GabrieleB ha scritto:Seguo con attenzione il Vs forum e quelli delle altre regioni.
Questo delle Marche mi interessa perchè ho la responsabilità dell'emittente TVRS.
Sono stato molto critico verso come il Ministero ha affrontato tutta la cosa e soprattutto per come è stata impostata per le emittenti locali.
Se mi date tempo e disponibilità, pezzo a pezzo vi spiegherò com'è andata.
(raccontarla tutta insieme è un mattone, e non ne ho il tempo dato che quei 50 canali che vedete sul master plan sotto "tvrs" sono tutti "cavoli miei")
vi anticipo qualcosa così:
1) come emittenti abbiamo espresso una preferenza di canale in fase di domanda per l'assegnazione delle frequenze
2) data la posizione in graduatoria ci hanno effettivamente assegnato quanto richiesto
3) siamo da molti mesi al corrente che queste frequenze (canali) sono pessime data la loro assegnazione internazionale a nazioni confinati
4) con la mia insistenza e pazienza ho avuto solo il 30 novembre i file ufficiali dell'AGCOM con i livelli pianificati che credo conoscete perchè sono stati da me diffusi anche su questi blog
5) quei file, nella mente dei progettisti di questo pasticcio Italiano, non dovevano essere diffusi perchè generano allarmismo, tanto che hanno litigato pesantemente tra AGCOM e Ministero proprio per questa "improvvida" distribuzione
6) sia TVcentromarche che TVRS non hanno voluto generare allarmismo, ma cercare di tutelare il loro storico diritto di sopravvivere
7) la scarsezza di qualità dei contenuti locali dipende dai mezzi economici, ma tenete conto che moltiplicando i canali possono venire altri contenuti nei mux.
Piuttosto vi invito a fare caso come nel master plan sembrano esistere canali che invece NON SONO MAI ESISTITI (es Retecapri in Ascensione , Retecapri a Monte Piselli ch 69, Retecapri Tesino di Grottammare ch 55 e tanti altri)
Sono convinto che tutto questo sia strumentale e che la prima operazione collocata proprio al sud Marche serva a far sparire la prova di questo....
Se li cerchiamo insieme sono molti gli inesistenti e ben si sono guardati dal filtrarli...
Fatemi comunque domande che sono a disposizione....
Ciao, grazie per essere venuto qui che è sempre un piacere avere gli addetti ai lavori nei forum.
1) Se comunque non siete stati direttamente voi a creare allarmismo, ci si sono messi i giornali a complicare la situazione. Invece di far caciara si potevano chiarire meglio le posizioni?
2) È normale che in questi giorni il canale UHF 45 di TVRS da Colle S. Marco non sia più ricevibile? Aspettate direttamente domani con lo switch-off per riattivarlo?
3) La presenza di questi errori nel masterplan (es.: Rete Capri da M.Ascensione, tra l'altro pure sul canale 32 del MUX RAI 1 contenente le tre reti principali) sono stati fatti notare, oppure si assisterà ad un conflitto tra emittenti?