Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pink-floyd ha scritto:
Ore 15:00 a S.Benedetto (dalla Majella) la7 è a schermo nero!

io la vedo bene. Ho cannibalizzato da una vecchia antenna una trappola fracarro a due canali che ho tarato con grande fatica suol 48 altrimenti invedibile perchè in conflitto con la maiella. In questo momento ricevo bene anche il 60, non filtrato, e male il 47. Normalmente, con questa soluzione temporanea, vedo in continuità il 48 e raramente il 47 ed il 60. Dalla maiella non ho problemi sui mediaset, che trasmettono da montesecco, almeno quelli in quinta banda, con potenze più basse rispetto ai timb ed aggiungo i rete a, dfree (che me ne può fregare di meno ma abito in condominio) telemax, reteotto e telea+ abruzzo. Sto aspettando ulteriori aggiustamenti della rete prima di mettere trappole su tutti i timb e magari sul 46 di teleadriatica.

PS in analogico lunedi sera ricevevo sul 10 una tv pirata in italiano che trasmetteva messaggi insurrezionali, mentre ricevo con continuità rtcg1 (almeno così scrive sul televideo che aggancio benissimo e sito internet www.rtcg.me) radio televizija crne gore (frequenza 224.25) dal montenegro, TVSH con qualiatà variabile dall'albania (frequenza 217.30) e un altro canalo slavo non identificato (il tv scrive nella lista canali telet) sulla frequenza 182.25. Il simbolo della tv è un simbolo simile a quello del tasto on off del telecomando, con un 1 al posto di | contornato da un cerchio

ps2 antenna:

21-39 verticale verso montesecco su ingresso uhf

21-69 orizzontale verso la maiella su ingresso V banda e trappola 2 canali fracarro regolata tutti e due (a occhio da me) sul 48

canale D orizzontale puntata verso sud (a occhio su san silvestro)
 
Ultima modifica:
ioproprioio ha scritto:
io la vedo bene. Ho cannibalizzato da una vecchia antenna una trappola fracarro a due canali che ho tarato con grande fatica suol 48 altrimenti invedibile perchè in conflitto con la maiella. In questo momento ricevo bene anche il 60, non filtrato, e male il 47. Normalmente, con questa soluzione temporanea, vedo in continuità il 48 e raramente il 47 ed il 60. Dalla maiella non ho problemi sui mediaset, che trasmettono da montesecco, almeno quelli in quinta banda, con potenze più basse rispetto ai timb ed aggiungo i rete a, dfree (che me ne può fregare di meno ma abito in condominio) telemax, reteotto e telea+ abruzzo. Sto aspettando ulteriori aggiustamenti della rete prima di mettere trappole su tutti i timb e magari sul 46 di teleadriatica.

PS in analogico lunedi sera ricevevo sul 10 una tv pirata in italiano che trasmetteva messaggi insurrezionali, mentre ricevo con continuità rtcg1 (almeno così scrive sul televideo che aggancio benissimo e sito internet www.rtcg.me) radio televizija crne gore (frequenza 224.25) dal montenegro, TVSH con qualiatà variabile dall'albania (frequenza 217.30) e un altro canalo slavo non identificato (il tv scrive nella lista canali telet) sulla frequenza 182.25. Il simbolo della tv è un simbolo simile a quello del tasto on off del telecomando, con un 1 al posto di | contornato da un cerchio

ps2 antenna:

21-39 verticale verso montesecco su ingresso uhf

21-69 orizzontale verso la maiella su ingresso V banda e trappola 2 canali fracarro regolata tutti e due (a occhio da me) sul 48

canale D orizzontale puntata verso sud (a occhio su san silvestro)

Canale 12 di Tvcg1 da Bjelasica
Canale 11 di Tvsh da Tirana
 
Urbino, postazione Santa Lucia, canale 46 di Teleadriatica a corrente alternata. Si vede e salta, si vede e salta.

P.S.-Per Simone.....logico che non è un problema di impianto. Noi utenti non abbiamo MAI colpa. Se un segnale non si vede è colpa del segnale trasmittente. NOI utenti non siamo fessi. Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente. Infatti, il 53 di Teleregione spara a potenza simile ai canali nazionali, mentre il 59 di Rete8VgA arriva a malapena, perché la potenza è ridotta.

Ovvio....
 
francesco077 ha scritto:
Urbino, postazione Santa Lucia, canale 46 di Teleadriatica a corrente alternata. Si vede e salta, si vede e salta.

P.S.-Per Simone.....logico che non è un problema di impianto. Noi utenti non abbiamo MAI colpa. Se un segnale non si vede è colpa del segnale trasmittente. NOI utenti non siamo fessi. Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente. Infatti, il 53 di Teleregione spara a potenza simile ai canali nazionali, mentre il 59 di Rete8VgA arriva a malapena, perché la potenza è ridotta.

Ovvio....

Un impianto vecchio o costruito non a regola d'arte può avere perfettamente dei buchi di segnale in mezzo alla banda televisiva. Io ad esempio, a causa di un derivatore arrugginito, ricevevo tutti i canali con la mia antenna eccetto il mux 1 della Rai. Ho cambiato il pezzo e va tutto benissimo. Non dare mai nulla per scontato.
 
francesco077 ha scritto:
Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente.
stai scherzando vero?
 
Otg Tv ha scritto:
Canale 12 di Tvcg1 da Bjelasica
Canale 11 di Tvsh da Tirana

stasera ho agganciato anche il televideo della terza tv (182.25) ed è bht1 (www.bhrt.ba) una tv della bosnia erzegovina

per quanto concerne la tv pirata sul 10 stasera è di nuovo attiva, anche se fortemente disturbata da un canale slavo, e la voce parla con accento barese
 
francesco077 ha scritto:
Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente.
E se invece, ad esempio, da Novilara venisse trasmesso un multiplex diverso.. cosa succederebbe francesco077? Proprio sul 59, magari..:icon_rolleyes:
Simone81 ha scritto:
io non li vedo ormai da 2-3 mesi
E' vero che ci sono stati lavori sul Cònero..
http://www.youtube.com/watch?v=jO2MECW_36Y&feature=plcp (un grazie ad Alpemare :D )
..hanno installato le nuove antenne per l'FM, quindi evidentemente durante le operazioni avranno abbassato le potenze degli apparati.. ma io che sto a 50 Km non ho avuto nessun problema mentre te non hai visto più niente.. questo se permetti mi fa pensare che proprio a posto non è il tuo impianto.. poi come si dice.. fate vobis.. :icon_rolleyes:
 
Ho notato guardando questo video targato 2011

http://www.youtube.com/watch?v=EyceSB_6wAk

che hanno installato un nuovo sistema radiante per il DTT proprio sul traliccio della FM che nel video da me linkato in questo post non c'e'.

Non so se l'argomento era stato trattato in un post specifico all'interno del forum
 
Che ne pensi di sta cosa zebedeo? :eusa_think:

Il vecchio cilindro probabilmente conteneva i pannelli del 26 e del 42.. uno simile era installato a Colle Barbiano prima dei lavori di sostituzione che sono stati dettagliatamente seguiti in un thread di questo stesso forum..

E poi le antenne dell'E6 che fine han fatto? Io non le ho riconosciute.. :eusa_think:
 
francesco077 ha scritto:
Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente.

Ciao francesco:D chiaramente tu non hai niente a che fare:D e ogni tanto vieni a scrivere sul forum delle stronzate:badgrin:
France' fatti vedere da qualcuno...:D ;)
 
Che ne pensi di sta cosa zebedeo?

Il vecchio cilindro probabilmente conteneva i pannelli del 26 e del 42.. uno simile era installato a Colle Barbiano prima dei lavori di sostituzione che sono stati dettagliatamente seguiti in un thread di questo stesso forum..

E poi le antenne dell'E6 che fine han fatto? Io non le ho riconosciute..
__________________

Dico la mia :D :D

Secondo me hanno sostituito l'intero sistema radiante in UHF e lo hanno montato in cima al traliccio FM
Tra l'altro la stessa cosa e' stata fatta su diversi centri trasmittenti (Monte Venda, Barbiano di Bologna, Monte Pierfaone in Campania), con il montaggio di pannelli piu' performanti per il DTT.
Credo che la stessa cosa sara' fatta anche sul Nerone dove c'e' ancora il "cilindro" e una "strana sistemazione" verso tutti i lati di nuovi pannelli Uhf tra il "cilindro" e le antenne dal canale A tuttora montate.
Il cilindro, come lo chiami tu :D :D :D , non e' altro che una protezione (chiamata in gergo tecnico radome) ove all'interno ci sono i pannelli trasmittenti; sul Conero il cilindro e' stato tolto e si vedono i pannelli che erano contenuti all'interno e che saranno smontati (sul video che hai linkato pare che abbiano gia' iniziato lo smontaggio).
Le antenne del canale E sono tuttora presenti (se fermi il video si vedono) nel traliccio sotto i pannelli Uhf da dismettere, contenuti all'interno del cilindro ora asportato.
 
Ultima modifica:
Ammazza che "occhio clinico" zebedeo! :D

Grazie della spiegazione! Veramente illuminante. ;)

OT: già che ci sono quelli di RaiWay potrebbero farmi il piacere di installare una log da destinare al DAB.. altrimenti che ci faccio con la mia Pure? :D
Tanto di posto ne avranno sul traliccio più basso, a quanto pare! :D :D
 
già che ci sono quelli di RaiWay potrebbero farmi il piacere di installare una log da destinare al DAB.. altrimenti che ci faccio con la mia Pure?

Ma sto DAB prende piede????
Per quanto ho visto nei "mercatoni", c'e poco o nulla per il DAB.
Attualmente da casa tua ricevi qualcosa, ci sono postazioni attive nelle Marche?????
 
Dany8485 ha scritto:
Fatto l'antennista ha messo un Equalizzatore sull'antenna, che era nuova, per ricevere meglio le frequenze Mediaset ed in effetti il problema è stato risolto con una spesa di 100 € (80 il pezzo e 20 di manodopera).
Ringrazio te e tutti gli altri e consiglio a tutti di fare questo intervento perchè io adesso vedo tutti i canali free e pay possibili e con una qualità ottima!
Ricordo la zona è Macerata corso Cavour, antenna rivolta verso il Conero, da ieri nessun problema con nessuna frequenza.
Ah ok, in effetti era una soluzione cui non avevo pensato: ha "livellato" tutti i segnali entro un range accettabile prima di distribuirli; evidentemente aveva buoni margini per poterlo fare.
Sono contento che tu e il tuo condominio abbiate risolto i problemi.
 
francesco077 ha scritto:
Urbino, postazione Santa Lucia, canale 46 di Teleadriatica a corrente alternata. Si vede e salta, si vede e salta.

P.S.-Per Simone.....logico che non è un problema di impianto. Noi utenti non abbiamo MAI colpa. Se un segnale non si vede è colpa del segnale trasmittente. NOI utenti non siamo fessi. Faccio un esempio, se dal San Paolo trasmettono 10 canali e tu con il tuo impianto ne prendi 9, non significa che il tuo impianto è guasto, ma che il 10° canale è MENO potente. Infatti, il 53 di Teleregione spara a potenza simile ai canali nazionali, mentre il 59 di Rete8VgA arriva a malapena, perché la potenza è ridotta.

Ovvio....
Francesco, scusa se mi permetto ma questa affermazione è veramente arbitraria: può essere pure come dici tu, ma può essere anche che l'impianto di ricezione non è buono, o entrambe le cose!
Ti consiglierei di essere più prudente con le tue affermazioni apodittiche, rischi di fare bruttissime figure!!! ;)
 
LukeMC67 ha scritto:
Ah ok, in effetti era una soluzione cui non avevo pensato: ha "livellato" tutti i segnali entro un range accettabile prima di distribuirli; evidentemente aveva buoni margini per poterlo fare.
Sono contento che tu e il tuo condominio abbiate risolto i problemi.
Ed io mi scuso per il frettoloso giudizio dato all'antennista.. però quella affermazione sul fatto che "la Rai disturba Mediaset" mi era suonata proprio strana.. :D :D
 
Hooke ha scritto:
Ciao Luke,

grazie per l'aiuto. Sei un grande; infatti nel mio corposo messaggio mi sono dimenticato di scrivere una cosa: che l'antenna delle private è appunto indirizzata ad un'antenna diversa dal Conero! Prima gaffe nel messaggio:doubt:. Quindi tutto il discorso delle private, è comunque a se.

Comunque in ordine:



E' perfettamente così!



Quindi una UHF di quelle viste, rimuovendo le tre dedicate ai 3 canali Rai teoricamente dovrebbe andare, se non erro!



Quindi se mando l'ipotetico segnale captato dalla futura antenna che acquisterò alla centralina mitan, separato dall'antenna delle private (che è puntata a 90° circa da quelle della Rai), poi il segnale è incasinato? Cioè, la nuova antenna diciamo che andrebbe a prendere anche il segnale delle private? Con un angolo di 90°? Mhhh, interessante.



Qualitativamente, dico che il campo EM delle private lo ricevo bene (mai un problema) e quello del Conero lo ricevo molto male.
Quando mi arriva l'antenna nuova, se provo a staccare tutte le vecchie e punto solo questa verso l'antenna delle private? un po' qualitativo, ma se vedo bene i canali Rai ho risolto, se no lascio l'antenna delle private come si trova e attacco la nuova puntata verso il Conero! Sempre se è possibile avere due UHF (quella delle private e quella nuova che acquisto) poste a 90° fra di loro senza il problema che prima mi accennavi.



Grazie del consiglio(e dell'aiuto), mi sto già informando... ;)
Allora, provo a fare un po' d'ordine.

Se mi dici che i segnali critici sono quelli Rai devi installare una antenna molto direttiva e a più alto guadagno possibile in direzione monte Conero; eventualmente puoi preamplificarla, se il livello di segnale non fosse ancora sufficiente.
Questa antenna andrà miscelata selettivamente con un'altra UHF direttiva e a guadagno relativamente inferiore (3, max 6 dB di differenza con l'altra) puntata sulla postazione dalla quale ricevi le private.
TUTTE le altre antenne attuali dovrebbero essere tolte.
Se deciderai di installare TivuSat, elimina direttamente l'antenna verso il Conero e lasciane una sola verso la postazione delle private locali che non vengono ritrasmesse da satellite.
Fammi sapere com'è andata... sono curioso!! :)
 
info mux rtm e tele a

Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi sa per quale motivo qli unici due mux che non trasmettono in verticale da colle san marco sono rtm e tele a. Il primo che io sappia prima dello switch off lo faceva da monte piselli anche se si prendeva si e no, mentre tele a in analogico si vedeva bene. Purtroppo ho la migliore ricezione da quella postazione in questo momento, aggiungendo una uhf o una IV verso ascensione, che tra l'altro è semicoperta, tele a ch 21 quasi si annulla forse con telemare dall'abruzzo, rtm arriva benino, ma poi mi crea problemi sul ch 36 mds2, tvrs mi scompare, anche se in questi giorni scompare anche da san marco, teadriatica mi cala di qualità così come i timb. Che suggerimento mi potete dare, ci saranno nuove attivazioni o cambi frequenza? o devo intervenire diversamente? Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso