Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Ercolino. Non so come si carica il documento. Ce l'ho in PDF. Non trovo il comando per postarlo. Vorrei mandartelo in privato.
Il documento che hai tu è quello che aveva a suo tempo postato OtgTv e che abbiamo visto tutti, riguardava tutta la regione Marche per intero.
Lì sono indicate anche le accensioni che come cercavo di spiegarti io sono le conversioni "di norma", in tutta Italia, esclusa la sardegna (ogni ex postazione analogica di Italia 1 è convertita in dtt il mux mds 1 e ogni postazione analogica di rete4 è il mds 2), ciò non significa che per forza dovevano essere accese.
Quel documento pur indicando le accensioni fa riferimento solo per gli spegnimenti analogici, quindi è anche possibile che alcuni canali analogici che realmente erano spenti o inesistenti, sulla carta avessero autorizzazione per essere accesi a suo tempo in analogico, quindi che a livello di "documento" dovessero essere spenti
Spero di essere stato chiaro!
 
Visto che le accensioni dalle nostre parti latitano, accontentiamoci di quelle dei croati.. hanno convertito in DVB-T1 il 57 acceso un mese fa in T2..

Si tratta di una copia del Mux A già trasmesso sul 28..

Modificato anche i contenuti del Mux B sul 53, dove è partita la rediviva HRT3..
 
Viva il digitale così com'è !!!

Immaginate (pura fantasia) che il digitale terrestre funzioni perfettamente e ovunque..... Come faremmo noi smanettoni, amanti dello zapping estremo nonchè membri di questo interessantissimo forum a trascorrere il nostro tempo libero?
Addio ai continui saliscendi dai tetti, basta con le quotidiane scansioni con i vari decoder e tv della casa; dovremmo smetterla di chiedere consigli ai più esperti, basta discussioni, neanche la ricerca di nuovi prodotti più performanti avrebbe senso.
In realtà neanche questo Forum avrebbe ragione di esistere.
Allora cosa faremmo se non potessimo più provare quel senso di gioia ed orgoglio allorchè, con l'ultima messa a punto dell'impianto d'antenna, constatiamo che riusciamo finalmente a vedere tutto e bene, per poi ripiombare nello sconforto e nella massima delusione solo poche ore più tardi quando sullo schermo dei nostri tv al posto dei bei canali puliti del digitale, riappare la solita deprimente scritta: "SEGNALE SCARSO O ASSENTE".
Ora sono qui a confrontarmi con altri smanettoni come me, ad arabbiarmi ed a litigare con i telecomandi, ma se il DDT funzionzasse davvero cosa farei adesso???
Forse qualcosa di molto peggio:Sarei costretto a seguire qualche programa Tv dall'inizio alla fine!!! Che noia!!!
 
pvedovi ha scritto:
Forse qualcosa di molto peggio:Sarei costretto a seguire qualche programma Tv dall'inizio alla fine!!! Che noia!!!
Immagino che stasera il 49 funzioni dalle tue parti.. se no gli juventini chi li sente.. :D
 
stasera addirittura funziona anche il 36 per cui hd a go go !!!!
Una volta si diceva: Piove, governo ladro !!
Adesso: Piove, accendi la tv !!!
 
Nuove accensioni

ReteA 1 canale 44 e ReteA 2 canale 42 dovrebbero aver acceso oggi a Montesecco (Punta Bore Tesino). Qualcuno mi può confermare queste nuove accensioni?
 
fano72 ha scritto:
quale?...non capisco cmq perche e'tv ha potuto migliorare il segnale...mediaset non puo'fare altrettanto?!

Allora, il segnale Mediaset da voi arriva (quindi non è un problema si ripetitore che è ok) ma purtroppo la colpa è delle interferenze che vi arrivano da altri ripetitori sempre Mediaset (basta guardare Gabicce Mare che è coperta dal segnale di Velo Veronese (VR)!). Tutto ciò è merito della stessa EI che ha fatto grossi errori di progettazione della rete di ripetitori Mediaset, basti guardare la situazione di Ferrara.

Quindi non è alzando il segnale che si risolve il problema ma cercando di abbassare quello di altri impianti interferenti, cosa tutt'altro che semplice.
 
:eusa_wall: Di nuovo off teleadriatica insieme ad ètv da colle san marco e non parliamo poi di rtm, bene invece il nuovo mux di tvp italia:icon_cool: . Qualcuno può confermare?
 
reno73 ha scritto:
:eusa_wall: Di nuovo off teleadriatica insieme ad ètv da colle san marco e non parliamo poi di rtm, bene invece il nuovo mux di tvp italia:icon_cool: . Qualcuno può confermare?

Teleadriatica e ètv off anche da Montesecco da questa mattina. I mux di rtm e tvp sono ok anche se il segnale di quest' ultimo, ottimo, a volte scompare per pochi minuti.
 
GabriRuflex ha scritto:
Allora, il segnale Mediaset da voi arriva (quindi non è un problema si ripetitore che è ok) ma purtroppo la colpa è delle interferenze che vi arrivano da altri ripetitori sempre Mediaset (basta guardare Gabicce Mare che è coperta dal segnale di Velo Veronese (VR)!). Tutto ciò è merito della stessa EI che ha fatto grossi errori di progettazione della rete di ripetitori Mediaset, basti guardare la situazione di Ferrara.

Quindi non è alzando il segnale che si risolve il problema ma cercando di abbassare quello di altri impianti interferenti, cosa tutt'altro che semplice.
finalmente qlcuno che ha perfettamente centrato il problema su fano!..non resta che girarlo a quelli di e.i. e'piu'siamo meglio e'...carica!!!!!!!:D
 
fano72 ha scritto:
finalmente qlcuno che ha perfettamente centrato il problema su fano!..non resta che girarlo a quelli di e.i. e'piu'siamo meglio e'...carica!!!!!!!:D
Ripeto.. E.I. è perfettamente a conoscenza della cosa.. ma quelli da convincere sono i dirigenti del Triveneto e non quelli che si occupano della rete Marche-Abruzzo, che il loro lavoro l'hanno fatto a regola d'arte.. ;)

Infatti in questi giorni di tropo assente, problemi zero con Mediaset.. :eusa_whistle:
 
digimati ha scritto:
ReteA 1 canale 44 e ReteA 2 canale 42 dovrebbero aver acceso oggi a Montesecco (Punta Bore Tesino). Qualcuno mi può confermare queste nuove accensioni?
lo hai rilevato ho hai avuto qualche comunicazione? sabato provo a staccare la V verso la maiella e ti do conferma (o smentita)
 
fano72 ha scritto:
finalmente qlcuno che ha perfettamente centrato il problema su fano!..non resta che girarlo a quelli di e.i. e'piu'siamo meglio e'...carica!!!!!!!:D

In questi giorni a Ferrara Mediaset sta ultimando l'installazione dei sui MUX sul nuovo ripetitore... speriamo che una volta finito si decidano ad abbassare il segnale di Velo Veronese (anche se dubito).

Le interferenze però potrebbbero anche essere generate sia dal ripetitore di Arcevia che da quello di Novilara, bisognerebbe indagare più a fondo, prova (se puoi) a girare l'antenna verso Novilara per ricevere i canali Mediaset e vedi se è una soluzione accettabile o meno.
 
GabriRuflex ha scritto:
In questi giorni a Ferrara Mediaset sta ultimando l'installazione dei sui MUX sul nuovo ripetitore... speriamo che una volta finito si decidano ad abbassare il segnale di Velo Veronese (anche se dubito).
"Io non ci conterei molto". (cit. "Una notte da leoni") :D :D :D
 
GabriRuflex ha scritto:
In questi giorni a Ferrara Mediaset sta ultimando l'installazione dei sui MUX sul nuovo ripetitore... speriamo che una volta finito si decidano ad abbassare il segnale di Velo Veronese (anche se dubito).

Le interferenze però potrebbbero anche essere generate sia dal ripetitore di Arcevia che da quello di Novilara, bisognerebbe indagare più a fondo, prova (se puoi) a girare l'antenna verso Novilara per ricevere i canali Mediaset e vedi se è una soluzione accettabile o meno.
da gimarra novilara e'coperta dal monte ma sono convinto che le interferenze arrivano propio da li!!indagate gente indagate.....
 
Grandioso!!!! Partita HTV 3!
I croati sono stati velocissimi a partire. L'inizio delle trasmissioni, secondo il loro sito, era previsto per ottobre. Hanno anticipato.

Però, dal canale 57 non mi arriva niente. Il segnale parte dall'Istria o da altrove? Il 39 orizzontale di Tele2000 è costantemente distrutto dall'interferenza T2 croata.

Intanto segnalo una stranezza. Non ricevo ETV, Teleadriatica e Fano Tv.
Pesaro può confermare? Spero che domani ritornino i segnali.

Sono spenti anche i canali 47, 48 dalle Cesane di TIMB.
Devo girare l'antenna in direzione Ancona per prenderli. Non so se è il Petrano che mi arriva da dietro oppure è il segnale di Ancona che mi arriva.

Fatto sta che La7 e Mediaset Italia 2 li ricevo per pura fortuna.
 
fano72 ha scritto:
da gimarra novilara e'coperta dal monte ma sono convinto che le interferenze arrivano propio da li!!indagate gente indagate.....

Devi essere tu il primo ad indagare (insieme ad altri tuoi concittadini), una prova che forse potrebbe darci qualche info in più è leggere l'ID di rete del canale (Canale5, Ita1, Rete4...) che squadretta ammesso che il segnale interferente vada a sostituirsi completamente (o quasi) al segnale di Posatora, così da poterne determinare la provenienza (ogni trasmettitore ha il suo ID).

Facci sapere.
 
Confermo anche qui a Pesaro E' TV e TeleAdriatica spesso spenti o schermo nero, possibile che non riescono a stabilizzare le trasmissioni?:doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso