Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Mah, esattamente è difficile rispondere. Un ritardo è inevitabile perchè il trasmettitore terrestre digitale che attinge da satellite deve processare il flusso audio-video e poi i nostri decoder/tv lo decodificano e tutto ciò richiede un minimo di tempo. Nel caso del mux RAI B, un lievissimo ritardo ci sarà, quasi da non notarlo; al contrario degli altri casi dove è più evidente perchè dura svariati secondi.
Il perchè il ritardo vari come durata da mux a mux può dipendere dall'efficienza e rapidità del processo di acquisizione/conversione che alcune reti o impianti svolgono più velocemente, quasi istantaneamente; al contrario di altri casi dove ci vogliono 2-3-4 secondi che, invece, si avvertono distintamente.

Ciao Eliseo, tieni presente che già vi sono i ponti radio terrestri digitali con ritardo inferiore al satellite. ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Eliseo, tieni presente che già vi sono i ponti radio terrestri digitali con ritardo inferiore al satellite. ;)
Beh, sì, i ponti radio terrestri digitali non presenterebbero tale ritardo, ma penso che la Rai al momento alimenti il mux B da satellite da tutte le postazioni di zone non all-digital come la nostra, al contrario del mux A. Anche Mediaset attinge solo da satellite. Però, esattamente non so come stiano effettivamente le cose.
 
EliseO ha scritto:
Beh, sì, i ponti radio terrestri digitali non presenterebbero tale ritardo, ma penso che la Rai al momento alimenti il mux B da satellite da tutte le postazioni di zone non all-digital come la nostra, al contrario del mux A. Anche Mediaset attinge solo da satellite. Però, esattamente non so come stiano effettivamente le cose.
Quindi al momento dello swicth-off questo ritardo sui mux nazionali non ci sarà più o sarà limitato solo ad alcuni?
 
Per quanto riguarda Teleregione Rtg puglia trasmettono in digitale a partire dall'1 di notte fino alle 6:30, mentre Telebari e 7 gold attualmente non trasmettono in digitale. Per quanto riguarda Teledehon lo ricevi sul ch 64 da Cassano, quindi bisogna avere un'antenna verso Cassano e non so se questo basti per riceverlo, perchè bisogna vedere anche la potenza del segnale a Bari.
 
colin46 ha scritto:
Quindi al momento dello swicth-off questo ritardo sui mux nazionali non ci sarà più o sarà limitato solo ad alcuni?
Ma non lo possiamo sapere. Se i segnali verranno attinti via ponte-radio, il ritardo sarebbe minimale o nullo. Ma se continua ad esserci l'alimentazione via satellite, il ritardo continuerà ad esserci, come ci ha anche detto l'amico campano a proposito dei mux Mediaset in zona all-digital. Ciao!
 
Ultima modifica:
TeleRegione non switcha più da nessuna postazione da un pò e anche ovviamente sul ch22 di Modugno da qualche settimana.

Riguardo a TeleA è confermato il cambio di sede da Napoli a Caserta.

Ed in tema di trasferimenti ricordo il cambio di sede da oggi di AntennaSud: dalla sede della Gazzetta del Mezzoggiorno (in V. Scipione L'Africano a Bari) al quartiere Poggiofranco di Bari in via Don Guanella 17.
 
Mi sono letto per un paio d ore il forum e non ho trovato nessuna buona notizia al mio problema. In pratica da diversi mesi non si vede più tutto il pacchetto premium cinema. Io abito zona policlinico Bari e ricordo benissimo che prima si vedevano bene sia tutti i canali joy etc che premium cinema. Adesso che ho la easy pay(che qulo :mad: ) si vedono solo i canali calcio.
Qualcuno sul forum lamentava lo stesso problema diversi mesi fa. E' riuscito a risolverlo? Se si come? Posso fare un sollecito a qualcuno? (ammesso che sia utile:eusa_wall: )
Grazie mille ;)
 
scarfatio ha scritto:
Mi sono letto per un paio d ore il forum e non ho trovato nessuna buona notizia al mio problema. In pratica da diversi mesi non si vede più tutto il pacchetto premium cinema. Io abito zona policlinico Bari e ricordo benissimo che prima si vedevano bene sia tutti i canali joy etc che premium cinema. Adesso che ho la easy pay(che qulo :mad: ) si vedono solo i canali calcio.
Qualcuno sul forum lamentava lo stesso problema diversi mesi fa. E' riuscito a risolverlo? Se si come? Posso fare un sollecito a qualcuno? (ammesso che sia utile:eusa_wall: )
Grazie mille ;)

Sicuramente ti riferisci a questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22344&page=446, ed in particolare al mio messaggio n. 4454. Tutto è cominciato l'08 aprile quando, con il favore delle tenebre, Mediaset Premium ha spostato, senza preavviso e con gli abbonamenti in corso, la trasmittente da Modugno Z.I. a Murgetta. Molti baresi (ed io tra questi, essendo residente nella tua stessa zona) hanno perso del tutto il segnale, in quanto la maggior parte delle antenne è orientata verso la Z.I.. Murgetta, rispetto ad alcune zone della città, non è allineata con la Z.I. Io personalmente ho risolto con la apposizione di una antenna ad hoc, quindi specificatamente orientata verso il sito di Murgetta, e con una azione risarcitoria nei confronti di Mediaset-RTI. Definito anche il discorso legale. Se vuoi un mano per qual che concerne la parte tecnica, contatta l'utente Pepenicola. Per la parte legale, sono a tuo disposizione. Puoi contattarmi con un messaggio privato. Sta a te decidere. In bocca al lupo.
 
Volevo segnalare che, come si può evincere da questa tabella tratta dal sito della tv croata,
oramai tutte le zone costiere della Croazia (zone D5, D7, D8, D9) sono all-digital e i canali interessati sono i canali UHF 28-33-53, 51-59.
Il ch. 33, a livello nazionale, è assegnato al mux ReteA-2, ma nelle regioni adriatiche, in sostituzione di tale frequenza (come eccezione al principio della SFN in UHF) è previsto il canale sostitutivo 42, per evitare rischio interferenziale. Comunque, il 33 potrà essere utilizzato per reti locali minori.
Il ch. 59 dovrebbe essere una dele 5 frequenze del c.d. dividendo digitale, che nelle nostre regioni sarà sostituito dal ch. 24.
 
paolo68 ha scritto:
Sicuramente ti riferisci a questa discussione: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=22344&page=446, ed in particolare al mio messaggio n. 4454. Tutto è cominciato l'08 aprile quando, con il favore delle tenebre, Mediaset Premium ha spostato, senza preavviso e con gli abbonamenti in corso, la trasmittente da Modugno Z.I. a Murgetta. Molti baresi (ed io tra questi, essendo residente nella tua stessa zona) hanno perso del tutto il segnale, in quanto la maggior parte delle antenne è orientata verso la Z.I.. Murgetta, rispetto ad alcune zone della città, non è allineata con la Z.I. Io personalmente ho risolto con la apposizione di una antenna ad hoc, quindi specificatamente orientata verso il sito di Murgetta, e con una azione risarcitoria nei confronti di Mediaset-RTI. Definito anche il discorso legale. Se vuoi un mano per qual che concerne la parte tecnica, contatta l'utente Pepenicola. Per la parte legale, sono a tuo disposizione. Puoi contattarmi con un messaggio privato. Sta a te decidere. In bocca al lupo.
Non ho idea se sia un caso o no ma dopo aver letto il tuo post in serata mi sono rimesso a fare prove con il decoder e "magicamente" sono ritornati tutti i canali. Qualche ora prima ne avevo solo 61 adesso 105....non so sinceramente cosa dire.:doubt:
 
scarfatio ha scritto:
Non ho idea se sia un caso o no ma dopo aver letto il tuo post in serata mi sono rimesso a fare prove con il decoder e "magicamente" sono ritornati tutti i canali. Qualche ora prima ne avevo solo 61 adesso 105....non so sinceramente cosa dire.:doubt:

Meglio per te. Certamente non ho poteri "taumaturgici", ma se da 61 canali sei passato a 105 (quindi ben 40 canali in più) probabilmente non rifacevi una scansione da un po'. Mi sembra di aver capito che hanno potenziato il segnale da Murgetta (dfree, Premium Gallery, ovvero canale 35). Puoi controllare livello e qualità sul 35? Se non hai visto per mesi, non vorrei che fosse un fatto eccezionale e temporaneo. Infatti così è stato per alcuni utenti di Picone e Carrassi. Tornato per poco, il segnale è sparito. Fammi sapere
 
Squadrettamenti...

Buonasera a tutti, mi rivolgo ai possessori del decoder Telesystem 7900 che risiedono in provincia di Bari (Bitritto per la precisione), avete notato da domenica su Premium calcio (anche HD) e sulle reti generaliste Mediaset problemi di squadrettamento?
Io li ho avuti, molto evidenti, al punto da non poter seguire la trasmissione.
Potrebbe trattarsi di un problema di segnale o di decoder?
Qualcuno ha consigli? Grazie in anticipo.
 
Info ch 26 e ch 39

Magari se ci dici con che valore di segnale e di qualità ricevi tali canali. Saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
Magari se ci dici con che valore di segnale e di qualità ricevi tali canali. Saluti nick

Allora, valore di segnale 95, qualità oscilla tra 11 (e non si vede quasi niente) e 65. Per circa venti secondi si vede bene (qualità 65). I successivi 20 secondi non si vede quasi nulla (qualità 11), e così via. Alterna sistematicamente i due suddetti valori di qualità.
 
paolo68 ha scritto:
Meglio per te. Certamente non ho poteri "taumaturgici", ma se da 61 canali sei passato a 105 (quindi ben 40 canali in più) probabilmente non rifacevi una scansione da un po'. Mi sembra di aver capito che hanno potenziato il segnale da Murgetta (dfree, Premium Gallery, ovvero canale 35). Puoi controllare livello e qualità sul 35? Se non hai visto per mesi, non vorrei che fosse un fatto eccezionale e temporaneo. Infatti così è stato per alcuni utenti di Picone e Carrassi. Tornato per poco, il segnale è sparito. Fammi sapere
Ho fatto mille test e mille prove. Il segnale di giorno è ottimo e infatti la visione dei canali premium cinema non fa una grinza. Di sera diventa una schifezza. La cosa che mi lascia maggiormente basito è che il TV Samsung 19" ne prende sempre 61 di canali, mentre gli altri tv Samsung più grandi e il decoder (ho un amstrad dell era preistorica :D ) adesso arrivano a 106.
Vabbè....:eusa_think:
 
eddievh73 ha scritto:
Allora, valore di segnale 95, qualità oscilla tra 11 (e non si vede quasi niente) e 65. Per circa venti secondi si vede bene (qualità 65). I successivi 20 secondi non si vede quasi nulla (qualità 11), e così via. Alterna sistematicamente i due suddetti valori di qualità.
Salve! Ma tutto questo si verifica sia sui canali Premium calcio (mux Mediaset1-ch.26) che per i canali free del mux Mediaset2-ch.39? A parte che il mux Mediaset2 è un po' debole di suo al di fuori di Bari città, per il mux Mediaset1, è anomalo. Evidentemente questi segnali li ricevi al limite della soglia di ricevibilità (cioè con scarso valore di MER, rapporto segnale-rumore), e per questo c'è tutta questa variabilità. Bisognerebbe intervenire sull'impianto, in primis sulle antenne per assicurarsi un segnale utile sufficiente o forse è il sistema di distribuzione inefficiente ed attenua troppo proprio su queste frequenze piuttosto che su altre.
 
scarfatio ha scritto:
Ho fatto mille test e mille prove. Il segnale di giorno è ottimo e infatti la visione dei canali premium cinema non fa una grinza. Di sera diventa una schifezza.
Salve! La cosa non è strana. Ora, il segnale del mux D-Free è trasmesso da Corato e sei in una zona non favorevole e quindi il segnale lo ricevi al limite della soglia critica e quindi anche le variazioni climatiche dovute al semplice alternarsi di sera e giorno, alterano la ricezione. I segnali DTT sono tali per cui se il segnale viene ricevuto anche poco al di sopra della soglia critica di segnale utile, allora i segnali vengono regolarmente decodificati; ma non appena, anche per un lieve fading/attenuazione del segnale o per il sopravvenire di un segnale interferente co-canale, ecco che il segnale si degrada perchè il processo di decodifica non si svolge efficacemente. Per questa situazione, bisogna intervenire sull'impianto d'antenna perchè il tutto rischia di continuare ad essere così per sempre.
La cosa che mi lascia maggiormente basito è che il TV Samsung 19" ne prende sempre 61 di canali, mentre gli altri tv Samsung più grandi e il decoder (ho un amstrad dell era preistorica :D ) adesso arrivano a 106.
Vabbè....:eusa_think:
Pure questo non è strano. Se i tv/decoder sono collegati a prese diverse, un sistema di distribuzione dei segnali tv non bilanciato, può farsi che i segnali arrivino più attenuati a certe prese, dove il segnale utile è insufficiente e gli apparecchi non riescono a decodifiacre il segnale. Inoltre, gli apparecchi sono diversi quanto a sensibilità del sintonizzatore e caapcità di decodifica, di correzione degli errori di ricezione presenti in misura massiccia in segnali deboli o interferiti.
 
Indietro
Alto Basso