Adriatick ha scritto:
Quindi la Mediaset avrebbe studiato il dtt con molta approssimazione?
Forse l'unica fortuna di tvrs è la modulazione, per il resto i tecnici di EI (e sicuramente anche gli altri operatori) di cui conosco personalmente e ho aiutato in alcuni calcoli radioscopici per Posatora, di certo non sono secondi a nessuno, ne come strutture ne come preparazione tecnica.
Se ci sono problematiche di certo non è colpa loro, poi tieni conto anche la posizione meno favorevole rispetto la Rai dal Conero influisce
Ciao Adriatick, sono stato uno dei più "critici" nei confronti di Mediaset.. ma ovviamente il mio è un pour-parler non suffragato da misurazioni effettive.. aggiungici poi che la mia situazione ricettiva è inficiata da un sistema d'antenna tuttaltro che performante, motivo per cui ad ogni intervento preferisco ricordare che una log non fa miracoli..
Tuttavia l'idea che mi son fatto, da appassionato, è questa: i problemi non son causati tanto da grossolani errori di progettazione/calcolo della rete marchigiana, ma da interferenti "storici" dal Triveneto..
Un esempio su tutti: in analogico il mitico 36 di Canale 5 da Velo Veronese arrivava dalle mie parti come una scheggia, fino ad annullare un locale 36 di Italia1 da Arcevia..
La sensazione è che pari pari l'interferenza si riproduca in digitale.. Velo è rimasto (dopo Valcava) uno degli impianti fondamentali di Mediaset..
Questa scelta ha creato grossi inconvenienti nel ferrarese ed in genere in tutte le zone a cavallo tra Veneto ed Emilia-Romagna..
Se controlli sul database di Mediaset, Velo fa copertura perfino su Gabicce Mare..
Capisci meglio di me che un segnale proveniente da una distanza non trascurabile unito alle micidiali condizioni propagative di questi giorni crea una miscela esplosiva..
Quando parlo di errori della progettazione di rete mi riferisco proprio a questo.. se un anello della catena non funziona a dovere gli effetti si riverberano su zone incredibilmente vaste..
Esagerando con Velo si è finito per penalizzare molte altre zone in precedenza servite egregiamente..
In questi giorni di forte tropo poi ho fatto una prova di ricezione molto "artigianale" ma secondo me molto efficace: usando come antenna uno spezzone di cavo coassiale da 20 cm ho provato a vedere cosa riesco a beccare, trovandomi in una posizione "felice" dal punto di vista radioelettrico..
Ebbene, gli unici segnali comunque fruibili sono quelli di Mediaset.. per il resto non riesco ad agganciare nessun multiplex nazionale.. eccetto i segnali croati..
Mi son convinto quindi del fatto che Mediaset abbia segnali troppo "invadenti" in aria.. aggiungici poi il discorso dell'uso di un FEC a 5/6 (ad eccezione del Mux 4).. e la frittata è fatta..
Sul discorso dello "svantaggio radioelettrico" di Posatora poi non sono d'accordo con te.. avere due postazioni distinte per i versanti a nord e sud del Cònero è secondo me un vantaggio.. è molto più facile sincronizzare Posatora con Arcevia e Novilara (per farti degli esempi di impianti MDS a me vicini) che il Cònero con il Nerone e l'Ascensione..