Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

colin46 ha scritto:
Il 67 di Teletrullo mi sembra un po depotenziato adesso lo aggancio con più fatica.
Sono stati modificati alcuni parametri che non riporto perché sono solo una serie di dati numerici. Ma sostanzialmente il mux è trasmesso con gli stessi parametri del passato che ho già riportato. Potrebbe anche essere che, per limitare interferenze, il segnale sia stato depotenziato verso nord. Oppure, è stato potenziato o anche digitalizzato, un segnale in isofrequenza, come potrebbe essere il segnale di TeleMajg da Cassano Murge. ciao!
 
EliseO ha scritto:
Gli aggiustamenti sulle postazioni di trasmissione riportati da OTG TV nel suo database riguarda proprio alcune emissioni che non erano correttamente attribuite a questa postazione (Aratico). Ma nel caso di Video Italia Puglia sul ch.55, dato che tu lo ricevi e qui non ce n'è cenno, è probabile che questo segnale sia stato attivato dalla postazione polignanese su cui era originariamente trasmesso il segnale analogico di Canale2 per l'area urbana di Polignano (o altra postazione equivalente quanto a raggio di copertura). D'altronde il mux Ceprav/T.Regione lo hanno fatto disattivare proprio perchè era trasmesso da postazione non autorizzata con un bacino di copertura troppo ampio rispetto a quanto era ufficialmente concesso con regolare autorizzazione. Che poi non lo ricevi bene, è dovuto al fatto che hai l'antenna puntata verso Monopoli e probabilmente c'è un divario angolare eccessivo; ma con un'antenna anche poco direttiva puntata verso il giusto sito di trasmissione, dovrebbe entrare abbastanza bene (a meno che non sia trasmesso ancora a potenza molto ridotta). Ciao!
Se così fosse l'antenna sarebbe in via Luigi Sturzo (17 13' 08 E 40 59' 40 N)
 
Otg Tv ha scritto:
Se così fosse l'antenna sarebbe in via Luigi Sturzo (17 13' 08 E 40 59' 40 N)
Non so che dirti: non vado a Polignano dalla scorsa estate. Ciao!
 
Otg Tv ha scritto:
Se così fosse l'antenna sarebbe in via Luigi Sturzo (17 13' 08 E 40 59' 40 N)

mmm potrebbe anche essere...vediamo se domani faccio una camminata da via don Luigi Sturzo. Comunque trasmette a potenza molto ridotta...se fosse in paese la dovrei vedere bene anche se abito dall'altra parte del paese (a 1 km dall'Abbazia di San Vito)
 
Per la nostra zona, ora rilevo un certo degrado del segnale analogico di AntennaSud sul ch.30 con perdita del sincronismo verticale, colori troppo accesi e delle strisce che non mi sembrano affatto interferenze, ma generate dallo stesso impianto o dovute a disturbo sul ponte-radio.
Inoltre, in DTT sul ch.26, Canale7 non trasmette regolarmente, ma ci sono delle strisce verticali intermittenti, intervallate di tanto in tanto da una schermata verde. Il resto funziona regolarmente. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Per la nostra zona, ora rilevo un certo degrado del segnale analogico di AntennaSud sul ch.30 con perdita del sincronismo verticale, colori troppo accesi e delle strisce che non mi sembrano affatto interferenze, ma generate dallo stesso impianto o dovute a disturbo sul ponte-radio.
Inoltre, in DTT sul ch.26, Canale7 non trasmette regolarmente, ma ci sono delle strisce verticali intermittenti, intervallate di tanto in tanto da una schermata verde
Ancora degradata la qualità, ma non la potenza del segnale analogico di AntennaSud; mentre Canale7 in DTT, è tornata alla sua normalità.
 
Amici, una piccola consulenza storica. Perdonatemi se sono lievemente fuori -tema, ma forse qui potrò avere qualche utile indizio circa le localizzazioni di due segnali ANALOGICI captati da Putignano qualche anno fa:
- emittente "Azzurra TV", canale 69 UHF, e "Delta TV", canale 28 UHF (direzione orientativa: Basilicata);
- emittente "RAI 2", canale 28 UHF (direzione orientativa: Martina Franca).
Ho scorso OTGTV, ma ha solo dati recenti. Google non mi ha aiutato granchè.
Sono rilevazioni vecchie ma che potrebbero essere utili tuttora per farsi un quadro dei segnali che arrivano in quella zona (che è parecchio svantaggiata).

TNX
 
DVB_in_Bari ha scritto:
Amici, una piccola consulenza storica. Perdonatemi se sono lievemente fuori -tema, ma forse qui potrò avere qualche utile indizio circa le localizzazioni di due segnali ANALOGICI captati da Putignano qualche anno fa:
- emittente "Azzurra TV", canale 69 UHF, e "Delta TV", canale 28 UHF (direzione orientativa: Basilicata);
- emittente "RAI 2", canale 28 UHF (direzione orientativa: Martina Franca).
Ho scorso OTGTV, ma ha solo dati recenti. Google non mi ha aiutato granchè.
Sono rilevazioni vecchie ma che potrebbero essere utili tuttora per farsi un quadro dei segnali che arrivano in quella zona (che è parecchio svantaggiata).

TNX
Sperando che non ci siano interessi di natura legale (per questo non metterò date)
il 69 di Azzurra Tv stava a Gioia del Colle, località Contrada Imperatore. Non è stato ceduto a nessuno neanche dopo la chiusura dell'emittente.
Per Delta Tv se il 28 ti è arrivato prima della cessione di buona parte degli impianti a Telecom per il digitale ci sono diverse soluzioni (Miglionico - MT, Cassano delle Murge, Santeramo La Guardiola, Gravina di Puglia etc)
Il 28 di Raidue è quello di Monte Scuro. Anche se è in Sila ho notato che arriva sia in onda diretta che in tropo un po' ovunque anche in Puglia. Dubito altre soluzione, tipo Roccanova
Ciao
 
Otg Tv ha scritto:
Sperando che non ci siano interessi di natura legale (per questo non metterò date)
No, sta' tranquillo... E' una curiosità a puro titolo personale.
Otg Tv ha scritto:
il 69 di Azzurra Tv stava a Gioia del Colle, località Contrada Imperatore. Non è stato ceduto a nessuno neanche dopo la chiusura dell'emittente.
Per Delta Tv [...] ci sono diverse soluzioni (Miglionico - MT, Cassano delle Murge, Santeramo La Guardiola, Gravina di Puglia etc)
Il 28 di Raidue è quello di Monte Scuro. Anche se è in Sila ho notato che arriva sia in onda diretta che in tropo un po' ovunque anche in Puglia. Dubito altre soluzione, tipo Roccanova
Ciao
Sei stato molto esauriente. Davvero notevole il caso di Raidue dalla Sila! Non saprei dire se arrivava in diretta o per via troposferica, nè potrei essere preciso circa la direzione, perchè il mio puntamento era "ad occhio" (miglior segnale) con un'antenna nemmeno troppo direttiva. Però già così posso ritenermi soddisfatto. Forse non è un segnale che si possa sfruttare, dato che dovrebbe arrivare piuttosto debole...
Per Azzurra TV il mio metodo casereccio di puntamento rilevò azimuth 210°, quindi escluderei Cassano e Santeramo. Rimangono Miglionico e Gravina. Se sono (erano!) sullo stesso canale, essendo anche le direzioni grosso modo uguali, non credo di poter distinguere i due segnali. Forse il più vicino è Gravina.
 
TGNorba24 HD

Puntualissimo, al 3 maggio il canale in HD è comparso sul canale 512. E' nel II mux Telenorba (canale D)
 
paolo68 ha scritto:
Puntualissimo, al 3 maggio il canale in HD è comparso sul canale 512. E' nel II mux Telenorba (canale D)

Ma notate differenze tra la versione HD e quella SD?
I miei occhi non le notano.
La TV rileva che la trasmissione è a 1080 ma boh.
 
Scomparsi tutti i canali mediaset premium
cinema energy emotion studiouniversal mya steel
si vede solo steel+1
ieri e stamane avevano un pò di interferenze ma ora buio
a voi?
bari centro
grazie!
 
gexxy ha scritto:
Scomparsi tutti i canali mediaset premium
cinema energy emotion studiouniversal mya steel
si vede solo steel+1
ieri e stamane avevano un pò di interferenze ma ora buio
a voi?
bari centro
grazie!
Da me sia il ch 35 che l' h12 hanno segnale eccellente, come sempre.
 
è tornato il segnale! anche se un pò disturbato cioè ogni 6-7 minuti squadretta
 
alessandro21 ha scritto:
ogni tanto cala un po il mux D-free però adesso è tutto risolto..
Dato che il segnale del mux D-Free proviene o da Cassano sul VHF H2 o da Corato sul ch. UHF 35, se non si ha un impianto d'antenna adeguato con opportune antenne di buon guadagno/direttività, si è soggetti ai problemi di fading (attenuazione) del segnale e si è meno protetti rispetto a segnali interferenti in isofrequenza. Per questo di tanto in tanto possono capitare problemi di squadrettamento o perdita del segnale; poi, quando i fenomeni di degrado vengono meno, tutto torna alla normalità. Ci si può cautelare con antenne che garantiscano un livello di MER più elevato e quindi con maggiore protezione rispetto a questi problemi tipici che riguardano anche i tradizionali segnali analogici e che colpiscono alla stessa maniera i segnali digitali.
--------------------------------------------------------------------------------
Nessuna novità nel sud barese?

Ciao a Tutti!
 
E' stato digitalizzato il ch64 di Delta TV dall'Impalata: Il mux è composto da Delta TV, 7 Gold Puglia, Teledehon, Telemajg, Telesveva, Telemarket e Telemarket 2.

Questa è la loro LCN

77 7 Gold
88 Delta TV
183 Telemarket
184 Telemarket 2
852 Teledehon
854 Telesveva
855 Telemajg
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
E' stato digitalizzato il ch64 di Delta TV dall'Impalata: Il mux è composto da Delta TV, 7 Gold Puglia, Teledehon, Telemajg, Telesveva, Telemarket e Telemarket 2.
Ciao! Beh, è una bella novità. Il segnale e la qualità sono stabili e buoni? e la qualità dei singoli canali all'interno del mux è buona? Puoi rilevare i parametri di modulazione, FEC, G/I? Ciao e di tanto in tanto, aggiornaci sulla situazione!
 
Indietro
Alto Basso