceso, da nonna si vede al massimo segnale cosi come tutti gli altri mux di cerro

olby su quale frequenza lo ricevi???
sul CH.27 o CH.33 ???
 
Ultima modifica:
Ho chiesto alla rete A se fosse stato possibile trasmettere in verticale su cerro del ruccolo, ecco la risposta:

Gent.le Telespettatore,

siamo spiacenti, ma a noi risulta che la maggioranza dell’utenza che dobbiamo servire (fino a Termoli) abbia le antenne orientate per ricevere in orizzontale pertanto, pur sapendo che da retaggio analogico alcune zone hanno mantenuto le antenne orientate in verticale, non riteniamo vantaggioso modificare l’orientamento per soddisfare un bacino d’utenza limitato



Cordiali Saluti

Servizio di Assistenza


ReteA

Quindi sarà così! L'unica rete da cerro del ruccolo a trasmettere per sempre in orizzontale...STABBENEEE
 
A proposito di ReteA, da ieri sera in zona Termoli il segnale di entrambi mux è tornato instabile e basso, nell'email dell'altro ieri il tecnico mi aveva accennato che la cosa era provvisoria in attesa di ulteriori verifiche, nel frattempo ho inviato una nuova email segnalando il tutto e non appena avrò notizie certe vi aggiornerò.
 
markuccio74 ha scritto:
A proposito di ReteA, da ieri sera in zona Termoli il segnale di entrambi mux è tornato instabile e basso, nell'email dell'altro ieri il tecnico mi aveva accennato che la cosa era provvisoria in attesa di ulteriori verifiche, nel frattempo ho inviato una nuova email segnalando il tutto e non appena avrò notizie certe vi aggiornerò.
Ciao,leggi indietro,perché non fai come me?
In questo modo ho eliminato tutte le interferenze da cerro del ruccolo .
 
rubik ha scritto:
Ciao,leggi indietro,perché non fai come me?
In questo modo ho eliminato tutte le interferenze da cerro del ruccolo .

Ahimè sto in un condominio e non posso agire direttamente sull'antenna :eusa_wall:
 
niky1980 ha scritto:
Ho chiesto alla rete A se fosse stato possibile trasmettere in verticale su cerro del ruccolo, ecco la risposta:

Gent.le Telespettatore,

siamo spiacenti, ma a noi risulta che la maggioranza dell’utenza che dobbiamo servire (fino a Termoli) abbia le antenne orientate per ricevere in orizzontale pertanto, pur sapendo che da retaggio analogico alcune zone hanno mantenuto le antenne orientate in verticale, non riteniamo vantaggioso modificare l’orientamento per soddisfare un bacino d’utenza limitato



Cordiali Saluti

Servizio di Assistenza


ReteA

Quindi sarà così! L'unica rete da cerro del ruccolo a trasmettere per sempre in orizzontale...STABBENEEE

ci sono anche le locali come tvi, TeleMolise e teleregione che trasmettono in orizzontale... Mettere verticale sarebbe meglio, almeno per noi che possiamo modificare arbitrariamente l'impianto... Ma non hanno tutti i torti,infatti la stragrande maggioranza delle persone hanno la vecchia iv banda in orizzontale su sambuco che prende di forza anche cerro
 
Ultima modifica:
Il giorno 26 luglio ci sarà la discussione al TAR per il ricorso alla sostituzione del traliccio RAI a Cercemaggiore.
Incrociamo le dita.

Intanto oggi la macchina Raiway ha misurato davanti casa mia ai mux rai un segnale di circa 30 dBmicroV mentre per i segnali mediaset il valore saliva a oltre 50.

Il tecnico raiway sosteneva che con il traliccio nuovo e le antenne non provvisorie potremmo guadagnare dai 10 ai 20 dBmicroV

Quindi per ora pazienza per i fruitori di Cercemaggioe e poi dopo il 26 sapremo cosa succederà
 
Return20 ha scritto:
Il giorno 26 luglio ci sarà la discussione al TAR per il ricorso alla sostituzione del traliccio RAI a Cercemaggiore.
Incrociamo le dita.

Intanto oggi la macchina Raiway ha misurato davanti casa mia ai mux rai un segnale di circa 30 dBmicroV mentre per i segnali mediaset il valore saliva a oltre 50.

Il tecnico raiway sosteneva che con il traliccio nuovo e le antenne non provvisorie potremmo guadagnare dai 10 ai 20 dBmicroV

Quindi per ora pazienza per i fruitori di Cercemaggioe e poi dopo il 26 sapremo cosa succederà


Questo traliccio nuovo di Cercemaggiore, coprirà anche i paesi del cratere (Montorio, Montelongo, Larino, Bonefro, ecc.), ovviamente se ci sarà la possibilità di effettuare i rispettivi interventi?
 
Return20 ha scritto:
Il giorno 26 luglio ci sarà la discussione al TAR per il ricorso alla sostituzione del traliccio RAI a Cercemaggiore.
Incrociamo le dita.

Intanto oggi la macchina Raiway ha misurato davanti casa mia ai mux rai un segnale di circa 30 dBmicroV mentre per i segnali mediaset il valore saliva a oltre 50.

Il tecnico raiway sosteneva che con il traliccio nuovo e le antenne non provvisorie potremmo guadagnare dai 10 ai 20 dBmicroV

Quindi per ora pazienza per i fruitori di Cercemaggioe e poi dopo il 26 sapremo cosa succederà
Grazie Return per l'info. Speriamo bene che tutta questa "strana storia" si risolva...
 
Adriatick ha scritto:
Il ch.53 è assegnato a livello internazionale alla Croazia, infatti non abbiamo mux Italiani attivi (sulla costa) su quella frequenza...

Per rai abruzzo, ovvio che lo ricevi, viaggia in VHF, e ti arriva con quasi 56dbUv :icon_cool: :icon_cool:

Il gargano interferisce con i 4 Mux RAI, infatti stando più a nord quei 20° gradi in meno di azimut tra me e voi vi permettono di sviare le interferenze.... :eusa_wall:



olby su quale frequenza lo ricevi???
sul CH.27 o CH.33 ???
oddio sai che non ci ho fatto caso....cmq ho notato la penultima volta che sono andato a trovarla che c'era come id telenorba 7, invece ieri c'era telenorba 7 mux 1...cmq ti faccio sapere appena vado
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso