Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Mah....forse il Tg3 Abruzzo è un test.
No, credo sia stato previsto sin dagli inizi il 9 con TG3Abruzzo su Colle S.Marco per la Val Vibrata (e il 32 con TG3Marche). Tuttavia speravo tenessero il TG3Marche sul 9 fino allo switch-off dell'Abruzzo :(
 
pink-floyd ha scritto:
Più che hanno acceso, direi lo hanno passato...visto che il 9 era acceso dallo switch-off delle Marche con il TG3 Marche. Peccato...come intensità e qualità del segnale è sicuramente superiore al 32 :(
Beh, volendo (se la tv o il decoder in tuo possesso te lo consentono) puoi sempre continuare a ricevere prioritariamente Rai1, Rai2 e RaiNews dal 9 VHF e memorizzare sul tasto 3 del telecomando il solo Rai3 TGR Marche veicolato dal 32 UHF.. ;)

Alla fine avere due versioni del Mux 1 Rai è comodo, non rischi di rimanere mai "a piedi" in caso di guasti o di SFN "ballerina".. :D
 
Attenzione, però....perché Pink-Floyd ha detto che il 32 è meno potente del 9. Quindi.....

Tutto sommato, vabbé che, senza offesa, le Marche ascolane respirano aria di Abruzzo da tutte le parti, ma di qui a passare il Tg Marche con il Tg Abruzzo ce ne passa.

E' come se a Pesaro, il ripetitore di Novilara trasmettesse il Tg Emilia-Romagna al posto delle Marche, a servizio di Pesaro e Cattolica.
 
ivangas85 ha scritto:
Beh, volendo (se la tv o il decoder in tuo possesso te lo consentono) puoi sempre continuare a ricevere prioritariamente Rai1, Rai2 e RaiNews dal 9 VHF e memorizzare sul tasto 3 del telecomando il solo Rai3 TGR Marche veicolato dal 32 UHF
Ed è proprio quello che ho fatto questa sera: operazione abbastanza semplice sul plasmone panasonic...un pò più complicata sullo sharp!
 
pink-floyd ha scritto:
Ed è proprio quello che ho fatto questa sera: operazione abbastanza semplice sul plasmone panasonic...un pò più complicata sullo sharp!
Prossima disciplina olimpica: riordino manuale dei canali del digitale terrestre! :D :D
 
ivangas85 ha scritto:
Prossima disciplina olimpica: riordino manuale dei canali del digitale terrestre! :D :D
Senza dubbio il software deve essere migliorato, non so gli ultimissimi modelli, ma mi manca il fatto di non potere vedere la lista dei mux ricevuti e una volta selezionati la lista delle stazioni contenute. Fortunatamente riesco a farlo sul pc ordinando le stazioni per frequenza. Non mi lamento troppo, ho visto tv del 2008 che per ricevere i canali vhf dovevano essere impostate su nazione germania perdendo la numerazione LCN
 
Ok, Luca. Santa Veneranda la Rai. Mi era sfuggito. Grazie.

Ohi.....un'apparizione! A partire dalle 24.15 è tornato Tele2000 da Monte Nerone! Ancora il segnale deve perfezionarsi.
Adesso, ore 02.07 ancora si vede, ma ha ancora problemi. Ha una potenza pazzesca quasi piena, ma una qualità bassa a 4 db.
 
Per Otg: se non ci sono state riaccensione nell'ultima settimana (eccezion fatta per il 69), il canale 11 di Lunaset da Forte Montagnolo dovrebbe essere ancora spento (domenica 4 Marzo lo era di certo).

Inoltre dovrebbe essere acceso da un bel pezzo (da metà Gennaio credo) La8/9 sul canale 28 ma non lo so con certezza.
 
digitale FANO

GRAZIE IVANGAS85 chiamero' un antennista ...ma a 50 metri da casa mia gia va meglio.la zona paleotta va proprio male....
UNA cosa volevo chiedere ma con Skymultivision un decoder in un altra casa funziona? almeno risolvo il problema digitale terrestre. UN SALUTO A TUTTI
 
lelegiollafano ha scritto:
GRAZIE IVANGAS85 chiamero' un antennista ...ma a 50 metri da casa mia gia va meglio.la zona paleotta va proprio male....
UNA cosa volevo chiedere ma con Skymultivision un decoder in un altra casa funziona? almeno risolvo il problema digitale terrestre. UN SALUTO A TUTTI
Purtroppo per alterare la ricezione in maniera significativa può essere sufficiente anche avere un cavo coassiale in non perfette condizioni.. tanto per dirti quante possono essere le variabili in gioco.. :icon_rolleyes:
Senza maggiori informazioni è difficile aiutarti oltre..;)

Se sei "pratico" e vuoi tentare di risolvere il problema da solo, prima di chiamare un'antennista potresti chiedere aiuto nella sezione "DTT-Discussioni Generiche", ma se proprio non sai dove mettere le mani :D credo che l'intervento di un professionista sia la soluzione migliore.. ;)

Per la questione Sky non ti posso aiutare, prova anche in questo caso a cercare altre informazioni sul tema nelle sezioni dedicate del forum. ;)
 
sletizi ha scritto:
zona paleotta va molto male il 36 troppo basso.....
Per dire quanto possa cambiare la situazione nel giro di qualche chilometro ed a seconda dell'impianto d'antenna di chi riceve ad esempio da me, a Mondolfo e con una log tutt altro che performante, il 36 risulta il miglior segnale di Mediaset (inteso come continuità del servizio, visto che non ho strumentazione adatta alla misurazione) mentre il Mux 4 sul 49 è quello che soffre di più quando la propagazione si fa sentire..

Anche 50, 52 e 56 non sono "perfetti", ma comunque sempre fruibili..
 
Sparito da alcuni giorni canale5+1 sul 105 .
Sinceramente non ricordo più che mux usava , quindi non so se è sparito solo il canale o l'intero mux ..
Qualcuno ne sa di più ?
 
iw6abc ha scritto:
Sparito da alcuni giorni canale5+1 sul 105 .
Sinceramente non ricordo più che mux usava , quindi non so se è sparito solo il canale o l'intero mux ..
Qualcuno ne sa di più ?
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139330 ;)

Francesco come ti va Tele 2000 da Monte Nerone? io in campagna lo riesco solo a sintonizzare, ma non riesco a vederlo, a Sant'Angelo in Vado ancora è a malapena captabile, ma non si riesce comunque a vedere!
La potenza è ancora con un buon livello da te?
 
Ultima modifica:
iw6abc ha scritto:
Ok Grazie , anche se nella mia zona Ghost non è disponibile .....
Ghost è un canale dati, la tv/decoder non dovrebbe farlo visualizzare ;)
(fine OT)
 
Caro Lost,
Tele2000 non è ancora ottimizzata. Va male.

A Santa Lucia dove sono a 450 m slm il segnale mi arriva molto rifratto.

C'è una potenza superiore al 65%, ma la potenza si attesta al massimo sui 4 db. Quindi il segnale va e viene.
 
francesco077 ha scritto:
C'è una potenza superiore al 65%, ma la potenza si attesta al massimo sui 4 db. Quindi il segnale va e viene.
Scusa, ma giusto per fare chiarezza...potresti spiegare meglio che cavolo vuoi dire???? Insomma da dove deduci quello che scrivi? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: Intanto il dB non esprime una potenza ma un rapporto in scala log...forse con 4 dB intendevi parlare di margine vs soglia??
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso