Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I problemi al 37 sono dati dal fatto che al Petrano.. non c'è..
Quindi probabilmente ti entra di straforo da Fossombrone..
Se hai visibilità (e riesci a tirar comunque dentro con una sola antenna la Rai dal Nerone) non trascurerei anche l'opzione Arcevia: da lì i segnali delle private sono ottimi ed abbondanti..
Già, per ora ho puntato provvisoriamente la logaritmica nella stessa direzione dell'altra, ma già che c'è penso mi convenga puntarla verso San Paolo - uno dei pochi che "vedo", assieme al Petrano/Nerone e Novilara.Nelle marche nord Puntare verso nord e molto pericoloso. Specie a causa dei rai dal venda. Ma anche per i segnali eit da velo. Comunque con un antenna unica quasi verso petrano si riesce a trovare un buon compromesso senza degradare troppo il Nerone che è comunque più forte.
Per non sostituire il vecchio miscelatore/ampli (un Fracarro MAP501) ho collegato l'antenna "principale" all'ingresso UHF, e la logaritmica alla V banda - ma comunque le varie prove le avevo fatte collegando unicamente la logaritmica all'ingresso UHF, lasciando sempre l'amplificazione al massimo (+20dB).ciao, dipende da come hai miscelato le due antenne.
Anche se i segnali provengono dalla stessa fonte? In ogni caso così facendo la situazione la situazione è un pelo migliorata, ma come già detto è giusto una soluzione provvisoria, non appena torno vedo di migliorarla.é sbagliato, cosi sovrapponi la quinta banda distruggendo la qualita; o una antenna in uhf, oppure due antenne una in quarta e una in quinta oppure con filtro passa/eliminacanali per i rai https://www.digital-forum.it/showth...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!
Infatti l'ho già consigliato in tal senso qualche post indietro..
Il Petrano a Fano non fa servizio, non è in ottica praticamente da nessuna parte proprio a causa delle colline che sovrastano Fossombrone e della catena montuosa della Gola del Furlo..
Nei nuovi impianti, già a pochi km da Fano, le soluzioni più gettonate sono larga banda su Nerone+Fossombrone (che sono allineati) oppure Cónero+ Fossombrone/Arcevia.
Anche se i segnali provengono dalla stessa fonte? In ogni caso così facendo la situazione la situazione è un pelo migliorata, ma come già detto è giusto una soluzione provvisoria, non appena torno vedo di migliorarla.
?
Ogni impianto è identificato in maniera univoca da un ID (sinceramente non ricordo se tutti gli operatori utilizzano questa prassi) ma per poterlo verificare ti serve strumentazione professionale.
Quaranta gradi di differenza effettivamente non sono pochi, ma se il segnale da Nerone ed Arcevia è buono e non hai un'antenna estremamente direttiva, ce la potresti fare puntando a metà strada..
Senza dimenticare che qualche contributo (specialmente per i mux MDS e Cairo) potrebbe arrivarti anche da M.Cucco (postazione "umbra" sopra Fabriano)..
Altrimenti l'unica soluzione tecnicamente corretta e che ti mette al riparo da inconvenienti (posto che scriviamo da dietro lo schermo di un computer) è ricevere soltanto i RAI dal Nerone e tutto il resto da Arcevia, miscelando opportunamente le due antenne.
Intendevo puntandole entrambe nella stessa direzione, ricevendo dunque gli stessi ripetitori (al netto delle inevitabili differenze di guadagno ed apertura, ovviamente).non capisco cosa intendi per "stessa fonte" ma in ogni caso non si devono mai miscelare due antenne uhf senza filtri di canale o di banda.
basta che leggi cosa c'é scritto sugli ingressi del mixer, per esempio ingresso quarta banda e ingresso quinta banda separa correttamente i canali delle due antenne, invece se misceli in uhf-uhf sovrapponi tutti i canali dal 21 al 60 oppure se misceli uhf e quinta sovrapponi i segnali dal 36 al 60, se misceli uhf e quarta sovrapponi i canali dal 21 al 36 tutte situazioni deleterie; quindo filtri per banda o per canali come descritto molto bene qui https://www.digital-forum.it/showth...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE
Ho visto ora la zona dove si trova l'abitazione (pochi km da casa mia), ed a spanne ti direi che le possibilità di tirar dentro Arcevia sono poche, perchè dovresti essere coperto dalla collina di Solfanuccio in quella direzione.
Novilara invece dovresti vederla tranquillamente, ma come diceva qualche post indietro BillyClay, puntare verso nord anche per i soli segnali MDS significa mettersi nelle condizioni di tirar dentro tutti gli altri trasmettitori di mezzo nord-est, con i risultati che puoi immaginare (e di cui MDS non sembra interessarsi)..
Il consiglio che mi sento di darti da appassionato è quindi di lasciare tutto così com'è, magari tentando di ottimizzare il puntamento su Fossombrone per tentare di avere un segnale più robusto e senza avventurarti in miscelazioni che probabilmente non ti garantirebbero comunque un risultato ottimale..