Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mit72 ha scritto:
Salve a tutti,
vorrei segnalare che anche a Tolentino sono iniziati problemi su tutte le frequenze Timb da circa tre giorni, a volte con assenze di segnale o squadrettamenti vistosissimi. Ieri e stamattina pero' sono andate meglio.
Nostra Signora Propagazione è arrivata anche da voi!!! :(
 
reno73 ha scritto:
Secondo me questo digitale è una vera bufala, ma la rete sfn non è fatta proprio per evitare disturbi? Come mai avendo una sola antenna puntata verso colle san marco delle volte ho squadrettamenti sul ch 40 e ch 26 della rai ed anche, ma solo su un decoder, il 36 e 49 di mediaset? è vero che in propagazione mi arrivano i segnali dall'abruzzo, ma non dovrebbero essere sincronizzati? sui timb non si verifica e nemmeno su gli altri rai. E comunque quando si vedono bene il segnale e la qualità sono stabili e ottimi! Più di una volta ho cercato di vedere gli europei in hd ma dopo un po di tempo senza problemi inizia a squadrettare per un pò poi torna tutto normale!! qualcuno sa spiegarmi perchè accade questo?
La rete sfn è TEORICAMENTE meno soggetta a disturbi. Per contro ha l'estrema criticità di ogni singolo parametro trasmissivo. Inoltre è molto esposta ai cosiddetti ritardi di fase causati da rifrazioni o propagazioni. Intendiamoci: non è che con l'mfn avremmo risolto questi problemi... anzi, credo che una rete mfn, con l'affollamento dell'etere italiano che c'è, avrebbe semplicemente provocato l'annullamento dei segnali mutuamente interferenti (anche da stesso provider!).
Data la caotica situazione italiana e data la tecnologia "vetusta" che è stata adottata come standard, direi che questo dtt funziona fin troppo bene!! :O
 
zebedeo ha scritto:
C'e antenna e antenna, se prendi in esame una Televes, ti posso assicurare che guadagna quei 4-5 db in piu' di una logaritmica o di una antenna a pannello (e la differenza la noti soprattutto sulla direttivita' che e' il tallone di achille delle antenne a basso costo, avendo a che fare poi con i ben noti problemi nei giorni di forte propagazione).
Di contro con i soldi per comprare una televes, ci compri 5 logaritmiche :D

Ovviamente le "cineserie" da 20 € che hanno anche in questo settore invaso il mercato, rendono come una logaritmica o anche peggio :D :D :D
Io non ho avuto problemi neanche con le ultime Sigma Fracarro, a dire il vero.
 
LukeMC67 ha scritto:
Una nota sui "canali Rai che sovrasterebbero quelli Mediaset": non è che la Rai ha aumentato le potenze interferendo Mediaset, è che la Rai trasmette dalla vetta del monte Conero con impianti di irradiazione circolari mentre Mediaset si trova più in basso, sul costone sud, vicino all'Hotel del Conero. Quella postazione è stata sempre tradizionalmente inadeguata all'irradiazione verso l'entroterra, già dai tempi dell'analogico (ricordo che in alcune zone di Macerata non si riusciva a vedere il 59 UHF di Canale5!!). L'intervento cui si riferisce l'antennista probabilmente è quello di dover trattare i segnali Mediaset in modo tale da amplificarli selettivamente (è una mia personalissima opinione, bada bene!), il che giustificherebbe la cifra che vi ha richiesto. Non voglio fare la Cassandra, ma il risultato andrebbe tutto verificato!!

Grazie per la chiarezza e velocità a tutti.
Spero che tu mi possa essere utile perché, senza togliere niente a nessuno, mi sei sembrato molto preparato!
Stamane ho richiamato l'antennista e mi ha detto che a Macerata nella zone della Pace, Centro e Corso Cavour hanno quasi tutti lo stesso problema e bisogna aggiungere un pezzo del costo di 100 € (ovviamente lui non lo ha chiamato "un pezzo") all'antenna per vedere meglio i canali Mediaset senza perdere l'ottima ricezione degli altri canali, anche se la Rai in futuro dovesse abbassare il segnale.
Questo è il succo anche se ha usato dei termini tecnici che già ho dimenticato essendo molto ignorante in materia.
Secondo te e secondo voi di cosa si tratta? E sarà utile?
Comunque tutto il palazzo (antenna condominiale) ha lo stesso problema e sono in Corso Cavour
 
Dany8485 ha scritto:
Grazie per la chiarezza e velocità a tutti.
Spero che tu mi possa essere utile perché, senza togliere niente a nessuno, mi sei sembrato molto preparato!
Stamane ho richiamato l'antennista e mi ha detto che a Macerata nella zone della Pace, Centro e Corso Cavour hanno quasi tutti lo stesso problema e bisogna aggiungere un pezzo del costo di 100 € (ovviamente lui non lo ha chiamato "un pezzo") all'antenna per vedere meglio i canali Mediaset senza perdere l'ottima ricezione degli altri canali, anche se la Rai in futuro dovesse abbassare il segnale.
Questo è il succo anche se ha usato dei termini tecnici che già ho dimenticato essendo molto ignorante in materia.
Secondo te e secondo voi di cosa si tratta? E sarà utile?
Comunque tutto il palazzo (antenna condominiale) ha lo stesso problema e sono in Corso Cavour
Io sto in via Spalato e ho l'antenna rivolta verso Sud.
Tutti coloro che hanno le antenne rivolte verso il Conero a Macerata lamentano il problema di cui parli tu, solo che qualcuno è ancora fortunato da riuscire a decodificare correttamente i segnali Mediaset nonostante la scarsa quantità e qualità in ricezione...

A naso, l'antennista dovrebbe prevedere di amplificare selettivamente i canali Mediaset; in alternativa -ma non so quanto aiuterebbe a risolvere la questione- potrebbe sostituire l'antenna con una più direttiva e a più alto guadagno. O entrambe le cose, che sarebbe la soluzione definitiva (che non significa quella di sicuro effetto ma semplicemente il massimo che si può fare sull'impianto ricevente... il resto è nelle mani di chi trasmette, e della propagazione troposferica!). Dato che però tu ci hai scritto che l'antenna è già stata cambiata un paio di mesi fa, propendo per la prima ipotesi.
 
Ultima modifica:
timb

sembrerebbe che i tre mux timb non trasmettano stamattina dal montagnolo
 
Salve a tutti.

Non ho letto il regolamento del forum (lo farò appena ho un po' di tempo;)) e quindi spero di non infrangere qualche regola.

Ho questo problema (e lo posto a voi perché cè gente molto competente):

risiedo nell'entroterra Pesarese, a confine fra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Ancona. Quindi zona montuosa con molte zone d'ombra. E proprio per questo, le antenne Rai (un'antennista mi aveva installato delle antenne "compatibili" prima dello switch, così che ne ho una per Rai 1, una per Rai 2 e una per Rai 3) sono puntate verso il Conero (quindi mux Rai nelle UHF, canale 32 e polarizzazione orizzontale [pol h], correggetemi se sbaglio :icon_rolleyes:).

Dopo il preambolo, lungo e spero necessario, arriviamo al dunque: questa mattina, dopo mesi e mesi di problemi con i canali Rai (Segnale debole o Assente), ho deciso di giocare un po' con le amplificazioni dei segnali (ho una centralina mitan) e sono riuscito a impostare il tutto con un'ottima visione di tutti i canali (pubblici e privati). Spengo la Tv, vado al lavoro, torno, accendo e sorpresa: "Segnale debole o Assente" nei canali Rai 1, 2 e 3 (schermo nero), mentre Rete 4, Canale 5, Italia 1 ecc ecc, si vedono come lì ho impostati questa mattina.

Nel pomeriggio si rivede tutto, anche se con più quadrettature e distorsioni, ben diverso dalla nitidezza trovata nella mattinata.

Mah voglio essere sincero: questo fenomeno, non mi è capitato solo oggi, ma mi ha accompagnato in tutti questi mesi passati; solo che oggi mi sono deciso di mettere a posto il tutto e quindi la cosa un po' mi ha turbato!

Quindi ho pensato a questo: è possibile che durante queste ore il campo elettromagnetico viene attenuato dal picco di utenti o che al Conero abbassano la potenza dell'antenna proprio in queste ore?

Comunque, anche se probabilmente non è nessuna delle due ipotesi, mi sono deciso di acquistare una nuova antenna per captare la Rai (l'antenna di Rai 1 che ho adesso, ha la morfologia delle vecchie antenne analogiche per lo stesso canale, quindi tante H fuse senza griglie, spero di essermi spiegato e di non aver complicato la situazione!).

Quindi da come ho letto un po' in giro, per le zone con segnale debole è meglio un'antenna direttiva; quindi ho dato un'occhio su Amazon e ho visto questi modelli:

http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-15-dB/dp/B001MLV4II/ref=zg_bs_473312031_21

Oppure:

http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-17-dB/dp/B001FNEIP4/ref=zg_bs_473312031_59

o anche:

http://www.amazon.de/One-All-9355-Dachantenne-Verst%C3%A4rkung/dp/B001ADZ7ZE

Comunque per concludere, queste antenne vanno bene per captare il segnale Rai? Danno un buon segnale anche se è debole? Quale prendereste? Oppure quale mi consigliereste per prendere i canali Rai in ogni momento e condizioni? Avete altre antenne da consigliarmi?

Non sono un gran esperto di antenne e quindi non vorrei prendere granchi su polarizzazioni o altro ancora. Comunque, dopo l'antenna nuova, non voglio più problemi:eusa_whistle:.

Ringrazio per ogni consiglio e aiuto. E scusatemi se l'intervento è tropo lungo o se ho postato in una sezione sbagliata.
Inoltre segnalo: impianto nuovo, fili nuovi, vorrei risolvere senza andare da un antennista.
 
Hooke ha scritto:
Salve a tutti.

Non ho letto il regolamento del forum (lo farò appena ho un po' di tempo;)) e quindi spero di non infrangere qualche regola.

Ho questo problema (e lo posto a voi perché cè gente molto competente):

risiedo nell'entroterra Pesarese, a confine fra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Ancona. Quindi zona montuosa con molte zone d'ombra. E proprio per questo, le antenne Rai (un'antennista mi aveva installato delle antenne "compatibili" prima dello switch, così che ne ho una per Rai 1, una per Rai 2 e una per Rai 3) sono puntate verso il Conero (quindi mux Rai nelle UHF, canale 32 e polarizzazione orizzontale [pol h], correggetemi se sbaglio :icon_rolleyes:).

Dopo il preambolo, lungo e spero necessario, arriviamo al dunque: questa mattina, dopo mesi e mesi di problemi con i canali Rai (Segnale debole o Assente), ho deciso di giocare un po' con le amplificazioni dei segnali (ho una centralina mitan) e sono riuscito a impostare il tutto con un'ottima visione di tutti i canali (pubblici e privati). Spengo la Tv, vado al lavoro, torno, accendo e sorpresa: "Segnale debole o Assente" nei canali Rai 1, 2 e 3 (schermo nero), mentre Rete 4, Canale 5, Italia 1 ecc ecc, si vedono come lì ho impostati questa mattina.

Nel pomeriggio si rivede tutto, anche se con più quadrettature e distorsioni, ben diverso dalla nitidezza trovata nella mattinata.

Mah voglio essere sincero: questo fenomeno, non mi è capitato solo oggi, ma mi ha accompagnato in tutti questi mesi passati; solo che oggi mi sono deciso di mettere a posto il tutto e quindi la cosa un po' mi ha turbato!

Quindi ho pensato a questo: è possibile che durante queste ore il campo elettromagnetico viene attenuato dal picco di utenti o che al Conero abbassano la potenza dell'antenna proprio in queste ore?

Comunque, anche se probabilmente non è nessuna delle due ipotesi, mi sono deciso di acquistare una nuova antenna per captare la Rai (l'antenna di Rai 1 che ho adesso, ha la morfologia delle vecchie antenne analogiche per lo stesso canale, quindi tante H fuse senza griglie, spero di essermi spiegato e di non aver complicato la situazione!).

Quindi da come ho letto un po' in giro, per le zone con segnale debole è meglio un'antenna direttiva; quindi ho dato un'occhio su Amazon e ho visto questi modelli:

http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-15-dB/dp/B001MLV4II/ref=zg_bs_473312031_21

Oppure:

http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-17-dB/dp/B001FNEIP4/ref=zg_bs_473312031_59

o anche:

http://www.amazon.de/One-All-9355-Dachantenne-Verst%C3%A4rkung/dp/B001ADZ7ZE

Comunque per concludere, queste antenne vanno bene per captare il segnale Rai? Danno un buon segnale anche se è debole? Quale prendereste? Oppure quale mi consigliereste per prendere i canali Rai in ogni momento e condizioni? Avete altre antenne da consigliarmi?

Non sono un gran esperto di antenne e quindi non vorrei prendere granchi su polarizzazioni o altro ancora. Comunque, dopo l'antenna nuova, non voglio più problemi:eusa_whistle:.

Ringrazio per ogni consiglio e aiuto. E scusatemi se l'intervento è tropo lungo o se ho postato in una sezione sbagliata.
Inoltre segnalo: impianto nuovo, fili nuovi, vorrei risolvere senza andare da un antennista.
Caro Hooke,
anzitutto benvenuto nel forum. In effetti credo che il tuo post vada nel thread dedicato alle questioni tecniche, però spero che i Moderatori non ci fustighino se provo a risponderti... :)

Da come ci descrivi la situazione sembrerebbe che tu soffra di un segnale debole e interferito da rifrazioni e/o da propagazione laterale. Naturalmente prendi tutto quel che scrivo col beneficio di inventario perché è come fare delle diagnosi senza avere il paziente sotto mano e soprattutto senza esami clinici!

Se tu potessi precisarci da dove ci scrivi potrei farmi un'idea anche sui trasmettitori dai quali ricevi i vari segnali, posto che è impossibile che tu riceva i canali privati dal monte Conero dato che sulla vetta c'è solo la Rai e che tu sei coperto dal versante Sud del nostro promontorio.

"A naso", quindi, ho idea che tu riceva i privati dal Montagnolo e la Rai dal Conero.

Mi verrebbe da suggerirti di installare una sola antenna UHF ad alto guadagno (una di quelle che tu hai visto potrebbe andar bene) magari con un amplificatore adatto per i segnali dtt inserito nel bussolotto dal quale fai uscire il cavo; nell'impossibilità, montane uno da palo molto vicino all'antenna. Io non mi spingerei oltre i 15/20 dB di guadagno.

Il vero problema però è un altro: dai fenomeni che ci descrivi ho il sospetto che tu non abbia sulla stessa direttrice il monte Conero e il Montagnolo (o comunque la postazione delle private) per cui, adottando una di quelle antenne che hanno un "fascio" molto stretto, non vorrei che essa sia così buona da penalizzare l'una o l'altra postazione!

In questo caso dovresti miscelare due antenne UHF con un miscelatore/amplificatore selettivo tarato per i canali del bouquet Rai Marche (la Fracarro mi pare che ne produca) e direzionarle differentemente, seppur di poco.

Il punto è: come fai a capire qual è la miglior direzione per una o per entrambe senza uno strumento adatto!?

P.S.: Ricorda sempre che la soluzione-Tivùsat è un ottimo compromesso per ricevere con qualità impeccabile i principali segnali nazionali. Installare una parabolina da 60 o 90 cm è un gioco da ragazzi e i decoder Tivùsat ormai li vendono nei supermercati...
 
Ciao Luke,

grazie per l'aiuto. Sei un grande; infatti nel mio corposo messaggio mi sono dimenticato di scrivere una cosa: che l'antenna delle private è appunto indirizzata ad un'antenna diversa dal Conero! Prima gaffe nel messaggio:doubt:. Quindi tutto il discorso delle private, è comunque a se.

Comunque in ordine:

Da come ci descrivi la situazione sembrerebbe che tu soffra di un segnale debole e interferito da rifrazioni e/o da propagazione laterale.

E' perfettamente così!

Mi verrebbe da suggerirti di installare una sola antenna UHF ad alto guadagno (una di quelle che tu hai visto potrebbe andar bene) magari con un amplificatore adatto per i segnali dtt inserito nel bussolotto dal quale fai uscire il cavo; nell'impossibilità, montane uno da palo molto vicino all'antenna. Io non mi spingerei oltre i 15/20 dB di guadagno.

Quindi una UHF di quelle viste, rimuovendo le tre dedicate ai 3 canali Rai teoricamente dovrebbe andare, se non erro!

Il vero problema però è un altro: dai fenomeni che ci descrivi ho il sospetto che tu non abbia sulla stessa direttrice il monte Conero e il Montagnolo (o comunque la postazione delle private) per cui, adottando una di quelle antenne che hanno un "fascio" molto stretto, non vorrei che essa sia così buona da penalizzare l'una o l'altra postazione!

Quindi se mando l'ipotetico segnale captato dalla futura antenna che acquisterò alla centralina mitan, separato dall'antenna delle private (che è puntata a 90° circa da quelle della Rai), poi il segnale è incasinato? Cioè, la nuova antenna diciamo che andrebbe a prendere anche il segnale delle private? Con un angolo di 90°? Mhhh, interessante.

Il punto è: come fai a capire qual è la miglior direzione per una o per entrambe senza uno strumento adatto!?

Qualitativamente, dico che il campo EM delle private lo ricevo bene (mai un problema) e quello del Conero lo ricevo molto male.
Quando mi arriva l'antenna nuova, se provo a staccare tutte le vecchie e punto solo questa verso l'antenna delle private? un po' qualitativo, ma se vedo bene i canali Rai ho risolto, se no lascio l'antenna delle private come si trova e attacco la nuova puntata verso il Conero! Sempre se è possibile avere due UHF (quella delle private e quella nuova che acquisto) poste a 90° fra di loro senza il problema che prima mi accennavi.

P.S.: Ricorda sempre che la soluzione-Tivùsat è un ottimo compromesso per ricevere con qualità impeccabile i principali segnali nazionali. Installare una parabolina da 60 o 90 cm è un gioco da ragazzi e i decoder Tivùsat ormai li vendono nei supermercati...

Grazie del consiglio(e dell'aiuto), mi sto già informando... ;)
 
ma Rai 1 HD nel sud delle marche e' un mio problema oppure non c'e' segnale?
 
E anche questa volta, come volevasi dimostrare, non era problema del mio impianto e quindi avrei speso inutilmente soldi chiamando l'antennista.

Rai e Mediaset mi hanno confermato che ci sono stati dei problemi e delle modifiche fatte ai loro apparati.

Da 3 giorni vedo di nuovo tutto perfetto senza aver toccato nulla. L'unica cosa che non vedo è il mux ReteA, ormai credo "defunto", visto che in tanti non lo vedono.
 
mux 29 a pesaro sparito?

a pesaro non vedo da parecchi giorni il mux 29 di sestarete marche. mi confermate?
 
TIMB a S.Benedetto del Tronto

Ma, giusto per sapere, TIMB che intenzioni ha??? Vabbè che è in vendita....ma ormai da un sacco di tempo a S.Benedetto del Tronto la situazione è veramente "comica"! Sia che si riceva dalla Majella che dall'Ascensione il segnale salta sempre...svariate volte durante il giorno. Ho letto che hanno problemi su un'antenna della Majella...possibile che questa mandi in tilt tutta la rete?
 
LukeMC67 ha scritto:
Io sto in via Spalato e ho l'antenna rivolta verso Sud.
Tutti coloro che hanno le antenne rivolte verso il Conero a Macerata lamentano il problema di cui parli tu, solo che qualcuno è ancora fortunato da riuscire a decodificare correttamente i segnali Mediaset nonostante la scarsa quantità e qualità in ricezione...

A naso, l'antennista dovrebbe prevedere di amplificare selettivamente i canali Mediaset; in alternativa -ma non so quanto aiuterebbe a risolvere la questione- potrebbe sostituire l'antenna con una più direttiva e a più alto guadagno. O entrambe le cose, che sarebbe la soluzione definitiva (che non significa quella di sicuro effetto ma semplicemente il massimo che si può fare sull'impianto ricevente... il resto è nelle mani di chi trasmette, e della propagazione troposferica!). Dato che però tu ci hai scritto che l'antenna è già stata cambiata un paio di mesi fa, propendo per la prima ipotesi.

Fatto l'antennista ha messo un Equalizzatore sull'antenna, che era nuova, per ricevere meglio le frequenze Mediaset ed in effetti il problema è stato risolto con una spesa di 100 € (80 il pezzo e 20 di manodopera).
Ringrazio te e tutti gli altri e consiglio a tutti di fare questo intervento perchè io adesso vedo tutti i canali free e pay possibili e con una qualità ottima!
Ricordo la zona è Macerata corso Cavour, antenna rivolta verso il Conero, da ieri nessun problema con nessuna frequenza.
 
pink-floyd ha scritto:
Ma, giusto per sapere, TIMB che intenzioni ha??? Vabbè che è in vendita....ma ormai da un sacco di tempo a S.Benedetto del Tronto la situazione è veramente "comica"! Sia che si riceva dalla Majella che dall'Ascensione il segnale salta sempre...svariate volte durante il giorno. Ho letto che hanno problemi su un'antenna della Majella...possibile che questa mandi in tilt tutta la rete?
Io ho problemi con il Timb 2 sul can. 60...praticamente lo vedo solo su un decoder mentre sul tv Samsung va e viene...fino alla settimana scorsa i problemi erano sul can. 47 e 48:si vede che stanno lavorando per risolverli?
Sono di SBT e li ricevo sia da Montesecco che dalla Maiella.
Ciao
 
il padrino ha scritto:
Io ho problemi con il Timb 2 sul can. 60...praticamente lo vedo solo su un decoder mentre sul tv Samsung va e viene...fino alla settimana scorsa i problemi erano sul can. 47 e 48:si vede che stanno lavorando per risolverli?
Sono di SBT e li ricevo sia da Montesecco che dalla Maiella.
Ciao
Ore 15:00 a S.Benedetto (dalla Majella) la7 è a schermo nero!

Alle 15:50 inizia a saltare anche il ch60...come ogni giorno del resto!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso