M
mosquito
Ciao Nicola, considera anche che molte emittenti sono partite nel 2012 con apparati freschi e MER in trasmissione da 37/38 dB. Col passare del tempo, e già nell'estate del 2014, molti apparati (se non quasi tutti) sono calati qualitativamente a Mer di 32/33 dB, cominciando a lavorare male in SFN. Questo dovuto al fatto che i transistor di amplificazione di potenza, dopo due anni di funzionamento modificano un pò le loro caratteristiche, per cui occorre rieffettuare le precorrezioni digitali per recuperare il Mer perduto.
Solitamente tutti i nazionali (e non tutti) controllano e rieffettuano le precorrezioni ogni 6-12 mesi, ma le locali quasi nessuna.
In automatico vi è un degrado generale in ricezione, molti pensano ad un'avaria dell'antenna, ma a volte un decadimento di MER può essere attribuito anche alla trasmissione.
Da rammentare che con trasmettitori da 37/38 di Mer in SFN, in ricezione riesci ad avere un Mer di 32/33 dB, ma se i trasmettitori sono a 32/33 dB, in ricezione ne avrai 27/28 dB. Quindi ti può indurre a pensare che l'impianto che stai eseguendo non sia ottimale, quando invece lo è.
Solitamente tutti i nazionali (e non tutti) controllano e rieffettuano le precorrezioni ogni 6-12 mesi, ma le locali quasi nessuna.
In automatico vi è un degrado generale in ricezione, molti pensano ad un'avaria dell'antenna, ma a volte un decadimento di MER può essere attribuito anche alla trasmissione.
Da rammentare che con trasmettitori da 37/38 di Mer in SFN, in ricezione riesci ad avere un Mer di 32/33 dB, ma se i trasmettitori sono a 32/33 dB, in ricezione ne avrai 27/28 dB. Quindi ti può indurre a pensare che l'impianto che stai eseguendo non sia ottimale, quando invece lo è.