EliseO ha scritto:Mah, esattamente è difficile rispondere. Un ritardo è inevitabile perchè il trasmettitore terrestre digitale che attinge da satellite deve processare il flusso audio-video e poi i nostri decoder/tv lo decodificano e tutto ciò richiede un minimo di tempo. Nel caso del mux RAI B, un lievissimo ritardo ci sarà, quasi da non notarlo; al contrario degli altri casi dove è più evidente perchè dura svariati secondi.
Il perchè il ritardo vari come durata da mux a mux può dipendere dall'efficienza e rapidità del processo di acquisizione/conversione che alcune reti o impianti svolgono più velocemente, quasi istantaneamente; al contrario di altri casi dove ci vogliono 2-3-4 secondi che, invece, si avvertono distintamente.
Ciao Eliseo, tieni presente che già vi sono i ponti radio terrestri digitali con ritardo inferiore al satellite.