Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

EliseO ha scritto:
Di solito è così: gli impianti trasmissivi si trovano fuori dei centri abitati, in zone collinari/montane che offrono un'area di copertura ben più ampia; però a volte dalle sedi delle emittenti, ci sono anche delle emissioni vere e proprie. Comunque, dalla sede di un'emittente, è sempre necessario che ci siano antenne per i ponti-radio (sono quelle specie di paraboline) e che servono a portare il segnale dell'emittente generato presso la sede ai tralicci trasmissivi collinari/montani, per effettuarne poi la trasmissione. Ciao
Ah,capisco.Ecco perchè nelle sedi delle emittenti televisive si vedono le antenne con delle parabole.
 
Ragazzi ma possibile mai che ormai da 2 settimane ( e non sono poche...) i timb 47-48-60 zona casamassima e bari san pasquale non si vedano?
 
PiGiuGio ha scritto:
sono un paio di giorni che ho problemi con l'unico Mux di Telenorba che prendevo (il 27 dalla Guardiola), e segnale altalenante anche per il mux di Delta TV (il 21 sempre dalla Guadiola)

qualcuno riceve i 2 mux sopra indicati e sa darmi qualche info

problemi anche al Timb2, ieri sera quasi inguardabile, con qualità che oscillava tra 10 e 70.
Mentre i Timb1 e 3 restavano belli stabili al 100%

Solo che i Timb, mi entrano sia quelli del Caccia che di Cassano dall'unica UHF attiva e non so se è un problema di SFN tra le due postazioni, presenti solo per il Timb2 però, o se c'è effettivamente un problema nella loro emissione, considerando che è da inizio S.O che il Timb2 lo ricevo con minore intensità e qualità
Guarda che non esclusi del tutto, problemi dovuti al tuo impianto d'antenna che può risentire di fenomeni propagativi e fading. E per i TIMB di ricezione sfasata di più segnali da + postazioni, cosa che può variare secondo fenomeni di propagazione/fading degli stessi, anche se per il TIMB2 da M.te Caccia, problemi di trasmissione, ci sono. Ciao
 
Nagol ha scritto:
Ragazzi ma possibile mai che ormai da 2 settimane ( e non sono poche...) i timb 47-48-60 zona casamassima e bari san pasquale non si vedano?
Ci sono comunque problemi di trasmissione per i TIMB, anche se principalmente sul mux 2/ch.60; forse, comunque, c'è anche qualche problema di impianto, ma al momento, la situazione non è assestata. Ciao ;)
 
Quindi, Eliseo, sarebbe necessario filtrare i canali dei TIMB? Purtroppo temo sia impossibile non riceverli da almeno due postazioni differenti: trasmettono da Corato, Modugno e Monte Caccia. Qui a Bari è (credo) impossibile ricevere da Corato senza ricevere anche da Modugno, o da Cassano senza ricevere da Monte Caccia (anche perché sennò i canali Rai come li vedi?). Chiedo venia qualora abbia sbagliato qualcosa... :icon_redface:
 
Io vedo benissimo tutti e tre i TIMB, ormai non ho più problemi con nessun mux (però il TIMB 2 sul Ch.60 so che sta dando problemi a molta gente). Solo ieri ho notato un blackout di pochi minuti sul Rai-Dvb-2 (Ch.30), mentre oggi, verso le 13, squadrettava leggermente il mux Rete A1 (Ch.44). Per il resto, no problem.

E ovviamente, dopo una settimana che non toccavo nulla, ho risintonizzato di nuovo tutti i miei decoder perché il Gruppo Norba si diverte a fare i suoi giochetti di cambio mux. -.-

Dimenticavo, ho notato che 2 dei 6 “TEST” presenti nel mux di 7Gold (Ch.35) ritrasmettono doppioni, appunto, di 7Gold ma, a differenza dell’originale, non hanno LCN.
 
Ultima modifica:
Ripristinato il mux di TeleRegione sul ch51. Ancora senza flusso il mux di TeleSveva sul ch39. Squadrettamenti (perlopiù nel pomeriggio) per il mux di Canale Italia sul ch46.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Io vedo benissimo tutti e tre i TIMB, ormai non ho più problemi con nessun mux (però il TIMB 2 sul Ch.60 so che sta dando problemi a molta gente). Solo ieri ho notato un blackout di pochi minuti sul Rai-Dvb-2 (Ch.30), mentre oggi, verso le 13, squadrettava leggermente il mux Rete A1 (Ch.44). Per il resto, no problem.

E ovviamente, dopo una settimana che non toccavo nulla, ho risintonizzato di nuovo tutti i miei decoder perché il Gruppo Norba si diverte a fare i suoi giochetti di cambio mux. -.-

Dimenticavo, ho notato che 2 dei 6 “TEST” presenti nel mux di 7Gold (Ch.35) ritrasmettono doppioni, appunto, di 7Gold ma, a differenza dell’originale, non hanno LCN.
Lo sto dicendo da due settimane che squadretta il mux di Rete A sul 44. Per piacere puoi mandare un messaggio qui a Deejay Tv così prendono seriamente il problema.
 
Baciccio90 ha scritto:
Quindi, Eliseo, sarebbe necessario filtrare i canali dei TIMB? Purtroppo temo sia impossibile non riceverli da almeno due postazioni differenti: trasmettono da Corato, Modugno e Monte Caccia. Qui a Bari è (credo) impossibile ricevere da Corato senza ricevere anche da Modugno, o da Cassano senza ricevere da Monte Caccia (anche perché sennò i canali Rai come li vedi?). Chiedo venia qualora abbia sbagliato qualcosa... :icon_redface:
TIMB non trasmette da Corato. Trasmette da Monte Caccia, Modugno e Cassano.
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=5837
 
Baciccio90 ha scritto:
Quindi, Eliseo, sarebbe necessario filtrare i canali dei TIMB? Purtroppo temo sia impossibile non riceverli da almeno due postazioni differenti: trasmettono da Corato, Modugno e Monte Caccia. Qui a Bari è (credo) impossibile ricevere da Corato senza ricevere anche da Modugno, o da Cassano senza ricevere da Monte Caccia (anche perché sennò i canali Rai come li vedi?). Chiedo venia qualora abbia sbagliato qualcosa... :icon_redface:
Mah, qua la situazione è articolata, però sembra che anche senza filtri, si possa riuscire a ricevere abbastanza bene.
Per quanto concerne i TIMB, comunque, più in generale, stavo riflettendo sul fatto che se effettivamente i TIMB sono trasmessi dalle 3 postazioni di M.te Caccia + Cassano Murge + Modugno, allora l'area di copertura di M.te Caccia, non può essere analoga a quella dei segnali RAI (che coprono tutta l'area con la sola postazione di M.te Caccia: ma allora, sono usati da Caccia 2 diversi sistemi radianti: uno per RAI, l'altro per TIMB?). Penso che su Bari città, i segnali TIMB da Caccia non dovrebbero arrivare in condizioni normali, ma possono arrivare Modugno e Cassano; forse ci potrebbero essere problemi di sincronizzazione fra queste 2 postazioni? Probabilmente no, o forse solo per il TIMB2/ch.60. Negli altri casi, però avendo impianti d'antenna articolati che ricevono da + postazioni, non è escluso che, per svariate ragioni, si riceva lo stesso segnale da 2 postazioni, ma con tempo sfasato oltre il solito intervallo di guardia. Nel tuo caso, Baciccio, se effettivamente, l'impianto a banda larga è costituito da 4 antenne UHF a (logaritmiche?), è alto il rischio di rischio di multiple ricezione dello stesso mux da vari siti e di rifrazioni/riflessioni di segnali dalle varie antenne con una miscela imprevedibile: l'impianto andrebbe drasticamente semplificato, con 2 sole antenne UHF, verso Modugno/M.te Caccia e verso Cassano (+ eventualmente una VHF). Ciao ;)
 
Barletta ha scritto:
Aggiunti i canali radio Radionorba e Norba Music nel mux Telenorba7 sul ch27 da Ripanno.
Se è così, ciò vale per tutta la rete; ma non potevano pensarci prima a definire esattamente le composizioni dei mux? possibile che stiano ancora a introdurre e spostare canali da un mux all'altro? possibile che abbiano attivato mux sbagliati su frequenze sbagliate? e possibile che non sappiano mettere in SFN tutte le loro emissioni (identiche) in isofrequenza? Mah...................... ;)
 
Inserito TP9 al posto di TelePugliaItalia (che non serviva a nulla) sul ch23 a Bari.

Inoltre Canale7 ora è nuovamente ricevibile senza confliggere col ch28 di Amica9Tv da Ripanno.

TeleDehon (ch53) risolverà la questione SFN entro settimana prossima.

Studio5 sul ch39 si sente da un solo canale audio.
 
EliseO ha scritto:
Nel tuo caso, Baciccio, se effettivamente, l'impianto a banda larga è costituito da 4 antenne UHF (logaritmiche?), è alto il rischio di multiple ricezioni dello stesso mux da vari siti e di rifrazioni/riflessioni di segnali dalle varie antenne con una miscela imprevedibile: l'impianto andrebbe drasticamente semplificato, con 2 sole antenne UHF, verso Modugno/M.te Caccia e verso Cassano (+ eventualmente una VHF). Ciao ;)
Le antenne sono tutte direttive (tipo questa). Le logaritmiche ce le ho sullo stomaco da sempre, non mi piacciono proprio! :D
Comunque sì, sono previste modifiche appena leggerò che la situazione si sia stabilizzata tra problemi di isofrequenza e varie. ;)
 
EliseO ha scritto:
Se è così, ciò vale per tutta la rete; ma non potevano pensarci prima a definire esattamente le composizioni dei mux? possibile che stiano ancora a introdurre e spostare canali da un mux all'altro? possibile che abbiano attivato mux sbagliati su frequenze sbagliate? e possibile che non sappiano mettere in SFN tutte le loro emissioni (identiche) in isofrequenza? Mah...................... ;)

Sì sono stati inseriti anche qui. Io credo che i continui cambiamenti della composizione dei mux è causata (con ogni probabilità) dalla loro incapacità di attivare i suoi mux in maniera decente. Sicuramente la nostra zona è quella diciamo messa male visto che sono stati attivati solo 2 dei 6 mux Telenorba/Videopuglia anche se la situazione si dovrebbe sbloccare, speriamo, entro la fine dell'estate (??) con la realizzazione del nuovo traliccio.
 
M. Daniele ha scritto:
Sì sono stati inseriti anche qui. Io credo che i continui cambiamenti della composizione dei mux è causata (con ogni probabilità) dalla loro incapacità di attivare i suoi mux in maniera decente. Sicuramente la nostra zona è quella diciamo messa male visto che sono stati attivati solo 2 dei 6 mux Telenorba/Videopuglia anche se la situazione si dovrebbe sbloccare, speriamo, entro la fine dell'estate (??) con la realizzazione del nuovo traliccio.
Sì, bisognerà aspettare, anche se forse potranno attivare anche qualcosa prima. Comunque, da altri siti sono attivi non più di 3-4 mux, ma a volte anche 2 o uno soltanto; tuttavia, sovente, in altre zone c'è/ci sarebbe la possibilità di ricevere da più di una postazione; ma al momento, è meglio non avere troppa roba in termini di inutili doppioni o sfilze di canali in nero. Poi, col tempo si vedrà e poi tanto ora, con l'estate............... Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso