Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

headroom ha scritto:
salve a tutti, vi scrivo dalla città di Trani
dal sito http://www.otgtv.it/puglia.html vedo che "dovrei" riuscire a vedere la rai tramite il DVB-t ma in realtà non è così :crybaby2: please help me, grazie
Se intendi che non riesci a ricevere l'offerta tradizionale Rai questo capita sovente nella tua zona, giacché l'emissione proviene da Monte Celano e le antenne riceventi quasi sempre guardano altrove
 
grazie per la celere risposta Otg Tv :D , non vedo sia quelli tradizionali tipo rai 1-2-3 che gli extra tipo gulp yoyo storia sport ecc...

come posso risolvere tenendo conto che abito in un appartamento e quindi l'antenna è condominiale? :evil5:
 
headroom ha scritto:
grazie per la celere risposta Otg Tv :D , non vedo sia quelli tradizionali tipo rai 1-2-3 che gli extra tipo gulp yoyo storia sport ecc...

come posso risolvere tenendo conto che abito in un appartamento e quindi l'antenna è condominiale? :evil5:
Se abiti molto in alto puoi provare con un'antenna da interni (sono molto simili, a parte il prezzo).
L'altra offerta digitale Rai è irradiata da Monte Caccia in direzione Andria (quinti tu sei al margine, credo) sul canale 64
 
headroom ha scritto:
purtroppo sono al 1° piano :crybaby2:
Salve! Va beh', la soluzione dell'antenna da interni non è molto affidabile. Se sei in condominio, dovresti contattare l'amministratore, almeno per ottimizzare l'impianto per ricevere il mux RAI B da M.te Caccia sul ch.64. Ma in prospettiva switch-off, non penso valga la pena e conviene attendere. Ciao
 
l'impianto "dovrebbe" essere ottimizzato secondo il tecnico che era venuto tempo addietro che avrebbe ottimizzato anche il mio impianto interno :evil5: :crybaby2:


lo switch-off era entro 1° sem 2011 ora dovrebbe essere stato spostato di 1 anno :crybaby2: :5eek: "assurdità tutta italiana"
 
headroom ha scritto:
l'impianto "dovrebbe" essere ottimizzato secondo il tecnico che era venuto tempo addietro che avrebbe ottimizzato anche il mio impianto interno :evil5: :crybaby2:


lo switch-off era entro 1° sem 2011 ora dovrebbe essere stato spostato di 1 anno :crybaby2: :5eek: "assurdità tutta italiana"
Allora, se è così (impianto già ottimizzato - ma bisognerebbe capire meglio com'è strutturato), vuol dire che il mux B è sostanzialmente non ricevibile nella tua zona, e per il mux A sul ch.51 da M.te Celano, manca l'antenna necessaria a riceverlo. Perciò, dovrai aspettare un anno per vederli. Ciao!
 
ARGONAVE ha scritto:
Notizie aggiornate sulla visibilita' in H1 nel nord barese ?:eusa_shifty: :eusa_shifty: :eusa_shifty:
Ma ci sono problemi? Forse, col ritorno di condizioni meteo più stabili, è tornato a farsi sentire, per propagazione, il segnale interferente che trasmette da Palo del Colle sempre sull'H1. Ciao!
 
Rai H1 mux A

Nessun problema per fortuna ho installato oggi con una yagi televes va benissimo. Ho beccato bene anche il 39 di mediaset da modugno e 64 (tele dehon etc.), unico problema che molti canali tipo antenna sud si ripetono molto.

P.s. Vi è mai capitato su un tv samsung che solo H1 non si veda, mentre in altri televisori dello stesso appartamento si veda benissimo?
Saluti





Non esisteva un antenna specifica per i televisori a colori, non esistera' mai un antenna specifica per il DVB-T. Io scelgo Blu 22 e 42 sono mitiche.
 
Ultima modifica:
ARGONAVE ha scritto:
Nessun problema per fortuna ho installato oggi con una yagi televes va benissimo. Ho beccato bene anche il 39 di mediaset da modugno e 64 (tele dehon etc.), unico problema che molti canali tipo antenna sud si ripetono molto.
Perché AntennaSud è presente con molte copie del suo canale.

ARGONAVE ha scritto:
P.s. Vi è mai capitato su un tv samsung che solo H1 non si veda, mentre in altri televisori dello stesso appartamento si veda benissimo?
E' abbastanza normale. E' dovuto (ma non dovrebbe accadere) ad una distribuzione del segnale fra le varie prese tv dell'appartamento, non ben bilanciata e quindi i segnali arrivano più scarsi in alcune prese con effetti negativi che possono colpire solo alcuni segnali e non altri.
A volte, anche alla stessa presa, tv/decoder diversi producono risultati diversi a causa della diversa sensibilità del tuner e delle diverse capacità di correzione nel processo di decodifica del segnale. Ma questo è sempre dovuto al fatto che il livello e qualità dei segnali alle varie prese, non sono ben livellati. Ciao
 
Si sa qualcosa di piu preciso su quando ci sara lo swich off in puglia? Leggevo di ritardi. :crybaby2:
 
ciao a tutti, sono un neofita del digitale terrestre, oggi ho comprato il decoder audiola dec648n/usb, e abito a Gravina in Puglia (BA).
facendo la sintonizzazione automatica il decoder non riesce a ricevere i canali mux mediaset 2 (e fin qui al limite la cosa è normale perchè facendo la verifica di copertura segnale dal sito della mediaset per Gravina c'è la copertura solo per i canali del mux mds1)...ma la cosa strana è che non prendono nemmeno i canali del digitale rai mux b, nonostante da qui http://www.raiway.rai.it/index.php?...ione=puglia&provnome=Bari&locid=72023&type=tv mi dice che su uhf 53 trasmettitore santeramo dovrei prendere il segnale...ma anche facendo la sintonizzazione manuale su canale 53 non mi trova nulla...

ora, premesso che ritengo sia davvero assurdo che la copertura sia garantita nella limitrofa Poggiorsini, che ha quasi 40 volte meno gli abitanti di Gravina, volevo sapere se c'è qualche cosa che si può fare per avere questi canali, almeno quelli digitale rai mux b (esclusa l'opzione tivusat) oppure devo rassegnarmi a non poterli vedere fino allo switch off che tra l'altro si preannuncia lontano, MOLTO lontano...

grazie in anticipo e buona giornata a voi :wave:
 
Mercoledì c'è stato il trasferimento (o per meglio dire il ritorno) da parte di TeleRegione (ch22 analogico) da M. Ripanno a Murgetta su un'antenna provvisoria con un sistema radiante che avvantaggia ora in particolare i comuni situati nel sud foggiano oltre ovviamente il nord barese. Compatibilmente alle condizioni meteorologiche il nuovo sistema radiante più performante (in grado di irradiare meglio anche Bari e l'hinterland) sarà pronto per fine mese.
 
Indietro
Alto Basso