Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

M. Daniele ha scritto:
Se non sbaglio non è cambiato nulla o sbaglio?

"Da lunedì nasce la nuova antenna sud. Fiocchi rosa e celesti per annunciare la nuova vita della nostra emittente, proiettata – dopo trent’anni – all’innovazione tecnologica, al digitale ed al linguaggio dei New Media. La proposta e’ quella di tre fasce di infotainment che accompagnano i telespettatori lungo tutta la giornata e sono caratterizzate dalla diretta e dall’immediatezza con una informazione a flusso continuo.

Dalle 5.30 la mattina si apre con il memo e le prime notizie per arrivare al primo nuovo appuntamento con Antenna Mattina condotto da Gian Vito Cafaro dalle 7.25.

Il secondo approfondimento e’ quello con Antenna Pomeriggio condotto dalla Direttora Annamaria Ferretti con Antonio Stornaiolo, mentre il terzo e’ quello di Antenna Sera con Carmelo Palumbo.

Nel week end, si avvicenderanno alla conduzione Rosy Coviello, Maria Luisa Troisi e Mariella Vitucci.

Una grafica totalmente rinnovata accogliera’ un flusso continuo di notizie e proporra’ aggiornamenti in tempo reale in una speciale top five delle news che contaminera’ l’intera programmazione dell’Emittente compresi gli appuntamenti con i tg fissati nel nuovo palinsesto alle ore 13, 19, 20, 22.15 e 23.15.

Dunque informazione e contenuti che s’incontrano per una idea di tv armonica, partecipativa ed innovativa. L’idea della nuova Antenna Sud sempre piu’ vicina alla gente… “Ogni giorno, per tutto il giorno”.

da Facebook
 
glamour zona bari

segnale presente su ch 444
prova a risintonizzare


riflessioni ......

Devo ammettere che il dtt in italia , attualmente e' fallito
sia tecnicamente, che dal punto di vista dei contenuti.
Al contrario i croati hanno gia' installato la loro rete gia' da parecchio..
e penso che funzioni bene...

l'italia e' sempre dietro... fanalino di coda dell'europa...
...non mi dite che questi politici stanno facendo qualcosa
per il lavoro....cultura e stato sociale...
Di positivo c'e' solo tgnorba 24 un merito a loro....
saluti
nick
 
Ciao Pepenicola, il guaio è che le piccole emittenti sono troppe, ed ognuna pensa di fare il proprio mux pensando di fare un sacco di soldi ospitando altri.
Questo è il maggior problema di tutti questi ritardi.
Non hanno capito niente, rimarranno con un mucchio di tasse da pagare, mux vuoti, e alla fine si autoelimineranno da sole.
Potrebbero digitalizzare già da domani e diventare regionali in concorrenza alle stesse.
 
Ormai il governo ha messo in moto l'aspirapolvere ! Quando a tutte le piccole emittenti verrà reso noto da settembre, che dal nuovo anno devono pagare 110.000 Euro per trasmettere, e le nazionali 170.000 Euro, secondo voi che succede ??? Avete voluto la carretta ???? L'avete difesa a spada tratta contro i mulini a vento ? Bene ora tenetevela e pagate !!! Diversamente rottamazione della frequenza o, se non pagano, stralcio della concessione come operatore di rete !!!
ahahahah, ne vedremo delle belle ! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ma anche a voi oggi i canali mediaset premium dalle 5 sono tutti OUT ?
io non vedo niente
segnale debole o assente
tutti canali cinema tranne mi sa steel+1
grazie!
 
MdK2007 ha scritto:
Ormai il governo ha messo in moto l'aspirapolvere ! Quando a tutte le piccole emittenti verrà reso noto da settembre, che dal nuovo anno devono pagare 110.000 Euro per trasmettere, e le nazionali 170.000 Euro, secondo voi che succede ??? Avete voluto la carretta ???? L'avete difesa a spada tratta contro i mulini a vento ? Bene ora tenetevela e pagate !!! Diversamente rottamazione della frequenza o, se non pagano, stralcio della concessione come operatore di rete !!!
ahahahah, ne vedremo delle belle ! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ma c'è una fonte che riporta questi dati? Perché non avrebbe senso un sistema di tassazione su questi livelli e con queste modalità. Ora è previsto un sistema di tassazione per la concessione in % del fatturato o qualcosa del genere. E non so se sono previsti cambiamenti, ma non mi risulta, al momento almeno
 
gexxy ha scritto:
ma anche a voi oggi i canali mediaset premium dalle 5 sono tutti OUT ?
io non vedo niente
segnale debole o assente
tutti canali cinema tranne mi sa steel+1
grazie!
Steel+1 è nel mux Mediaset1 (ed è normale poterlo ricevere in mancanza degli altri canali di Gallery), mentre tutti gli altri canali sono presenti nel famoso mux D-Free che ora ricevi da Corato sul ch.35. Bisogna capire se il problema è dovuto al tuo impianto o c'è un inconveniente al trasmettitore (che può capitare). ciao
 
Scoperto l'arcano riguardo Glamour Plus. Ultimamente lo slot di Glamour Plus viene attivato solo di notte e poi la mattina viene tolto per poi essere rimesso a mezzanotte.
 
M. Daniele ha scritto:
Scoperto l'arcano riguardo Glamour Plus. Ultimamente lo slot di Glamour Plus viene attivato solo di notte e poi la mattina viene tolto per poi essere rimesso a mezzanotte.
Non è un fatto completamente nuovo: è già successo in passato; comunque, lo riattivano in tempo per le trasmissioni notturne quando modificano alcuni parametri di bit-rate sui vari canali, dato che il mux è stracolmo
 
Qualche anima pia di Noci, Putignano o Gioia del Colle può indicarmi se sul canale 67 UHF (non Lcn eh) vede Telenorba in digitale? Grazie
 
Rispetto ad un po' di tempo fa, a proposito della nostra zona, rilevo quanto segue:
  • Il mux T.Norba7 sul ch. 52, oramai, sembra consolidato nel trasmettere la versione differenziata con T.Norba7 in edizione salentina (e con le 2 radio identificate erroneamente come canali tv ed EliteShopping, senza dato LCN - mentre, GlamourPlus era regolarmente presente anche intorno alle 19:00). T.Norba7 in analogico sul ch. 25 in edizione salentina è presente, ma a potenza piuttosto ridotta rispetto al passato
  • Tg Norba 24 in analogico sul ch. E6 è stata potenziata e non c'è più quella lieve patina nebbiosa che c'era in passato; T.Sveva sul ch. 22 non mi sembra sia stata potenziata, ma hanno cambiato qualche componente del trasmettitore o a livello di ponte-radio perchè il segnale è più che eccellente sotto tutti i punti di vista
  • T.Trullo nel suo mux sul ch. 67 ha cambiato alcuni parametri; in particolare il NID e alcuni SID (come quello di T.Trullo che ora è pari a 1, mentre prima lo era di Experimenta che continua a non trasmettere nulla); il canale "Martina Channel" ora non sta ritrasmettendo EURONEWS, ma una ripresa diretta con telecamera fissa dal Santuario. Comunque i contenuti non sono cambiati, nè i livelli di bit-rate e i parametri di trasmissione sono sempre: Modulazione= 16QAM; FEC= 2/3; Intervallo di Guardia = 1/8
  • Di VideoItaliaPuglia sul ch. 55 non ce n'è alcuna traccia, almeno al momento; sul ch. 55 noto solo spurie di LA7
  • CanaleItalia (da Aratico sul ch. 43) è priva di audio (non saprei da quando)
  • Ho notato che Capri Store sul ch. 63 non switcha più in notturna, ma resta sempre in analogico (ma prima quando switchava, non era presente alcun canale in modalità DTT)
  • Per il resto, mi sembra tutto invariato

    OTG TV ha provveduto alla modifica di alcuni dati relativi alle postazioni di trasmissione, come, ad esempio, in questa lista
 
EliseO ha scritto:
[*]Di VideoItaliaPuglia sul ch. 55 non ce n'è alcuna traccia, almeno al momento; sul ch. 55 noto solo spurie di LA7

Riguardo Video Italia Puglia continua a vedersi sul ch55 ma a potenza molto bassa. OTGTV ha inserito la voce "Video Italia Puglia" alle pagine di Polignano e Monopoli da contrada Aratico dove trasmette anche Teleregione sul ch57.
 
M. Daniele ha scritto:
Riguardo Video Italia Puglia continua a vedersi sul ch55 ma a potenza molto bassa. OTGTV ha inserito la voce "Video Italia Puglia" alle pagine di Polignano e Monopoli da contrada Aratico dove trasmette anche Teleregione sul ch57.
Gli aggiustamenti sulle postazioni di trasmissione riportati da OTG TV nel suo database riguarda proprio alcune emissioni che non erano correttamente attribuite a questa postazione (Aratico). Ma nel caso di Video Italia Puglia sul ch.55, dato che tu lo ricevi e qui non ce n'è cenno, è probabile che questo segnale sia stato attivato dalla postazione polignanese su cui era originariamente trasmesso il segnale analogico di Canale2 per l'area urbana di Polignano (o altra postazione equivalente quanto a raggio di copertura). D'altronde il mux Ceprav/T.Regione lo hanno fatto disattivare proprio perchè era trasmesso da postazione non autorizzata con un bacino di copertura troppo ampio rispetto a quanto era ufficialmente concesso con regolare autorizzazione. Che poi non lo ricevi bene, è dovuto al fatto che hai l'antenna puntata verso Monopoli e probabilmente c'è un divario angolare eccessivo; ma con un'antenna anche poco direttiva puntata verso il giusto sito di trasmissione, dovrebbe entrare abbastanza bene (a meno che non sia trasmesso ancora a potenza molto ridotta). Ciao!

P.S.: Su Canale Italia (ch.43), che, tra l'altro, è una delle emissioni da Aratico, l'audio è tornato a funzionare regolarmente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso