Salve a tutti.
Non ho letto il regolamento del forum (lo farò appena ho un po' di tempo

) e quindi spero di non infrangere qualche regola.
Ho questo problema (e lo posto a voi perché cè gente molto competente):
risiedo nell'entroterra Pesarese, a confine fra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Ancona. Quindi zona montuosa con molte zone d'ombra. E proprio per questo, le antenne Rai (un'antennista mi aveva installato delle antenne "compatibili" prima dello switch, così che ne ho una per Rai 1, una per Rai 2 e una per Rai 3) sono puntate verso il Conero (quindi mux Rai nelle UHF, canale 32 e polarizzazione orizzontale [pol h], correggetemi se sbaglio

).
Dopo il preambolo, lungo e spero necessario, arriviamo al dunque: questa mattina, dopo mesi e mesi di problemi con i canali Rai (Segnale debole o Assente), ho deciso di giocare un po' con le amplificazioni dei segnali (ho una centralina mitan) e sono riuscito a impostare il tutto con un'ottima visione di tutti i canali (pubblici e privati). Spengo la Tv, vado al lavoro, torno, accendo e sorpresa: "Segnale debole o Assente" nei canali Rai 1, 2 e 3 (schermo nero), mentre Rete 4, Canale 5, Italia 1 ecc ecc, si vedono come lì ho impostati questa mattina.
Nel pomeriggio si rivede tutto, anche se con più quadrettature e distorsioni, ben diverso dalla nitidezza trovata nella mattinata.
Mah voglio essere sincero: questo fenomeno, non mi è capitato solo oggi, ma mi ha accompagnato in tutti questi mesi passati; solo che oggi mi sono deciso di mettere a posto il tutto e quindi la cosa un po' mi ha turbato!
Quindi ho pensato a questo: è possibile che durante queste ore il campo elettromagnetico viene attenuato dal picco di utenti o che al Conero abbassano la potenza dell'antenna proprio in queste ore?
Comunque, anche se probabilmente non è nessuna delle due ipotesi, mi sono deciso di acquistare una nuova antenna per captare la Rai (l'antenna di Rai 1 che ho adesso, ha la morfologia delle vecchie antenne analogiche per lo stesso canale, quindi tante H fuse senza griglie, spero di essermi spiegato e di non aver complicato la situazione!).
Quindi da come ho letto un po' in giro, per le zone con segnale debole è meglio un'antenna direttiva; quindi ho dato un'occhio su Amazon e ho visto questi modelli:
http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-15-dB/dp/B001MLV4II/ref=zg_bs_473312031_21
Oppure:
http://www.amazon.it/König-Antenna-UHF-17-dB/dp/B001FNEIP4/ref=zg_bs_473312031_59
o anche:
http://www.amazon.de/One-All-9355-Dachantenne-Verst%C3%A4rkung/dp/B001ADZ7ZE
Comunque per concludere, queste antenne vanno bene per captare il segnale Rai? Danno un buon segnale anche se è debole? Quale prendereste? Oppure quale mi consigliereste per prendere i canali Rai in ogni momento e condizioni? Avete altre antenne da consigliarmi?
Non sono un gran esperto di antenne e quindi non vorrei prendere granchi su polarizzazioni o altro ancora. Comunque, dopo l'antenna nuova, non voglio più problemi

.
Ringrazio per ogni consiglio e aiuto. E scusatemi se l'intervento è tropo lungo o se ho postato in una sezione sbagliata.
Inoltre segnalo: impianto nuovo, fili nuovi, vorrei risolvere senza andare da un antennista.