Giaguaro
Digital-Forum Gold Master
Si infatti la novità dell'ultima ora è il logo satellitare anche se stanno trasmettendo ovviamente sempre con i ponti terrestri.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Salve e benvenuto fra noi!Vasco. ha scritto:Sono di Napoli, ed ogni tanto dò un'occhiata anche a questo thread![]()
Evidentemente stanno facendo lavori sulla rete analogica e satellitare. E per voi, già all-digital, è tutto invariatoVasco. ha scritto:Qui TeleA trasmette regolarmente con i suoi bei 3 mux, ovviamente strapieni di doppioni e di altri canali che trasmettono tutti programmi davvero di alta qualità![]()
.
Probabilmente sì, dato il logo. La cosa strana era che il suo segnale appariva in negativo, in occasione di salti di segnale sul ponte-radio di Mtv. E appariva qui in Puglia dall'altro lato del Meridione. Ma penso che si trattasse della stessa emittente perchè da noi c'era una Levante TV che adesso non dovrebbe esistere più, ma che comunque aveva tutt'altro, banale logo, senza vele e niente di particolare. Ciao!Vasco. ha scritto:Per Levante Tv non saprei se si tratta dell'emittente campana che, effettivamente, ha un logo con 3 vele blu in fila, e la scritta gialla "LevanteTv".
Qui a Napoli, anche dopo lo switch-off, il ritardo dei canali Mediaset sul DTT, rispetto al satellite c'è sempre, ed è di circa 4 secondi, per entrambi i mux con i generalisti Mediaset.colin46 ha scritto:Vi pongo una domanda tecnica.
Si,c'è un ritardo di circa 4 secondi sia su La7 che su Mtv.colin46 ha scritto:Ecco vorrei sapere perchè Mediaset ha questo ritardo che invece il mux B della Rai non ha? Ma anche per LA7 e MTV c'è questo lag tra nalogico, sat e dtt? (Purtroppo essendo criptati sul sat e non ricevendo Mtv in analogico e La7 in dtt non posso verificare).
colin46 ha scritto:Da me tutto ok, quel poco che c'è si vede.
Come al solito il mux a della Rai su H1 non si vede, in analogico viene trasmessa non so quale TV ma è perennemente a schermo nero, almeno abbiano il buon senso di trasmettere qualcosa. Da qui si evince che lo fanno solo per avere poche centinaia di €.
Ciao. Stamattina tutto ritornato visibile; persino il mux RAI A.mirkan ha scritto:Salve, è da quasi mezz'ora che sono a schermo nero tutti i canali del mux TIMB 1 e di MDS 2 sono visibili solo Rete4, Can5, Ita1 (schermo nero per Boing, Iris, La5, BBCworld), nero anche Sat2000, Raisport 1 e 2: visibile solo RaiStoria su RAI B.
Mai successo prima... come mai?
Poi, vabbè..., le solite bizze del RAI A da M. Celano (sono di più le volte che non si vede che quelle che si vede): effetto propagazione?
Difatti il mux a della Rai non lo vedo perchè l'h1 è occupato da un altro canale. Qualche tempo ricevevo il 51 ma adesso lo aggancio sporadicamente.mirkan ha scritto:Ah ! E pensare che volevo montare una VHF verticale verso Bari...
Ma, scusa colin, allora il mux Rai A tu come lo ricevi? Sul ch 51?
EDIT:
Tornato il mux RAI A sul ch 51: Rai 1, 2, 3, 4 a schermo nero; visibile solo la trasmissione di RaiNews
di quale anno?jps66 ha scritto:Segnalo che nel rullo IGS-Imagross Sport (MUX Telepuglia 9 Dvb - CH D) da qualche tempo c'è l'avviso che DA APRILE per continuare a ricevere il canale potrebbe essere necessario effettuare nuovamente la ricerca sul decoder per possibili cambi di frequenza. Questi gli screenshot:
![]()
![]()
![]()
L'avviso in se è un pò "approssimativo" (per esempio non ci sono indicazioni circa la necessità di interventi per gli impianti canalizzati, oppure il logo che copre parte del numero di telefono per informazioni), ma essendo il primo mi sembrava interessante segnalarlo.
Sì, è vero: è molto strano. Inizio a propendere per l'ipotesi di un serio guasto e forse, ci sono pochi quattrini per una pronta riparazione.M. Daniele ha scritto:Continua da parecchi giorni l'assenza di Teletrullo sul ch24.
Comunque, io penso che questo avviso si riferisca al fatto che da Aprile hanno iniziato ad attivare il 2° mux su alcune frequenze. Nel 2° mux il canale IGS non è trasmesso (anche se lo è stato per breve tempo nei giorni scorsi e contemporaneamente tolto dal mux 1; ma ora, è tornato tutto come prima, fermo restando il nuovo canale TELENORBA VERDE nel 1° mux - anche se continua a trasmettere solo il cartello), e quindi chi aveva memorizzato il mux 1 su una frequenza poi convertita al mux 2, doveva risintonizzare il decoder/tv per recuperare il canale IGS da un'altra frequenza. E quindi in tal senso, l'avviso aveva ed ha tuttora un suo significato e utilità.jps66 ha scritto:Segnalo che nel rullo IGS-Imagross Sport (MUX Telepuglia 9 Dvb - CH D) da qualche tempo c'è l'avviso che DA APRILE per continuare a ricevere il canale potrebbe essere necessario effettuare nuovamente la ricerca sul decoder per possibili cambi di frequenza.
...
Mah, esattamente è difficile rispondere. Un ritardo è inevitabile perchè il trasmettitore terrestre digitale che attinge da satellite deve processare il flusso audio-video e poi i nostri decoder/tv lo decodificano e tutto ciò richiede un minimo di tempo. Nel caso del mux RAI B, un lievissimo ritardo ci sarà, quasi da non notarlo; al contrario degli altri casi dove è più evidente perchè dura svariati secondi.colin46 ha scritto:Vi pongo una domanda tecnica.
Da me Rai1-2-3 in analogico trasmettono circa 2-3 secondi in anticipo rispetto al sat e al dtt, mentre C5 I1 e R4 non presenta nessun lag tra analogico e sat, mentre in dtt c'è un ritardo sempre di 2-3 secondi.
Non ho capito perchè il dtt di mediaset presenta questo ritardo, secondo me, teoricamente dovrebbe essere così prendono il segnale dal satellite ovviamente già ritardato e lo ripropongono in dtt con ulteriore ritardo . Se questo è vero allora la stessa cosa dovrebbe succedere per Raisport,news,storia ecc visto che non sono in analogico questi segnali vengono presi dal sat e riproposti in dtt ma senza nessun ritardo, infatti sia il sat che dtt hanno gli stessi tempi di trasmissione. La mia domanda è questa ma questo lag di mediaset ci sarà sempre, cioè quando ci sarà lo switch off C5 I1 R4 trasmetteranno con qualche secondo di ritardo in dtt rispetto al sat? Grazie per chi saprà rispondere, spero che sia stato chiaro.