Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paul68 ha scritto:
Caro Paul 68, ti scongiuro! Non dire qui che i canali diminuiscono di potenza, altrimenti ti massacrano! Io sono mesi che lo vado dicendo e mi hanno fatto nero!

Può darsi che il nevone abbia danneggiato qualche componente dei ripetitori....poi sai, la Rai è pigra, ci deve essere una rivoluzione prima di muoverla.


il commento di FRANCESCO 077 e' sarcastico , ma appropriato , io mi trovo
d'accordo , per me hanno smanettato sul " monte " e sopratutto hanno
abbassato le " vitamine " la potenza , chi ci dice che il 32 come era in
origine , che era veramente un colpo di cannone ...non abbia creato
fastidi a qualche altra postazione in giro ....o magari in CROAZIA
e loro sono stati costretti ad abbassare.........:happy3:
Ciao Paul , a dire il vero a Macerata il 32 dell'ascensione è stato forte solo per una settimana post switch-off , poi sono iniziati i problemi di squadrettamento così come altri mux RAI provenienti da sud .
In realtà dovrebbe trattarsi di abbassamento di segnale dovuto al disturbo creato verso l'Abruzzo non ancora digitalizzato .
I miei problemi sono spariti dopo l'accensione di Colbuccaro , ma credo che per la maggior parte che non hanno la possibilità di avere 2 ripetitori a vista , i problemi del 32 si risolveranno ( si spera ) con l'imminente SO Abruzzese .
D'altra parte , che io ricordi , i segnali RAI in analogico a Macerata non ci sono mai stati che da Colbuccaro o Conero e l'accensione del 32 dell'Ascensione per noi Maceratesi non è altro che un qualcosa in più che a breve ( sempre si spera ) servirà in todo le zone precluse ai primi 2 .
 
Novità da Piansevero.

In ricezione dal Monte San Paolo, da tre giorni acceso il 50 DFREE.

Da qualche giorno risultava spento il mux di San Marino, spero che sia una cosa temporanea.

L'unica cosa che non si capisce è come mai arriva il 29 di Icaro Tv dal Monte Pincio, non con l'impianto condominiale, ma con l'antennino. Impossibile che si possa ricevere. Il Monte Pincio è dietro gli appennini, Monte Carpegna, Monte Copiolo e Monte Montone.
 
Caro OTG,
da qualche giorno è acceso sul San Paolo il mux D-FREE. Ho verificato anche ieri. Puoi aggiungerlo nelle tue liste, se vuoi.

Inoltre, si riceve, anche se più debole rispetto a tutti gli altri segnali nazionali che partono dal San Paolo, il 59 di Rete8Vga, sempre dal San Paolo.
 
francesco077 ha scritto:
Novità da Piansevero.

In ricezione dal Monte San Paolo, da tre giorni acceso il 50 DFREE.

Da qualche giorno risultava spento il mux di San Marino, spero che sia una cosa temporanea.

L'unica cosa che non si capisce è come mai arriva il 29 di Icaro Tv dal Monte Pincio, non con l'impianto condominiale, ma con l'antennino. Impossibile che si possa ricevere. Il Monte Pincio è dietro gli appennini, Monte Carpegna, Monte Copiolo e Monte Montone.

Sicuro che il sito che irradia sia il Monte San Paolo?:eusa_think:
Se si, su quale canale?
 
Nosky, il DFREE per forza deve venire dal San Paolo, perché arriva dallo stesso puntamento, alla stessa potenza degli altri canali. Piansevero non è servita dal Petrano e le antenne sono rivolte solo in due direzioni: Nerone e San Paolo.
 
Ultima modifica:
Mi hanno comunicato che l'agenzia croata ha fatto causa all'Italia al tribunale UE.

Questo conferma la faciloneria nostrana nell'assegnare i MUX. Bisogna fare le cose per bene e distinguere le assegnazioni non in base ai confini regionali, ma in base ai bacini radioelettrici.
 
francesco077 ha scritto:
Mi hanno comunicato che l'agenzia croata ha fatto causa all'Italia al tribunale UE.

Questo conferma la faciloneria nostrana nell'assegnare i MUX. Bisogna fare le cose per bene e distinguere le assegnazioni non in base ai confini regionali, ma in base ai bacini radioelettrici.
Ciao Francesco,

dove hai letto la notizia della denuncia croata all'Italia? Per quali canali UHF?

Luca
 
LukeMC67 ha scritto:
Ciao Francesco,
dove hai letto la notizia della denuncia croata all'Italia? Per quali canali UHF?
Luca
Ciao, le notizie riguardanti la diffusione dei segnali dalla Croazia le trovate QUI
in questa sezione della Radio Televisione Croata.
Se questa notizia è vera, sicuramente non tarderà ad essere inserita nella pagina linkata.
 
Secondo me, prima di allarmarci, penso che la Hakom abbia fatto una semplice rimostranza. Non penso che sia passata veramente alle carte bollate. Ho dubbi che un'autorità possa ricorrere alla Corte di Giustizia.
 
Alcune segnalazioni indirizzate a chi si serve dei trasmettitori di Ancona-Forte Montagnolo:

- il 53 di Canale Italia è a nero da diversi giorni: considerando le condizioni meteo non particolarmente favorevoli per eventuali interferenze causate dai noti fenomeni propagativi, qualcuno può confermare se il mux esce a bassa potenza oppure è totalmente spento?
Feedback da Ancona città sarebbero particolarmente graditi.

- il 27 di Tivuitalia mi sembra notevolmente migliorato.
Posto che non ho strumentazione ad hoc, su TV Samsung ho avuto un significativo assestamento del livello di potenza del segnale ricevuto, ora paragonabile a quelli di MDS, TIMB e ReteA.
Qui magari i feedabck potrebbero venire da coloro che ricevono "a pelo" il mux, tipo dalle zone collinari del pesarese o dell'anconetano.
 
Ultima modifica:
Parabola Civitanova

ciao LUCA ben trovato

se hai FB vai su Parabola Civitanova , negli ultimi scatti
c'e qualcosa che ti interessa :happy3:

stammi bene ciao PAOLO
 
é da qualche giorno che TVCM si vede molto squadrettato praticamente inguardabile ma la cosa strana è che a casa della mamma a Fossombrone (quindi vicinissima ai ripetitori) non si memorizza proprio
 
ricezione fanotv quando piove

e' possibile che ricevo fanotv quando piove mentre con il sole non ho segnale?
 
Gigiata, è possibile sì. Succede anche a me con Fano Tv.

I primi giorni, a febbraio, il segnale era meraviglioso da Urbino, poi, dopo i lavori in corso di fine febbraio, hanno abbassato il segnale e ora arriva solo con la propagazione.

Di dove sei di preciso? Dove punti l'antenna?

Ah....ho anche io problemi oggi con TVCM, il decoder non me lo legge, mi dà segnale assente. Probabile che sia problemi di cattivo tempo.
 
francesco077 ha scritto:
Gigiata, è possibile sì. Succede anche a me con Fano Tv.

I primi giorni, a febbraio, il segnale era meraviglioso da Urbino, poi, dopo i lavori in corso di fine febbraio, hanno abbassato il segnale e ora arriva solo con la propagazione.

Di dove sei di preciso? Dove punti l'antenna?

Ah....ho anche io problemi oggi con TVCM, il decoder non me lo legge, mi dà segnale assente. Probabile che sia problemi di cattivo tempo.

a pesaro zona loreto . da me il segnale sentendo l'antennista e' forte. pero' visto che ogni tanto mi arriva non puo' essere soltanto un problema del mio impianto visto che i timb che partono sempre da novilara li ricevo benissimo. ma perche' non aumentano la qualita' del segnale fanotv?adesso non ho segnale su fanotv mentre fino alle 18 si.
 
Col segnale del decoder mi arriva bassino nonostante l'antenna sia al 5° piano ed è tutto libero verso Novilara, ma nessun problema va più che bene.
 
Sta sera ho notato che il tg di Tele 2000 è in 16:9, ma da quando?
 
francesco077 ha scritto:
I primi giorni, a febbraio, il segnale era meraviglioso da Urbino, poi, dopo i lavori in corso di fine febbraio, hanno abbassato il segnale e ora arriva solo con la propagazione.
Insisti ancora con questa storia? :eusa_wall:

Cito direttamente dal thread romagnolo:
Otg Tv ha scritto:
Ma te le sogni di notte??
Ogni ulteriore commento è superfluo. :icon_rolleyes:

gigiata ha scritto:
a pesaro zona loreto . da me il segnale sentendo l'antennista e' forte.
Se il segnale (per bocca dell'antennista) è buono ed i problemi si verificano saltuariamente o con determinate condizioni metereologiche le cause in linea di massima potrebbero essere due: danni causati dalla propagazione o distribuzione del tuo impianto con qualche problemino..o entrambe.. :icon_rolleyes:
zebbie ha scritto:
é da qualche giorno che TVCM si vede molto squadrettato praticamente inguardabile ma la cosa strana è che a casa della mamma a Fossombrone (quindi vicinissima ai ripetitori) non si memorizza proprio
Che si tratti di qualche problemino alla SFN legato al maltempo di questi giorni?

Ci vorrebbe un feedback dal buon zebedeo (avete anche il nick simile :D)
Lost88 ha scritto:
Sta sera ho notato che il tg di Tele 2000 è in 16:9, ma da quando?
Ottimo! Le nostre "piccole" tv locali (FanoTv, Tele2000) si stanno dando da fare anche sotto questo punto di vista, battendo sul tempo le più "grandi".. :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso