Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
San Benedetto del Tronto

Salve,ho alcune domande sui canali ricevibili da San Benedetto del Tronto e precisamente da Montesecco.

- mux Mediadet 5 sul canale 56:quello di calcio HD?
Io non lo ricevo ed anche mio cognato da Porto d'ascoli...come mai?

- Poi Mediaset 4 sul 49 (quello di Tgcom24)?

- Mediaset 1 sul 52?

- TVCM sul 41

- Teleadriatica 7gold sul 46

Non ricevo nessuno dei sppraddetti canali con antenna puntata sia verso Maiella sia verso Montesecco...

Chi mi sa aiutare?

Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Salve,ho alcune domande sui canali ricevibili da San Benedetto del Tronto e precisamente da Montesecco.

- mux Mediadet 5 sul canale 56:quello di calcio HD?
Io non lo ricevo ed anche mio cognato da Porto d'ascoli...come mai?

- Poi Mediaset 4 sul 49 (quello di Tgcom24)?

- Mediaset 1 sul 52?

- TVCM sul 41

- Teleadriatica 7gold sul 46

Non ricevo nessuno dei sppraddetti canali con antenna puntata sia verso Maiella sia verso Montesecco...

Chi mi sa aiutare?

Grazie.

Tutti questi canali sono attivi su Montesecco (alias Punta Bore Tesino)escluso per ora Teleadriatica che ancora non trasmette.
Non li ricevi semplicemente perchè trasmettono sulla V banda e tu invece hai l'antenna girata verso la Majella e solo la IV verso Montesecco. Alcuni canali potrebbero comunque entrare seppur debolmente , ma sono in alcuni casi disturbati dai stessi canali provenienti da sud , come ad esempio il canale 40 mux4 rai che un po entra ma è disturbato dal 40 di la7 dalla maiella così come il 41 di TVCM disturbato da ATV7 abruzzo mentre il 43 di TVRS riesce a essere ricevibile non avendo nessun canale a disturbare da sud. poi man mano che le frequenze si alzano diventano piu difficili da ricevere con la tua antenna di 4 banda. Tra l'altro i canali Mediaset trasmettono almeno per ora con poca potenza.
La soluzione migliore per me è girare l'impianto verso Montesecco polarizzazione verticale.
Basta la sola antenna UHF (IV e V banda) io personalmente la uso senza amplificatore per ben 4 tv eppure arriva su tutti al massimo segnale e qualità. L'unico canale digitale che si perde è D-free , la 3 e rete 8 , oltre che in analogico le emittenti di Mediaset e le locali abruzzesi.
 
GabriRuflex ha scritto:
Devi girare l'antenna che punta la Maiella verso Montesecco.
Giusto , però quella per la Maiella è in orizzontale mentre per Montesecco deve essere in verticale , quindi deve girarla verso montesecco ma con la polarizzazione cambiata cioè con i dipoli messi in verticale.
Per essere piu precisi e avere meno problemi l'antenna deve essere UHF larga banda cioè che copra sia la 4 che la 5 (costo tra i 20-30 euro ) ma al limite potrebbe essere la stessa che usi ora per l'abruzzo e attaccata all'ingresso UHF dell'amplificatore . In pochi minuti si fa tutto. ciao
 
Ultima modifica:
@GabrieleB
Magari ti fa piacere sapere che quest'estate per alcuni giorni ho ricevuto il mux TVRS sul canale 24 da Vittorio Veneto (conteneva Tvrs, Tvrs, Ariel lab). Unico segnale in digitale dalle Marche mai ricevuto da qui finora.
ps da dove era trasmesso?
 
Babau2 ha scritto:
@GabrieleB
Magari ti fa piacere sapere che quest'estate per alcuni giorni ho ricevuto il mux TVRS sul canale 24 da Vittorio Veneto (conteneva Tvrs, Tvrs, Ariel lab). Unico segnale in digitale dalle Marche mai ricevuto da qui finora.
ps da dove era trasmesso?
Che paradossi, una tv regionale marchigiana che arriva in Veneto, mentre qui dove sto io non se ne è mai vista l'omra (anche se qualche anno fa sono anche venuti a fare un servizio per il tg):mad:
 
francesco077 ha scritto:
mare99, stiamo sulla stessa lunghezza d'onda sul considerare queste tv un vero pattume televisivo.

Da dove scrivi? Io Urbino.
Io da Castelfidardo, da quel che leggo sono veramente fortunato abito fronte Conero e ricevo tutto da subito con una antenna condominiale del 1985:D , capisco benisimo chi è in****ato, ti sembrerà assurdo o maniacale ma quando ho comprato casa 15 anni fa e provenendo da una zona di montagna sono andato personalmente sul tetto per vedere l'antenna che puntava sul conero :badgrin: :badgrin:
 
il padrino ha scritto:
Salve,ho alcune domande sui canali ricevibili da San Benedetto del Tronto e precisamente da Montesecco.

- mux Mediadet 5 sul canale 56:quello di calcio HD?
Io non lo ricevo ed anche mio cognato da Porto d'ascoli...come mai?

- Poi Mediaset 4 sul 49 (quello di Tgcom24)?

- Mediaset 1 sul 52?

- TVCM sul 41

- Teleadriatica 7gold sul 46

Non ricevo nessuno dei sppraddetti canali con antenna puntata sia verso Maiella sia verso Montesecco...

Chi mi sa aiutare?

Grazie.
Se come me non sei troppo lontano puoi usare una semplice logaritmica ( io l'ho pagata 12 euro) messa sul balcone di casa e puntata in verticale verso il trasmettitore senza amplificatore collegata con un cavo al tv si vede tutto divinamente.
 
ste328 ha scritto:
Se come me non sei troppo lontano puoi usare una semplice logaritmica ( io l'ho pagata 12 euro) messa sul balcone di casa e puntata in verticale verso il trasmettitore senza amplificatore collegata con un cavo al tv si vede tutto divinamente.

Grazie, io abito vicino Piazza Nardone in centro a SBT...

Mio cognato a Porto d'Ascoli ha girato l'antenna come dici tu ma il 56 mediaset non lo prende e il mux rai (quello con rai movie) lo riceve disturbato...come mai? Poi ha perso D-Free e non sa se verrà attivato su Montesecco:è interessato perchè è abbonato a Mediaset Premium...

Ciao.
 
il padrino ha scritto:
Grazie, io abito vicino Piazza Nardone in centro a SBT...

Mio cognato a Porto d'Ascoli ha girato l'antenna come dici tu ma il 56 mediaset non lo prende e il mux rai (quello con rai movie) lo riceve disturbato...come mai? Poi ha perso D-Free e non sa se verrà attivato su Montesecco:è interessato perchè è abbonato a Mediaset Premium...

Ciao.
Beh ogni situazione è diversa dalle altre . Per prima cosa bisogna vedere se tuo cognato ha fatto le cose per bene nel girare l'antenna,cioè non vorrei che la abbia girata semplicemente tutta in blocco.... In questo caso credo bene che ha solo peggiorato le cose. Bisogna puntare l'antenna verso Montesecco e poi lui gli ha cambiato la polarizzazione alla V banda ?
Per la tua situazione : in piazza Nardone se da li vedi il ripetitore e non sei coperto con un antennina logaritmica prendi tutto tranquillamente . Se puoi fa la prova poi mi dici.
Per il discorso di D-free si potrebbe risolvere con filtro apposito per il canale 62 e prendendolo sempre dall abruzzo e miscelandolo con l'antenna di Montesecco. Tutto sommato non è difficile da realizzare. ciao
 
san ha scritto:
a questo punto credo che chi segnala problemi da ascensione zona fermo-pot picena etc.. in generale sia vittima di battimenti dovuti al sfn conero-ascensione o addirittura montagnolo-ascensione, l'accensione del conero evidentemente ha peggiorato la situazione..sono punti in cui i due segnali uno diretto ed uno riflesso potrebbero arrivare con potenze simili e quindi dare problemi (?)..

già il fatto che tu dica di ricevere tele a (ascensione) e tele a+ (conero) buoni entrambi è tutto dire...
Ciao, che l'accensione dal conero abbia portato problemi da chi riceveva anche dall' ascensione non lo credo proprio o se si in piccolissima parte.
Ti porto il mio esempio, io sono di Porto sant' Elpidio ho una' antenna puntata sul conero e una sull' ascensione( Antenne installate circa 25 anni fa e per lo switch off non ho dovuto fare nessuna modifica o chiamare l' antennista). Risultato , tutti i Mux ( meno teleadriatica sul ch 46 con segnale assente)si vedono alla perfezione. Sopperisco alla non accensione dei Mux Rai dall' ascensione con quelli del conero che come diceva qualcuno arrivano come un martello.

Per il resto dopo lo switch off dal monte ascensione il primo giorno, alla sera ricevevo questi canali:

22 - RTM ( Dal monte piselli gia trasferito la sera del 4 dicembre ed il primissimo Mux dall' ascensione ( alle 00.15 del 5 dicembre) a passare dal 64 alla nuova frequenza 22. (ricezione ottima)
27 - TVitalia (ricezione ottima fino alla sera poi sparito fino allo switch off del conero)
36 - Mux MDS 2 (ricezione ottima)
37 - Mux La3 (ricezione ottima)
40 - RAI Mux 4 ( dal 6 dicembre ricezione bassa, dall'accensione dal conero ricezione buona)
41 - TVCM (ricezione ottima)
42 - Rete A 2 (ricezione ottima)
43 - TVRS (ricezione ottima)
44 - Mux Rete A 1(ricezione ottima)
47 - Mux TIMB 1 (ricezione ottima)
48 - Mux TIMB 3 (ricezione ottima)
49 - Mux MDS 4 (ricezione ottima)
50 - Mux D-FREE (ricezione ottima)
52 - Mux MDS 1 (ricezione ottima)
56 - Mux MDS 5 (ricezione ottima)
60 - Mux TIMB 2 (ricezione ottima)

Successivamente dopo lo switch off del conero si sono aggiunti i seguenti canali:

21 - TeleA ( Ricezione buona anche se specialmente la sera squadretta)
27 - TVitalia ( Livello segnale 10 - Qualita' 99)
26 - RAI Mux 3 (Ricezione martellante)
30 - RAI Mux 2 (come sopra)
32 - RAI Mux 1 Marche (come sopra)
35 - TeleA+ ( ricezione ottima)
38 - Mux MDS 3
45 - segnale debolissimo


Ad oggi dal piano delle frequenze non riesco a ricevere i seguenti Mux:

28 - La8/La9 ( qui quando c'e' bel tempo di solito prendo un Mux croato)
34 - Quintarete, E21 Network, Telemondo, Studio Nord Tv
45 - FanoTv ( trasmette anche dal conero verso sud?)
46 - TeleAdriatica 7Gold ( il che un po' mi dispiace)
51 - San Marino RTV ( trasmette anche dal conero verso sud?)
53 - Canale Italia
57 - ReteCapri

E'tv e' sul 42 dove io prendo Rete A 2 con l'antenna puntata verso l'ascensione.
Si sa se E'tv Avra' una qualche frequenza dall'ascensione?


- @ OTGtV - La sera dell' 8 dicembre sul ch7 per circa un 'ora mi e' entrato il Mux 2 della rai, con i canali messi dopo LCN 70. Era qualche prova che stavano facendo? Io dal ch7 nn ho mai ricevuto niente in digitale.

- @ Gabriele B. Per quanto rigurda il televideo ti TVRS lo ripristinerete dato che da quando siete in digitale non e' piu' visibile?

Edit: Per quanto riguarda l' analogico ancora ricevo qualcosa anche se con effetto neve ma comunque guardabili :

Ch 51 - Telemax
Ch 55 - Canale 10 -7 gold

Penso che arrivino dall' Abruzzo e li prenda con l'antenna puntata verso l' ascensione.
Primo dello switch off non li avevo mai presi.
 
Ultima modifica:
Su Ancona-Cardeto e Posatora manca ancora il 27 di TVItalia, 28 di La8/9, il 45 DI FanoTV, il 53 di CanaleItalia.
Ancora attivi i mux di Lunaset sempre da Posatora.
 
ste328 ha scritto:
Beh ogni situazione è diversa dalle altre . Per prima cosa bisogna vedere se tuo cognato ha fatto le cose per bene nel girare l'antenna,cioè non vorrei che la abbia girata semplicemente tutta in blocco.... In questo caso credo bene che ha solo peggiorato le cose. Bisogna puntare l'antenna verso Montesecco e poi lui gli ha cambiato la polarizzazione alla V banda ?
Per la tua situazione : in piazza Nardone se da li vedi il ripetitore e non sei coperto con un antennina logaritmica prendi tutto tranquillamente . Se puoi fa la prova poi mi dici.
Per il discorso di D-free si potrebbe risolvere con filtro apposito per il canale 62 e prendendolo sempre dall abruzzo e miscelandolo con l'antenna di Montesecco. Tutto sommato non è difficile da realizzare. ciao

Si, l'antenna l'ha girata e messa in verticale: vede tutto a parte il canale 56 che lo aggancia ma la qualità è bassissima...

Da casa mia sono abbastanza scoperto verso Montesecco: penso che mi convenga girare l'antenna della Maiella verso Montesecco, non vorrei che aggiungendone un'altra ci siano interferenze tra i canali con uguale frequenza che si ricevono da sud e nord...che dici?
 
Zenit76 ha scritto:
- @ OTGtV - La sera dell' 8 dicembre sul ch7 per circa un 'ora mi e' entrato il Mux 2 della rai, con i canali messi dopo LCN 70. Era qualche prova che stavano facendo? Io dal ch7 nn ho mai ricevuto niente in digitale.
Da Pescara S. Silvestro. Era il mux B
 
Otg Tv ha scritto:
Da Pescara S. Silvestro. Era il mux B
Grazie della risposta.
Mi chiedo come ho fatto a prendere un segnale da Pescara dato che non lo avevo mai preso. Mi e' capitato di prendere quel Mux rai d' estate forse dal friuli?sul ch 30 sempre con lcn dopo il 70. In contemporanea quando prendevo il ch 30 prendevo anche il ch 24 con rai tre friuli.
 
Ultima modifica:
Zenit76 ha scritto:
Ciao, che l'accensione dal conero abbia portato problemi da chi riceveva anche dall' ascensione non lo credo proprio o se si in piccolissima parte.
Ti porto il mio esempio, io sono di Porto sant' Elpidio ho una' antenna puntata sul conero e una sull' ascensione( Antenne installate circa 25 anni fa e per lo switch off non ho dovuto fare nessuna modifica o chiamare l' antennista). Risultato , tutti i Mux ( meno teleadriatica sul ch 46 con segnale assente)si vedono alla perfezione. Sopperisco alla non accensione dei Mux Rai dall' ascensione con quelli del conero che come diceva qualcuno arrivano come un martello.
Ciao Zenit76, ero io quello del "martello"! :D :D
Se posso dire la mia, condivido decisamente l'interpretazione di san.... gran parte dei problemi che si stanno verificando in diverse zone a cavallo tra la ricezione dal Cònero o dall'Ascensione sono sicuramente causate dalla tipica configurazione degli impianti d'antenna adottata fino ad oggi e di cui tu riporti l'esempio..

Se, fino al 7, questa configurazione ha funzionato (bene o male i canali principali non si accavallavano dalle due postazioni) è invece prevedibile che da ora in avanti possa essere deleteria..

Segnalo sull'argomento un post illuminante inviato da GabrieleB e che, secondo me, andrebbe sempre ben tenuto a mente:
GabrieleB ha scritto:
Problemi SFN

Cerco di rispondere a chi lamenta (per varie reti) un problema inspiegabile apparentemente dato che il livello c'è e sembra anche il segnale come qualità.
In alcune condizioni entra al decoder o tv un segnale che contiene quasi allo stesso livello sia il segnale di un tx che di un altro.
Questo è causato da due antenne in direzioni diverse o filtrate in maniera diversa.
Si presentano quindi due segnali quasi eguali ma con tempi diversi.
Questo induce il decoder (comunque è un dispositivo molto complesso) a tentare la risincronizzazione una volta su uno e poco dopo tentare sull'altro tx.
Questo crea un "buco" di visione di qualche secondo (tra sincronizzazione, aggancio flusso e ripresa della sequenza mpeg) che si può ripetere anche con inquietante regolarità e tempismo.
Il consiglio da dare è di individuare la stazione trasmittente da privilegiare e modificare la propria antenna per avere la ricezione SOLO da un sito.
Questo abbiamo già verificato essere molto importante ad Ascoli Piceno ma è comunque un problema derivante dalle installazioni d'Antenna complesse necessarie nel passato analogico.

Il problema di cui sopra è più marcato (in modo al momento non spiegabile) sui segnali RAI.

Detto questo, probabilmente Zenit76 fa parte di quella casistica che dispone di un grosso fattore C :D :D :D :D
Diciamo che sei l'eccezione che conferma la regola ;) !
Probabilmente, se decidessi di privilegiare per intero la ricezione dal Cònero, recupereresti anche TeleAdriatica (46) ed E'Tv (33)..
 
Ultima modifica:
ste328 ha scritto:
Tutti questi canali sono attivi su Montesecco (alias Punta Bore Tesino)escluso per ora Teleadriatica che ancora non trasmette.
Non li ricevi semplicemente perchè trasmettono sulla V banda e tu invece hai l'antenna girata verso la Majella e solo la IV verso Montesecco. Alcuni canali potrebbero comunque entrare seppur debolmente , ma sono in alcuni casi disturbati dai stessi canali provenienti da sud , come ad esempio il canale 40 mux4 rai che un po entra ma è disturbato dal 40 di la7 dalla maiella così come il 41 di TVCM disturbato da ATV7 abruzzo mentre il 43 di TVRS riesce a essere ricevibile non avendo nessun canale a disturbare da sud. poi man mano che le frequenze si alzano diventano piu difficili da ricevere con la tua antenna di 4 banda. Tra l'altro i canali Mediaset trasmettono almeno per ora con poca potenza.
La soluzione migliore per me è girare l'impianto verso Montesecco polarizzazione verticale.
Basta la sola antenna UHF (IV e V banda) io personalmente la uso senza amplificatore per ben 4 tv eppure arriva su tutti al massimo segnale e qualità. L'unico canale digitale che si perde è D-free , la 3 e rete 8 , oltre che in analogico le emittenti di Mediaset e le locali abruzzesi.


Ma davvero riesci a ricevere il 52 ed il 56 da montesecco? Ieri sono andato sul tetto (in gran segreto visto che l'antenna è condominiale) ed ho visto la mia antenna. Ti premetto che abito in zona leoni dietro villa mancini, vedo montesecco di fronte a me, la maiella alla grande, il monte della croce è a portata di mano e sono assolutamente scoperto verso san silvestro. Ho una terza banda verso montesecco che riceve senza difficolta i mu x a e b della rai da san silvestro, una offel canali 21-39 in polarizzazione verticale verso montesecco collegata all'ingresso uhf della centralina, ed un'altra offel canali 21-69 in polarizzazione orizzontale puntata verso la maiella (che ieri mattina si vedeva alla grande) collegata però all'ingresso di V banda.
Così com'è non ricevo il 41 di tvcm (massacrato da atv7) ne i canali 49, 52 e 56 di mediaset ma in compenso ricevo il 62 e dal 59 dalla maiella. Ho provato a puntare la V banda verso l'ascensione (piuttosto frettolosamente visto l'assoluta segretezza dell'azione) ed ho preso il d-free sul 50. Ho provato a staccare completamente la V banda ed ho guadagnato il 41 di tvcm ed il 49 di mediaset, quest'ultimo però con potenza di segnale molto più bassa degli altri. I timb 1 2 e 3 sui canali 47 48 e 60 continuavano ad arrivare a rotta di collo senza problemi. La IV banda collegata ad un ingresso UHF andava comunqua alla grande fino al 60. Ma non ho trovato alcuna traccia ne del 52 56 di mediaset. Pensavo non li avessero attivati. Comunque, per finire, ho rimesso tutto come stava aspettando lo S.O. dell'abruzzo rinunciando a tvcm e agli altri due mux mediaset compensati dalla maiella. Quasi quasi una log me la metto pure io. Ho una discesa in più in casa e mi ci diverto un po'.

PS SE SUL FORUM C'E' QUALCUNO DI TVCM SAPPIA CHE A SAN BENEDETTO E' IRRICEVIBILE. FORSE RIATTIVANDO COLLE MARZIO IN POLARIZZAZIONE ORIZZONTALE RIUSCITE A RISOLVERE IL PROBLEMA
 
Babau2 ha scritto:
@GabrieleB
Magari ti fa piacere sapere che quest'estate per alcuni giorni ho ricevuto il mux TVRS sul canale 24 da Vittorio Veneto (conteneva Tvrs, Tvrs, Ariel lab). Unico segnale in digitale dalle Marche mai ricevuto da qui finora.
ps da dove era trasmesso?
Posso rispondere io per la provenienza.. Fano-Monte Schiantello (PU) ;)
GabriRuflex ha scritto:
Su Ancona-Cardeto e Posatora manca ancora il 27 di TVItalia, 28 di La8/9, il 45 DI FanoTV, il 53 di CanaleItalia.
Ancora attivi i mux di Lunaset sempre da Posatora.
Tivuitalia è attivo da Posatora, altrimenti non lo riceverei.. dal Cònero non posso fisicamente prenderlo..
Probabile che ci siano problemi di SFN tra Posatora e Via Panoramica, se non li sintonizzi.. :eusa_think:

Confermo invece che 28 (La9), 53 (Canale Italia) e 45 (FanoTv) sono ancora spenti da Posatora.
Mi risulta però che solo La9 accenderà anche da Via Panoramica, dove aveva un impianto in analogico sul 39..
Fano Tv e Canale Italia accenderanno invece solo da Posatora.
 
ivangas85 ha scritto:
Posso rispondere io per la provenienza.. Fano-Monte Schiantello (PU) ;)

Tivuitalia è attivo da Posatora, altrimenti non lo riceverei.. dal Cònero non posso fisicamente prenderlo..
Probabile che ci siano problemi di SFN tra Posatora e Via Panoramica, se non li sintonizzi.. :eusa_think:

Confermo invece che 28 (La9), 53 (Canale Italia) e 45 (FanoTv) sono ancora spenti da Posatora.
Mi risulta però che solo La9 accenderà anche da Via Panoramica, dove aveva un impianto in analogico sul 39..
Fano Tv e Canale Italia accenderanno invece solo da Posatora.

C'è proprio assenza di segnale sui canali sopracitati.
 
Segnalo accensione di Tv Centro Marche da Fossombrone in digitale con qualche giorno di anticipo
Riassumendo e' stato spento il ch 48 analogico e acceso ch 41 in DTT (con TVCM1 e TVCM2 - quest' ultimo con monoscopio a barre colorate)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso