Segnali TV visibili a Lecce Città e provincia

Grazie ragazzi!! Con i vostri consigli ora e' tutto ok!! Ora devo sistemare un altra antenna, mi dite come mai ho la Vhf diretta a martina franca e ho segnale 70% e qualità 0%???? la zona e' lecce nei pressi di porta san biagio
 
Stefano_1989 ha scritto:
Grazie ragazzi!! Con i vostri consigli ora e' tutto ok!! Ora devo sistemare un altra antenna, mi dite come mai ho la Vhf diretta a martina franca e ho segnale 70% e qualità 0%???? la zona e' lecce nei pressi di porta san biagio
la vhf è una banda "particolare" basta anche che lo spinotto tv non sia fatto per bene e il mux rai non lo agganci! anche se sinceramente ho visto decoder difettosi che non lo sintonizzano ilmux rai1.. accertati che il decoder non abbia problemi provandolo su un altro impianto funzionante..e e poi inizia a controllare ampli alimentatore partitori prese e tutto ciò che ce di mezzo.. oppure meglio ancora se riesci a provare direttamente sotto l'antenna
 
selektradj ha scritto:
la vhf è una banda "particolare" basta anche che lo spinotto tv non sia fatto per bene e il mux rai non lo agganci! anche se sinceramente ho visto decoder difettosi che non lo sintonizzano ilmux rai1.. accertati che il decoder non abbia problemi provandolo su un altro impianto funzionante..e e poi inizia a controllare ampli alimentatore partitori prese e tutto ciò che ce di mezzo.. oppure meglio ancora se riesci a provare direttamente sotto l'antenna
Con tutti i decoder che ci sono in casa mi da un livello segnale molto alto e qualita' 0% a volte per breve raggiunge picchi 30% quindi escludo che sia il decoder!! In Uhf sempre da martina franca prendo tutto con livello e qualita' segnale molto alti.... Come posso risolvere il problema per vedere la rai? Sara' l' impianto interno all' abitazione che e' troppo vecchio??
 
Stefano_1989 ha scritto:
Con tutti i decoder che ci sono in casa mi da un livello segnale molto alto e qualita' 0% a volte per breve raggiunge picchi 30% quindi escludo che sia il decoder!! In Uhf sempre da martina franca prendo tutto con livello e qualita' segnale molto alti.... Come posso risolvere il problema per vedere la rai? Sara' l' impianto interno all' abitazione che e' troppo vecchio??
devi rivedere l'impianto.. io ho riscontrato che basta anche una giuntura tra i cavi e la rai non la vedi.. prova a trovare la montante e collegati direttamente all'uscita dell alimentatore escludendo l'impianto..
 
vildon82 ha scritto:
il mux delta tv non si sa se verrà attivato da Parabita però ti consiglio(perchè secondo me più stabile)di puntare proprio verso il sito di Parabita

se non lo attivassero affatto sarebbe meglio.... un mux pieno di canali di televendite tipo quello di canale italia è troppo, meglio poki ma buoni (parere mio).

P.S. io vedo instabile il ch. 30, segnale che scende fino al 30%
 
PAGLIACORTA ha scritto:
confermo squadrettamenti sui mux mediaset rai e timb a random durante la serata e continuano questa mattina
Provo a dare una risposta.
Considerando che in direzione Parabita non esistono altre postazioni, forse il problema è dovuto alla propagazione tipica del periodo estivo con l'aria umida che fa giungere i segnali anche dalle postazioni della Calabria. Bisognerà aspettare il passaggio definitivo del 30 giugno per fare valutazioni. Inoltre c'è il mux principale della RAI (RAI1,2,3) che arriva con potenza e qualità ottimi, mentre quello di RAI5 e altri arriva con segnale scarso. E' probabile che siano ancora in fase provvisoria e una volta rimossi gli impianti analogici in quota sposteranno l'analogico. Comunque nei prossimi giorni proverò a sentire un amico di raiway
 
Mjno ha scritto:
se non lo attivassero affatto sarebbe meglio.... un mux pieno di canali di televendite tipo quello di canale italia è troppo, meglio poki ma buoni (parere mio).

P.S. io vedo instabile il ch. 30, segnale che scende fino al 30%
Concordo, meglio non avere nulla che canali di televendite, il problema è che certe reti nazionali al momento si stanno appoggiando anche per un solo canale su questi mux locali
 
Per quanti avessero problemi con il MUX1 da Parabita
Ho sentito l'altro ieri il tecnico di RaiWay al quale ho esposto il problema che sto riscontrando sul primo mux rai trasmesso da Parabita sul 32; mi ha detto che al momento sono appoggiati a delle antenne provvisorie (mi ha parlato di antenna tangenziale, ma non ho idea di cosa possa essere) nell'attesa di sistemare quella definitiva sulla sommità della torre. Con questa momentanea soluzione, ci possono essere delle zone non coperte o coperte male, quindi non sono le antenne riceventi a funzionare male..Il guaio è che (parole sue) ne avranno per circa 10 altri giorni...e gli Europei cominciano prima...ergo, credo che in casi di emergenza (laddove sia possibile) conviene piazzare una vhf canale 05 verso Martina Franca...
 
Jack Dee ha scritto:
Per quanti avessero problemi con il MUX1 da Parabita
Ho sentito l'altro ieri il tecnico di RaiWay al quale ho esposto il problema che sto riscontrando sul primo mux rai trasmesso da Parabita sul 32; mi ha detto che al momento sono appoggiati a delle antenne provvisorie (mi ha parlato di antenna tangenziale, ma non ho idea di cosa possa essere) nell'attesa di sistemare quella definitiva sulla sommità della torre. Con questa momentanea soluzione, ci possono essere delle zone non coperte o coperte male, quindi non sono le antenne riceventi a funzionare male..Il guaio è che (parole sue) ne avranno per circa 10 altri giorni...e gli Europei cominciano prima...ergo, credo che in casi di emergenza (laddove sia possibile) conviene piazzare una vhf canale 05 verso Martina Franca...
Confermi il mio sospetto allora, io sapevo che inizialmente la RAI aveva montato gli impianti del dtt sulle postazioni di telenorba a Parabbita per mancanza di spazio sul loro traliccio, ma questo era una info di almeno 3 anni fa.
 
Una VHF direzione Martina conviene averla a prescindere, con la cessione dei canali dal 61 al 69 alla tecnologia LTE e con lo svilupparsi dello standard DVB-T2, le poche frequenze VHF destinate alle TV diventeranno pregiate e non a caso la RAI l'ha conservata.
 
Jack Dee ha scritto:
Per quanti avessero problemi con il MUX1 da Parabita
Ho sentito l'altro ieri il tecnico di RaiWay al quale ho esposto il problema che sto riscontrando sul primo mux rai trasmesso da Parabita sul 32; mi ha detto che al momento sono appoggiati a delle antenne provvisorie (mi ha parlato di antenna tangenziale, ma non ho idea di cosa possa essere) nell'attesa di sistemare quella definitiva sulla sommità della torre. Con questa momentanea soluzione, ci possono essere delle zone non coperte o coperte male, quindi non sono le antenne riceventi a funzionare male..Il guaio è che (parole sue) ne avranno per circa 10 altri giorni...e gli Europei cominciano prima...ergo, credo che in casi di emergenza (laddove sia possibile) conviene piazzare una vhf canale 05 verso Martina Franca...
ah,ecco perchè non lo ricevo"a palla" come il "fu" mux Rai A
 
Cubanodel73 ha scritto:
Una VHF direzione Martina conviene averla a prescindere, con la cessione dei canali dal 61 al 69 alla tecnologia LTE e con lo svilupparsi dello standard DVB-T2, le poche frequenze VHF destinate alle TV diventeranno pregiate e non a caso la RAI l'ha conservata.
Mi trovi pienamente d'accordo: negli impianti nuovi che andrò a realizzare non mancherà certo una bella vhf larga banda....sarebbe un lavoraccio (soprattutto sulle antenne più alte) farlo dopo; se in questi giorni abbiamo avuto un gran da fare per il DTT. credo proprio che con l'LTE le sorprese non saranno di sicuro poche....
 
A 2 km da Parabita

Anche Mediaset 2 (can.36) dove ci sono i "provvisori" arriva con debole intensità e qualità nulla. Sul decoder Philips si vede mentre sull'ADB squadretta (alle due prese ho i medesimi dB). È strano non l'ha mai fatto. Eppure a 2 km di distanza in linea d'aria da Parabita (dal terrazzo si vedono i tralicci) non ho mai avuto bisogno di amplificazione. Mah...
 
Indietro
Alto Basso