Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Domteknik, ricevo segnalazioni di utenti della valle del Trigno che nel canale 28 non arriva il segnale di TVQ nemmeno con prove di antenna. Forse abitano in coni d'ombra. Ricevono Rete8 e Telemax, ma non TVQ e nemmeno TRSP e ATV7.

Se hanno fatto delle prove con l'antenna e non li agganciano,sicuramente saranno interferiti,
Pero' e strano che ricevano Rete8 e Telemax (che sono rimasti in V banda) l'antenna IV banda e rivolta sulla Maiella?
Da S.Benedetto del Tronto fino al Gargano la V banda e puntata sulla Maiella e la IV banda per prendere i canali Rai prima dello swich off e ancora oggi e cosi.
 
TivuItalia

ivangas85 ha scritto:
Oppure hanno spento momentaneamente il San Paolo, dopo essersi accorti del pasticcio che avevano combinato.. e ricevi qualcosa da Novilara, da dove viene (erroneamente) trasmessa la versione romagnola..

Quindi anno acceso anche Novilara??:icon_bounce: a questo punto mancherebbe il Petrano Fossombrone e le Cesane??!!
 
zebbie ha scritto:
Quindi hanno acceso anche Novilara??:icon_bounce: a questo punto mancherebbe il Petrano Fossombrone e le Cesane??!!
Si, hanno acceso anche da Novilara, almeno da una settimana..


Ho fatto un rapido test oggi pomeriggio con un'antennina portatile.. puntando verso nord (con San Paolo e Novilara in ottica) ricevo tranquillamente Tivuitalia, con al suo interno WeddingTv.

Quindi le ipotesi sono due:

- hanno perfezionato la SFN unificando i contenuti veicolati da San Paolo, Novilara e Pincio;

- hanno spento momentaneamente San Paolo, lasciando comunque Novilara con la versione "romagnola".

Da Ancona-Forte Montagnolo va invece in onda il mux Tivuitalia B, senza il canale dedicato agli sposi..
 
Ultima modifica:
Ivan, opto per la soluzione SFN unificata, perché il segnale è troppo forte per essere del Pincio. Prima era più debole. Ho un indizio.
Prima dell'accensione del San Paolo, a Piansevero-zona 350 metri slm, arrivava il Pincio con qualità e potenza che non superavano di norma il 40-45%.

Quando hanno acceso il San Paolo "in solitaria", arrivava un segnalone di 55% potenza e 85% qualità.

Da qualche giorno arriva un segnale di media potenza con 55% di potenza e 65-70% di qualità.

Ecco l'indizio che prova che hanno lavorato con l'SFN, anche a costo di "abbassare" qualcosa.

A Santa Lucia, da Novilara non mi arriva niente, perché il 27 è interferito con Capodistria. Ormai da una settimana non ricevo né l'uno né l'altra. Già prima Capodistria era ricevuta ogni tanto. Ora ci ho messo un cero. Non posso fare altro che aspettare che accendano dalle Cesane.


Però......non c'era il divieto di accendere sul 27? A Roma lo sanno che il canale è sloveno e che Capodistria arriva anche nelle Marche?


Domteknik, cosa può interferire il 28 nella Val Trigno?
 
francesco077 ha scritto:
Domteknik, cosa può interferire il 28 nella Val Trigno?

France' che ne so chi interferisce TVQ nella Valle del Trigno. Devono chiamare un'antennista che ha un misuratore di campo per vederlo.Io so che sul Gargano arriva con un MER di 28-29.
 
Quindi le ipotesi sono due:

- hanno perfezionato la SFN unificando i contenuti veicolati da San Paolo, Novilara e Pincio;

- hanno spento momentaneamente San Paolo, lasciando comunque Novilara con la versione "romagnola".

Altra ipotesi con beneficio d'inventario :D :D :D

Hanno anche diminuito la potenza da Ancona in quanto io prima dell'accensione da Novilara, con l'accrocchio di una antenna di recupero di banda 4 puntata verso il Conero, la ricevevo discretamente mentre ora segnale e qualita' saltellano da 0 a 75-80 senza che si possa ricevere nulla.

Se fosse cosi' attendiamo senza "patemi d'animo", la piu' volte annunciata accensione da Fossombrone :D :D
 
Domtechnik76 ha scritto:
I Fanesi come se la passano in questi giorni...:D
Se è vero quello che si legge in giro per il forum.. :D dovrebbero passarsela decisamente meglio.. :D
Però con la tropo sottozero credo che certi problemi se li siano dimenticati in parecchi..


Oppure ci sono altre novità? :D

zebedeo ha scritto:
Altra ipotesi con beneficio d'inventario :D :D :D
E se avessero acceso anche ad Arcevia? :eusa_think:
Sempre per rimanere nel campo delle ipotesi, ovviamente.. senza misuratore mi è sempre più difficile capire cosa c'è in aria.. :icon_redface:
 
Novita' ancora no:D , pero' adesso su Fano chi ha un buon impianto ha migliorato parecchio in qualita';)
 
Domtechnik76 ha scritto:
Novita' ancora no:D , pero' adesso su Fano chi ha un buon impianto ha migliorato parecchio in qualita';)
Deduco che quel 62% di copertura da Velo Veronese su Gabicce Mare e quel 35% su Gradara andranno ritoccati (al ribasso, ovviamente).. :D :D
 
ivangas85 ha scritto:
Deduco che quel 62% di copertura da Velo Veronese su Gabicce Mare e quel 35% su Gradara andranno ritoccati (al ribasso, ovviamente).. :D :D

Io ho dei forti dubbi sulla qualita' di ricezione da Velo di quel 60%
 
Domtechnik76 ha scritto:
Io ho dei forti dubbi sulla qualita' di ricezione da Velo di quel 60%
Soprattutto con San Paolo e Montescudo ad un tiro di schioppo..
P.S. : ovviamente il dato è preso dal sito Mediaset..
 
Domtechnik76 ha scritto:
Se hanno fatto delle prove con l'antenna e non li agganciano,sicuramente saranno interferiti,
Pero' e strano che ricevano Rete8 e Telemax (che sono rimasti in V banda) l'antenna IV banda e rivolta sulla Maiella?
Da S.Benedetto del Tronto fino al Gargano la V banda e puntata sulla Maiella e la IV banda per prendere i canali Rai prima dello swich off e ancora oggi e cosi.

questa estate ho messo una larga banda orizzontale verso la maiella e confermo che erano scarsi i segnali di atv7, tivuitalia, tvq e trsp, mentre ottima era ed è telemax, buona reteotto e più che discreta telea. Per questo motivo ho deciso di lasciare verso la maiella solo la V banda.

PS scrivo da san benedetto
 
ioproprioio ha scritto:
questa estate ho messo una larga banda orizzontale verso la maiella e confermo che erano scarsi i segnali di atv7, tivuitalia, tvq e trsp, mentre ottima era ed è telemax, buona reteotto e più che discreta telea. Per questo motivo ho deciso di lasciare verso la maiella solo la V banda.

PS scrivo da san benedetto

Si capito;) pero' se Telemax, TVQ e Rete8 Trasmettono nello stesso impianto e tu mi dice che Telemax lo ricevi bene e TVQ no,ci sara' un problema,nonostante il ch 28 si propaga meglio del ch 51?
Sicuramente c'e' qualcosa tra la Val Vibrata e San Benedetto del Tronto.
 
LukeMC67 ha scritto:
Purtroppo Premium non è ricevibile da satellite in quanto lo scellerato accordo di spartizione tra monopolisti ha previsto che su dtt operi solo Mediaset e su satellite solo Sky (TivùSat non è una pay-tv): dunque, se non puoi ricevere Premium via terra e vuoi continuare a usufruire di un'offerta pay, devi "rifugiarti" sul sat. Cioè su Sky. E' la dura realtà del liberalismo all'italiana: libere volpi in liberi pollai (i polli siamo noi, naturalmente).

Quindi Premium va con la normale antenna giusto?
Quando al mio antennista gli ho chiesto: ma quando potrò avere Mediaset Premium a casa mia?
La sua risposta è stata: MAI se vuoi puoi venirlo a vedere a casa mia che si trova a 50 mt in liea d'aria da casa mia solo che è leggermente più in alto.
Il problema è solo questo?
E' vero che la sua casa è più in alto ma siamo veramente vicini con le abitazioni.
Possibile che in poche decine di metri si passi dal non vedere nulla a vedere tutto.
Ve lo chiedo perchè siccome l'antennista della zona è anche un installatore Sky non vorrei che scoraggiasse la gente ad avere Premium.
Io ho solo fatto la sintanizzazione dei canali e non ho toccato l'antenna.
Dal tetto di casa mia vedo bene Urbino e Carpegna.
Dove prende il segnale Premium?
Scusate la lunghezza del messaggio ma sono un po' ignorante in materia e mi scoccia non poco questa cosa del segnale della Pay tv soprattutto dopo l'aumento di Sky.
 
fano mediaset e.i.

notizia elettrronica industriale:hanno monitorato tutta la citta'riscontrando molti problemi(che si sapevano)..subito dopo hanno richiesto a mediaset milano un ponte radio a monteschiantello..con tempistica indecifrabile.i risultati sono cmq che chi punta posatora riceve solo per fortuna perche il segnale gia'a marotta si disperde poi case e palazzi fanno il resto....:eusa_think:
 
Abbia12 ha scritto:
Dal tetto di casa mia vedo bene Urbino e Carpegna.
Dove prende il segnale Premium?
L'unico modo per poter ricevere Premium dalle tue parti è avere a vista o il Monte Petrano, o il Monte San Paolo..
Ma se ho capito più o meno la zona dove ti trovi, la vedo dura.. per caso hai l'antenna puntata in direzione Cà Gallo-Schieti?

Scatta magari una foto e apri un thread nella sezione "Discussioni tecniche", avrà più visibilità.. ;)
 
Ultima modifica:
fano72 ha scritto:
notizia elettrronica industriale:hanno monitorato tutta la citta'riscontrando molti problemi(che si sapevano)..subito dopo hanno richiesto a mediaset milano un ponte radio a monteschiantello..con tempistica indecifrabile.i risultati sono cmq che chi punta posatora riceve solo per fortuna perche il segnale gia'a marotta si disperde poi case e palazzi fanno il resto....:eusa_think:
Preparatevi a rimetter mano alle antenne allora.. perchè se decidessero di accendere Monte Schiantello in verticale (come ventilato) dovrete rifar tutti gli impianti.. :icon_rolleyes:

In ogni caso, se fosse confermata la riduzione del segnale da Velo Veronese, un miglioramento dovremmo averlo tutti la prossima estate, almeno lungo la costa.. ;)
 
Ultima modifica:
Domtechnik, vorrei chiederti una cosa. Per caso hai agganci in Mediaset? Se non vuoi rispondermi in pubblico, puoi anche inviarmi un messaggio privato.
 
ivangas85 ha scritto:
Preparatevi a rimetter mano alle antenne allora.. perchè se decidessero di accendere Monte Schiantello in verticale (come ventilato) dovrete rifar tutti gli impianti.. :icon_rolleyes:

In ogni caso, se fosse confermata la riduzione del segnale da Velo Veronese, un miglioramento dovremmo averlo tutti la prossima estate, almeno lungo la costa.. ;)
Verticale??? Scusa ma che senso avrebbe trasmettere da Monteschiantello in VERTICALE solo i mux mediaset, mentre tutti gli altri mux ricevibili da Fano con puntamento sud sono in orizzontale ed in tutta Fano non esiste una sola casa che abbia montata un'antenna verticale?? Ad esempio Fano tv trasmette da Posatora e da monteschiantello, ma entrambi i segnali viaggiano in orizzontale senza grossi problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso