Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francescobella ha scritto:
ma come li prende? il segnale e' buono o squadretta?
da dove li prende non so dirtelo pero' si vedono bene, ha u televisore nuovo samsung non riesco a capire dove vedere i livelli del segnale!!!
 
Oltre al numero di telefono qualcuno ha l'indirizzo e-mail di E.I. di Ascoli Piceno? Grazie mille!!!
 
roxy1974 ha scritto:
da dove li prende non so dirtelo pero' si vedono bene, ha u televisore nuovo samsung non riesco a capire dove vedere i livelli del segnale!!!
Tieni premuto sei secondi il tasto "INFO" oppure dal menù: Supporto => Autodiagnosi => Informazioni del segnale ;)
Lost88 ha scritto:
Oltre al numero di telefono qualcuno ha l'indirizzo e-mail di E.I. di Ascoli Piceno? Grazie mille!!!
Non sono disponibili on-line.. bisogna che metti in conto un'interurbana verso Ascoli Piceno se vuoi parlare con loro :D

P.S. Oggi ho avuto il primo assaggio di quello che avverrà la prossima estate con la mia amata/odiata log :D ..

Propagazione "strana".. sono infatti saltati i "soliti" 53 (C.Italia) e 27 (Tivuitalia) :D ma a sorpresa sono andati completamente fuori servizio anche i Mediaset su 49 (MDS 4) :5eek: e 52 (MDS 1); al limite ma fruibili anche il 50 (D-Free), 56 (MDS5) ed il 37 (La3) :icon_rolleyes: ..

Sorprendetemente stabile a fondoscala il 36 (MDS 2), che dà me risulta essere di gran lunga il miglior segnale del Biscione in ogni situazione.. :eusa_think:

Correttamente fruibili tutti gli altri segnali nazionali e locali..

Di sicuro il mio impianto non è il top (tuttaltro :doubt:), ma forse MDS deve ancora "collaudare" al meglio la propria rete.. speriamo bene.. :icon_rolleyes:

Qualcuno ha avuto problemi del genere in zona Fano-Marotta-Senigallia?
 
Ultima modifica:
Lost88 ha scritto:
Oltre al numero di telefono qualcuno ha l'indirizzo e-mail di E.I. di Ascoli Piceno? Grazie mille!!!

E non ti basta il numero telefonico...sono sicuro che chiederai quando trasmetteranno i mux MDS dal nerone:D
 
ivangas85 ha scritto:
P.S. Oggi ho avuto il primo assaggio di quello che avverrà la prossima estate con la mia amata/odiata log :D ..

IL prossmo natale smontala e la metti sulla finestra, ci metti delle luci e qualche pallina e vedi che rende di piu':D
 
Se almeno il 36 tiene duro anche a luglio e agosto prossimi sai quanti natali sul tetto gli faccio fare ancora alla mia log :D :D :D :D .. anni e anni di bora e salsedine e non sentirli.. :D :D

E poi, se l'ammaino, come faccio a continuare a beccare l'Ucraina in analogico sull'R1? :D :D

Non penso che con la Sigma e tutte quelle antenne "artistiche" :D che vedo in giro ci si possa divertire come con una log.. :D

Si scherza ovviamente, son cosciente che l'estate prossima sarà un delirio se non mi attrezzo meglio.. ;)

L'importante sarebbe sapere che la situazione, lato broadcaster, è quella definitiva.. :eusa_whistle:
 
ivangas85 ha scritto:
E poi, se l'ammaino, come faccio a continuare a beccare l'Ucraina in analogico sull'R1? :D :D

Non penso che con la Sigma e tutte quelle antenne "artistiche" :D che vedo in giro ci si possa divertire come con una log.. :D
Allora non sono il solo che a volte becca 1+1 sul VHF R1 dall'Ucraina in E-sporadico... :D
 
Francesco Bella.

Non puoi avere da Villa Maria l'antenna verso il Conad. Forse la posizione è sbagliata. O la punti verso San Donato in polarizzazione orizzontale per RAI e MDS e verticale per La7, oppure la punti tutta verso il Nerone per RAI, TVCM e Tele2000 e verso il San Paolo (vicino a San Marino) per MDS (che trasmette tutti i bouquet) e La7. Ti conviene metterla al San Paolo, che spara con potenze incredibili.

Ivan......te l'ho già detto....per la postazione del San Paolo ho l'impianto condominiale e con quello NON ricevo la RAI.

Al centro, con l'antennina, mi arriva tutto. Anche il 46 di Teleadriatica e perfino ReteA. Questi non li prende nessuno al centro storico, neanche verso Via Mazzini.
 
Domtechnik76 ha scritto:
E non ti basta il numero telefonico...sono sicuro che chiederai quando trasmetteranno i mux MDS dal nerone:D
Beh, anche ;)
Proverò di nuovo a contattarli, ma credo che a semplici telespettatori le risposte che danno sono piuttosto poche e vaghe! :eusa_think:
 
Ho seri problemi di qualità con Tele2000 e, molto meno gravi, con TVCM: squadrettamenti e fermi immagine per 1-2 secondi (solo squadrettamenti con TVCM)
Ho scritto a Tele2000 anche per capire se avevano in cantiere accorgimenti per risolverlo e il Sig. Tontini, gentilissimo, mi ha richiamato confermandomi i sospetti che gli avevo esposto: il problema è causato dalla ricezione di entrambe i segnali SFN da Novilara (3Km) e Monte Nerone (55Km), o meglio, dalla eccessiva differenza di distanza fra i due ripetitori.
Il segnale dal Nerone dovrebbe essere preso principalmente dall'antenna che punta su Santa Veneranda che è circa 25 gradi piu a sud, mentre fra Nerone e Novilara ho circa 40 gradi
Il ripetitore del Nerone si trova circa 60 metri piu in basso della cima quindi sempre a portata ottica da casa mia.
Ha detto Tontini che stanno lavorando per migliorare nei prossimi giorni e che hanno addocchiato un GPS piu preciso che potrebbero implementare molto presto

Non mi sembrava il caso di fare la figura del pollo a chiedere informazioni sulla funzione del GPS dopo che si era complimentato per avere capito la causa del problema :D , qualcuno ha voglia di spiegarmelo?
 
zebedeo ha scritto:
Bisogna trovare un punto dove si puo' "sparare" sia su Bivio Borzaga che sulla direttrice Ca' L'Agostina- S. Silvestro, a meno che non riparta il Petrano con tutti i mux ad ora depotenziati.
Poi va a capire come sono direzionate le antenne di trasmissione sul crossodromo, che tra l'altro mi pare una postazione (vista da lontano) alquanto artigianale, senza un traliccio di una certa altezza, che intravedi tra le piante solo se sai che li' c'e' un ripetitore :D :D :D.....
Cà l'Agostina è a vista sia del Nerone che del crossodromo, ed il Petrano è messo abbastanza bene. Analogamente San Silvestro. Quindi probabilmente sta peggio la zona nord-est Calpino, Bivio.

Comunque La7 non ricevibile :( :( dispiace per questa rete "nazionale"
Potenziare Petrano prego!!! ;) Oppure portare avanti idea Ca' Paino
 
cicci555 ha scritto:
Cà l'Agostina è a vista sia del Nerone che del crossodromo, ed il Petrano è messo abbastanza bene. Analogamente San Silvestro. Quindi probabilmente sta peggio la zona nord-est Calpino, Bivio.

Comunque La7 non ricevibile :( :( dispiace per questa rete "nazionale"
Potenziare Petrano prego!!! ;) Oppure portare avanti idea Ca' Paino
Ciao due cose:
-1 so che anche gente a San silvestro non prende i mediaset e solo i rai
-2 tu cicci555 stai a calpino e non prendi piu' i la7? ma da dove cavolo trasmettono i timb?
 
FERMIGNANO per TIMB è coperta da (dipende ovviamente dalle zone):

- Monte Asorulio (H)
- Petrano (H)
- Pagino (H)
- Urbino S. Donato (V)

Tutti attivi.
Le attività in campo di verifica ed ottimizzazione in quest'area cmq ancora per TIMB non sono iniziate. ;)
 
3750... ha scritto:
FERMIGNANO per TIMB è coperta da (dipende ovviamente dalle zone):

- Fermignano/Monte Asorulio (H)
- Petrano (H)
- Pagino (H)
- Urbino S. Donato (V)

Le attività in campo di verifica ed ottimizzazione in quest'area cmq ancora per TIMB non sono iniziate. ;)
ok io prima del switch off prendevo sicuramente dal petrano adesso (dopo loswitch) non ricevo piu niente se non quando piove per il famoso "riflesso" delle colline del segnale quando sono bagnate
 
roxy1974 ha scritto:
ok io prima del switch off prendevo sicuramente dal petrano adesso (dopo loswitch) non ricevo piu niente se non quando piove per il famoso "riflesso" delle colline del segnale quando sono bagnate
Sicuramente. Quindi la soluzione per TIMB non è certo potenziare Petrano, come dice cicci555. Ma ottimizzare gli altri siti, in modo che non interferiscano. Sarà fatto nei prossimi giorni. ;)
 
3750... ha scritto:
Sicuramente. Quindi la soluzione per TIMB non è certo potenziare Petrano, come dice cicci555. Ma ottimizzare gli altri siti, in modo che non interferiscano. Sarà fatto nei prossimi giorni. ;)
dici che dopo li prendo?
 
m_a_x ha scritto:
Non mi sembrava il caso di fare la figura del pollo a chiedere informazioni sulla funzione del GPS dopo che si era complimentato per avere capito la causa del problema :D , qualcuno ha voglia di spiegarmelo?

Te lo spiego io. Per funzionare la SFN ha necessità che il flusso di bit che compone la trasmissione venga emesso nello stesso istante da tutti i trasmettitori, ovviamente non considerando opportuni ritardi inseriti ad arte (ma di questo magari ne parliamo poi...). Per ottenere ciò si usa come riferimento l'orologio atomico del GPS.

Non so fino a che punto un GPS più performante possa influire su alcunchè. I tempi di base sono quelli, e lo sono per tutti, ricevitori e satelliti della flotta GPS.
 
quelli di elettronica industriale hanno detto ad un elettricista qui di fermignano che venerdi faranno delle prove dal petrano e sembra ,ma l'elettricista non vi ha voluto dir tutto, che trasmetteranno in verticale .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso