Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ste328 ha scritto:
Tu pensi che E'Tv abbia qualche intenzione di trasmettere a San Benedetto?
Mai vista qui in zona e comunque sul masterplain delle frequenze su Montesecco non c'è.
Se non sbaglio il canale più a sud di E'Tv Marche in analogico era un 40 da Montefalcone Appennino, che non hanno avuto l'autorizzazione a convertire..
Però se non sbaglio il 33 è occupato a San Silvestro da un'emittente abruzzese.. i margini di manovra sono veramente pochi..

Piuttosto, Quintarete ha acceso qualche 34 in zona?
 
ste328 ha scritto:
Tu pensi che E'Tv abbia qualche intenzione di trasmettere a San Benedetto?
Mai vista qui in zona e comunque sul masterplain delle frequenze su Montesecco non c'è.

éTV ha avuto una concessione a livello regionale se poi a intenzione di coprire San Benedetto non so quello che ti posso dire che non copre neanche le zone dove prima si vedeva in analogico sembra per mancanza di fondi!!??
A me anno risposto via mail che nella mia zona avrebbero riacceso fra poche
settimana; ma sono passati piu di due mesi!!!:eusa_naughty:
 
zebbie ha scritto:
éTV ha avuto una concessione a livello regionale se poi a intenzione di coprire San Benedetto non so quello che ti posso dire che non copre neanche le zone dove prima si vedeva in analogico sembra per mancanza di fondi!!??
A me anno risposto via mail che nella mia zona avrebbero riacceso fra poche
settimana; ma sono passati piu di due mesi!!!:eusa_naughty:

beh come ti ripeto allora anche il 39 sarebbe stato di Tele2000 ma ora ci trasmette TVCM.
Quintarete non sta trasmettendo almeno qui da S. Benedetto , comunque prima dello switch off ci trasmetteva e ha il canale 34 assegnato sul sito di Montesecco. Quindi lo avrei escluso dalle frequenze possibili da utilizzare anche se la potrebbe cedere se lo volesse.
Da S.Silvestro i disturbi sono molto minori che dalla Maiella anche per la polarità differente.
 
ehmmm...mi correggo da solo in effetti da S.silvestro trasmettono in verticale come qui da S.benedetto però avendo io l'antenna puntata verso nord non ne ho mai subito interferenze. Discorso diverso per chi abitasse a nord di Grottammare
 
Aspetta....Ho controllato sul masterplain Abruzzo e sul canale 33 trasmetterebbe solo Antenna2 dalla zona dell'Aquila e ReteAzzurra dalla zona di Pineto(colle Morino). Quindi pochi rischi di interferenze e niente da S.Silvestro . Ciao
 
Ultima modifica:
ste328 ha scritto:
Aspetta....Ho controllato sul masterplain Abruzzo e sul canale 33 trasmetterebbe solo Antenna2 dalla zona dell'Aquila e ReteAzzurra dalla zona di Pineto(colle Morino). Quindi pochi rischi di interferenze e niente da S.Silvestro . Ciao
In realtà c'è ReteAzzurra anche da San Silvestro.. dai un'occhiata alla pagina di OTG di Pescara..
 
ivangas85 ha scritto:
In realtà c'è ReteAzzurra anche da San Silvestro.. dai un'occhiata alla pagina di OTG di Pescara..
Hai ragione ho controllato e anche se non c'è sul masterpalian il sito sito di OTG la da attiva da S.Silvestro.
Però se la mettiamo così non si potrebbe piu trasmettere da nessuna frequenza.
In fondo su S.Silvestro ci sono tv anche sul canale 43 sul 46 ma loro vengono disturbate da S. Benedetto? .
In questa ottica quale frequenza rimane? il 53 e il 59?
Si ma giustamente forse disturbano la Croazia
il 29? c'è TRSP dalla majella che trasmette debolmente ma proprio per questo verrebbe disturbato .
Il 31 forse ? attualmente è libero ma chissà in futuro....

Secondo me con una giusta distribuzione delle potenze si potrebbero coprire i bacini di competenza senza disturbare gli altri.
Ci vorrebbe un po di buon senso.
Ma forse si chiede troppo.........
 
ste328 ha scritto:
Secondo me con una giusta distribuzione delle potenze si potrebbero coprire i bacini di competenza senza disturbare gli altri.
Ci vorrebbe un po di buon senso.
Ma forse si chiede troppo.........
Stavo pensando proprio alla stessa cosa.. e poi in questo caso parliamo di emittenti legate entrambe a 7Gold..
Ma visto i casini che hanno ancora in Lombardia e Piemonte (a distanza di due anni dallo switch-off), non ci spererei molto in una soluzione positiva a breve.. :icon_rolleyes:

Credo che dalle vostre parti l'unica soluzione sia quella di decidere se vedere la sola offerta marchigiana da Grottammare (in attesa magari dell'attivazione di D-Free e ReteA1 e 2).... oppure continuare a servirsi dei segnali in quinta banda provenienti dalla Majella con tutti i problemi del caso per i noti conflitti con i segnali delle locali abruzzesi..
 
ivangas85 ha scritto:
Stavo pensando proprio alla stessa cosa.. e poi in questo caso parliamo di emittenti legate entrambe a 7Gold..
Ma visto i casini che hanno ancora in Lombardia e Piemonte (a distanza di due anni dallo switch-off), non ci spererei molto in una soluzione positiva a breve.. :icon_rolleyes:

Credo che dalle vostre parti l'unica soluzione sia quella di decidere se vedere la sola offerta marchigiana da Grottammare (in attesa magari dell'attivazione di D-Free e ReteA1 e 2).... oppure continuare a servirsi dei segnali in quinta banda provenienti dalla Majella con tutti i problemi del caso per i noti conflitti con i segnali delle locali abruzzesi..

Si alla fine orientando l'antenna su un singolo sito i problemi si minimizzano e se l'impianto è fatto bene si vede tutto.
E questa è proprio la soluzione migliore per un impianto ottimale.
Però quando uno è appassionato come me di antenne e sistemi di ricezione vorrebbe vedere tutto anche quei canali che comunque non si guardano proprio mai,solo per il gusto di riceverli.
Tutto sommato riesco a prendere ancora quasi tutto sia da Majella che da Montesecco. Solo qualche problema oggi sul 46.

Certo che se quei capoccioni del ministero avessero fatto un piano frequenza appena piu logico tanti problemi non ci sarebbero.
Faccio un esempio : non bastavano 1 frequenza unica per metterci dentro almeno 8 emittenti regionali ? Una frequenza apposta da dividere tra le emittenti.
Con 2 frequenze poi diventavano 16 e addirittura con 3 sarebbero state 24. Piu che sufficiente credo per l'informazione locale.
Invece ci tocca vedere mux con tvcm1 tvcm2 tvcm3 -4-5-6 tutte che trasmettono le stesse cose repliche e televendite in quantità e lo stesso per le altre Tv ... Tante troppe emittenti per davvero pochi contenuti validi.

In Francia per fare un esempio le frequenze sono solo 6 e le tv disponibili poco piu di 30 ( compreso le pay tv) ma tutti di ottima qualità tecnica (compreso molti canali hd) e programmazione valida .
Alla fine cosa serve avere 2-300 canali se trasmettono tutti la stessa tv spazzatura ? E se soprattutto si autodistruggono tra loro a causa dell'affollamento delle frequenze?

Ma siamo in Italia e cosa ci possiamo aspettare dai nostri politici?
Pensano solo a fare gli interessi di questo o di quello. Non certo a fare le cose per bene.
 
E' difficile ci siano interferenze tra marche e abruzzo perchè in genere nelle marche basse c'è il conero che risulta a nord mentre sia la maiella che s.silvestro sono a sud e penso quindi che da san silvestro le potenze siano anche piuttosto basse, perchè l'area da servire è piuttosto piccola inoltre ci sarebbe anche il problema dell'elettrosmog.
 
easysat ha scritto:
penso quindi che da san silvestro le potenze siano anche piuttosto basse, perchè l'area da servire è piuttosto piccola inoltre ci sarebbe anche il problema dell'elettrosmog.

La Rai da S.Silvestro ha aumentato la potenza di 3db in piu' rispetto a prima.
Poi la copertura di S.Silvestro e' Maggiore di quella di Grottammare.
 
Domtecknik,
mi spieghi una curiosità?

Perché Mediaset dalle Cesane-San Donato di Urbino non ha voluto attivare il canale 36 MDS 2? Prima, con l'analogico, c'era tutta la tripletta R4-C5-I1. Mi spieghi perché io mi trovo costretto a vedere un mux canale 36 servendomi di Novilara che mi arriva come gli pare e piace?
Dove abito io l'incidenza del Nerone per la RAI e TVCM e del Petrano per i Mediaset e pari a zero, perché i monti non sono in linea ottica.
 
i principali generalisti li dovresti avere sul 49 il 36 è forse il meno importante per questo è stato attivato non su tutti i siti
 
Meno importante???? :5eek: Ma se attiveranno i canali +1 ora avanti oppure in hd! Mediaset fa sempre scelte sbagliate!
 
frequenze

ste hai perfettamente ragione però come avevo spiegato in un precedente post bastava che dopo il posticipo dello swicth-off dell'abruzzo assegnassero alle tv locali abruzzesi frequenze non utilizzate dalla tv locali marchigiane di ascensione e montesecco:
uhf 31
uhf 33
uhf 34
uhf 39
uhf 53
uhf 59
tutte ottime per le abruzzesi che oggi hanno conflitti con le marchigiane.
io in val vibrata ieri sera su uhf46 vedevo alcuni secondi antenna10 e alcuni secondi teleadriatica nonostante ho due antenne puntate sulle marche s.marco e ascensione quindi teleadriatica si mangia antenna10 dalla maiella pero forse la sera c'e piu propagazione dalla maiella e quindi interferenze tra due 7gold con il risultato che non si vedono nessuno deelle due.
addirittura noi in val vibrata abbiamo su uhf43 un grave conflitto tra tvrs e tv6 da bellante che pero spero di risolvere con un antenna specifica per tv6 posizionata non in vista con i due siti marchigiani e convertitore digitale da uhf43 a uhf66;
il segnale di tv6 mi arriva pulito dal balcone opposto ai due siti marchigiani quindi la conversione dovrebbe avere esito positivo.
concludo rispondendo a quelli che in passato mi hanno detto che al ministero non interessa che una tv locale si veda ma assegano le frequenze e basta che i nostri politici devono andare a casa;
guarda ad esempio tv centro marche e il suo passaggio su uhf 39 sicuramente e' solo politica in quanto tvcm e' vera spazzatura al contrario di 7gold.


ste328 ha scritto:
Si alla fine orientando l'antenna su un singolo sito i problemi si minimizzano e se l'impianto è fatto bene si vede tutto.
E questa è proprio la soluzione migliore per un impianto ottimale.
Però quando uno è appassionato come me di antenne e sistemi di ricezione vorrebbe vedere tutto anche quei canali che comunque non si guardano proprio mai,solo per il gusto di riceverli.
Tutto sommato riesco a prendere ancora quasi tutto sia da Majella che da Montesecco. Solo qualche problema oggi sul 46.

Certo che se quei capoccioni del ministero avessero fatto un piano frequenza appena piu logico tanti problemi non ci sarebbero.
Faccio un esempio : non bastavano 1 frequenza unica per metterci dentro almeno 8 emittenti regionali ? Una frequenza apposta da dividere tra le emittenti.
Con 2 frequenze poi diventavano 16 e addirittura con 3 sarebbero state 24. Piu che sufficiente credo per l'informazione locale.
Invece ci tocca vedere mux con tvcm1 tvcm2 tvcm3 -4-5-6 tutte che trasmettono le stesse cose repliche e televendite in quantità e lo stesso per le altre Tv ... Tante troppe emittenti per davvero pochi contenuti validi.

In Francia per fare un esempio le frequenze sono solo 6 e le tv disponibili poco piu di 30 ( compreso le pay tv) ma tutti di ottima qualità tecnica (compreso molti canali hd) e programmazione valida .
Alla fine cosa serve avere 2-300 canali se trasmettono tutti la stessa tv spazzatura ? E se soprattutto si autodistruggono tra loro a causa dell'affollamento delle frequenze?

Ma siamo in Italia e cosa ci possiamo aspettare dai nostri politici?
Pensano solo a fare gli interessi di questo o di quello. Non certo a fare le cose per bene.
 
francesco077 ha scritto:
Meno importante???? :5eek: Ma se attiveranno i canali +1 ora avanti oppure in hd! Mediaset fa sempre scelte sbagliate!
Purtroppo gli "sfigati" a ricevere solo il 49 siamo in molti, anche se qui erano attive tutte le 3 frequenze in analogico! Hanno semplicemente fatto 4 conti e secondo loro non gli conviene accendere più mux dalle postazioni che ritengono minori! Parlando con EI mi hanno detto che sicuramente per il 2012 non accenderanno nulla, forse se ne parla per il prossimo anno e solo per il mux 2 (quindi niente pay) e tutto ciò lo hanno giustificato causa della crisi! Per loro siamo telespettatori di serie B! Mi ritengo fortutanto da un lato a avere i 4 mux Rai e reputo i più seri quelli di Timb che accendono dappertutto i loro 3 mux!
 
Lost....il problema è un altro e questo l'ho capito leggendo i thread pugliesi.

Là pensavano tutti che il Gargano fosse spacciato con un mux soltanto e invece hanno ottenuto, grazie all'aiuto di qualche utente locale che scrive nel forum, tutti i bouquet (eccetto, pare, per ora, il DFREE) che, poi, sono anche in SFN con la Maiella.

Invece noi siamo stati trascurati....Petrano indebolito, anziché essere in SFN con la Romagna, canali non accesi, bouquet pay assente....uno schifo.
Il centro storico di Urbino soffre questa carenza Mediaset, anche perché ho notato che prima dello S-O c'erano delle antenne Sigma verso il Nerone-Petrano che servivano solo per Mediaset.

Allora, visto che ci sono questi signori che, quando chiamano, ottengono qualcosa, allora facciano attivare il 36 anche da noi....almeno quello. Lo chiedo proprio per favore. Quello della crisi è una scusa. Ci sarà pure, ma non è il motivo principale. In reltà, Mediaset fa come gli pare.
 
francesco077 ha scritto:
Domtecknik,
mi spieghi una curiosità?

Perché Mediaset dalle Cesane-San Donato di Urbino non ha voluto attivare il canale 36 MDS 2? Prima, con l'analogico, c'era tutta la tripletta R4-C5-I1. Mi spieghi perché io mi trovo costretto a vedere un mux canale 36 servendomi di Novilara che mi arriva come gli pare e piace?
Dove abito io l'incidenza del Nerone per la RAI e TVCM e del Petrano per i Mediaset e pari a zero, perché i monti non sono in linea ottica.

Salve Francesco
Non voglio far polemica con te...sei libero di fare e di scrivere.
Quello che ti posso dire e di chiamare un antennista a fatti fare delle misure sui segnali nazionali,alla fine ti fai fare una stampa,cosi la mandi via fax alla sede di Marino del Tronto(il n°fax te lo daro' io)in questo modo si potra' capire cosa si potra fare.
Con i dati del televisore non si va da nessuna parte.
ciao

PS se l'antennista non puo' stampare le misure,copiali su un foglio e mandali.Pui di cosi non so come aiutarti.
 
Non so cosa sia successo....ma Mediaset scatta parecchio (canale 49 e premium cinema). RTM e CIELO sempre morti....ma che sta succedendo???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso