Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CRONOSKY ha scritto:
A San Benedetto questa estate pare che abbiano fatto qualche timida prova e correggimi se sbaglio non mi pare di aver sentito o letto lamentele in proposito. Ovviamente non si conoscono bene i dati su potenza utilizzata e locazione LTE.

Per me la triplice TIM-Vodafone-Wind se vorranno arrivare a 3Gb/s ( LTE Advance) dovranno migrare in gamma GSM 900, poichè a quella velocità di download non gli basterebbero i due lotti a testa da 5 MHz cadauno … gli occorrerà minimo il triplo. Intanto H3G 3 Italia ha annunciato che adotterà sin da subito i 1800 e 2600.

...infatti hai ragione, da San Benedetto non ho sentito lamentele con LTE, ma bisogna vedere se hanno usato proprio il 61 per fare i test o i canali dal 62 al 69.
 
Per quanto mi riguarda no, purtroppo. Confermo il crash del decoder ad ogni risintonizzazione.

Ivan, questo fantomatico RTM dal Conero adesso e' sempre acceso ???
Cosa adottano per le accensioni degli orari prestabiliti (la sera, i giorni festivi od altro) oppure le accensioni sono casuali ????

Riguardo al 21 di Tele A, attualmente e' spento oppure continua l'effetto "albero di natale" come qualche settimana fa???

Te lo chiedo in quanto volevo provare a montare, condizioni meterologiche permettendo una banda 4 di recupero per vedere (oltre a Tivuitalia sul 27) se arrivava altro fin quassu :D :D :D (Tvpitalia sul 35 non credo che arrivi in quanto ho notato a Fano un segnale basso)

Sai qualcosa riguardo Radio 24 nella valle del Metauro
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
...infatti hai ragione, da San Benedetto non ho sentito lamentele con LTE, ma bisogna vedere se hanno usato proprio il 61 per fare i test o i canali dal 62 al 69.
a san benedetto hanno dovuto interrompere le prove perche migliaia di utenze non vedevano piu'nulla neanche gli europei di calcio rai!ma dove leggete le notizie?ci sono tanti articoli in proposito!date un occhiata nelle news del sito italia in digitale!
 
zebedeo ha scritto:
Ivan, questo fantomatico RTM dal Conero adesso e' sempre acceso ???
Cosa adottano per le accensioni degli orari prestabiliti (la sera, i giorni festivi od altro) oppure le accensioni sono casuali ????
Nei giorni feriali fa la sua comparsa alle 18 in punto per poi rimanere acceso tutta la notte fino alle 8 del mattino..
Nei weekend è acceso h24..
Che comportamento strano, vero? :icon_twisted:
zebedeo ha scritto:
Riguardo al 21 di Tele A, attualmente e' spento oppure continua l'effetto "albero di natale" come qualche settimana fa???
Da un paio di giorni è nuovamente acceso, ma credo Tele A abbia dei grossi problemi con i ponti di trasferimento.. erano disastrati già ai tempi dell'analogico e continuano ad esserlo in digitale..
Sono mancati per un mesetto da queste parti, prima della riaccensione dell'altro ieri.. :icon_rolleyes:
zebedeo ha scritto:
Te lo chiedo in quanto volevo provare a montare, condizioni meterologiche permettendo una banda 4 di recupero per vedere (oltre a Tivuitalia sul 27) se arrivava altro fin quassu :D :D :D (Tvpitalia sul 35 non credo che arrivi in quanto ho notato a Fano un segnale basso)
Modulano entrambi con una 16QAM, anche se quella di Tivuitalia è leggermente più robusta (visto che ha un solo canale all'interno del suo mux..)FEC 2/3 I.G. 3/4 contro FEC 5/6 e I.G. 1/16 del 35 di VeraTv..
Tentar non nuoce! ;)
zebedeo ha scritto:
Sai qualcosa riguardo Radio 24 nella valle del Metauro
Devono sistemare ancora Fano.. credo la cosa vada per le lunghe.. :icon_rolleyes:
 
veraTV e teleadriatica

da ieri acceso il mux di VeraTv da s.marco uhf35 ed e' perfettamente visibile anche a sant'egidio alla vibrata mentre prima telea+ no probabilmente da s.marco irradiava solo Ascoli adesso avranno spostato il loro segnale anche verso la valvibrata;
speriamo non creino disturbi al mux1 della rai da Castellalto altrimenti dovranno spegnere subito.
Volevo sapere se risulta OFF teledariatica da s.marco anche perchè da ieri si riceve con discreto segnale il mux antenna10 dalla maiella;
staranno per cambiare frequenza quelli di teleadriatica come hanno fatto sulla costa con uhf31?
a s.marco non possono accendere uhf31 perchè se da un lato risolvono con la cugina 7gold antenna10 poi andranno in conflitto con il mux della teramana TeleP che trasmette con ottimo segnale da Bellante;
secondo me una ipotesi potrebbe essere uhf53 o uhf59 aspettiamo anche perchè so per certo che dovranno cambiare frequenza sicuramente anche da s.marco.
 
ans1973 ha scritto:
secondo me una ipotesi potrebbe essere uhf53 o uhf59
Il 53 è stato scartato perché interferito da HRT, il 59 mi pare non sia utilizzabile in quanto riservato all'ex beauty contest.
 
fano72 ha scritto:
a san benedetto hanno dovuto interrompere le prove perche migliaia di utenze non vedevano piu'nulla neanche gli europei di calcio rai!ma dove leggete le notizie?ci sono tanti articoli in proposito!date un occhiata nelle news del sito italia in digitale!

Ok guarderò più spesso l'Italia in digitale, anche se come vedi ce l'ho nella firma, evidentemente mi era sfuggita. Poi i test erano d'estate quindi ho letto meno le news. Effettivamente ho trovato riportato questo articolo

http://www.ilmascalzone.it/2012/07/tv-sperimentazione-interferenze-lte-a-san-benedetto/

siamo messi bene !
 
L'LTE ha dato problemi in tutta Europa (laddove è stato sperimentato) proprio a causa dell'adiacenza eccessiva con i canali dtt. Per chi conosce il francese, andate a spulciarvi gli articoli apparsi su www.telesatellite.fr

Secondo me non è un caso che sia stata scelta questa banda: l'LTE, già nel medio periodo, dovrebbe essere il vero concorrente alla televisione tradizionale e dovrebbe alla lunga sostituirla...
 
digitale terrestre

allora e'gia'morto ma non hanno il coraggio di dire che milioni di persone hanno speso soldi per decoder inutili?:mad:
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
...infatti hai ragione, da San Benedetto non ho sentito lamentele con LTE, ma bisogna vedere se hanno usato proprio il 61 per fare i test o i canali dal 62 al 69.
OT: Rispecchia il classico inciucio d’estate dove tutti sono al mare !!.

BTS LTE in download dal 61 al 64.
 
fano72 ha scritto:
allora e'gia'morto ma non hanno il coraggio di dire che milioni di persone hanno speso soldi per decoder inutili?:mad:
Ti ringrazio del precedente post.
I problemi secondo me vanno oltre … a parte la spesa già sostenuta dalle famiglie e l’interferenza (+/- risolvibile) ci sarà un spropositato inquinamento elettromagnetico e libertà assoluta di installare BTS sopra alle abitazioni private nonché condomini e senza neppure opporsi. :eusa_think:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/17031_ripetitori-e-antenne-installazione-piu-semplice.htm
 
CRONOSKY ha scritto:
Ti ringrazio del precedente post.
I problemi secondo me vanno oltre … a parte la spesa già sostenuta dalle famiglie e l’interferenza (+/- risolvibile) ci sarà un spropositato inquinamento elettromagnetico e libertà assoluta di installare BTS sopra alle abitazioni private nonché condomini e senza neppure opporsi. :eusa_think:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/17031_ripetitori-e-antenne-installazione-piu-semplice.htm
mi sa che hanno perso il controllo della situazione!...invece di sistemare sto dgtv faranno altri disastri!
 
ans1973 ha scritto:
da ieri acceso il mux di VeraTv da s.marco uhf35 ed e' perfettamente visibile anche a sant'egidio alla vibrata mentre prima telea+ no probabilmente da s.marco irradiava solo Ascoli adesso avranno spostato il loro segnale anche verso la valvibrata;
speriamo non creino disturbi al mux1 della rai da Castellalto altrimenti dovranno spegnere subito.
Volevo sapere se risulta OFF teledariatica da s.marco anche perchè da ieri si riceve con discreto segnale il mux antenna10 dalla maiella;
staranno per cambiare frequenza quelli di teleadriatica come hanno fatto sulla costa con uhf31?
a s.marco non possono accendere uhf31 perchè se da un lato risolvono con la cugina 7gold antenna10 poi andranno in conflitto con il mux della teramana TeleP che trasmette con ottimo segnale da Bellante;
secondo me una ipotesi potrebbe essere uhf53 o uhf59 aspettiamo anche perchè so per certo che dovranno cambiare frequenza sicuramente anche da s.marco.
Per quanto riguarda Teleadriatica è off anche sul 31 da Montesecco...per fortuna che lo ricevo anche dalla Maiella sul 46 se no addio Coppa Davis su SuperTennis...!!! Che scandalo!!!
 
Da ieri ricevo a Santa Lucia-Urbino, il 42 di ETV Marche.....data storica....senza squadrettamenti e con buon segnale e ancora oggi si riceve con questo bouquet.

ETV Marche
ETV News
ETV Sport
Studio Italia
San Marino RTV

E' il segnale di Novilara oppure hanno acceso alle Cesane?
 
francesco077 ha scritto:
Da ieri ricevo a Santa Lucia-Urbino, il 42 di ETV Marche. (...) E' il segnale di Novilara oppure hanno acceso alle Cesane?
Hanno acceso la scorsa settimana a Fossombrone.
zebedeo ha scritto:
Oggi (msg. dell'11/09/2012) e' stato attivato da Fossombrone il MUX di Etv Marche sul canale 42
 
Ultima modifica:
Pssstt....
Art. 29 del decreto sviluppo 2......quelli del Governo sono dei veri CRIMINALI!

Bisogna impedire il diritto assoluto di installare ponti TLC sopra le nostre teste!

NON VOGLIAMO MORIRE DI CANCRO O LEUCEMIA!

RIBELLIAMOCI!
 
Faccio scanning ogni giorno. Il segnale mi è arrivato solo ieri e l'antenna devo sempre puntarla sul solito puntamento Cesane-Pesaro che da casa sono nella stessa linea ottica.

Può anche essere che abbiano ottimizzato Fossombrone e mi arrivi il segnale "da dietro"?
 
Tvp Italia - Vera Tv

Da questo pomeriggio sono terminate le trasmissioni di TVP ITALIA dal MUX di RTM (ch.22). Ora da quel canale è comparso una scritta che invita a risintonizzare decoder o tv per poter continuare a seguire il canale marchigiano sul nuovo LCN 79 e con il nuovo nome VERA TV.:happy3:
Il nuovo MUX è visibile ormai in quasi tutte le Marche sul ch.35 e a breve lo sara' anche in tutto l' Abruzzo. Questi i canali che lo compongono:
VERA TV
VERA NEWS
VERA SPORT
E20.TV
CRISHOP
LEPIDO GAMES
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso