Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la Rai qui ad ancona è uno schifo, sono tre giorni che è saprita....
cmq compimenti alla RAI proprio quando ci sono gli europei...
non ho parole...
 
iynaval ha scritto:
la Rai qui ad ancona è uno schifo, sono tre giorni che è saprita....
cmq compimenti alla RAI proprio quando ci sono gli europei...
non ho parole...

Da me è tornata e scatta tantissimo....
Non commento che è meglio....
 
iynaval ha scritto:
la Rai qui ad ancona è uno schifo, sono tre giorni che è saprita....
cmq compimenti alla RAI proprio quando ci sono gli europei...
non ho parole...
Ad Ancona invece non ho dubbi che il problema sia dovuto all'impianto: se non è stato modificato, oppure è stato modificato senza i dovuti accorgimenti, è normale che non vediate nulla.. la situazione è stata completamente stravolta con l'assegnazione delle nuove frequenze..

E comunque Ancona è un pò generico.. da che zona scrivi e soprattutto da che trasmettitore ricevi? Ce ne sono almeno 4 della Rai a servizio della città... :icon_rolleyes:
 
per me si sentiva meglio con i cari vecchi TACS che si sentivano anche con una tacca sola

Francesco...devi pero' anche sapere che:

1) con una tacca in TACS sentivi ma spesso non comprendevi quello che ti diceva l'interlocutore a causa delle scariche di sottofondo in quanto il tipo di modulazione utilizzata e' analogica e non digitale (con il digitale a basso campo, senti "metallico" ma senti)

2) potevi essere facilmente intercettato con uno scanner da 200 €

3) non ci sarebbe stato lo sviluppo della navigazione internet veloce in mobilita' nata con l'avvento del GSM (da cui poi e' nato l'EDGE, UMTS e HSPA ...e lo sviluppo tecnologico su questo fronte ancora continua :D :D :D )
 
Ultima modifica:
Virginradio Tv è già a schermo nero dopo neanche un paio di giorni che è stata inserita nel mux di TV Centro Marche.. roba da matti..
 
zebedeo ha scritto:
Francesco...devi pero' anche sapere che:

1) con una tacca in TACS sentivi ma spesso non comprendevi quello che ti diceva l'interlocutore a causa delle scariche di sottofondo in quanto il tipo di modulazione utilizzata e' analogica e non digitale (con il digitale a basso campo, senti "metallico" ma senti)

2) potevi essere facilmente intercettato con uno scanner da 200 €

3) non ci sarebbe stato lo sviluppo della navigazione internet veloce in mobilita' nata con l'avvento del GSM (da cui poi e' nato l'EDGE, UMTS e HSPA ...e lo sviluppo tecnologico su questo fronte ancora continua :D :D :D )
Secondo me le considerazioni di Francesco sulle frequenze per la tv fino al ch 70 non vanno nemmeno considerate, proprio perchè tutto ciò ci servirà solo a restare nell'età della pietra! Chi ragiona così è chi non ha prospettiva per il futuro! W internet, w la tv on demand, w poca tv digitale, di qualità (anche locale, ben venga) e anche in HD e speriamo nell'avvento del dvb-t2 e aggiungo che se si vuole la tv meglio il sat, siamo uno dei pochi paesi che non ci ha investito a dovere! Per le frequenze terrestri meglio la banda larga!
 
Per chi riceve il mux 4 Rai dal Cònero..

La visione è stata fluida o avete notato qualche "freeze" di troppo, durante la partita?

Escluderei problemi di propagazione, almeno oggi.
 
1) Interferenze Rai da San Silvestro e canali privati dalla Maiella. Prima, nello sfogo, mi sono sbagliato. In ogni caso è l'Abruzzo a tempestare il Sud marchigiano.

2) Sulle frequenze fino al 70 allora VIVA l'età della pietra. A ciascuna modalità di trasmissione le sue frequenze. Internet ha le sue frequenze, basta utilizzarle bene e non sperperarle con tecnologie FUTILI, tipo tablet che non sono altro che dei notebook senza tastiera che hanno bisogno di tastiere (ho visto questa assurdità di modelli staccabili).

3) TACS, li ho avuti anche io. Con una tacca sentivo magnificamente senza fruscii. Le tecniche di decriptazione si possono evolvere.

P.S:-Era solo un mio sfogo con nessuna pretesa scientifica. Solo sfogo di buon senso.
 
Tornata Rai HD ma sempre proglemi con la7 sul can. 47 e 48 ma solo con tv Samsung...Mah...
 
francesco077 ha scritto:
1) Interferenze Rai da San Silvestro e canali privati dalla Maiella. Prima, nello sfogo, mi sono sbagliato. In ogni caso è l'Abruzzo a tempestare il Sud marchigiano.

2) Sulle frequenze fino al 70 allora VIVA l'età della pietra. A ciascuna modalità di trasmissione le sue frequenze. Internet ha le sue frequenze, basta utilizzarle bene e non sperperarle con tecnologie FUTILI, tipo tablet che non sono altro che dei notebook senza tastiera che hanno bisogno di tastiere (ho visto questa assurdità di modelli staccabili).

3) TACS, li ho avuti anche io. Con una tacca sentivo magnificamente senza fruscii. Le tecniche di decriptazione si possono evolvere.

P.S:-Era solo un mio sfogo con nessuna pretesa scientifica. Solo sfogo di buon senso.

Alla faccia del buon senso...:D francesco.:D
 
:D ih ih !!!! Ogni tanto sfogarsi fa bene....soprattutto quando vedo che di canali privati nel dtt ne vedo pochini e meno di quanti ne vedessi prima con l'analogico....:D
 
ivangas85 ha scritto:
Per chi riceve il mux 4 Rai dal Cònero..

La visione è stata fluida o avete notato qualche "freeze" di troppo, durante la partita?

Escluderei problemi di propagazione, almeno oggi.

Oggi ok, ma negli ultimi due giorni l'immagine scattava!!!

Ripeto una domanda vecchia: voi tutti vedete il mux di ReteA con cielo, pokeitalia....?
 
Dimenticavo....canale 53 di Teleregione dal San Paolo OUT, è spento.

La cosa si comprova anche con il fatto che il 53 di HRT si riceve senza problemi dal versante Pesaro.
 
A me risulta che Tv Centro Marche trasmette sul 39 sia da Colle San Marco che da Monte Ascensione, come mai su otgtv risulta ancora il ch 41 per entrambe le postazioni? E poi qualche giorno fa facendo delle prove ho notato un segnale ottimo di TVRS con l'antenna in orizzontale verso la Maiella, ha per caso riacceso il ripetitore di Martinsicuro? Da otgtv non risulta neanche questo,qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!!
 
reno73 ha scritto:
A me risulta che Tv Centro Marche trasmette sul 39 sia da Colle San Marco che da Monte Ascensione, come mai su otgtv risulta ancora il ch 41 per entrambe le postazioni? E poi qualche giorno fa facendo delle prove ho notato un segnale ottimo di TVRS con l'antenna in orizzontale verso la Maiella, ha per caso riacceso il ripetitore di Martinsicuro? Da otgtv non risulta neanche questo,qualcuno ne sa qualcosa? Grazie!!
perché nessuno me li segnala, io sto lavorando sulla Calabria ora
il 43 è da Colle di Marzio
 
Otg Tv ha scritto:
perché nessuno me li segnala, io sto lavorando sulla Calabria ora
il 43 è da Colle di Marzio
Grazie per la tempestiva risposta!! Secondo me molti problemi su lla costa Sambenedettese si risolverebbero se tutte le marchigiane trasmettessero da li coprendo i segnali abruzzesi, in primis teleadriatica che se non vado errato una volta c'era
 
3) TACS, li ho avuti anche io. Con una tacca sentivo magnificamente senza fruscii. Le tecniche di decriptazione si possono evolvere.

Francesco, aggiungo ancora per titolo di cronaca (anche perche' il discorso sui cellulari in questo forum e' OT :D :D :D )

1) Il tacs aveva pochi canali a disposizione, per cui con l'incremento che c'e' stato della telefonia cellulare,oggi bisognava "mettersi in coda" per avere la linea.

2) le potenze il gioco dei trasmettitori erano piu' elevate, e cio' creava non pochi problemi alle imprese installatrici per via dei campi magnetici generati (tieni conto che ogni qualvolta si installa un'antenna radiomobile, poi arriva l'ARPAM a fare il collaudo dei campi magnetici).

3) la clonazione dei cellulari era piu' semplice rispetto al sistema digitale
 
ivangas85 ha scritto:
Virginradio Tv è già a schermo nero dopo neanche un paio di giorni che è stata inserita nel mux di TV Centro Marche.. roba da matti..
Virgin di nuovo in onda.. è stato inserito anche l'identificativo LCN corretto (69).. ma quelli di TVCM hanno dei grossi problemi con la sorgente del segnale (decoder sat?)..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso