ivangas85 ha scritto:
In realtà, pensa che non ho visto in diretta né M. Penice né M. Mario! :icon_eek:
Per lo switch di Milano dello scorso anno eravamo tutti intenti a tenere d'occhio Milano città (e infatto ho visto lo switch di Milano Corso Sempione). Tra l'altro il Penice fu spento dopo il primo TG regionale del mattino su RAI 3 Lombardia (al riguardo vi fu un collegamento dal Penice stesso), impossibile reggere sino a qull'ora!
Per Monte Mario ì, invece, ero impossibilitato a seguirlo, perché per l'occasione passai la notte alla casa in montagna per verificare se l'impianto d'antenna (codizioni di ricezione "disperate") reggeva ai "colpi" dello switche e da lì era possibile seguire solo Monte Cavo...
Andò meglio con Monte Venda e i Colli Euganei... Lì fu possibile seguire tutto (la RAI fu di una rapidità quasi fulimnea, in pratica fece tutto su per giù tra le ore 1 e le 1.30, in pratica dello switch furono testimoni anche i miei familiari!).
Storm75 ha scritto:
E aggiungerei che ha visto pure il Monte Peglia, altro sito storico Rai
E anche qui... Diciamo più che altro che ho visto uno "switch on", quello dei Mux TIMB, parlo proprio del dito sugli interruttori dei rispettivi TX! D
Vedere lo switch RAI era impossibile da Roma, senza complicazione nell'eventuale idea di fare nottata dovendo poi svegliarmi alla 5 di mattina per recarmi al Peglia da Roma...
BillyClay ha scritto:
No, neanche in romagna se non hai la bI nulla da fare...e io l'avrò smontata più di 30 anni fa...
Pensa che in Veneto, dalle prime alture ai piedi del M. Grappa, con la semplice log banda III/IV/V in Estate si captava spesso e volentieri!
