Io ho risposto ad un utente che diceva quanto segue e non ho capito cosa c'entri Fano

:
Io ho voluto sottolineare che quanto scritto da pvedovi non puo' essere generalizzato o preso per certo e ti porto l'esempio mio e di un territorio che comprende piu' di 150 mila persone ( Civitanova, Porto S. Elpidio, Sant'elpidio a Mare, Montegranaro, Fermo, Porto San Giorgio, etc...) tutte piu' o meno distanti quasi una cinquantina di km sia dal conero e/o dal monte ascensione e che ricevono il digitale terrestre senza problemi. Non bisogna essere tecnici o altro basta accendere il mio televisore per dirti e smentire senza ombra di dubbio che 50 km o giu di li' non sono esagerati dato che tutti i Mux arrivano senza problemi e le mie antenne come quelle di tanti altri si trovano proprio a poco meno di quella distanza. E ti ripeto il tutto anche a prova di tropo, estate, bel tempo o cattivo tempo.
Per quanto riguarda le mie antenne, le ho installate piu' di 20 anni fa ( una vhf ed una uhf che guardano il conero, una uhf che guarda l'ascensione), e dal passagio dall'analogico al digitale sono rimaste quelle e non mi e' servito chiamare nessun antennista.
Poi se prendiamo l'esempio di Fano io non metto in dubbio che avete problemi ma come ho letto da qualcuno generalizzare e fare di tutta un erba un fascio non penso sia tecnicamente la cosa piu' corretta da fare.
Io non voglio dire che il dtt sia perfetto, per quanto riguarda me posso ritenermi soddisfatto. La qualita delle ricezioni e' ottima ed i canali sono molti piu' di prima. La scorsa settimana per lavoro mi sono trovato vicino Varese in un posto tra le montagne, ho voluto vedere come era li' la situzione, tutti i mux nazionali erano ben visibile e c'erano una miriade di tv locali. Lo stesso la settimana prima vicino firenze. Ho un amico in Abruzzo della val vibrata e questa estate ero da lui a cena e ci siamo visti senza problemi la partita dell' italia agli europei sul canale rai in hd mentre gli altri mux erano ben visibili.
Ora non so se questi esempi che ho fatto siano delle eccezioni o la normalita', ripeto non voglio dire che non ci siano problemi ma io non penso sia tutto cosi nero o disastroso, ma bisogna prendere caso per caso, vedere cosa non va e cercare di risolvere il problema perche' tutti hanno diritto di ricevere i segnali in maniera decente specialmente quelli a cui si paga il canone..