francesco077
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 7 Febbraio 2011
- Messaggi
- 3.256
Buonasera a tutti! Molto interessante questo blog. Scrivo dalle zone di Urbino, dove credo che il digitale terrestre non arriverà mai se non tra almeno due-tre anni.
La prova?
Dal 1° gennaio 2005 la RAI trasmette dal canale 21 di Carpegna il MUX B (ma a noi interessa il MUX A, molto raro e prezioso e che non si riceve da nessuna parte) e, più di recente, anche dal canale 64 del Monte delle Cesane, sempre il MUX B.
La 7 trasmette in DTT al Canale 65 dal Monte delle Cesane. Occhio, perché i canali delle Cesane coprono solo il centro storico di Urbino.
Di tanto in tanto si riceve nelle zone più alte il MUX di Mediaset (a pagamento, naturalmente).
Dal 15 gennaio è partito il DTT di E' Tv Bologna dal canale 57 di Carpegna, mentre il canale 52 del Monte delle Cesane risulta ancora spento.
Infine, si riceve discretamente il canale 28 da Monte Maggiore (Pola) HRT 1 e 2, Nova TV e RTL. Di tanto in tanto si riceve lo stesso bouquet anche dal canale 53.
Canali italiani?? Ancora di là da venire e quelli che si ricevevano dal Monte San Paolo, quasi tutti spenti. Abbiamo perso la Romagna. Non la prendiamo più.
La mia impressione è che prima faranno partire i canali a pagamento (perché il denaro, purtroppo, conta molto più del servizio pubblico) e poi arriveranno i canali gratuiti.
Cari vecchi canali analogici....che nostalgia. Eravate tanti e bastava girare l'antenna per vedervi tutti. Da Urbino ricevevamo le Marche, la Romagna, il Veneto, il Friuli, l'Istria, la Dalmazia....e ora, cosa è rimasto? Uno zapping fino al n. 11. Ecco tutto....Con il rischio di ricevere un domani non più la Romagna che ci è sempre vicina geograficamente, ma i canali digitali di Ascoli Piceno, con tutto il rispetto.
La prova?
Dal 1° gennaio 2005 la RAI trasmette dal canale 21 di Carpegna il MUX B (ma a noi interessa il MUX A, molto raro e prezioso e che non si riceve da nessuna parte) e, più di recente, anche dal canale 64 del Monte delle Cesane, sempre il MUX B.
La 7 trasmette in DTT al Canale 65 dal Monte delle Cesane. Occhio, perché i canali delle Cesane coprono solo il centro storico di Urbino.
Di tanto in tanto si riceve nelle zone più alte il MUX di Mediaset (a pagamento, naturalmente).
Dal 15 gennaio è partito il DTT di E' Tv Bologna dal canale 57 di Carpegna, mentre il canale 52 del Monte delle Cesane risulta ancora spento.
Infine, si riceve discretamente il canale 28 da Monte Maggiore (Pola) HRT 1 e 2, Nova TV e RTL. Di tanto in tanto si riceve lo stesso bouquet anche dal canale 53.
Canali italiani?? Ancora di là da venire e quelli che si ricevevano dal Monte San Paolo, quasi tutti spenti. Abbiamo perso la Romagna. Non la prendiamo più.
La mia impressione è che prima faranno partire i canali a pagamento (perché il denaro, purtroppo, conta molto più del servizio pubblico) e poi arriveranno i canali gratuiti.
Cari vecchi canali analogici....che nostalgia. Eravate tanti e bastava girare l'antenna per vedervi tutti. Da Urbino ricevevamo le Marche, la Romagna, il Veneto, il Friuli, l'Istria, la Dalmazia....e ora, cosa è rimasto? Uno zapping fino al n. 11. Ecco tutto....Con il rischio di ricevere un domani non più la Romagna che ci è sempre vicina geograficamente, ma i canali digitali di Ascoli Piceno, con tutto il rispetto.