Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Peccato, avremmo potuto scambiarci opinioni e suggerimenti. Anche perché, purtroppo, ti sei fatto un'idea un po' inesatta di me. Ecco perché ci tengo che ci conosciamo e ci confrontiamo. Considera la buona volontà. Dopo puoi passare tutte le serate marchigiane che vuoi con Ivan.

Finalmente, solo dopo che ho fatto venire un antennista in casa con il misuratore di campo e dopo che ho fatto intuire dove sono situato, Ivan ha capito la zona e l'ha definita "Triangolo delle Bermuda 2", perché è un po' strana a livello di ricezione elettromagnetica.

La zona che avevo indicato io è quella vicina al Centro Bimbo (è il cuore del quartiere Piansevero, la parte alta in zona Ospedale). Il Conad è alla sua sinistra, dove c'è un parcheggio panoramico (è il tetto della Conad). :D

Devo verificare la ricezione del 65 di Teleravenna........di solito, nell'altra abitazione dei miei parenti ricevo il 62 del gruppo Telesanterno-Telecentro con tutte le dizioni "provvisorio" , oltre al più debole 35 dello stesso gruppo. Naturalmente è tutto provvisorio e si dovrà aspettare a rottamazione conclusa per capire se e come si riceveranno questi canali rottamati.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Peccato, avremmo potuto scambiarci opinioni e suggerimenti. Anche perché, purtroppo, ti sei fatto un'idea un po' inesatta di me. Ecco perché ci tengo che ci conosciamo e ci confrontiamo. Considera la buona volontà. Dopo puoi passare tutte le serate marchigiane che vuoi con Ivan.
Ecco per incontrarsi occorre essere in due a volerlo. E sei solo
Mi tengo la mia idea e preferisco incontrarmi con qualche gnocca. Ciao eh
 
Ultima modifica:
Rete Italia San Benedetto

ieri sera è stato ricevibile con buona potenza e qualità il segnale di rete italia sul 27. che stiano facendo delle prove per attivarlo da punta bore? strano però di domenica.
 
ioproprioio ha scritto:
ieri sera è stato ricevibile con buona potenza e qualità il segnale di rete italia sul 27. che stiano facendo delle prove per attivarlo da punta bore? strano però di domenica.
Hanno una dozzina di impianti autorizzata da accendere nelle Marche, quindi potrebbe essere
 
Qualche info sulla ricezione dei canali di Rete A dalla Maiella zona S.Benedetto del Tronto e P.Ascoli?
 
Domtechnik76 ha scritto:
Qualche info sulla ricezione dei canali di Rete A dalla Maiella zona S.Benedetto del Tronto e P.Ascoli?
io non avevo problemi prima (solo maiella) e non ho problemi adesso dopo l'accensione da punta bore. Sto a san benedetto nord, in collina con punta bore e maiella (visibilità permettendo) a vista con antenne su tutte e due le postazioni
 
ioproprioio ha scritto:
io non avevo problemi prima (solo maiella) e non ho problemi adesso dopo l'accensione da punta bore. Sto a san benedetto nord, in collina con punta bore e maiella (visibilità permettendo) a vista con antenne su tutte e due le postazioni

OK grazie;)
 
Otg hai avuto conferma di un cambiamento/aggiunta di ch per Tele 2000 dal 39 al 21 su Apecchio? Sai se hanno cambiato postazione? Comunque ora il segnale di questo 21 è più stabile e con potenza maggiore del 39 e inoltre ha copertura migliore!
 
Lost88 ha scritto:
Otg hai avuto conferma di un cambiamento/aggiunta di ch per Tele 2000 dal 39 al 21 su Apecchio? Sai se hanno cambiato postazione? Comunque ora il segnale di questo 21 è più stabile e con potenza maggiore del 39 e inoltre ha copertura migliore!
Potrebbe essere una ripetizione tramite ente locale (cosiddetta legge 249). In quel caso il canale cambia proprio perché di ripetizione si tratta
 
Otg Tv ha scritto:
Potrebbe essere una ripetizione tramite ente locale (cosiddetta legge 249). In quel caso il canale cambia proprio perché di ripetizione si tratta
So che è la stessa Tele 2000 che ha cambiato frequenza, questo te lo dico per certo, volevo solo sapere se c'era un cambio di postazione!
 
Dal ripetitore di Fossombrione e' out il ch 21 di Tele A mentre va a "gonfie vele" il 35 di Vera TV

Anche in altre zone e' cosi'????
 
Otg Tv ha scritto:
Ecco per incontrarsi occorre essere in due a volerlo. E sei solo
Mi tengo la mia idea e preferisco incontrarmi con qualche gnocca. Ciao eh

:lol: :lol: :lol: caustico il ragazzo, eh?:D
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Dal ripetitore di Fossombrione e' out il ch 21 di Tele A mentre va a "gonfie vele" il 35 di Vera TV

Anche in altre zone e' cosi'????
Tele A out anche da Forte Montagnolo. ;)
Non è cosa nuova, peraltro: anche in analogico in presenza di "condizioni meteo avverse" :D saltava il ponte e potevano passare giorni (se non settimane) prima che ripristinassero il tutto.

Anche ReteCapri (57 Montagnolo) si trascina da tempo un problema simile.. ma sorprendentemente oggi, nonosante la burrascata, è ancora viva e lotta con noi. :D :D

Vera Tv regolarmente accesa anche dal Cònero.
Io la ricevo bassa di mio ed ora squadretta, ma il problema è sicuramente imputabile al mio impianto.
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Tele A out anche da Forte Montagnolo. ;)
Non è cosa nuova, peraltro: anche in analogico in presenza di "condizioni meteo avverse" :D saltava il ponte e potevano passare giorni (se non settimane) prima che ripristinassero il tutto.

Anche ReteCapri (57 Montagnolo) si trascina da tempo un problema simile.. ma sorprendentemente oggi, nonosante la burrascata, è ancora viva e lotta con noi. :D :D

Vera Tv regolarmente accesa anche dal Cònero.
Io la ricevo bassa di mio ed ora squadretta, ma il problema è sicuramente imputabile al mio impianto.

tele A a San Benedetto è praticamente spenta da sempre. Sarà stata accesa in tutto non più di un paio di settimane neanche consecutive, con potenza e qualità modeste (21). Si riceve invece con continuità dalla maiella (41). Il Mux si chiama Abruzzo (fino a poco tempo fa abruzzo -molise) e non so se la composizione è la stessa che sta sul 21.
 
ioproprioio ha scritto:
tele A a San Benedetto è praticamente spenta da sempre. Sarà stata accesa in tutto non più di un paio di settimane neanche consecutive, con potenza e qualità modeste (21). Si riceve invece con continuità dalla maiella (41). Il Mux si chiama Abruzzo (fino a poco tempo fa abruzzo -molise) e non so se la composizione è la stessa che sta sul 21.
No ! è leggermente diversa.
Tele A Marche sul ch 21 da M.te Ascensione ha 6 canali mentre sul 41 da colle Izzone (Teramo) il mux ha 4 canali.
Ciao.
 
Domteknic, anche se hai chiesto per ReteA solo per prov. Ascoli Piceno, ti chiedo un po' di attenzione.

Abito in una zona "scoperta" da ReteA. Non arriva quasi niente, perché i ripetitori non fanno servizio su tutta Urbino.

Abito in Urbino, in centro storico, lato Cesane. Con un misuratore di campo e una Sigma provati sul tetto il 44 arriva dal Forte Montagnolo e dal San Paolo e il 33 dal San Paolo.

Tuttavia, sono segnali che non possono garantire continuità di flusso. Infatti il Forte Montagnolo è troppo lontano e il San Paolo arriva di riflesso, perché è coperto dal colle sopra casa mia.

Stesso discorso vale anche per il 36 di MDS, che non è stato acceso alle Cesane, ma si riceve solo da Novilara di Pesaro e dal San Paolo.


Mi sembra di avere capito che sei abbastanza influente presso i servizi tecnici di Elettronica Industriale e ReteA. Non è che riesci a convincerli ad accendere i loro ripetitori alle Cesane? Ti assicuro che le Cesane coprono più di 3000 abitanti, motivo per cui i ripetitori sono molto utili per questo settore del centro storico.

Ti ringrazio per l'attenzione e spero che tu possa fare qualcosa.


Intanto chiedo agli altri forumisti se qualcuno sa se Teleadriatica abbia acceso alle Cesane sul 46. Da due giorni il segnale mi arriva straordinariamente potente. E' propagazione da Pesaro oppure veramente ha acceso nuove postazioni?
 
io da ieri vedo molto meglio....sono riapparsi anche i canali Rai dal mux 26.
Premium ha ora una potenza molto più elevata....

Ma io l'antenna non l'ho toccata....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Tele A out anche da Forte Montagnolo.

Pensavo piu' ad uno spegnimento "per ripensamento" del ripetitore come avvenne sul canale 35 il giorno dopo lo switch off.
Tale tesi me la sono avvalorata in quanto non c'e' portante sul canale 21 (intensita' segnale) ed e' scomparso anche il "portantone" sul 22 che fino ad ora non ha partorito RTM come si poteva pensare.:D :D :D

Forse i trasmettitori digitali vanno in stand bay quanto non hanno un ingresso sul trasferimento in entrata ?!?!?!.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso