Ciao Paul , a dire il vero a Macerata il 32 dell'ascensione è stato forte solo per una settimana post switch-off , poi sono iniziati i problemi di squadrettamento così come altri mux RAI provenienti da sud .Paul68 ha scritto:Caro Paul 68, ti scongiuro! Non dire qui che i canali diminuiscono di potenza, altrimenti ti massacrano! Io sono mesi che lo vado dicendo e mi hanno fatto nero!
Può darsi che il nevone abbia danneggiato qualche componente dei ripetitori....poi sai, la Rai è pigra, ci deve essere una rivoluzione prima di muoverla.
il commento di FRANCESCO 077 e' sarcastico , ma appropriato , io mi trovo
d'accordo , per me hanno smanettato sul " monte " e sopratutto hanno
abbassato le " vitamine " la potenza , chi ci dice che il 32 come era in
origine , che era veramente un colpo di cannone ...non abbia creato
fastidi a qualche altra postazione in giro ....o magari in CROAZIA
e loro sono stati costretti ad abbassare.........![]()
In realtà dovrebbe trattarsi di abbassamento di segnale dovuto al disturbo creato verso l'Abruzzo non ancora digitalizzato .
I miei problemi sono spariti dopo l'accensione di Colbuccaro , ma credo che per la maggior parte che non hanno la possibilità di avere 2 ripetitori a vista , i problemi del 32 si risolveranno ( si spera ) con l'imminente SO Abruzzese .
D'altra parte , che io ricordi , i segnali RAI in analogico a Macerata non ci sono mai stati che da Colbuccaro o Conero e l'accensione del 32 dell'Ascensione per noi Maceratesi non è altro che un qualcosa in più che a breve ( sempre si spera ) servirà in todo le zone precluse ai primi 2 .