- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.628
Bene.il padrino ha scritto:Si, confermo, ora tutto ok, grazie...cosa sono i tx?
Tx=trasmettitore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bene.il padrino ha scritto:Si, confermo, ora tutto ok, grazie...cosa sono i tx?
Acceso solo mux1. Gli altri mux sono su C. S. Marco.sandro.gregori ha scritto:Santissimo 3750,![]()
visto che hai molte conoscenze, e ogni volta che vedo le tue risposte, non oso immaginare quale onnipotenza e conoscenza hai...
...potresti illuminarmi se dal monte Ascensione sono spenti i canali RAI 26, 30 e 40 come se ne parla da tempo e se è vero che li accenderanno con lo switch off dell'abruzzo?
.....grazie mille in anticipo....
il padrino ha scritto:Sbaglio o non esiste il mux rai sul 27? Ci sono il 26/30/32/40 della Rai...
Non mi risulta, ma io i canali rai del 27 li ho memorizzati dopo l'850 perchè sull'1-2-3-48 ho il mux 1 delle marche, UHF 32, nelle marche comunque non lo riceviamo ovviamente tutti, ma solo alcune zone del nord ovest della provincia di pesaro.henryxp ha scritto:ti stai sbagliando chi hai visto non è...non è francesa...
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PU95&posto=Apecchio
Lost88 ha scritto:Non mi risulta, ma io i canali rai del 27 li ho memorizzati dopo l'850 perchè sull'1-2-3-48 ho il mux 1 delle marche, UHF 32, nelle marche comunque non lo riceviamo ovviamente tutti, ma solo alcune zone del nord ovest della provincia di pesaro.
Il mio paese è proprio ai piedi del Nerone da dove viene trsmesso il 27...
sacquario ha scritto:...Trovo che sia scandaloso che, a più di un mese dal passaggio al dtt, non sia stato risolto questo grave problema. Come ho scritto in precedenza, abito praticamente in una zona di confine tra Urbino e Gadana, non riesco a vedere solo i canali Mediaset. Trovo ingiusto, inoltre, che per una negligenza di Mediaset io debba pagare l'antennista (come scritto nell'articolo si può arrivare a 150 euro) per un problema non imputabile a me. Cosa ne pensate? La cosa certa è che se tra due settimane la situazione è la stessa, chiederò a Mediaset di stracciare il contratto ed essere rimborsato per quello che ho pagato dal 21 dicembre ad oggi anche perchè sinora ha pagato per non vedere nulla!!
L'ho segnalato. Ho chiesto di verificare Posatora/Arcevia/Conero.ivangas85 ha scritto:Per 3750:
ho analoghi problemi anche con il TIMB2 sul 60.. ti risulta qualche inconveniente tecnico?
TIMB1 (47) e TIMB3 (48) sempre a fondoscala.
P.P.S. : Ho ancora la solita log.![]()
Sai se il problema ha riguardato anche i ripetitori di Fossombrone, S.Maria della Valle?3750... ha scritto:Sì. Si sta procedendo alla sostituzione su tutti i siti.
aggiungi petrano e novilara3750... ha scritto:L'ho segnalato. Ho chiesto di verificare Posatora/Arcevia/Conero.![]()
E che c'azzeccano con Mondolfo?gigg8 ha scritto:aggiungi petrano e novilara
francesco077 ha scritto:Virtual.....forse l'MDS 6 è stato acceso per errore. Impossibile accenderlo adesso. Tienilo sotto osservazione e facci sapere se rimane acceso.
elettt ha scritto:Scandaloso lo è sicuro, ma dopo un mese...a Ferrara è più di un anno (!!) che la situazione è così con MDS. E non si vedono soluzioni sensate all'orizzonte. Là sarebbero contenti di spendere 150 euro e risolvere una volta per tutte, anche perchè in media ogni utente ha chiamato l'antennista 2-3 volte, senza risolvere. Nel vocabolario italiano si scrive INETTITUDINE, e non mi riferisco ovviamente agli antennisti e utenti. Continua lo sfracello MDS, si vede che vogliono rovinarsi la vita fino in Sicilia, contenti loro....
il 67 di Covignano è stato acceso ufficialmente il 15 dicembre 1989danny67 ha scritto:francesco077 "Infatti, da sempre il Nerone e il Petrano venivano tranquillamente ricevuti in tutta la Romagna, a tal punto che fino alla fine degli anni'90 molte antenne ricevevano solo Rai Tre Marche, in quanto il ripetitore di Riccione sul canale 67 che trasmetteva il TGR Em-Romagna è stato acceso solo di recente per sopperire alle carenze trasmissive del canale 40"
a me risulta che il ch 67 da riccione/covignano era acceso da almeno 15 anni cioè da quando avevo fatto montare l'antenna apposta sia per sopperire alle fastidiose scariche elettriche nel periodo invernale del ch. A sia per ricevere le notizie del tgr E.R. anche se per circa 2 ore al giorno, in seguito ho scoperto che molte persone non sapevano che si potesse riceverlo, infatti moltissimi hanno sempre ricevuto rai 3 marche per la maggiore qualità e potenza, solo dopo che hanno spento definitivamente il ch 54 del nerone sono riuscito a ricevere il mux 1 da covignano