Otg Tv ha scritto:L'attivazione del mux 4 è dovuta alla presenza dei mux digitali. Dove non ce n'erano nascono problemi perché occorre richiedere autorizzazioni Arpa e al Ministero. Non c'è nessuna volontà di penalizzare nessuna zona (sarebbe stupido), solo che in alcune regioni ci sono meno risorse già digitalizzate. In Puglia questo non dovrebbe capitare
Penso che la RAI in puglia avrà diversi problemi con il digitale. La Puglia è la regione più complessa dal punto di copertura radiotelevisiva, e la seconda più importante in termini di servizio.
Quando è nata Canale 5, si vedeva in Lombardia e in Puglia (in differita di circa 5 minuti con timer in regia). Nelle altre regioni non esisteva.
La RAI pensa di utilizzare in digitale gli impianti come gli attuali analogoci. Ma sbaglia di parecchio e se ne accorgerà, perchè la Puglia è l'unica regione ad avere comuni dislocati in maniera quasi piatta.
Con i canali differenti e potenti in ogni sito, con il vecchio sistema, è ok, ma con isofrequenze digitali sincronizzate non penso.
Vedremo chi tecnicamente varrà il plauso degli utenti !